Espandi menu
cerca
DUELLO WESTERN (tra ANTHONY MANN e DELMER DAVES)
di cherubino ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 20 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

cherubino

cherubino

Iscritto dal 2 febbraio 2015 Vai al suo profilo
  • Seguaci 190
  • Post 80
  • Recensioni 479
  • Playlist 162
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
DUELLO WESTERN (tra ANTHONY MANN e DELMER DAVES)

 

 

 

 

 

 

------------------------------------------------

 

In tutto diressero 20 film western, la gran parte assai famosi; il primo è del 1950, del 1960 l'ultimo.

Stando al voto medio assegnato qui su Film Tv a ciascun film, è davvero un bel duello:

 

                  ANTHONY MANN       DELMER DAVES

                  n° film  voto medio      n° film  voto medio

1950              3           7, 93               1           7, 80

1951

1952              1           7, 40               1           6, 50

1953              1           7, 90

1954                                                  1           6, 70

1955              3           7, 63               1           7, 20

1956                                                  1           7, 40

1957              1           7, 50               1           8, 20

1958              1           7, 70               2           7, 10

1959                                                  1           7, 70

1960              1           6, 40

---------------------------------------------------------------------------

TOTALI         11          7, 60               9           7, 30

 

Vince il primo, ma solo di un 4%. Per il sottoscritto sarebbe pareggio.

 

La foto di copertina è dedicata a JAMES STEWART perchè fu l'attore protagonista più di chiunque altro  ( 6 film, di cui 5 con Mann e 1 con Daves). Batte  GLENN FORD (4 film, di cui 1 con Mann e 3 con Daves).

 

Buona estate a tutti da

cherubino

4 luglio 2019

Playlist film

L'amante indiana

  • Western
  • USA
  • durata 92'

Titolo originale Broken Arrow

Regia di Delmer Daves

Con James Stewart, Jeff Chandler, Debra Paget, Basil Ruysdael, Will Geer, Joyce Mackenzie

L'amante indiana

In streaming su Plex

1950 DAVES 7,8/10

 

 

 

.....................................................COMMENTI....................................................

 

teaestefano (28.9.08): "Il problema dei difficili rapporti tra americani e indiani viene svolto con eccezionale equilibrio e verità...Alla fine i pellerossa sarebbero stati sterminati per la superiorità numerica e tecnica dei bianchi. L'opera di pace del protagonista (un grande James Stewart), però, dimostra come, con un po' di buona volontà, le stragi e i massacri - dell'una e dell'altra parte - potevano essere evitati. ..."

 

woody (26.8.02): "Non un western polveroso e rintronato di spari, bensì un'avventura che spazia oltre i confini della civiltà o della barbarie per farci abbracciare la natura stessa - nella bellezza degli spazi incontaminati - e quella degli uomini nella loro consimile e parente comunanza. Nessuna esecrabile fratellanza gratuita od oltre i limiti del ragionevole, comunque. Solo squisitezze emotive in un dosaggio tollerabile ed un onesto spirito antixenofobo...."

 

wikipedia: "... In realtà questo non fu il primo film a prendere una posizione rispettosa della cultura indiana, ma fu il primo di un certo successo. ... Premi Oscar 1951: Nomination a Jeff Chandler come miglior attore non protagonista - Nomination per la miglior sceneggiatura non originale. "

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

L'uomo di Laramie

  • Western
  • USA
  • durata 104'

Titolo originale Tha Man from Laramie

Regia di Anthony Mann

Con James Stewart, Arthur Kennedy, Donald Crisp, Cathy O'Donnell

L'uomo di Laramie

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

1955 MANN 8,1/10

 

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

L'ultima carovana

  • Western
  • USA
  • durata 100'

Titolo originale The Last Wagon

Regia di Delmer Daves

Con Richard Widmark, Felicia Farr, Tommy Rettig, Susan Kohner

L'ultima carovana

1956 DAVES 7,4/10

 

 

 

.....................................................COMMENTI....................................................

 

Domenico Rizzi (29.4.15): https://www.mymovies.it/pubblico/articolo/?id=719737

"Non è facile affrontare la questione razziale in un western senza scadere nella retorica, ma Delmer Daves non è un dilettante ed ha già trattato il medesimo tema in 'L’amante indiana', del 1950. Perciò dimostra di trovarsi perfettamente a suo agio nel narrare la vicenda di Comanche Todd (Richard Widmark) un Indiano bianco vissuto fra i Comanche, al quale una banda di malfattori bianchi ha trucidato la famiglia. Non solo: fra i sopravvissuti di una carovana sterminata dagli Apache, che si affida alla sua esperienza per cercare una difficile salvezza, si trova anche una ragazza pellerossa adottata dai Bianchi e discriminata dagli stessi famigliari per le sue origini. Daves sviluppa la sua storia senza inutili sbavature, seguendo un filo logico che procede robusto e snello fino alla fine. L’azione si limita a qualche scena iniziale e finale, i dialoghi sono essenziali... La scenografia è degna delle migliori opere fordiane, con le maestose immagini dei canyon e i meravigliosi contrasti di colori fra le rosse rocce della valle e la lussureggiante vegetazione dei pendii. ... Daves mostra anche senza mezzi termini i contrasti esistenti fra le tribù indiane – il cruento duello fra Todd, che è un Comanche e due guerrieri Apache – nemiche fra loro nonostante la minaccia dei Bianchi colonizzatori, verità storica che parecchi altri registi a malapena sottintendono o negano apertamente, pur di mostrare l’Indiano come vittima del perfido colono. ... ha ucciso degli uomini a sangue freddo per consumare la propria vendetta, è duro e inesorabile come i Comanche che l’hanno cresciuto. ... Pragmatica la conclusione, che nella valutazione di un giudice militare tiene maggiormente conto dei meriti umani del ricercato Todd rispetto alle sue azioni negative del passato.

'L’ultima carovana' concede, a differenza di molti altri western dell’epoca, il giusto risalto ai personaggi femminili: Jenny (Felicia Farr) che trova in Todd, nonostante i suoi inquietanti trascorsi, il suo ideale maschile, Jolie Normand (Susan Kohner) la figlia mezzosangue di un Bianco, Valinda Norman (Stephanie Griffin) la sorellastra razzista di Jolie.

...il film non ottenne alcun premio e registrò incassi abbastanza deboli... non sempre il pubblico ha dimostrato la maturità necessaria a comprendere la bellezza di certe opere cinematografiche."

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Quel treno per Yuma

  • Western
  • USA
  • durata 92'

Titolo originale 3:10 to Yuma

Regia di Delmer Daves

Con Glenn Ford, Van Heflin, Felicia Farr, Leora Dana

Quel treno per Yuma

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

1957 DAVES 8,2/10

 

 

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Dove la terra scotta

  • Western
  • USA
  • durata 100'

Titolo originale Man of the West

Regia di Anthony Mann

Con Gary Cooper, Julie London, Lee J. Cobb, Arthur O'Connell, Jack Lord, John Dehner

Dove la terra scotta

In streaming su Plex

vedi tutti

1958 MANN 7,7/10

 

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Cowboy

  • Western
  • USA
  • durata 92'

Titolo originale Cowboy

Regia di Delmer Daves

Con Glenn Ford, Jack Lemmon, Anna Kashfi, Brian Donlevy, Dick York, Victor Manuel Mendoza

Cowboy

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

1958 DAVES 7,4/10

 

 

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Utente rimosso (bufera)
    di Utente rimosso (bufera)

    Favoloso! Mi sorprendi sempre:)

  2. Neve Che Vola
    di Neve Che Vola

    Pari anche per me, li ho visti tutti, alcuni moltissime volte.
    Di Mann, preferisco Winchester 73, Là dove scende il fiume, con tutte le sue ingenuità, e L'uomo di Laramie.
    Le furie, visto tre volte, proprio non mi convince se non a tratti. Gli preferisco, per il bel finale, Il passo del diavolo.
    Dove la terra scotta mi piace poco.

    Di Daves, Quel treno sopra tutti, e ritengo un capolavoro anche Cowboy. Ottimo L'amante indiana con qualche ingenuità.
    Gli altri mi piacciono meno.
    Ma basta Quel treno e la musica che lo accompagna, davvero una delle ost migliori mai sentite in un western.

    Saluti dalla campagna.

  3. cherubino
    di cherubino

    @bufera
    @Neve Che Vola
    Grazie Anna Maria e grazie Andrea!
    E naturalmente grazie anche a laulilla, marcobi, spopola e undying.
    Essendo questo un semplice "memorandum" mi rendo conto che sia opportuno - almeno per me - arricchirlo con alcuni dei commenti che desidero non dimenticare: primo o poi lo farò. Ma ora il mare mi chiama, scusate.
    Franco

  4. Neve Che Vola
    di Neve Che Vola

    Non preoccuparti, @Franco: i miei sono commenti a perdere.
    Passo la giornata ad ascoltare musica mentre zappo e lavoro. Prima la musica, il lavoro serve a distrarre la mente. Per fortuna, sto in un paese praticamente deserto, al momenti siamo in tre ( io e un marito e moglie), per cui posso tenere la musica alta.
    L'Eroica non mi era mai piaciuta molto, ma ora ascolto ogni giorno (oltre ad altri sette CD,distribuiti tra giorno e notte) l'esecuzione di Celibidache coi Münchner Philharmoniker. Non era un direttore, era un dio.

    1. cherubino
      di cherubino

      Sei forte Andrea!

  5. ezio
    di ezio

    capolavori....visti tutti,che bello vederli cosi'..tutti in fila,grazie Franco.

    1. cherubino
      di cherubino

      Grazie a te della visita... e anche di averli visti tutti, a me qualcuno ancora manca.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati