Lina Wertmüller
- Attività: dal:
Periodo di attività
- 1910
- 20
- 30
- 40
- 50
- 60
- 70
- 80
- 90
- 2000
- 10
- 20
- 30
Ultimo film Grazie Lina (2023)

Geniale, meravigliosa, cinica, anarchica. Lina Wertmuller rappresenta uno dei punti più alti del cinema italiano. Con le sue commedie amare, fotografie spietate di una società povera destinata alla mediocrità imposta dal potere, ha dimostrato un impegno sociale e politico come pochi autori del bel paese. Romana di nascita e apprendista con Fellini, la Wertmuller è stata la prima donna ad essere candidata all’oscar per la miglior regia, nel 1977, con “Pasqualino settebellezze”. Insieme a Giancarlo Giannini firma un sodalizio che resterà indelebile nella storia del cinema nostrano, inanellando capolavori che andrebbero proiettati nelle scuole di sceneggiatura. Indimenticabile la coppia Giannini-Melato e il film “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto”, dove la lotta tra le classi sociali inverte i suoi fattori più volte, ottenendo sempre lo stesso, triste, risultato finale. Sintesi di un cinema impegnato e capace di una satira che, negli anni, è andata svilendosi in cinepanettoni con vacanze esotiche dalle fiacche battute senza contenuto.
Commento (opzionale)