Espandi menu
cerca
Citofonare ore pasti c/o Maggie's farm.
di mck ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 10 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

mck

mck

Iscritto dal 15 agosto 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 207
  • Post 139
  • Recensioni 1200
  • Playlist 330
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Citofonare ore pasti c/o Maggie's farm.

[ Instant playlist n. boh ]

 

-- Accademia Svedese: 

[Driiin! Driiin!]

 

-- Mr. Zimmerman: 

[Driiin! Driiin!]

Clic.

"Il cliente da lei chiamato non è al momento raggiungibile, la invitiamo a riprovare più tardi... No!, no aspetti...la stiamo trasferendo alla segreteria telefonica...".

Clic.

 

-- Accademia Svedese: 

"Non ho capito se è caduta la linea o se mi ha attaccato il telefono in faccia". Mumble, mumble...    

 

 

No, I ain't gonna work on Maggie's farm no more.

Playlist film

Non bussare alla mia porta

  • Commedia
  • Germania, Francia
  • durata 122'

Titolo originale Don't Come Knockin'

Regia di Wim Wenders

Con Sam Shepard, Jessica Lange, Tim Roth, Gabriel Mann, Sarah Polley, Eva Marie Saint

Non bussare alla mia porta

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

[Casa Baricco. Interno sera. Esterno giorno.]

- Knock-knock?!

- Chi è?

- 'sto cazzo!   

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Io non sono qui

  • Drammatico
  • USA
  • durata 135'

Titolo originale I'm Not There

Regia di Todd Haynes

Con Christian Bale, Cate Blanchett, Richard Gere, Heath Ledger

Io non sono qui

In streaming su Nexo Plus

vedi tutti

- "Una parola?"

- "Astronauta!

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Pat Garrett e Billy the Kid

  • Western
  • USA
  • durata 122'

Titolo originale Irvine, 14 luglio 1926 – West Hollywood, 15 settembre 2017)

Regia di Sam Peckinpah

Con James Coburn, Kris Kristofferson, Bob Dylan, Richard Jaeckel, Katy Jurado, Chill Wills

Pat Garrett e Billy the Kid

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Alias...

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Ore contate

  • Thriller
  • USA
  • durata 104'

Titolo originale Back Track

Regia di Dennis Hopper

Con Dennis Hopper, Jodie Foster, Vincent Price, John Turturro, Bob Dylan, Charlie Sheen

Ore contate

In streaming su Rakuten TV

vedi tutti

Gli spietati

  • Western
  • USA
  • durata 131'

Titolo originale Unforgiven

Regia di Clint Eastwood

Con Clint Eastwood, Gene Hackman, Morgan Freeman, Richard Harris

Gli spietati

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Qualcuno deve pur pensare ai maiali.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. yume
    di yume

    Bravo Marcello e aggiungo una mia sensazione, forse arbitraria, non so, ma ho l'impressione che a sfavore di Dylan, per tutte quelle anime belle, giocasse il fatto che fosse un musicista. Come dire, poeta va bene, ci sono precedenti, che ci vogliamo fare, ma pure strimpellatore!!!! Non so, sbaglierò, lo spero, ma la sensazione è questa.

    1. mck
      di mck

      Ma "bravo Marcello" de che? Se ho fatto tutto io! ;-))

    2. yume
      di yume

      e bravissimo Matteo, ma era scontato! E' vero, però, bisogna esplicitare il consenso, lo dicevamo sempre a scuola :))

    3. mck
      di mck

      E brava Paola!, sai bene quant'io sia pirla...
      Ma in fondo è l'Essere Umano che 'vive' di gratificazione (pure Dylan, toh...).

    4. mck
      di mck

      PS. Una ''coincidenza'' uscita da questo cazzeggiare.
      Gira da un po' sia nello stereo di casa che in quello dell'auto :
      "...lo sai, amici a non finire
      sembra di impazzire, ti dicono bravo, bravo, sei speciale /
      ma quanto sei bravo, sei un portento, sei geniale /
      ma finché non te lo dice lui o non te lo dice lei…non conta..."
      .
      https://www.youtube.com/watch?v=TtLcvqCCXBI
      A prescindere da ogni paragone improprio, vale un po' per tutto/tutti...

    5. yume
      di yume

      non sono molto d'accordo, con tutto il rispetto per, gli amici contano molto, e a volte lui o lei mancano, a allora che fai?

    6. mck
      di mck

      Penso (riguardo al testo, che magari il Nobel no, ma un Tenco...) si tratti di una situazione ''ideale'': quando hai tutto, cosa conta davvero? E soprattutto limitato alla sfera artistica: hai voglia ad averci amici su amici che ti danno pacche sulle spalle, se la/il tua/o compagna/o come unica reazione alla tua produzione quotidiana rilascia un "Bah...", è dura.

    7. yume
      di yume

      senza dubbio, se dice bah è dura davvero ma allora non chiamiamolo/la compagna. Ci sono valide alternative linguistiche che aiutano in questi casi

    8. mck
      di mck

      Estranea/o che ospiti in casa per puro caso? ;-)

  3. mck
    di mck

    Questione risolta: se è sempre in zona Las Vegas mandategli ancora Chumlee.
    https://www.youtube.com/watch?v=6ZA-fkyC_18
    Per passare dalla depressione al riso sfrenato: Manuel Agnelli che si commuove a X Factor.
    Molto meglio Philip Roth che fa finta di guardare Sharknado con Mia Farrow, allora.
    "When the legend becomes fact, print the legend" : https://www.youtube.com/watch?v=363ZAmQEA84
    La ''lezione'' fordiana, pian piano, va a farsi benedire. Quando la farsa...eccetera eccetera.

  4. M Valdemar
    di M Valdemar

    Però che si decida: accetta, non accetta, gli importa come il superpanino vinto alla sagra della porchetta, ritira, non ritira, batte in ritirata, aspetta la risposta nel vento ...

  5. mck
    di mck

    @M Valdemar. Ciao Greg, approfitto di questo tuo intervento ( ad oggi mi sembra che Dylan abbia deciso...altrimenti avrebbe risposto con un "Gente, ancora non ho deciso". Poi cambierà sicuramente idea... Rispetto a cosa? E che ne so...! ) per un'addenda postillosa.
    -----------------------------------------------------------------------------------
    http://www.la7.it/otto-e-mezzo/rivedila7/dylan-e-il-nobel-della-discordia-22-10-2016-196257
    Riassumendo il Vecchioni (ehm...Kant) pensiero : la scrittura è tramite, la parola è archetipo : l'arte è verità ed emozione.
    Riassumendo il Magrelli pensiero (quanto sangue amaro...) : se le parole di Dylan, lette o pronunciate senza la sua musica e senza la sua voce, suonano ridicole (come così non è) altrettanto ridicole allora sono le parole...
    "Natale, credo, scada il bollino blu
    del motorino, il canone URAR TV,
    poi l'ICI e in piú il secondo
    acconto IRPEF - o era INRI?
    La password, il codice utente, PIN e PUK
    sono le nostre dolcissime metastasi.
    Ciò è bene, perché io amo i contributi,
    l'anestesia, l'anagrafe telematica,
    ma sento che qualcosa è andato perso
    e insieme che il dolore mi è rimasto
    mentre mi prende acuta nostalgia
    per una forma di vita estinta: la mia"

    ...se pronunciate ad alta voce o anche soltanto lette con gli ''occhi della mente'' senza preventivamente introdurre la sospensione del ridicolo.
    -----------------------------------------------------------------------------------
    https://www.youtube.com/watch?v=aRQLU3IwNYs
    "Ho anche vinto un premio Nobel per la pace" - "Ah si? E con quale motivazione?" - "Ad essere onesto ancora non l'ho capito".

  6. mck
    di mck

    La platea è quella che è (un SanRemo tirato a lucido, con l'aggiunta di qualche sceicco), poi, sul palco, una - anzi la - meravigliosa Patti [ No-bel ma bra-va (cit.) ] :
    - https://www.youtube.com/watch?v=DVXQaOhpfJU
    ( - https://www.youtube.com/watch?v=TvZmrygK3F0 )
    - https://www.antiwarsongs.org/canzone.php?lang=it&id=3

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati