Espandi menu
cerca
I sondaggi di FilmTv (73) – Joker
di supadany ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 3 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

supadany

supadany

Iscritto dal 26 ottobre 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 414
  • Post 189
  • Recensioni 5906
  • Playlist 119
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
I sondaggi di FilmTv (73) – Joker

In questo periodo, Joker di Todd Phillips è sulla bocca di tutti. Premiato a Venezia, dove già la sua presenza in concorso era stata appresa con una mistura di sorpresa e sospetti, con il massimo dei riconoscimenti, fonte di mille polemiche che vanno oltre il semplice gradimento artistico (spesso e volentieri, ci si perde in un bicchier d’acqua), infine clamoroso successo commerciale. Ad esempio, già in queste ore si appresta a diventare il più grande incasso di un film Dc comics/Warner in Italia, sopravanzando anche Il cavaliere oscuro – Il ritorno di Christopher Nolan, e tutto lascia pensare che batterà anche buona parte dei film targati Marvel (anche a livello globale).

L’occasione è quindi consona per aprire un sondaggio che decreti il Joker migliore di sempre, contando sul fatto che il cuore cinefilo di FilmTv.it non si fermerà stolidamente alle apparenze, ovvero al presente luminoso di un film che sta spopolando.

Al momento, vi offriamo tre alternative, con buona pace per Jared Leto, che fu Joker in Suicide squad e, pensando di aver in mano il personaggio nelle future evoluzioni all’interno del panorama Dc comics, non pare averla presa bene. In ogni caso, potrete sempre aggiungere un’eventuale casella in più.

Dunque, partiamo con tre nomi che, per motivi diversi, sono (almeno) un gradino sopra a tutti gli altri nel comune sentire.

Nel 1989, nel Batman di Tim Burton, Jack Nicholson era già un mito assoluto e si parla di preistoria per il genere supereroi che, non per niente, come termine di appartenenza è stato coniato negli ultimi anni. Inutile aggiungere note sull’interpretazione di Jack Nicholson, monumentale e inappuntabile.

In Il cavaliere oscuro del 2008, la grande interpretazione di Heath Ledger ha - ahinoi - aggiunto note che non avremmo mai voluto ricevere, in virtù della sua prematura morte. La classica interpretazione che non può fare a meno di finire incastonata nella memoria collettiva.

Infine, passiamo all’attualità. Joaquin Phoenix è tra i più grandi interpreti della sua generazione (possiamo dire che se la gioca giusto con Leonardo DiCaprio e Christian Bale?) e sappiamo quanta sofferenza ci abbia messo per risultare efficace oltre ogni idea di partenza, soffrendo in prima persona al pari del suo Arthur Fleck.

Insomma, trattasi di una sfida – per motivi diversi - tra titani, inevitabilmente influenzata dal grado di apprezzamento che ognuno di noi può avere per ognuno dei film di appartenenza. A questo punto, senza perdere ulteriore tempo, non mi rimane che chiedervi quale sia il vostro Joker preferito. Per premiare la vostra preferenza, non dovete fare altro che apporre un Sì in corrispondenza del film che contiene il Joker che è stato, a vostra discrezione, il migliore.

 

Appendice. Chiunque di voi, può formulare nuovi quesiti senza alcuna limitazione (es. è meglio Steven Spielberg o Stanley Kubrick, preferite Alfred Hitchcock o John Ford, recita meglio Michael Fassbender o Leonardo DiCaprio, è più gnocca Natalie Portman o Alicia Vikander, adorate di più Marcello Mastroianni o Vittorio Gassman). Vi chiedo, gentilmente, di rispettare solo poche semplici regole. Indicare nell’oggetto della playlist “I sondaggi di FilmTv.it”, il numero consecutivo, il tag “I sondaggi di FilmTv.it” (si inserisce in fondo, al secondo passaggio, al massimo chiedete se avete dei dubbi), dal quale sarà notte tempo possibile recuperare ogni scritto (e anche capire il numero da inserire nell’ordinamento) e di riportare in fondo questa appendice in modo tale che chiunque legga possa a sua volta formulare nuovi sondaggi (è questa la volontà), rispettando le regole (è questa la necessità) che servono semplicemente per rendere ogni pezzo facilmente rintracciabile, consecutivo e mai terminale. Se avete dubbi su quanto scritto pocanzi, potete sempre scrivermi direttamente nel mio box prima di pubblicare un pezzo, vi risponderò volentieri, appena possibile.

Playlist film (aperta ai contributi)

Batman

  • Supereroi
  • USA
  • durata 124'

Titolo originale Batman

Regia di Tim Burton

Con Jack Nicholson, Michael Keaton, Kim Basinger, Jack Palance, Robert Wuhl, Pat Hingle

Batman

In streaming su Netflix

vedi tutti

Jack Nicholson

Rilevanza: 5. Per te? No

Il Cavaliere Oscuro

  • Supereroi
  • USA
  • durata 152'

Titolo originale The Dark Knight

Regia di Christopher Nolan

Con Christian Bale, Heath Ledger, Morgan Freeman, Michael Caine, Gary Oldman

Il Cavaliere Oscuro

In streaming su Netflix

vedi tutti

Heath Ledger

Rilevanza: 5. Per te? No

Joker

  • Drammatico
  • USA
  • durata 122'

Titolo originale Joker

Regia di Todd Phillips

Con Joaquin Phoenix, Robert De Niro, Frances Conroy, Zazie Beetz, Bill Camp

Joker

IN TV Sky Cinema Due

canale 302 vedi tutti

Joaquin Phoenix

Rilevanza: 9. Per te? No
Esporta lista
Aggiungi film +

Scrivi lentamente il titolo dei film che vuoi includere nella playlist. Il sistema riconoscerà automaticamente il titolo e te lo proporrà

Commento (opzionale)

Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. mck
    di mck

    Basta. Recensioni. (o Cose Varie.) Su(l). Joker.
    https://twitter.com/parcesepulto/status/1180846939941871618

  2. Leman
    di Leman

    Esiste l’opzione “chiunque tranne Jared Leto”?

    1. Mark_Luis
      di Mark_Luis

      ho pensato la stessa cosa ...

  3. M Valdemar
    di M Valdemar

    'Ccipicchia, pensavo di votare giusto Jared Leto! Ok, bando alle burle. La classifica (mia e quindi universale) è: 1 - Phoenix; 2 - Nicholson; 3 - Ledger. That's Life.

  4. GIANNISV66
    di GIANNISV66

    Miglior Joker di sempre quello di Nicholson (così come il miglior Batmana di sempre è quello di Tim Burton). Perché? Perché Nicholson ne dà una grande interpretazione pur restando fedele allo spirito del personaggio del fumetto. Ledger e Phoenix sono strepitosi, prova d'attore da applausi per entrambi. Ma il Joker del Cavaliere Oscuro viaggia in un universo suo fino a rubare la scena al protagonista (bisognerebbe fare un sondaggio:" vi ricordate più di Christian Bale o di Heath Ledger?" Secondo me vince Ledger), il Joker di Phoenix va oltre, nel senso che Batman viene eliminato del tutto (o quasi). Per me, che sono un grande fan di Batman, l'unica scelta equilibrata è stata quella di Tim Burton.

    1. Leman
      di Leman

      Batman Returns è probabilmente il miglior film tratto dai fumetti mai uscito assieme a Hellboy 2 e I Guardiani Della Galassia.

    2. Marco Poggi
      di Marco Poggi

      Nicholson tutta la vita.

    3. ilcausticocinefilo
      di ilcausticocinefilo

      Il miglior film tratto dai fumetti è e rimane Il cavaliere oscuro, e non c'è Joker che tenga :)

    4. Leman
      di Leman

      Bello anche quello, ma Burton è meglio.
      : )

    5. ilcausticocinefilo
      di ilcausticocinefilo

      Il cavaliere oscuro è un capolavoro, mente i due di Burton (per me, in particolare il secondo) sono bei film ma niente più. :)
      È un po'la differenza che intercorre, volendo esagerare, tra Apocalypse Now e, che ne so, Platoon...

    6. ilcausticocinefilo
      di ilcausticocinefilo

      O, prendendo un altro genere, tra Blade Runner e Dark City

    7. ilcausticocinefilo
      di ilcausticocinefilo

      Oppure ancora tra, mettiamo, Akira e Zootropolis.

    8. Leman
      di Leman

      Dark city è un capolavoro

    9. ilcausticocinefilo
      di ilcausticocinefilo

      Dark City è un bel film, discreto, ovviamente imparagonabile ad autentici capolavori della fantascienza come Blade Runner o, per esempio, Alien, Stalker, Incontri ravvicinati, Terminator, lo stesso Akira, Brazil, Ghost in the Shell...

    10. Leman
      di Leman

      Ha segnato un’epoca ed è stato d’ispirazione per molti film usciti da quel momento. Anche se non raggiunge i livelli di un Blade Runner o di un Akira, è comunque un film formidabile.

    11. ilcausticocinefilo
      di ilcausticocinefilo

      A me, personalmente, non ha colpito più di tanto. Affascinante, certo, ma piuttosto "trascinato" man mano che ci si avvicina al finale "combattimento telepatico" (nonché alla, sempre finale, "rivelazione" che mi ha fatto sorridere, devo ammettere...). E, soprattutto, debitore di talmente tanto cinema precedente da aver ben poco da offrire, di suo, di innovativo (la metropoli opprimente di Blade Runner [o, se vogliamo, persino di Metropolis]), lo scontro telepatico e gli "esper" pallidissimi di Akira, ecc. ecc.)

    12. ilcausticocinefilo
      di ilcausticocinefilo

      Ovviamente, va da sé che dicendo ciò non intendo in alcun modo suggerire che invece chi l'ha apprezzato più di me sia un'idiota, semplicemente de gustibus :)

  5. ilcausticocinefilo
    di ilcausticocinefilo

    Il miglior Joker di sempre è quello di Ledger, solo tampinato a talmente breve distanza dagli altri due che operare distinzioni forse non ha molto senso!

    1. Marco Poggi
      di Marco Poggi

      Francamente del Joker e del Batman di Nolan me ne infischio, !

    2. ilcausticocinefilo
      di ilcausticocinefilo

      Male, perché se c'è un cinecomic che si può dire degno di essere definito un capolavoro è precisamente Il cavaliere oscuro di Nolan...

    3. Marco Poggi
      di Marco Poggi

      A) Io nel 1989, c'ero a vedere il primo film dark di Batman, tu dov'ìeri...O lo hai visto solo in tv, o in DVD?
      B) I bei ricordi del dittico di Burton non si sono ripetuto con Nolan, anche se ammetto che si è impegnato.
      C) La mia battuta sul francamente mene ne è una citazione da "VIA COL VENTO".

    4. ilcausticocinefilo
      di ilcausticocinefilo

      A) Io nel 2008 al cinema a vedere Il cavaliere oscuro c'ero, nel 1989 non ero ancora nato!;

      B) I bei ricordi del suddetto per me non si sono replicati con i (comunque piacevoli) due film di Burton (che in ogni caso ho visto ancor prima del film di Nolan...);

      C) La battuta (e annessa citazione) l'avevo intesa benissimo, forse avrei dovuto rispondere con un ancor più ironico: "Nessuno è perfetto!" :)

    5. Marco Poggi
      di Marco Poggi

      A) Ognuno ha il Batman preferito che gli piace, a me piace Burton, a te Nolan, quindi 1-1 palla al centro..
      B) Tanto i buoni film di Batman (solitario e dark) vincono 5-3 con i BATMAN CAMP DEL 1966, 1995 E 1997.
      c) Ma no era "TANTO DOMANI E' UN ALTRO GIORNO?"

    6. M Valdemar
      di M Valdemar

      Sostengo da sempre che la tragedia di Ledger, seguita a riconoscimenti postumi (inaspettati alla vigilia), ne abbia aumentato a dismisura l'aura di cult. Quasi un mix perfetto di Laurence Olivier, Marlon Brando, Daniel Day-Lewis e Volontè. Essù.
      Si tratta di una buona prestazione, nulla di più.
      Quanto a Burton vs. Nolan, io prendo entrambi. Diversi ma necessari.
      Infine, tra i migliori cinecomic non dimenticherei Watchmen, mentre non menzionerei nemmeno per sbaglio una marvelata.

    7. Leman
      di Leman

      Watchmen è bello perché è uguale al fumetto.
      Snyder con i film successivi (e pure quelli precedenti) ha dimostrato di essere incapace di raccontare una storia che non sia di qualcun altro.
      Comunque concordo su Ledger.

    8. M Valdemar
      di M Valdemar

      Eppure secondo molti "puristi" Snyder avrebbe tradito lo spirito del capolavoro di Alan Moore (che non dato il suo benestare, così come non l'ha fatto con la serie appena uscita). Per me, sticazzi, trovo puerile il confronto tra medium diversi (salvo rari casi): Snyder ha fatto una grande operazione di traduzione filmica.

    9. Marco Poggi
      di Marco Poggi

      Chiamatemi classico ma "SPIDER-MAN 2" di Sam Raimi, per quanto debba molto a "SUPERMAN 2", oltre che ai fumetti Amazing di Spider-man, è per me nell'Olimpo dei cinecomics-

    10. Leman
      di Leman

      Spiderman 2 è un grande film e secondo me pure l’ultimo film d’animazione sull’Uomo Ragno è ugualmente bello.

    11. ilcausticocinefilo
      di ilcausticocinefilo

      @Marco poggi
      Precisamente dove volevo arrivare: a ciascuno i propri gusti. E difatti il mio commento era ironico...

      A questo proposito, scusatemi ma Watchmen, per chiunque abbia letto il fumetto, è un filmettino e nulla più (un po' come V for Vendetta [e non parliamo di From Hell "traslato" in La vera storia di Jack lo Squartatore con Depp...]), pur tenendo conto di tutte le ovvie differenze cinema/fumetto, e tutto ciò lo dico da non "purista" :)

      Detto questo Spider-man 2 è sicuramente uno dei migliori film di supereroi!

    12. Leman
      di Leman

      V per Vendetta è meglio di Watchmen e più originale, in quanto dietro alla sceneggiatura ci sono le sorelle Wachowski e non quel mediocre di Snyder.

    13. Marco Poggi
      di Marco Poggi

      Si, "SPIDER-MAN UN NUOVO UNIVERSO" piace anche a me perché c'è Peter B. Parker con cui cui m'identifico.

    14. M Valdemar
      di M Valdemar

      Marco Poggi, indubbiamente. Ma anche il primo è un ottimo film. Raimi è regista di livello, con un'impronta precisa, personale, non un impiegatucolo esangue. Darkman, Soldi sporchi, L'armata delle tenebre (fottute perle): ecco, spero ritorni a quelle dimensioni.

    15. ilcausticocinefilo
      di ilcausticocinefilo

      @Leman
      Già, ma il punto è che al confronto con il graphic-novel impallidisce, sbianca, sbiadisce e scompare.
      Anche perché non è che i Wachowski (adesso "le" Wachowski) siano proprio dei portenti in sceneggiatura (senza calcare la mano sulle ciofeche più palesi, come Jupiter e Speed Racer, anche Matrix è una bambinata copiata paro paro da Ghost in the Shell e compagnia bella...)

    16. Marco Poggi
      di Marco Poggi

      "SPEED RACER" è un film sottovalutato, perché è tale e quale all'anime del 1967.

    17. Leman
      di Leman

      @ilcausticocinefilo
      Non solo per nulla d’accordo

    18. Marco Poggi
      di Marco Poggi

      @M Valdemar. Si anche "SPIDER-MAN", "DARKMAN" e "L'ARMATA DELLE TENEBRE" gli adoro pure quelli,

    19. Marco Poggi
      di Marco Poggi

      Ma torniamo a parlare del Joker...Perché non si è inserito quello animato doppiato da Mark Hamill, che dura tutt'ora in certi film animati, come controverso "BATMAN - THE KILLING JOKE"

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati