Freaks
- Horror
- USA
- durata 64'
Titolo originale Freaks
Regia di Tod Browning
Con Olga Baclanova, Henry Victor, Harry Earles, Wallace Ford, Leila Hyams, Rosco Ates

Ragionamenti sul tema della mostruosità fisica e morale. Film che hanno spesso dato ottimi risultati.
Titolo originale Freaks
Regia di Tod Browning
Con Olga Baclanova, Henry Victor, Harry Earles, Wallace Ford, Leila Hyams, Rosco Ates
Titolo originale Pro urodov i lyudey
Regia di Aleksej Balabanov
Con Sergey Makovetskiy, Dinara Drukarova, Anzhelika Nevolina, Viktor Sukhorukov, Alyosha Dyo
Titolo originale The Man Who Laughs
Regia di Paul Leni
Con Conrad Veidt, Mary Philbin, Julius Molnar jr., Olga Baclanova, Brandon Hurst
Titolo originale The Elephant Man
Regia di David Lynch
Con Anthony Hopkins, John Hurt, Wendy Hiller, Freddie Jones, Anne Bancroft, John Gielgud
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Ci starebbe bene anche 'La mosca' di Cronenberg
vero! non ci avevo pensato.
Comunque i miei complimenti per aver ricordato 'Of freaks and men'. Amo il Cinema di Balabanov e ti consiglio, se lo reperisci, il film: Morphine.
Anche io sono rimasto molto colpito da Balabanov. Ma a parte Cargo 200 e Brother non sono riuscito a trovare altri film sottotitolati né in Italiano né in francese (che sono le due lingue che conosco) Morphine mi incuriosiva molto!
Anche io sono rimasto molto colpito da Balabanov. Ma a parte Cargo 200 e Brother non sono riuscito a trovare altri film sottotitolati né in Italiano né in francese (che sono le due lingue che conosco) Morphine mi incuriosiva molto!
Anche io sono rimasto molto colpito da Balabanov. Ma a parte Cargo 200 e Brother non sono riuscito a trovare altri film sottotitolati né in Italiano né in francese (che sono le due lingue che conosco) Morphine mi incuriosiva molto!
Anche io sono rimasto molto colpito da Balabanov. Ma a parte Cargo 200 e Brother non sono riuscito a trovare altri film sottotitolati né in Italiano né in francese (che sono le due lingue che conosco) Morphine mi incuriosiva molto!
Spesso li vedevo sottotitolati in inglese in effetti. Circa un anno fa ero in fissa per il regista russo recentemente scomparso. Attualmente mi sono fissato con i coreani e giapponesi. Essendo produzioni ricche difficile non perdersi in quel mare di genialità. Saluti
Commenta