Espandi menu
cerca
È ora di finirla.
di Database ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 32 persone
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

Database

Database

Iscritto dal 31 gennaio 2005 Vai al suo profilo
  • Seguaci 209
  • Post 227
  • Recensioni 8
  • Playlist 32
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
È ora di finirla.

Non è il momento per grandi riflessioni. Guardo il termometro che sta davanti a me e che segna, all’ombra, 31 gradi. Non ho l’aria condizionata, ma solo un ventilatore e pure parecchio rumoroso. Quanto a glamour e comfort, il mio ufficio, ammettiamolo, fa abbastanza concorrenza a quello di Jimmy McGill nella prima stagione di Better Call Saul (sì, è ufficiale: amo quell’uomo). 

Stando così le cose non c’è da stupirsi se la notizia della settimana, quella che ha bucato la mia attenzione è la storia di uno che, a conti fatti, ha deciso di smettere di lavorare. Solo che non l’avevo mai pensata così. E che sia proprio lui, francamente, mi addolora.

Veniamo al dunque. La persona di cui vi parlo - magari lo avrete letto anche voi - è Daniel Day-Lewis che ha deciso, all’età di 60 anni, che non reciterà più. Non ci ha detto perché. Proprio come quando, nel 1989, lasciò a metà una recita dell’Amleto al National Theatre di Londra. Quella volta tra l’altro aveva avuto una mezza crisi, dicendo di aver visto il fantasma di suo padre: non avrebbe mai più rimesso piede su un palcoscenico.

Io a Daniel Day-Lewis sono portato a credere, a priori. Credo che abbia visto Davvero il fantasma di suo padre, credo che davvero non reciterà più. Non so cosa sia a indurmi a stimarlo così tanto, ma mi pare la quintessenza dell’affidabilità e della rispettabilità. È probabilmente l’attore che amo di più, dopo aver amato follemente De Niro quando ancora era De Niro. Così scusatemi se ora sono in lutto: niente più film con lui, anche se li centellinava, anche se si prendeva pause gigantesche dedicandosi a lavorare il legno o a imparare a fare il calzolaio. 

Per me questa storia è senza ritorno, perché Daniel Day-Lewis mica non è come quel fessacchiotto di Joaquin Phoenix (stimabile attore, sia chiaro, ma probabilmente persona assai meno gradevole), che nel 2008 ha detto che non avrebbe mai più recitato ma avrebbe fatto solo il rapper e che da allora ha già girato 7 film e ne ha in produzione altri 4. Né tanto meno è come Anthony Hopkins che nel dicembre del 1998 ha detto “è finita, ragazzi” e da allora - non ho nemmeno voglia di contarli - ne avrà girati almeno 40 (alcuni francamente avrebbe anche potuto risparmiarceli). Day-Lewis non è nemmeno come quel quaquaraquà  di Nicolas Cage, che anche lui ha minacciato più volte di lasciar le scene suscitando ondate di applausi.

No. Semmai DD-L è come Cary Grant, che pure lui a 62 anni disse stop - per fare bene il papà, pare: detto, fatto. O come Sean Connery che dal 2003 ha mollato e mai ha cambiato idea (lui però l’ha fatto a 73 anni: un età alla quale smettere di lavorare tutto sommato ci sta). 

Le questioni quindi sul tappeto sono due. La prima è una semplice considerazione: immaginiamo che fare l’attore sia un lavoro meraviglioso, uno di quei lavori che tutti avremmo voluto fare e che pensiamo che per chi li fa siano la loro vita, eppure per molta gente, brava e famosa, non è così. Sembra banale, ma sfata un mito stracolmo di retorica. Alle volte è meglio il calzolaio (ma non ditelo ai calzolai)

La seconda più che una considerazione è una proposta. Vi direi di firmare insieme a me una petizione per dire a Daniel Day-Lewis di cambiare idea ma è una battaglia persa in partenza: quello è tutto d’un pezzo, ve l’ho già detto. Allora la proposta - estiva, rinfrescante, liberatoria - è di stendere con me una lista di attori e attrici che vorreste semplicemente vedere smettere al posto suo. Gente di cui è giunta l’ora di liberarsi, per sempre, senza infliggere loro dolore o tormenti, anche se magari pensate che se li meriterebbero. Solo facendoli - una buona volta - smettere.

 

Aggiungi un nome alla lista della gente da mandare in pensione. Ma ricordati per favore di metterci anche un commentino che spieghi il motivo del prepensionamento, sennò non è divertente!

Playlist persone (aperta ai contributi)

Nicolas Cage

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film The Gunslingers (2025)

Con tutto il rispetto. l'uomo famoso per le due espressioni non ci mancherà. Anche perché in realtà da innumerevole tempo Cage ha smesso. Essendo il suo volto immobile, riprodurlo con la CGI è stato uno scherzo: tutte le sue apparizioni da Via da Las Vegas in poi sono computerizzate. Sappiatelo. 

Rilevanza: 8. Per te? No

Contributi di altri utenti

Aggiungi nome +

Scrivi lentamente il nome dell'attore o regista che vuoi includere nella playlist. Il sistema lo riconoscerà automaticamente e te lo proporrà

Commento (opzionale)

Keanu Reeves

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Presto al cinema con Ballerina (2025)

Nome aggiunto da nemodave

Dopo Matrix, in cui, alla fine andava in giro in stile: "Don Bosco" (e per questo da allora per me è sempre rimasto: "Don Bosco, con la stessa espressività e motilità dello stesso), non è cambiato. Grande uomo nel privato, attore discutibile davanti a una cinepresa. Continua a fare beneficienza e ad occuparti di chi sta peggio ma, per favore, non fare più film!

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Dustin Hoffman

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film Megalopolis (2024)

Nome aggiunto da nemodave

Questo Piccolo Grande Uomo ha fatto cose incredibili ma poi, probabilmente, è stato contagiato da De Niro, Allen e altri; ha cominciato a svaccare, partecipando a film ridicoli con una recitazione quasi da teatro parrocchiale. Mi dispiace, era un grande davvero.

Rilevanza: -2. Per te? No

Stefano Accorsi

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film Una figlia (2025)

Nome aggiunto da acidula

Per me poteva fermarsi a mangiare il cono gelato al mare... o anche prima. Per colpa sua mi evito parecchi film. Proprio non lo digerisco.

Rilevanza: 2. Per te? No

Jasmine Trinca

  • Attività: Attrice dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Al cinema con Euforia (2018)

Nome aggiunto da crista

Secondo me non doveva nemmeno iniziare...è un vero sfacelo come attrice, ma non ho nulla contro lei personalmente, solo le direi di cambiar mestiere!

Rilevanza: -5. Per te? No

Ashton Kutcher

  • Attività: Attore dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film Da me o da te (2023)

Nome aggiunto da M Valdemar

Nullità attoriale e presenza irritante più di carta vetrata per soffiarsi il naso unite a un raro pregio: se nel cast c'è lui allora è impossibile che il film non faccia meno che schifo. A suo modo, utile. Ma ne faremmo volentieri a meno.

Rilevanza: 7. Per te? No

Micaela Ramazzotti

  • Attività: Attrice dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film 30 notti con il mio ex (2025)

Nome aggiunto da M Valdemar

Dieci espressioni: col broncio, col broncio, col broncio, col broncio, col broncio, col broncio, col broncio, col broncio, col broncio e, incredibilmente, col broncio. Passa (la passano) per brava attrice, invece fa sempre (male) lo stesso ruolo. Abbattetela, please.

Rilevanza: 4. Per te? No

Valeria Marini

  • Attività: Attrice dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film Il magico mondo di Billie (2023)

Nome aggiunto da Utente rimosso (panunzio) 172729

scusate si scriveva di atttrici ... il SISTEMA la riconoscerà? Torna alla mente il commento che fece il compianto Miccichè quando uscì un film con Sordi e la suddetta... il senso era più o meno questo "qualcuno dovrebbe dirgli di smettere, qualcun'altro dovrebbe dirle che non avrebbe mai dovuto iniziare"

Rilevanza: 12. Per te? No

Channing Tatum

  • Attività: Attore dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film Roofman (2025)

Nome aggiunto da Marcello del Campo

Ecco un nuovo campione di inespressività muscolare. Nel suo ultimo film Louis C.K. dice di essersi arrapato vedendolo recitare con il culo in Magic Mike. Appunto!

Rilevanza: 4. Per te? No

Michael Paré

  • Attività: Attore dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film Someone Dies Tonight (2025)

Nome aggiunto da Marcello del Campo

1984 "Strade di fuoco". Fa parte dell'infornata Billy Zane, Jared Leto, Paul Betthany, ecc. Poi il nulla, cioè 134 film tra alti (pochi o nulli) e bassi (molti). Una volta ci si dava all'ippica.

Rilevanza: 3. Per te? No

Tom Hanks

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Presto al cinema con La trama fenicia (2025)

Nome aggiunto da mck

Tom Hanks? No, thanks! Il fatto è che più si avvicina al pensionamento, più diventa bravo. Doveva smettere PRIMA, e iniziare POI!

Rilevanza: -2. Per te? No

Bruce Willis

  • Attività: Attore dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30
Nome aggiunto da Ascasubi

C'è stato un periodo - il primo - in cui non ho percepito la grandezza dell'attore. C'è stato un periodo entusiasmante. C'è - tempo presente - una presenza inutile, quasi annoiata, inservibile, spesso o sempre inscatolata in un ruolo da ineffabile duro che non convince più nessuno. Nemmeno l'utenza telefonica, ma anche questo è già passato.

Rilevanza: -2. Per te? No

Laura Morante

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film La morte ci divide (2025)

Nome aggiunto da RosaScompiglio

Anche lei continua a riproporre lo stesso personaggio, che è praticamente un cliché: la donna nevrotica e fragile, meglio se di sinistra... personalmente non ne posso più...

Rilevanza: 3. Per te? No

Woody Allen

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film Un colpo di fortuna (2023)

Nome aggiunto da rosatti

Sarà banale quello che dico ma ho amato, amo e amerò sempre il Woody attoregista fino a Crimini e misfatti ( la considero una delle pellicole da portare con me nell'aldilà !), dopo è cominciato il declino altalenante ma progressivamente ineluttabile. Adesso non vado neppure più a vederle le sue soap opera farcite di divi e divette da copertina. Woody, scusa ma ...adesso il tuo genio è tornato nella lampada!

Rilevanza: -2. Per te? No
Esporta lista
Aggiungi nome +

Scrivi lentamente il nome dell'attore o regista che vuoi includere nella playlist. Il sistema lo riconoscerà automaticamente e te lo proporrà

Commento (opzionale)

Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati

Errore:

chiudi