Espandi menu
cerca
Il botteghino del weekend dal 21 al 24 dicembre 2017 (con aggiornamenti sul Natale)
di Redazione ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 11 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

Redazione

Redazione

Iscritto dal 20 novembre 2012 Vai al suo profilo
  • Seguaci 231
  • Post 507
  • Recensioni 1
  • Playlist 1206
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Il botteghino del weekend dal 21 al 24 dicembre 2017 (con aggiornamenti sul Natale)

Per una volta usciamo con questo post il martedì: ci perdonerete ma ieri era Natale. Tuttavia mai come in questo caso lo slittamento si è rivelato utile. Perché i dati del weekend - ritualmente dal venerdì alla domenica - quest'anno non comprendevano la festività natalizia, mentre l'anno scorso invece sì (Natale era proprio domenica). Questa circostanza rende semplicemente impossibile il confronto tra i due weekend, ovviamente: confronto che invece oggi è possibile fare, se non altro proprio tra il giorno stesso del Natale 2016 e quello appena passato (per questo trovate, tra i dati esposti film per film) anche il dettaglio degli incassi di ieri, calcolati anche all'interno dei totali complessivi). 

Il verdetto, sappiatelo, non è affatto favorevole: anzi pessimo. Perché la giornata ha mostrato un calo di circa il 17%. Poca cosa, direte voi: siamo stati abituati nel 2017 a un calo degli incassi complessivo. Questo è vero: ma quel -17% è un confronto con un Natale - quello del 2016 - che era già stato pessimo. Questo fa del botteghino di Natale 2017 il peggior incasso natalizio degli ultimi vent'anni. Non sono cose che fa piacere dire, ma dobbiamo ovviamente guardare a fondo in questo fatto: il rituale della corsa al cinema durante le feste natalizie sta perdendo fette importanti di partecipazione. Sembra quasi che stiano mutando le abitudini degli italiani e la riflessione che andrà fatta dovrà impattare a fondo sulle logiche distributive, con conseguenze importanti che non potranno limitarsi ai proclami che ritualmente vengono fatti sulla necessità di modificare la programmazione (e - verrebbe da dire - la produzione: ma questo tocca aspetti troppo globali per poter essere influenzati da un dato locale come quello italiano).

 

Entrando più nello specifico vaa notato che la lista qui sotto rispecchia la gerarchia del weekend, ma se riordinassimo i titoli secondo gli incassi della solo giornata di ieri, il risultato sarebbe differente, visto che il 25 il film che ha incassato di più non è stato Star Wars. Il ritorno dei Jedi bensì Poveri ma ricchissimi (il resto sarebbe praticamente invariato se non fosse per una prestazione appena migliore anche di Natale da Chef, che da settimo sarebbe quinto). Niente di che stupirsi: il Natale porta da sempre in sala un pubblico assolutamente occasionale che cerca la commedia italiana. Tuttavia è proprio stata questa a soffrire vistosamente: se Poveri ma ricchissimi tiene tutto sommato bene nel confronto con il film di Brizzi dello scorso anno, e se anche Natale da Chef non soffre la concorrenza che l'anno scorso era rappresentata da Ma tu di che segno 6?, il film antologico Super Vacanze di Natale, si è mostrato (...ma chi avrebbe scommesso il contrario?) un flop clamoroso, e in dieci giorni di programmazione ha fatto solo 450 mila euro. Un'inezia risibile. 

 

Cercheremo di essere ottimisti: dopdomani arrivano altri quattro film a dar manforte agli attuali e tra questi c'è il film Pixar Coco (da Ozpetek non è lecito aspettarsi più di tanto, come non lo è per il film con la Cortellesi e Albanese), mentre The Greatest Showman - uscito solo ieri (con 322.786 euro di incasso) - non potrà fare più di tanto. 

Tuttavia provare a sperare che la situazione si risollevi nei prossimi giorni è uno sforzo più della volontà che dell'intelletto. 

Playlist film

Star Wars: Gli ultimi Jedi

  • Fantascienza
  • USA
  • durata 150'

Titolo originale Star Wars: The Last Jedi

Regia di Rian Johnson

Con Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, Domhnall Gleeson, Oscar Isaac, Benicio Del Toro

Star Wars: Gli ultimi Jedi

In streaming su Disney Plus

vedi tutti

Distrib. Walt Disney Studios - 2 settimane di programmazione
Incasso weekend € 1.907.102 (763 schermi)

Incasso del 25.12.2017 € 672.362

totale 9.763.887

Rilevanza: 3. Per te? No

Wonder

  • Drammatico
  • USA
  • durata 113'

Titolo originale Wonder

Regia di Stephen Chbosky

Con Jacob Tremblay, Julia Roberts, Owen Wilson, Sonia Braga, Izabela Vidovic, Mandy Patinkin

Wonder

IN TV Sky Cinema Family

canale 304 altre VISIONI

Distrib. 01 Distribution - 1 settimana di programmazione
Incasso weekend € 796.725 (483 schermi)

Incasso del 25.12.2017 € 621.809

totale 1.426.060

Rilevanza: 1. Per te? No

Assassinio sull'Orient Express

  • Giallo
  • USA
  • durata 114'

Titolo originale Murder on the Orient Express

Regia di Kenneth Branagh

Con Kenneth Branagh, Johnny Depp, Michelle Pfeiffer, Penélope Cruz, Daisy Ridley

Assassinio sull'Orient Express

In streaming su Disney Plus

vedi tutti

Distrib. 20th Century Fox - 4 settimane di programmazione
Incasso weekend € 732.953 (341 schermi)

Incasso del 25.12.2017 € 448.402

totale 11.097.704

Rilevanza: 3. Per te? No

Ferdinand

  • Animazione
  • USA
  • durata 110'

Titolo originale Ferdinand

Regia di Carlos Saldanha, Cathy Malkasian

Ferdinand

In streaming su Disney Plus

vedi tutti

Distrib. 20th Century Fox - 1 settimana di programmazione
Incasso weekend € 627.145 (574 schermi)

Incasso del 25.12.2017 € 419.558

totale 1.431.784

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Poveri ma ricchissimi

  • Commedia
  • Italia
  • durata 96'

Regia di Fausto Brizzi

Con Christian De Sica, Enrico Brignano, Lucia Ocone, Lodovica Comello, Anna Mazzamauro

Poveri ma ricchissimi

IN TV Sky Cinema Comedy

canale 309 vedi tutti

Distrib. Warner Bros - 2 settimane di programmazione
Incasso weekend € 609.372 (480 schermi)

Incasso del 25.12.2017 € 913.313

totale 2.873.618

Rilevanza: -2. Per te? No

La ruota delle meraviglie

  • Drammatico
  • USA
  • durata 101'

Titolo originale Wonder Wheel

Regia di Woody Allen

Con Kate Winslet, James Belushi, Justin Timberlake, Juno Temple, Jack Gore, David Krumholtz

La ruota delle meraviglie

In streaming su Timvision

vedi tutti

Distrib. Lucky Red - 2 settimane di programmazione
Incasso weekend € 377.827 (318 schermi)

Incasso del 25.12.2017 € 262.178

totale 1.472.422

Rilevanza: 1. Per te? No

Natale da chef

  • Commedia
  • Italia
  • durata 97'

Regia di Neri Parenti

Con Massimo Boldi, Dario Bandiera, Rocio Muñoz, Paolo Conticini, Francesca Chillemi

Natale da chef

In streaming su Infinity Selection Amazon Channel

vedi tutti

Distrib. Medusa Film - 2 settimane di programmazione
Incasso weekend € 329.361 (350 schermi)

Incasso del 25.12.2017 € 439.594

totale 1.472.422

Rilevanza: -2. Per te? No

Dickens - L'uomo che inventò il Natale

  • Biografico
  • Irlanda, Canada
  • durata 104'

Titolo originale The Man Who Invented Christmas

Regia di Bharat Nalluri

Con Dan Stevens, Christopher Plummer, Jonathan Pryce, Justin Edwards, Morfydd Clark

Dickens - L'uomo che inventò il Natale

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Distrib. Notorious Pictures - 1 settimana di programmazione

Incasso weekend € 255.537 (250 schermi)

Incasso del 25.12.2017 € 157.905

totale 416.516

 

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Gli eroi del Natale

  • Animazione
  • USA
  • durata 86'

Titolo originale The Star

Regia di Timothy Reckart

Gli eroi del Natale

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Distrib. Warner Bros - 4 settimane di programmazione
Incasso weekend € 90.082 (206 schermi)

totale 1.830.480

Rilevanza: 1. Per te? No

50 primavere

  • Commedia
  • Francia
  • durata 89'

Titolo originale Aurore

Regia di Blandine Lenoir

Con Agnès Jaoui, Thibault de Montalembert, Pascale Arbillot, Sarah Suco, Lou Roy-Lecollinet

50 primavere

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Distrib. BIM Distribuzione - 1 settimana di programmazione
Incasso weekend € 64.769 (60 schermi)

Incasso del 25.12.2017 € 32.721

totale 99.259

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Super Vacanze di Natale

  • Commedia
  • Italia
  • durata 86'

Regia di Paolo Ruffini

Super Vacanze di Natale

In streaming su Apple TV

vedi tutti

Distrib. Filmauro - 2 settimane di programmazione
Incasso weekend € 59.514 (191 schermi)

Incasso del 25.12.2017 € 56.581

totale 449.515

 

Rilevanza: -2. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. supadany
    di supadany

    Dati comunque ampiamente anticipati, dato che ormai era chiaro come nessun titolo fosse in grado di fare la differenza sul singolo giorno festivo (cioè quei 1,5/2 milioni che in passato in tanti han portato a casa), con titoli già piuttosto spremuti, come “Gli ultimi Jedi” (ok, è uscito da poco, ma il “grosso” lo ha già fatto) e “Assassinio sull’Orient Express” (risultato strepitoso, credo sia in proporzione il miglior dato “international”), che rimangono lassù e poi “Wonder” che sta crescendo, ma non ancora a sufficienza (però potrebbe fare una performance ascendente).
    Intanto, gli italiani continuano ad andare a picco (si salva giusto De Sica, pur senza brillare), ma io qualche speranza su Ozpetek (di cui si mormora bene) e il duo Albanese/Cortellesi (la coppia ha già funzionato pochi mesi fa) ce l’avrei, non dico per racimolare cifre astronomiche, ma già superare i 5 milioni - oggi come oggi - sarebbe un risultato non trascurabile.
    Poi, non avere un cartoon forte è un problema, da qui posizionare “Coco” – sempre se poi andrà bene - così avanti non mi è sembrata una scelta geniale (certo che qui parlo a posteriori: “Ferdinand” non sta funzionando nemmeno negli States).
    Aggiungo che in questa continua palude, magari De Laurentis invece di proporre una “compilation” che non è interessata a nessuno, avrebbe potuto puntare su Verdone a Natale (chiaro che si tratta di tirare la coperta da una parte all’altra).
    In ogni caso, purtroppo, niente di sorprendente, speriamo di non dover attendere gennaio 2019 per rifiatare (Zalone).

    1. Database
      di Database

      5 milioni per quei due film sarebbero davvero tanta roba. Io non ci credo Daniele. Ancora ancora Ozpetek, perché la campagna è stata forte e ho visto pubblicità ovunque, ma Albanese e la Cortellesi (come anche Coco, del resto) non li ho visti su nessun media.

    2. supadany
      di supadany

      Pensa che io invece sarei più propenso a dare fiducia alla coppia Cortellesi/Albanese, nel senso che appunto un certo richiamo lo esercitano, mentre per Ozpetek dipenderà da tanti aspetti, oltre al fatto che deve ritrovare un pubblico che da qualche anno ha smarrito (e forse non esiste neanche più). Non saprei nemmeno che tipo di uscite saranno (cioè se a tappeto o meno), però immagino anche che, visti gli incassi, tante sale lasceranno spazio volentieri a nuove opportunità.
      Su "Coco" basta il marchio Disney/Pixar anche se immagino che non sfonderà, ma tra questo e il nulla di "Ferdinand" credo - e spero - che ci passino un bel po' di milioni.
      Sisal non li quota?
      :D
      Meglio di no, va là!
      ;-)

    3. maurri 63
      di maurri 63

      ..però il film di Ozpetek è girato a Napoli. Nonostante tutto, non ci sono di fatto più biglietti per domani; a Milano pure ci sono discrete prenotazioni. Il "nome" del regista e il "suo" modo di concepire la città potrebbero fornire un risultato insperato. Ps anch'io a Natale ero al cinema....piccola sala da 36 posti, e certo non tutti riempiti!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati