In bilico tra survival e animali assassini, spesso sconfinanti nell' eco-vengeance... titoli nei quali la natura -e gli animali a sostenerla- si ribella o riserva inattese sorprese....
Coppia abbandonata nel bel mezzo dell'Oceano. "Possibile che non tornino a prenderci?" si chiedono gli sventurati protagonisti... destinati a rimanere in cattiva compagnia quando arrivano gli squali!
Una dimenticanza mortale: l'addetto alla seggiovia viene distratto e dimentica tre ragazzi saliti in maniera irregolare sull'impianto. Quanto si può resistere ad oltre 30 metri dal suolo, di notte e con temperature polari?
Con Gregory Harrison, Arkie Whiteley, Bill Kerr, Chris Haywood
Uno spaventoso ed enorme cinghiale semina il terrore! Dall'Australia un serrato scontro umano/mostro sulla scia dello squalo, ma risolto sulla terraferma.
Capolavoro che ha dato origine a molteplici riletture e sequel con Piranha tra gli esemplari più riusciti. Rimane imbattuto per l'efficace discesa negli abissi marini e per come ha saputo rappresentare - assai realisticamente - lo scontro con una creatura ancestrale eppure così vicina all'uomo...
Come fare quando si è sospesi nel vuoto senza forza di gravità? L'uomo e lo spazio infinito: se la Terra vista da lassù sembra un granello di sabbia... che dimensione abbiamo noi esseri umani nell'Universo?
Con Don Scardino, Patricia Pearcy, R.A. Dow, Jean Sullivan, Peter MacLean, Fran Higgins
Condizioni climatiche insolite sono causa di uno stravolgimento degli equilibri naturali. Il tema degli insetti assassini (vermi in tal caso) è stato molto utilizzato in passato ma qui la ferocia della natura viene espressa con certo compiacimento e risulta, talvolta, scioccante...
Con Michael Garfield, Kim Terry, Philip MacHale, Alicia Moro, Santiago Álvarez
Lo smaltimento di prodotti chimici influisce sulla natura delle limacce (lumache senza guscio) rendendole molto, molto pericolose per la razza umana. Per l'epoca sostenuti gli effetti splatter ad effetto disgusto garantito!
Su quella tematica questo è un grande, indimenticabile classico (Hitchcock non si smentisce mai e qui è superlativo nel riuscire a trasmettere un'inquietudine che non su attenua nemmeno nel finale aperto e che fa presagire un futuro apocalittico)
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commento (opzionale)