Lovecraft Country
- Serie TV
- USA
- 1 stagione 10 episodi
Titolo originale Lovecraft Country
Con Misha Green, Jordan Peele, Jonathan Majors, Chase Brown, Abbey Lee
Tag Horror, Storia corale, Mistero, Formazione, USA, Anni '50

Gli ultimi 100 anni U.S.A. raccontati negli ultimi 20 anni U.S.A. in una ventina di film U.S.A. (manca Michael Moore, ma è come se ci fosse, dai) e un paio di fantasmi dalla Frontiera e dallo sprofondo (U.S.A.).
I'VE SEEN THE FUTURE, BABY.
It's coming through a hole in the air,
from those nights in TianAnMen Square.
It's coming from the feel
that this ain't exactly real,
or it's real, but it ain't exactly there.
From the wars against disorder,
from the sirens night and day,
from the fires of the homeless,
from the ashes of the gay:
Democracy is coming to the U.S.A.
It's coming through a crack in the wall;
on a visionary flood of alcohol;
from the staggering account
of the Sermon on the Mount
which I don't pretend to understand at all.
It's coming from the silence
on the dock of the bay,
from the brave, the bold, the battered
heart of Chevrolet:
Democracy is coming to the U.S.A.
It's coming from the sorrow in the street,
the holy places where the races meet;
from the homicidal bitchin'
that goes down in every kitchen
to determine who will serve and who will eat.
From the wells of disappointment
where the women kneel to pray
for the grace of God in the desert here
and the desert far away:
Democracy is coming to the U.S.A.
Sail on, sail on
O mighty Ship of State!
To the Shores of Need
Past the Reefs of Greed
Through the Squalls of Hate
Sail on, sail on, sail on, sail on.
It's coming to America first,
the cradle of the best and of the worst.
It's here they got the range
and the machinery for change
and it's here they got the spiritual thirst.
It's here the family's broken
and it's here the lonely say
that the heart has got to open
in a fundamental way:
Democracy is coming to the U.S.A.
It's coming from the women and the men.
O baby, we'll be making love again.
We'll be going down so deep
the river's going to weep,
and the mountain's going to shout Amen!
It's coming like the tidal flood
beneath the lunar sway,
imperial, mysterious,
in amorous array:
Democracy is coming to the U.S.A.
Sail on, sail on
O mighty Ship of State!
To the Shores of Need
Past the Reefs of Greed
Through the Squalls of Hate
Sail on, sail on, sail on, sail on.
I'm sentimental, if you know what I mean
I love the country but I can't stand the scene.
And I'm neither left or right
I'm just staying home tonight,
getting lost in that hopeless little screen.
But I'm stubborn as those garbage bags
that Time cannot decay,
I'm junk but I'm still holding up
this little wild bouquet:
Democracy is coming to the U.S.A.
Alexis de Tocqueville a parte ("I governi democratici possono diventare violenti e anche crudeli in certi momenti di grande effervescenza e di pericolo, ma queste crisi saranno rare e passeggere..."), si va verso il 6 a 3.
- https://www.ilpost.it/2020/09/27/amy-coney-barrett-giudice-trump/
- https://www.ilpost.it/2020/10/14/amy-barrett-corte-suprema/
- - - - - L I S T A A P E R T A - - - - -
Titolo originale Lovecraft Country
Con Misha Green, Jordan Peele, Jonathan Majors, Chase Brown, Abbey Lee
Tag Horror, Storia corale, Mistero, Formazione, USA, Anni '50
Titolo originale Watchmen
Con Damon Lindelof, Christie Amery, Hong Chau, Adelaide Clemens, Edward Crook
Tag Thriller, Storia corale, Crimini, Società, USA, Anni duemiladieci
Titolo originale The Plot Against America
Con Ed Burns, David Simon, Anthony Boyle, Zoe Kazan, Morgan Spector
Tag Drammatico, Storia corale, Distopia, Storia americana, USA, Anni '40
Prima metà anni '40 (ucronici).
Recensione alla mini-serie di David Simon.
Recensione al romanzo di Philip Roth.
Titolo originale Good Night, and Good Luck.
Regia di George Clooney
Con David Strathairn, George Clooney, Jeff Daniels, Robert Downey jr., Patricia Clarkson
Titolo originale Loving
Regia di Jeff Nichols
Con Joel Edgerton, Ruth Negga, Marton Csokas, Nick Kroll, Terri Abney, Alano Miller
Titolo originale Detroit
Regia di Kathryn Bigelow
Con John Boyega, Will Poulter, Algee Smith, Jacob Latimore, Jason Mitchell, Hannah Murray
Titolo originale The Trial of the Chicago 7
Regia di Aaron Sorkin
Con Sacha Baron Cohen, Jeremy Strong, Eddie Redmayne, Alex Sharp, John Carroll Lynch
Titolo originale The Post
Regia di Steven Spielberg
Con Meryl Streep, Tom Hanks, Alison Brie, Matthew Rhys, Bruce Greenwood, Sarah Paulson
Titolo originale BlacKkKlansman
Regia di Spike Lee
Con John David Washington, Adam Driver, Topher Grace, Laura Harrier, Ryan Eggold
Titolo originale The Fog of War: Eleven Lessons from the Life of Robert S. McNamara
Regia di Errol Morris
Anni '50 del XX secolo - Anni '00 del XXI secolo
Titolo originale The Unknown Known: The Life and Times of Donald Rumsfeld
Regia di Errol Morris
Con Errol Morris, Donald Rumsfeld, Kenn Medeiros
Anni '60 del XX secolo - Anni '00 del XXI secolo
Titolo originale Richard Jewell
Regia di Clint Eastwood
Con Paul Walter Hauser, Sam Rockwell, Brandon Stanley, Olivia Wilde, Kathy Bates
Titolo originale The Looming Tower
Con Dan Futterman, Alex Gibney, Lawrence Wright, Craig Zisk, Jeff Daniels
Tag Drammatico, Storia corale, Potere, Storia americana, USA, Anni duemila
Titolo originale Standard Operating Procedure
Regia di Errol Morris
Con Christopher Bradley, Sarah Denning, Joshua Feinman, Jeff L. Green, Merry Grissom
Titolo originale State Legislature
Regia di Frederick Wiseman
Titolo originale Risk
Regia di Laura Poitras
Con Julian Assange, Sarah Harrison, Jacob Appelbaum
Titolo originale Citizenfour
Regia di Laura Poitras
Con Edward Snowden, Jacob Appelbaum, William Binney, Glenn Greenwald
Titolo originale Snowden
Regia di Oliver Stone
Con Joseph Gordon-Levitt, Shailene Woodley, Scott Eastwood, Nicolas Cage, Timothy Olyphant
Titolo originale The Laundromat
Regia di Steven Soderbergh
Con Meryl Streep, Gary Oldman, Antonio Banderas, Melissa Rauch, Matthias Schoenaerts
Titolo originale Monrovia, Indiana
Regia di Frederick Wiseman
Titolo originale American Dharma
Regia di Errol Morris
Con Steve Barron (II)
Titolo originale City Hall
Regia di Frederick Wiseman
Titolo originale The Birth of a Nation
Regia di David W.Griffith
Con Lillian Gish, Henry B.Walthall, Mae Marsh, Miriam Cooper, Mary Alden
Titolo originale Meek's Cutoff
Regia di Kelly Reichardt
Con Michelle Williams, Paul Dano, Bruce Greenwood, Shirley Henderson, Will Patton, Zoe Kazan
Titolo originale The Hateful Eight
Regia di Quentin Tarantino
Con Samuel L. Jackson, Walton Goggins, Kurt Russell, Tim Roth, Jennifer Jason Leigh
1877
“Ol' Mary Todd is calling, so... I guess it's time for bed.”
Titolo originale The Ballad of Buster Scruggs
Regia di Ethan Coen, Joel Coen
Con Tim Blake Nelson, James Franco, Liam Neeson, Tom Waits, Bill Heck, Zoe Kazan, Tyne Daly
Titolo originale First Cow
Regia di Kelly Reichardt
Con John Magaro, Orion Lee, Toby Jones, René Auberjonois, Scott Shepherd, Ewen Bremner
Titolo originale Bowling for Columbine
Regia di Michael Moore
Titolo originale Fahrenheit 9/11
Regia di Michael Moore
Titolo originale Sicko
Regia di Michael Moore
Titolo originale Capitalism: a love story
Regia di Michael Moore
Con Michael Moore
Titolo originale Where to Invade Next
Regia di Michael Moore
Titolo originale Michael Moore in TrumpLand
Regia di Michael Moore
Con Michael Moore
Titolo originale Fahrenheit 11/9
Regia di Michael Moore
Con Michael Moore, Donald Trump
Titolo originale The West Wing
Con Allison Janney, John Spencer, Bradley Whitford, Martin Sheen, Janel Moloney
Tag Drammatico, Storia corale, Potere, Politica, Washington, Anni duemila
Titolo originale Designated Survivor
Con David Guggenheim, Jon Harmon Feldman, Kiefer Sutherland, Natascha McElhone, Adan Canto
Tag Drammatico, Maschile, Potere, Politica, USA, Anni duemiladieci
Titolo originale XY Chelsea
Regia di Tim Travers Hawkins
Con Chelsea Manning
Titolo originale All the King's Men
Regia di Robert Rossen
Con Broderick Crawford, Joanne Dru, John Ireland
Titolo originale Nashville
Regia di Robert Altman
Con Keith Carradine, Ronee Blakley, Karen Black, Barbara Harris, Geraldine Chaplin
Titolo originale Being There
Regia di Hal Ashby
Con Peter Sellers, Shirley MacLaine, Melvin Douglas, Jack Warden
Titolo originale The Life and Times of Judge Roy Bean
Regia di John Huston
Con Paul Newman, Ava Gardner, Jacqueline Bisset, Tab Hunter
Eh-eh, grazie @Immo, la play è limitata all'ultimo ventennio, ma l'aggiunta è cmq. perfetta :)
"Lovecraft Country", oggi, è sul pezzo anche per quanto riguarda ciò che sta accadendo dall'altra parte dell'Atlantico, in Nigeria, per questa splendida scena (e non solo per questo) ambientata nel e durante il Regno di Dahomey, territorio oggi compreso nel Benin, che confina ad oriente proprio con la Nigeria: https://youtu.be/fYrmZ8-WwwE (piccolo spoiler).
Ops, è vero...sono stato fuorviato dall'anno di uscita del film di Huston (1972) che, essendo anche l'anno che mi vide nascere e sentendomi (quasi) sempre ggggggiovane (molto, all'interno, in uno spazio [elastico] indefinito) dentro, mi è parso più che attuale. E poi ci sarebbe questa sentenza (reale ?) di assoluzione di un irlandese accusato dell’omicidio di un cinese ““Signori, la procedura da seguire di fronte all’omicidio di un uomo è ben chiara, ma poiché non trovo nulla riguardo all’uccisione di un Cinese, dichiaro quest’uomo innocente” (https://www.farwest.it/?p=150). Non fa una piega (anche oggi).
"Non vedo errori."
Reale? Più che plausibile, nello specifico. E sicuramente accaduto vieppiù volte, in generale; e sulla costa est erano neri, italiani, e... gli stessi irlandesi... https://www.theroot.com/when-the-irish-weren-t-white-1793
Intanto, nel paese (ir)reale, le fottute priorità.
"...una sua straordinaria valenza di politica giudiziaria in quanto prova evidente che il dottor Ciccimarra e i suoi uomini della Digos non hanno mai abbandonato le indagini finalizzate all'identificazione dei responsabili di un fatto apparentemente lieve ma dagli effetti e le conseguenze di assoluta gravità, anche a livello internazionale, attesa la notorietà del giornalista e le modalità del fatto..."
- Apparentemente lieve
- Effetti e conseguenze
- Assoluta gravità
- Valenza internazionale
- Le modalità
Da Washington ad Islamabad non si parla d'altro, cazzo!
"A.M.", sei fottuto.
Io proporrei l'estradizione in Egitto, così.
https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/10/19/news/statua_di_montanelli_imbrattata_a_giugno_perquisita_la_casa_di_uno_studente-271089725/
E perseguire chi imbratta certe statue è tanto all'apparenza stupido e inutile quanto concretamente callido e ipocrita elevato a potenza.
(Comunque a Montanelli qua da noi gli cacavamo già benevolmente in testa ben prima di ogni demente pseudopodo di deviante cancel culture d'oltreoceano.)
Poi, senza solcare l'Atlantico, e senza "reductio ad nazium", e a proposito di cose un po' più importanti, un cognome: Minniti.
Il momento più bello del 2020... è del 2017:
- https://twitter.com/DevonESawa/status/1324248763876040704
- https://twitter.com/Muqadaam/status/1324136419040858113
- https://youtu.be/hqEA03v3OtQ
America Fi(r)st.
2020: CoViD-19.
2021: Arnaboldo Maria Guccione appende al balcone di casa sua, a Belsedere di Trequanda, uno striscione con su scritto "Ne usciremo migliori!"
2022: quella cosa in Ucraina.
2023: quella cosa in Palestina.
2024: Trump-Bis.
2025: la Sardegna invade la Corsica.
2026: l'Isola d'Elba invade Ceriale ma viene respinta all'altezza di Loano.
2027: Arnaboldo Maria Guccione si rende defunto.
2028: l'Ipno-Rospo esce dall'ombra e ama tutti noi.
Commento (opzionale)