Il vento e il leone
- Avventura
- USA
- durata 120'
Titolo originale The Wind and the Lion
Regia di John Milius
Con Sean Connery, Candice Bergen, Brian Keith, John Huston, Geoffrey Lewis

Questa playlist è un modo per ricordare uno dei più popolari attori cinematografici di sempre, scomparso il giorno di Halloween.
È stato un attore carismatico, nel senso che con la sua presenza in scena catalizzava l’attenzione e le dava un peso che non avrebbe avuto senza di lui, ma ciò che lo rendeva simpatico, al di là del personaggio interpretato, era la sua costante ironia.
Per rendergli omaggio, ho scelto un gruppo di film, il cui numero non poteva essere altri che sette, girati da registi di valore in cui ho trovato la sua presenza particolarmente importante.
1) Marnie di Alfred Hitchcock (1964)
2) Il vento e il leone di John Milius (1975)
3) L’uomo che volle farsi re di John Huston (1975)
4) Robin e Marian di Richard Lester (1976)
5) Il nome della rosa di Jean Jacques Annaud (1986)
6) The untouchtables – Gli intoccabili di Biran De Palma (1987)
7) Indiana Jones e l’ultima crociata di Steve Spielberg (1989).
Titolo originale The Wind and the Lion
Regia di John Milius
Con Sean Connery, Candice Bergen, Brian Keith, John Huston, Geoffrey Lewis
Titolo originale The Man Who Would Be King
Regia di John Huston
Con Sean Connery, Michael Caine, Christopher Plummer, Saeed Larbi
Titolo originale Robin and Marian
Regia di Richard Lester
Con Sean Connery, Audrey Hepburn, Robert Shaw, Nicol Williamson, Richard Harris
Titolo originale The Untouchables
Regia di Brian De Palma
Con Kevin Costner, Sean Connery, Robert De Niro, Andy Garcia, Charles Martin Smith
Titolo originale Indiana Jones and the Last Crusade
Regia di Steven Spielberg
Con Harrison Ford, Sean Connery, Alison Doody, Denholm Elliott, John Rhys-Davies
Titolo originale Marnie
Regia di Alfred Hitchcock
Con Tippi Hedren, Sean Connery, Diane Baker, Martin Gabel, Louise Latham
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Grazie dell'avvertimento. Li avevo inseriti ma non so perché non figurano nella lista; proverò a reinserirli.
I due film risultano inseriti ma non compaiono: non so cosa fare.
Purtroppo alle volte accade anche questo... te l'ho segnalato perchè ho immaginato che fosse successo qualcosa di simile ... credo che tu possa fare poco se non chiedere chiarimenti allo staff e pretendere che le cose tornino a posto
Manda una mail all'indirizzo staff@film.tv.it in cui esponi il tuo problema. Nel giro di qualche giorno dovrebbero averlo risolto
L'e-mail allo staff l'ho inviata mercoledì e mi hanno risposto che per risolvere la questione è solo questione di tempo (quanto non si sa).
Per seguire un altro stereotipo e fare cifra tonda, aggiungo - tra i ruoli rilevanti - lo Zinnemann di "Cinque Giorni Una Estate", il Boorman di "Zardoz" e, a scelta, Hyams (OutLand / Atmosfera Zero) e Crichton (la Prima Grande Rapina al Treno).
Qui al suo meglio.
- https://www.ilcineocchio.it/cine/wp-content/uploads/2017/12/connery-zardoz.jpg
- https://onset.shotonwhat.com/p/pix/m/m1057/2015052600002203.jpg
Grazie dell'interesse. In verità Zardoz e La prima grande rapina al treno ero in dubbio di inserirli al posto di Marnie.
... o "The Hill" di Sidney Lumet al posto del "Nome della Rosa"
Grazie per la play.
Grazie a te: The hill non lo conosco, spero di rimediare.
Ottimo omaggio vermeverde che mi spinge a recuperare alcuni dei film da te presentati col grande Sean Connery :)
Grazie dell'apprezzamento.
Nella lista dei tanti bei film girati da Connery non può mancare " La collina del disonore " ....
Vermeverde non puoi lasciar fuori un James Bond, è un sacrilegio. Il film in cui Connery in quel ruolo è al top è per me Thunderball, fenomenale e in forma fisica strepitosa. Un film con Connery molto sottovalutato è The next man.
Grazie dell'interesse. Ho volutamente tenuto fuori i film di JB per rendere omaggio alla versatilità di Sean Connery al di là di quelli che gli hanno dato la fama.
Vedo solo ora questo tuo bell'omaggio al grande Connery e ne comprendo e apprezzo la logica, però non si può cancellare la storia. Un JB è indispensabile, se no è come fare un Risorgimento senza la spedizione dei Mille :)
Commenta