Con incassi in forte calo (-33% rispetto alla settimana precedente) e una ridda di titoli nuovi che vengono quasi ignorati, il weekend appena conclusosi non lascia molto spazio agli entusiasmi.
La testa della classifica è ancora in mano a Batman v Superman, ma il film riduce di moltissimo gli incassi rispetto alla settimana precedente: non avrà vita lunga. Lo stesso può dirsi di Kung Fu Panda 3, mentre il nuovo film che sale sul podio - Race - lo fa davvero con poca energia, alla pari degli altri titoli usciti giovedì scorso, che non riescono che a entrare nella seconda metà della classifica.
Si pensi addirittura che Billy il Koala, che aveva 260 sale circa, arriva 15esimo, con poco più di 100 mila euro di incassi. Molto meglio allora la prova di Il condominio dei cuori infranti, che ora è decimo (in salita) e che ha fatto quasi il doppio con solo 83 schermi...
Vero, sta approfittando anche della "moria" delle nuove uscite, media per schermo ancora superiore ai 2000 euro (mantenendo all'incirca la stessa visibilità di settimana scorsa), pochissimi titoli in classifica ne hanno una migliore in questo week end.
Immagino/auspico che possa avere una resistenza importante, se tanto mi da tanto i David saranno un'ulteriore spinta per rivederlo in più schermi di quelli attuali (e non mi sbilancio sul totale che potrebbe raggiungere).
:)
comunque mi aspettavo molto di più dal giocattolone batman v superman... non so voi ma questi 8 milioni dopo due settimane dove potrebbero portare? massimo massimo nemmeno arriverà a 15 milioni, diciamo che è andato bene ma pensavo incassasse di più...
E a livello globale la warner per non definire il film un flop si aspetta 1 miliardo di incassi. Forse ce la fa ma in caso proprio di poco. Incassi globali in forte calo
Gli analisti prevedono una cifra intorno ai 900-925 milioni di dollari worldwide. Tra spese di budget e marketing credo la Warner debba proprio sperare di arrivare a 1 miliardo come dici tu per non considerare il film un flop.Premettendo che non ci capisco un cacchio di previsioni al box office e che il film non l'ho visto, alla fine secondo me ci arriva a 1 miliardo,alla fine sono Batman e Superman e Wonder Woman nello stesso film aha
Se non ricordo male, era successo un calo simile con l'ultimo Harry Potter eppure era arrivato a una cifra come 1 miliardo e 300 milioni di dollari.
Vero, che forse non sono due prodotti comparabili e che il film del maghetto godeva di un ottimo responso dalla parte della critica mentre questo è stato stroncato dalla critica, ma nel caso non sarà il primo film ad incassare un miliardo e ad essere stato criticatissimo. E poi per quanto riguarda l'Italia,non credo ci siano tanti film che possano ostacolarlo( mi viene in mente solo il libro della giungla di Favreau) al box office, ma mi sto sbagliando magari.
Da quanto ho letto io, il costo totale è 400 milioni, marketing compreso (robe da folli!), ci guadagneranno comunque un bel pò, compreso l'indotto che in casi come questo parte da un merchandising "preliminare" enorme arrivando poi ai diritti di trasmissione ed home video (non sono quanti supporti potranno vendere, ma parecchi milioni).
Sul calo, almeno negli States ha segnato il record storico di "drop" al secondo week end pareggiando il primo "Wolverine" con un -69% il che dovrebbe portare delle riflessioni ai piani alti della Warner per il futuro (evidentemente non è stato gradito abbastanza ...).
Se non ci perderanno quattrini, si può comunque affermare, senza tanti dubbi, che si aspettavano molto di più (almeno 1,5 miliardi? Ipotizzo), ormai siamo abituati che i calcoli non si fanno su parametri oggettivi (ricavi-spese=guadagno) ma sulle previsioni, da questo punto di vista si può dire che è un "bagno di sangue" (ergo, si aspettavano di avere tasche molto più gonfie).
;-)
Pensa che nella mia "testolina" spendere così per il marketing di un titolo che inquadra subito chiunque mi sembra una follia, ma evidentemente è un limite mio.
Invece hai ragione tu sul calo, avevo letto l'articolo direttamente in inglese ed ero rimasto talmente basito sul valore del drop da non aver metabolizzato il resto della frase dove specificava quello che poi hai scritto.
E comunque hai doppiamente ragione visto che quello che conta è proprio il dato negativo.
;-)
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Interessante Lo chiamavano Jeeg robot che dopo 6 settimane incassa ancora 127.074 € nel weekend in 62 sale e porta cosi l'incassoo a 3.103.765
Vero, sta approfittando anche della "moria" delle nuove uscite, media per schermo ancora superiore ai 2000 euro (mantenendo all'incirca la stessa visibilità di settimana scorsa), pochissimi titoli in classifica ne hanno una migliore in questo week end.
Immagino/auspico che possa avere una resistenza importante, se tanto mi da tanto i David saranno un'ulteriore spinta per rivederlo in più schermi di quelli attuali (e non mi sbilancio sul totale che potrebbe raggiungere).
:)
Il 21 aprile viene ridistribuito a livello nazionale . Penso lo pubblicizzano
Lo dicevo io che sarebbe stata una settimana fiacca, sia per i film che per gli incassi.
comunque mi aspettavo molto di più dal giocattolone batman v superman... non so voi ma questi 8 milioni dopo due settimane dove potrebbero portare? massimo massimo nemmeno arriverà a 15 milioni, diciamo che è andato bene ma pensavo incassasse di più...
Molti meno, dico io. Se calcoli che il secondo weekend ha dato solo 1.6 mln di euro. Arriverà magari a 12.
E a livello globale la warner per non definire il film un flop si aspetta 1 miliardo di incassi. Forse ce la fa ma in caso proprio di poco. Incassi globali in forte calo
Gli analisti prevedono una cifra intorno ai 900-925 milioni di dollari worldwide. Tra spese di budget e marketing credo la Warner debba proprio sperare di arrivare a 1 miliardo come dici tu per non considerare il film un flop.Premettendo che non ci capisco un cacchio di previsioni al box office e che il film non l'ho visto, alla fine secondo me ci arriva a 1 miliardo,alla fine sono Batman e Superman e Wonder Woman nello stesso film aha
Se non ricordo male, era successo un calo simile con l'ultimo Harry Potter eppure era arrivato a una cifra come 1 miliardo e 300 milioni di dollari.
Vero, che forse non sono due prodotti comparabili e che il film del maghetto godeva di un ottimo responso dalla parte della critica mentre questo è stato stroncato dalla critica, ma nel caso non sarà il primo film ad incassare un miliardo e ad essere stato criticatissimo. E poi per quanto riguarda l'Italia,non credo ci siano tanti film che possano ostacolarlo( mi viene in mente solo il libro della giungla di Favreau) al box office, ma mi sto sbagliando magari.
Da quanto ho letto io, il costo totale è 400 milioni, marketing compreso (robe da folli!), ci guadagneranno comunque un bel pò, compreso l'indotto che in casi come questo parte da un merchandising "preliminare" enorme arrivando poi ai diritti di trasmissione ed home video (non sono quanti supporti potranno vendere, ma parecchi milioni).
Sul calo, almeno negli States ha segnato il record storico di "drop" al secondo week end pareggiando il primo "Wolverine" con un -69% il che dovrebbe portare delle riflessioni ai piani alti della Warner per il futuro (evidentemente non è stato gradito abbastanza ...).
Se non ci perderanno quattrini, si può comunque affermare, senza tanti dubbi, che si aspettavano molto di più (almeno 1,5 miliardi? Ipotizzo), ormai siamo abituati che i calcoli non si fanno su parametri oggettivi (ricavi-spese=guadagno) ma sulle previsioni, da questo punto di vista si può dire che è un "bagno di sangue" (ergo, si aspettavano di avere tasche molto più gonfie).
;-)
Beh non so perché ma mi aspettavo di più di spesa totale, contando che il budget è di 250 milioni, pensavo che avessero speso di più di marketing.
Per il drop io avevo capito che era record di drop di un cinecomic non in generale(http://www.bestmovie.it/news/batman-v-superman-ha-un-nuovo-record-ai-botteghini-ma-stavolta-in-negativo/457209/
http://www.independent.co.uk/arts-entertainment/films/news/batman-v-superman-plunges-81-at-the-box-office-setting-a-new-negative-record-for-comic-book-inspired-a6965856.html e l'ho letto anche su wikipedia ma non è molto affidabile quel sito), ma vabbé rimane un dato non positivo lo stesso. Io pensoche si aspettassero anche di più di 1,5 miliardi dato che era il film più anticipato dell'anno o almeno tra i più anticipati ed era uno dei progetti che tutti i nerd(non in senso negativo chiaro ) del mondo non volevano l'ora di vedere ahah
Vedremo un po' come andrà
Pensa che nella mia "testolina" spendere così per il marketing di un titolo che inquadra subito chiunque mi sembra una follia, ma evidentemente è un limite mio.
Invece hai ragione tu sul calo, avevo letto l'articolo direttamente in inglese ed ero rimasto talmente basito sul valore del drop da non aver metabolizzato il resto della frase dove specificava quello che poi hai scritto.
E comunque hai doppiamente ragione visto che quello che conta è proprio il dato negativo.
;-)
Commenta