Espandi menu
cerca
La fabbrichetta del Duomo (area edificabile).
di mck ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 35 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

mck

mck

Iscritto dal 15 agosto 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 207
  • Post 139
  • Recensioni 1198
  • Playlist 330
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
La fabbrichetta del Duomo (area edificabile).

 

Scavare il Pieno, Scolpire il Vuoto: il Biancore della Rena: Nitrato d'Argento, Polvere di Marmo: Dettagli e Venature: Homo Faber, Cantiere Aperto.

 

Cos'è una Cattedrale? Poggia, cresce, sostiene il proprio peso, distribuendolo, e il tempo che passa, rinnovandosi come corpo vivo, ma per procura. Vivi sono i monti che le danno le ossa, vive sono le persone che l'innalzano per gloria e superstizione. La città le brulica attorno, il cielo basso le accarezza le guglie, il muschio sottende le crepe.

 

“I poveri sono tali sempre, in abbondanza e in carestia: vivono in catapecchie e costruiscono cattedrali.”

 

Film non presente in database: "StraMilano" di Corrado D'Errico del 1929 (la Milano fascista-futurista: una Milano da Bare):

 

Una volta tanto utilizzo questo spazio per esortare ad inserire film attinenti, ché la lista è aperta (si prega di citare la fonte, cartacea o elettronica, corredata di link a fotografie/fotogrammi o AV, o descrizione mnemonica), grazie.

 

Esse Ti Erre A Emme I Elle A Enne O...

 

Playlist film (aperta ai contributi)

Totò, Peppino e la... malafemmina

  • Commedia
  • Italia
  • durata 98'

Regia di Camillo Mastrocinque

Con Totò, Peppino De Filippo, Teddy Reno, Dorian Gray

Totò, Peppino e la... malafemmina

IN TV Rai Movie

canale 24 vedi tutti

 

Not One Word / 2

 

Rilevanza: 3. Per te? No

Rocco e i suoi fratelli

  • Drammatico
  • Italia, Francia
  • durata 180'

Regia di Luchino Visconti

Con Alain Delon, Renato Salvatori, Annie Girardot, Roger Hanin, Katina Paxinou

Rocco e i suoi fratelli

In streaming su Rai Play

vedi tutti

 

Not One Word / 3

 

Rilevanza: 3. Per te? No

Ieri, oggi, domani

  • Commedia
  • Italia, Francia
  • durata 115'

Regia di Vittorio De Sica

Con Sophia Loren, Marcello Mastroianni, Tina Pica, Giovanni Ridolfi

Ieri, oggi, domani

In streaming su CG Collection Amazon channel

vedi tutti

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Milano calibro 9

  • Poliziesco
  • Italia
  • durata 97'

Regia di Fernando Di Leo

Con Gastone Moschin, Barbara Bouchet, Mario Adorf, Frank Wolff, Luigi Pistilli, Ivo Garrani

Milano calibro 9

In streaming su Rai Play

vedi tutti

Rilevanza: 2. Per te? No

Cara sposa

  • Commedia
  • Italia
  • durata 110'

Regia di Pasquale Festa Campanile

Con Johnny Dorelli, Agostina Belli, Lina Volonghi, Livia Cerini, Enzo Cannavale, Pina Cei

Cara sposa

In streaming su Prime Video

 

Johnny Dorelli ed Enzo Cannavale provano a rubare la Madonnina, ma è troppo grande, così ripiegano sulla statua di un santo...

 

Rilevanza: 1. Per te? No

Un povero ricco

  • Commedia
  • Italia
  • durata 92'

Regia di Pasquale Festa Campanile

Con Renato Pozzetto, Ornella Muti, Nanni Svampa, Piero Mazzarella

Un povero ricco

In streaming su CG Collection Amazon channel

vedi tutti

 

Renato Pozzetto e Piero Mazzarella prendono il tavolo con vista.

 

Rilevanza: 1. Per te? No

Il ragazzo di campagna

  • Commedia
  • Italia
  • durata 92'

Regia di Castellano & Pipolo

Con Renato Pozzetto, Massimo Serato, Massimo Boldi, Donna Osterbuhr

Il ragazzo di campagna

In streaming su Cine Comico Amazon Channel

vedi tutti

 

Renato Pozzetto e... no grazie il Duomo non m'interessa più.

 

Rilevanza: 2. Per te? No

Che bella giornata

  • Comico
  • Italia
  • durata 97'

Regia di Gennaro Nunziante

Con Checco Zalone, Rocco Papaleo, Tullio Solenghi, Nabiha Akkari, Luigi Luciano

Che bella giornata

In streaming su Infinity Selection Amazon Channel

vedi tutti

 

È un periodo che si esprimono le proprie opinioni su Luca Medici...

 

Rilevanza: 1. Per te? No

L'infinita fabbrica del Duomo

  • Documentario
  • Italia
  • durata 74'

Regia di Massimo D'Anolfi, Martina Parenti

L'infinita fabbrica del Duomo

 

Cos'è una Cattedrale? Poggia, cresce, sostiene il proprio peso, distribuendolo, e il tempo che passa, rinnovandosi come corpo vivo, ma per procura. Vivi sono i monti che le danno le ossa, vive sono le persone che l'innalzano per gloria e superstizione. La città le brulica attorno, il cielo basso le accarezza le guglie, il muschio sottende le crepe.

 

Recensione.

 

Rilevanza: 2. Per te? No

Hammamet

  • Biografico
  • Italia
  • durata 126'

Regia di Gianni Amelio

Con Pierfrancesco Favino, Livia Rossi, Luca Filippi, Silvia Cohen, Alberto Paradossi

Hammamet

In streaming su Rai Play

vedi tutti

 

Bersela.

 

Rilevanza: 1. Per te? No

Porco rosso

  • Animazione
  • Giappone, Francia
  • durata 94'

Titolo originale Kurenai no buta

Regia di Hayao Miyazaki

Porco rosso

In streaming su Netflix

vedi tutti

 

La Mole Antonelliana al posto della Basilica Cattedrale Metropolitana della Natività della Beata Vergine Maria (per gli amici e in arte: Duomo), l'Idroscalo (in costruzione di là da venire...) che si riversa nei Navigli, allargandoli, e il Po in vece di Olona, Seveso e Lambro...

 

Rilevanza: 1. Per te? No

Contributi di altri utenti

Aggiungi film +

Scrivi lentamente il titolo dei film che vuoi includere nella playlist. Il sistema riconoscerà automaticamente il titolo e te lo proporrà

Commento (opzionale)

Napoletani a Milano

  • Commedia
  • Italia
  • durata 100'

Regia di Eduardo De Filippo

Con Eduardo De Filippo, Anna Maria Ferrero, Frank Latimore, Vittorio Sanipoli

Napoletani a Milano

In streaming su Amazon Video

vedi tutti
Film aggiunto da maurri 63

Perché, nonostante tutto una metropoli può parlare ad un'altra.

Rilevanza: 2. Per te? No

Cronaca di un amore

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 110'

Regia di Michelangelo Antonioni

Con Lucia Bosé, Massimo Girotti, Gino Rossi, Marika Rowsky

Cronaca di un amore

In streaming su MUBI

vedi tutti
Film aggiunto da Utente rimosso (bufera)

Scrivi un commento facoltativo al film inserito in lista

Rilevanza: 3. Per te? No

Segni particolari: bellissimo

  • Commedia
  • Italia
  • durata 90'

Regia di Castellano & Pipolo

Con Adriano Celentano, Federica Moro, Gianni Bonagura, Simona Mariani, Tiberio Murgia

Segni particolari: bellissimo

In streaming su Rai Play

vedi tutti
Film aggiunto da Utente rimosso (panunzio) 172729

https://youtu.be/9fAPVy-bzI4?t=338

Rilevanza: 1. Per te? No

La notte

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 122'

Regia di Michelangelo Antonioni

Con Marcello Mastroianni, Jeanne Moreau, Monica Vitti, Bernhard Wicki, Rosy Mazzacurati

La notte

In streaming su Pluto TV

vedi tutti
Film aggiunto da Marcello del Campo

Nota colta: Monica Vitti legge "I sonnambuli" di Hermann Broch (pubblicità occulta a Einaudi) nei "Supercoralli".

Rilevanza: 1. Per te? No

Le cinque giornate

  • Storico
  • Italia
  • durata 122'

Regia di Dario Argento

Con Adriano Celentano, Enzo Cerusico, Marilù Tolo, Luisa De Santis

Le cinque giornate

In streaming su Apple TV

vedi tutti
Film aggiunto da Marcello del Campo

Unico film 'senza sangue' di Dario Argento.

Rilevanza: 2. Per te? No

La marcia su Roma

  • Commedia
  • Italia, Francia
  • durata 94'

Regia di Dino Risi

Con Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Roger Hanin, Mario Brega, Angela Luce, Gérard Landry

La marcia su Roma
Film aggiunto da Marcello del Campo

O il marcio su Roma from Milano to Reggio Emilia... riverrun, past Eve and Adam’s, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Esporta lista
Aggiungi film +

Scrivi lentamente il titolo dei film che vuoi includere nella playlist. Il sistema riconoscerà automaticamente il titolo e te lo proporrà

Commento (opzionale)

Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. Utente rimosso (bufera)
    di Utente rimosso (bufera)

    Non mi hanno accettato Cronaca di un amore (1950)di Michelangelo Antonioni a serendo che c'è già,invece non c'è e avevo aggiunto anche piccolo commento. mi dispiace.

    1. mck
      di mck

      Quando il sistema asserisce, l'utente subisce/perisce...
      Mi spiace, se vuoi puoi postarlo qua sotto, comunque ottimo inserimento!

    2. Utente rimosso (bufera)
      di Utente rimosso (bufera)

      Me lo hanno preso!,senza commento che comunque diceva Triste storia di un amore impossibile nella Milano anni 50. Ciao1:))

    3. mck
      di mck

      Sì, con "postare" intendevo per l'appunto il commento, thanksagain.

  3. Genga009
    di Genga009

    Sono assai contento per la presenza del documentario su Elio e le Storie Tese. Mangoni Campovolo 2021 !!!

    1. mck
      di mck

      Never Ending Tour!

  4. mck
    di mck

    Grazie anche a @Maurri. È un Eduardo che mi manca (in entrambi i sensi). Ottima aggiunta.

    1. mck
      di mck

      Finnegans! che aggiunte, Lorenzo/@MdC. Ottimerrime.

      - La Notte di Michelangelo Antonioni: laggiù in fondo, da qualche parte... ;-) https://youtu.be/wM6j5AFv_hU

      SuperCoralli: https://youtu.be/4vpgYkte1i8?t=61

      - Banditi a Milano di Carlo Lizzani (Cavallero/Volonté contro er Monnezza/Milian): https://www.la7.it/la-valigia-dei-sogni/video/banditi-a-milano-piazza-duomo-29-07-2011-79266

      - Le Cinque Giornate di Dario Argento: https://youtu.be/ZEN_EEUHBrY?t=69

      Aggiungo anche un altro Lizzani: https://www.filmtv.it/film/41731/le-cinque-giornate-di-milano - https://youtu.be/ig4e675HL0s?t=14

      - La Marcia su Roma di Dino Risi: “Milanesi, pulizia morale!” - “Guardi che ha dimenticato una lattughina, lì...”: Duomo non pervenuto? https://www.facebook.com/watch/?v=2411561612413011 Scoprirlo sarebbe un'ottima ragione per ri-ri-ri-rivederlo!

    2. mck
      di mck

      Ho trovato il Duomo di @Maurri: "Prendiamo il tram io e te, eh?! Posillipo - Piazza Fontana, via Caracciolo - Piazza del Duomo... Eh?!": https://youtu.be/srEcBkdZ78g

    3. maurri 63
      di maurri 63

      Ciao, Matteo. Bella scoperta, vero ?...

    4. mck
      di mck

      Dalla CircumVesuviana alla Cerchia dei Navigli, passando per il GRA, e viceversa.

      Nota a margine: credo di poter affermare con una certa sicurezza che conobbi l'arte di Eduardo, qualcosa come 30 anni fa, attraverso non una sua opera, ma grazie ad un altro artista, Luigi Comencini: https://www.facebook.com/watch/?v=285766285587263 (una scena terrificante).

  5. karugnin
    di karugnin

    Come sigla di questa bella playlist:
    https://youtu.be/sKpDwDaYkl4

    1. mck
      di mck

      T'ho cugnusu su sul tecc del Domm
      in controluce te parevet on omm
      un uomo incinto de quater mes...

      Ah!, la Forza dell'Amore!

      Tuist end Sciaut (ché poi a Milàno la Bàmba tira sèmpre!)

    1. mck
      di mck

      Simpatici momenti che riscaldano il cuore (parlo di La Russa immortalato da Bellocchio, eh).
      A parte il ditozzo dell'agente DIGOS che indica il reperto, casomai noi si guardasse altro, ma perché la Madonnina assomiglia a una .357 Magnum?
      Alla piccola manovalanza cinese: è completamente fuori scala!
      Cmq. riciclare, riciclare sempre.

    2. mck
      di mck

      Con la playlist? No.
      Con tutto il resto, sì.

      A proposito di anni '70 come paradigma eterno dell'umana speme e del disumano patime: https://www.filmtv.it/playlist/49895/se77anta/

      A proposito di "...con un balzo felino guadagnare il cortile...": https://www.filmtv.it/film/38959/la-terra-degli-uomini-rossi/recensioni/622053/

    3. mck
      di mck

      A proposito di Duomo e... bombe: ho appena aggiunto "Vogliamo i Colonnelli" di Monicelli: https://youtu.be/yNfV_QY2d-w

    4. mck
      di mck

      PS. In "Sbatti il Mostro..." non credo ci siano inq.re del Duomo (a meno che non sia quello che si vede da 0'58'' a 1'01'', non si capisce bene), però ovv.te lo lascio... per altri meriti.

    5. Utente rimosso (panunzio) 172729
      di Utente rimosso (panunzio) 172729

      rimosso: dura lex sed lex

    6. mck
      di mck

      In compenso abbiamo guadagnato un Celentano che, incomprensibilmente, mancava.
      E, ehm, a proposito quater, come, dico come, non ricordare "Adrian":
      https://www.facebook.com/adrianlaserie/videos/2161266750561573/

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati