Espandi menu
cerca
Tre film visti in sala nel mese di Novembre 2018 (che poi erano quattro! Uno l'avevo rimosso)
di cherubino ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 7 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

cherubino

cherubino

Iscritto dal 2 febbraio 2015 Vai al suo profilo
  • Seguaci 190
  • Post 80
  • Recensioni 479
  • Playlist 162
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Tre film visti in sala nel mese di Novembre 2018 (che poi erano quattro! Uno l'avevo rimosso)

 

La mia predilezione per i film del passato come si spiega? Credo non dipenda soltanto dal loro valore, c'entra, prevale anzi, la nostalgia.

È vero che il tempo ci cambia, ma non tutti in egual misura ed io sono sincero nell'affermare che mi sento ancora molto simile, interiormente, al ragazzo sedicenne che ero sessant'anni or sono. 

Quel che trovo cambiato è esterno a me, è il resto del mondo.

E dunque? Non posso limitarmi a rivedere quasi ogni anno "Il cavaliere della valle solitaria" e "L'uomo senza fucile", per citare due pellicole che certamente influenzarono il mio modo di pensare.

Ogni tanto ritorno al cinema e cerco film che mi immergano possibilmente nei problemi attuali e mi inducano a rifletterci un po' su. Nello scorso mese di Novembre 2018 è accaduto.

Di primo acchito si potrebbe pensare che questi film non abbiano nulla in comune ed invece a ben vedere toccano tutti uno stesso tema, peraltro multiforme: la SOLITUDINE.

Nell'ordine in cui li ho visti i tre film sono:

La donna dello scrittore - Senza lasciare traccia - Styx.

Tutti e tre interessanti, apprezzamento anche da parte mia crescente nello stesso ordine.

 

Per fortuna, esiste pure - nello stesso periodo me lo ha ricordato Stefano Falotico - una solitudine "dolce".

 

un saluto da cherubino,

13 dicembre 2018

 

-------------------------------------------------------------------------------------

Post scriptum del 29.12.18:

Ho aggiunto ora il quarto film (che avevo ingiustamente "rimosso" più ancora che dimenticato). Ho tentato di giustificarmi un pochino in questa mia recensione:

//www.filmtv.it/film/148909/non-dimenticarmi/recensioni/941389/#rfr:user-70230

di tre giorni fa.

Ironia della sorte, il titolo è NON DIMENTICARMI (2017).

Chiedo scusa.

cherubino

Playlist film (aperta ai contributi)

La donna dello scrittore

  • Drammatico
  • Germania, Francia
  • durata 101'

Titolo originale Transit

Regia di Christian Petzold

Con Paula Beer, Franz Rogowski, Godehard Giese, Lilien Batman, Maryam Zaree, Barbara Auer

La donna dello scrittore

In streaming su Prime Video

vedi tutti

Solo di questo film, per ora, qualcosa ho scritto.

Mi sembra di un qualche interesse, nei commenti, lo scambio di pareri con Laulilla:

//www.filmtv.it/film/151983/la-donna-dello-scrittore/recensioni/940551/#rfr:user-70230

 

cherubino,

21.12.18

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Senza lasciare traccia

  • Drammatico
  • USA
  • durata 110'

Titolo originale Leave No Trace

Regia di Debra Granik

Con Ben Foster, Thomasin McKenzie, Dale Dickey, Isaiah Stone

Senza lasciare traccia

In streaming su Netflix

vedi tutti

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il cavaliere della valle solitaria

  • Western
  • USA
  • durata 118'

Titolo originale Shane

Regia di George Stevens

Con Alan Ladd, Jean Arthur, Van Heflin, Jack Palance, Ben Johnson, Brandon de Wilde

Il cavaliere della valle solitaria

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

altro film sulla solitudine (di entrambi i personaggi)

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Non dimenticarmi

  • Drammatico
  • Israele, Francia, Germania
  • durata 80'

Titolo originale Al tishkechi oti

Regia di Ram Nehari

Con Moon Shavit, Nitai Gvirtz, Carmel Bato

Non dimenticarmi

Aggiungo oggi questo quarto film visto nello scorso mese di Novembre: film visto pochissimo (soli 6 voti prima del mio dagli utenti di Film Tv).

Da me *** ma certo sbagliando perchè trionfò al TFF35 del 2017. Spero di poterlo rivedere, sono convinto valga di più, come ho scritto tre giorni fa:

//www.filmtv.it/film/148909/non-dimenticarmi/recensioni/941389/#rfr:user-70230

NE CONSIGLIO LA VISIONE.

 

In questo film sono due le solitudini che, fortunatamente, si incontrano e si sorreggono.

cherubino,

29.12.18

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Contributi di altri utenti

Aggiungi film +

Scrivi lentamente il titolo dei film che vuoi includere nella playlist. Il sistema riconoscerà automaticamente il titolo e te lo proporrà

Commento (opzionale)

Il vizio della speranza

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 100'

Regia di Edoardo De Angelis

Con Pina Turco, Massimiliano Rossi, Marina Confalone, Cristina Donadio, Marcello Romolo

Il vizio della speranza

In streaming su Infinity Selection Amazon Channel

vedi tutti
Film aggiunto da obyone

Storia di solitudini convergenti in un gruppo di persone molto diverse e molto vicine. Un saluto. Roberto

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Esporta lista
Aggiungi film +

Scrivi lentamente il titolo dei film che vuoi includere nella playlist. Il sistema riconoscerà automaticamente il titolo e te lo proporrà

Commento (opzionale)

Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. supadany
    di supadany

    Ciao Franco, direi che per tornare a bazzicare nei cinema hai selezionato una tripletta niente male, di buon cinema poco visto e da diffondere.
    ;-)
    Spero che queste tre visioni ti incentivino a proseguire, in tal senso mi sento di caldeggiarti "The old man & the gun", in uscita il 20 dicembre, con un grandioso Robert Redford e un'incantevole Sissy Spacek: sono praticamente certo che ci lascerai il cuore.
    Parola di Supa (https://www.filmtv.it/film/149188/the-old-man-and-the-gun/recensioni/936045/#rfr:film-149188).
    :)

    1. cherubino
      di cherubino

      Ti ringrazio. Non mancherò di vederlo; e questa sarà la prima volta che prenderò io l'iniziativa anzichè mia moglie che aveva proprio un debole per Redford quando era giovane e - per lei almeno - il più bello di tutti.

    2. supadany
      di supadany

      Allora, a tua moglie verrà un colpo, perché in questo film Robert Redford emana talmente tanto fascino e carisma da ridicolizzare chiunque.
      Anche per questo, il film è cucito su di lui mai poi trasuda cinema da ogni poro, per me "The old man & the gun" si gioca il titolo di "film dell'anno" (mi sto preparando per il tuo sondaggione di fine/inizio anno ;-) ) .
      Aspetterò di leggere un tuo pensiero a riguardo e, a questo punto, sono curioso di sapere che impatto avrà avuto su tua moglie.
      Un caro saluto,
      Daniele.

    3. cherubino
      di cherubino

      Ci spiace Daniele, visto poche ore fa: non per colpa dei due protagonisti ma il film ci ha molto deluso. Sarà anche una storia "quasi" vera ma... emozioni zero. Spettatori (per la gran parte coi capelli bianchi) silenti all'uscita salvo una coppia: "E anche questa è fatta" (lui). "ma che fatica arrivare alla fine" (lei).
      Ciao, ancora BUONE FESTE!
      F.

  2. cherubino
    di cherubino

    Eh Daniele, il "sondaggione" (ovvero "Cinématographe", dalle origini del cinema ai tempi nostri).... l'anno scorso ci fu un calo di interesse tale che non so proprio se valga la pena di continuare.
    Franco

  3. ezio
    di ezio

    .....direi una buona selezione,evviva il cinema...in tutti i suoi generi,...bye Franco

    1. cherubino
      di cherubino

      Ti ringrazio della costante attenzione. Ciao Ezio.
      Sto continuando a vedere film in sala, ma non mi viene istintivo scriverne, sono in tanti a farlo e non sempre mi sembra di avere qualcosa da aggiungere che non suoni troppo banale.
      F.

    2. ezio
      di ezio

      e' vero sui film in sala molti utenti fanno delle belle rece... non voglio aggiugere nulla.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati