Espandi menu
cerca
I nuovi film al cinema da giovedì 13 dicembre 2018
di Redazione ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 7 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

Redazione

Redazione

Iscritto dal 20 novembre 2012 Vai al suo profilo
  • Seguaci 229
  • Post 507
  • Recensioni 1
  • Playlist 1191
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
I nuovi film al cinema da giovedì 13 dicembre 2018

Esce in 450 sale il giallo italiano Il testimone invisibile, remake di un fortunato film spagnolo del 2016. Batte così di 50 sale l'action fantasy Macchine mortali. Da lì si scende subito a 280 sale per il thriller al femminile Un piccolo favore. Numeri molto più piccoli per tutti gli altri titoli. Da segnalare anche le uscite - in una sola sala al momento - del film drammatico italiano Verso un altrove, di Massimilano Amato, e del documentario Conversazioni atomiche di Felice Farina.

Playlist film

Il testimone invisibile

  • Thriller
  • Italia
  • durata 102'

Regia di Stefano Mordini

Con Riccardo Scamarcio, Miriam Leone, Fabrizio Bentivoglio, Maria Paiato, Sara Cardinaletti

Il testimone invisibile

In streaming su Netflix

vedi tutti

È il remake di un film spagnolo - Contratiempo - il thriller che come protagonisti Scamarcio, Bentivoglio e Miriam Leone. L'unico indiziato dell'omicidio di una donna è il marito, un imprenditore di successo. Messo alle strette dall'emergere di un testimone chiave, sarà costretto in sole tre ore a preparare la sua strategia difensiva e dimostrare la propria innocenza. 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Macchine mortali

  • Fantasy
  • Nuova Zelanda, USA
  • durata 128'

Titolo originale Mortal Engines

Regia di Christian Rivers

Con Hera Hilmar, Robert Sheehan, Hugo Weaving, Leila George, Ronan Raftery, Stephen Lang

Macchine mortali

In streaming su Netflix

vedi tutti

Regia di Christian Rivers al suo debutto alla regia (ma ha già vinto un Oscar per gli effetti speciali di King Kong), produzione di Peter Jackson: è un fantasy? È fantascienza? È un action-movie? A voi giudicare. Anticipiamo solo che la trama - ambientata in un futuro post-catastrofe - si basa sull'esistenza di città mobili e predatrici: giganteschi mostri meccanici cui si oppongono le forze di giovani ribelli. Nel cast - insieme ai giovani Hera Hilma e Robert Sheenan - alcune vecchie glorie tra le quali spicca il nome di Hugo Weaving. 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Un piccolo favore

  • Giallo
  • USA
  • durata 117'

Titolo originale A Simple Favor

Regia di Paul Feig

Con Anna Kendrick, Blake Lively, Henry Golding, Linda Cardellini, Jean Smart

Un piccolo favore

In streaming su Rai Play

vedi tutti

La scomparsa di una donna porta la sua migliore amica a cercare cosa si nasconda in un fatto che appare misterioso e inspiegabile. Giallo per la regia di Paul Feig, con Anna Kendrick e Blake Lively. 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Lontano da qui

  • Drammatico
  • USA
  • durata 96'

Titolo originale The Kindergarten Teacher

Regia di Sara Colangelo

Con Maggie Gyllenhaal, Parker Sevak, Gael García Bernal, Michael Chernus, Rosa Salazar

Lontano da qui

Premiato al Sundance per la migliore regia, il film di Sara Colangelo, italiana che si è formata megli Usa, mette al lavoro Maggie Gyllenhall per dar corpo e voce al personaggio di un'insegnante di asilo che trova tra i suoi alunni un bambino prodigio e che viene divorata da una passione morbosa per il talentuoso allievo. Nel cast anche Gael García Bernal.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Hepta - Sette stadi d'amore

  • Drammatico
  • Egitto
  • durata 112'

Titolo originale Hepta: The Last Lecture

Regia di Hadi El Bagoury

Con Amr Yusuf, Ahmed Malek, Ahmed Dawood, Maged El-Kidwani, Dina El Sherbiny

Hepta - Sette stadi d'amore

Un film egiziano che ariva nele sale italiane è di per sé già una notizia: eccolo quindi, diretto da Hadi El Bagoury e tratto da un libro del suo connazionale Mohamed Sadek, bestseller in patria. L'arrivo è dovuto anche al fatto che in Egitto è stato molto visto ed è stato premiato in tutto il mondo arabo. L'intero film, che segue diverse storie legate tra loro da una cornice - la conferenza di uno studioso di psicologia sociale sull'amore - si presenta come una riflessione sull'amore e sui vari livelli.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

La donna elettrica

  • Drammatico
  • Islanda, Francia, Ucraina
  • durata 101'

Titolo originale Kona fer í stríð

Regia di Benedikt Erlingsson

Con Halldóra Geirharðsdóttir, Jóhann Sigurðarson, Juan Camillo Roman Estrada

La donna elettrica

In streaming su Prime Video

vedi tutti

La storia di Halla, una appassionata almbientalista pronta a tutta pur di proteggere l'ambiente in cui vive e che intraprende una guerra solitaria contro l'industria dell'alluminnio in espansione nella sua Islanda. Regia di Benedikt Erlingsson.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

L'uomo che rubò Banksy

  • Documentario
  • Italia
  • durata 84'

Titolo originale The Man Who Stole Banksy

Regia di Marco Proserpio

Con Iggy Pop, Sami Zarour, Stephan Keszler, Steve Lazarides, Carlo McCormick

L'uomo che rubò Banksy

In streaming su Nexo Plus

vedi tutti

Partendo da alcuni casi concreti di opere finite sul mercato all'insaputa dei loro autori, un documentario che affronta tematiche d’attualità legate alla comparsa della speculazione nel mercato della street art, al diritto d’autore, al confronto tra culture diverse in un’ottica postcoloniale e al recupero di opere percepito come una vera e propria sfida tecnologica anche da restauratori specializzati nello stacco di affreschi rinascimentali. 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. supadany
    di supadany

    Che esagerati gli schermi destinati al film di Mordini!
    :O
    Per giunta, rientrano in un quadro debolissimo rispetto all'analogo week end di dodici mesi fa.

    1. Database
      di Database

      vero eh? Ha stupito anche a me la debolezza dei titoli di questa settimana, ormai così vicina alle feste. Sarà anche che la Fox non smette di puntare su Bohemian Rapsody, sarà che uscendo ora avranno avuto paura di bruciarsi. Ma sembra proprio che si sia rinunciato a giocare.
      Colgo anche l'occasione per segnalare che Santiago, Italia raddoppia questa settimana le sale arrivando a oltre 60, forte della media copia di settimana scorsa.

    2. supadany
      di supadany

      Proprio la Fox dodici mesi fa festeggiava la super tenitura di "Assassinio sull'Orient express". Poi "Bohemian rhapsody" incasserà molto di più, tanto che non mi stupirei di vederlo sul podio di fine stagione, unico possibile intruso del monopolio Disney.
      Sulla programmazione, ad esempio non ho capito perché passare da tre italiani a uno sotto Natale (un regalone per De Sica), per poi piazzarne due subito dopo che rischiano di cannibalizzarsi. Sarà che un anno fa la Cortellesi e Ozpetek fecero faville, ma attingevano a bacini disomogenei.
      Tutto mi porta a pensare che "Il ritorno di Mary Poppins" faccia il botto fino a giocarsi il titolo di maggior incasso stagionale con il nuovo "Avengers" e i live action di "Dumbo" e "Aladdin".
      Freddie permettendo.
      :)

  2. supadany
    di supadany

    Come volevasi dimostrare, ieri incassi agghiaccianti, per un week end che si prospetta pericolosamente prossimo a cifre tardo primaverili (per intenderci, di metà maggio, senza l'apporto di una nuova uscita pesante).
    Direi che possiamo già far partire il sondaggio per individuare l'entità del segno meno rispetto al 2017.
    -_-'

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati