Eleganza, severità, classe, rigore, dramma, commozione... queste sono solamente alcune delle cose che Judi Dench riesce a trasmettere nei suoi film, e non è cosa da poco riuscirci. Molte attrici famose in tutto il Mondo, se avessero avuto qualche chilo in più, o non avessero avuto un viso la cui bellezza è per poche elette sulla Terra, probabilmente non sarebbero diventate chi sono oggi.
Beh, questo non è il caso di Judi Dench.
Judi Dench, i cui successi cinematografici sono giunti tutti in età avanzata, è riuscita ad ottenere il successo su scala mondiale, solamente grazie al suo saper recitare, al suo saper esprimere sensazioni ed emozioni allo spettatore senza il bisogno di pronunciare alcuna parola o senza versare lacrime su lacrime. Ebbene, se ci riflettiamo, questa sì che è una cosa per pochi al Mondo. Ne ho visti pochi riuscire in questa impresa, e tra i pochissimi al vertice c'è Robin Willliams.
Sicuramente appassionati, ed intenditori, più qualificati e accorti di me in tema cinema elencherebbero numerosi altri attori, e vi esorto a farlo nei commenti in questa Playlist, in modo da renderla ulteriormente più ricca e completa.
Judi Dench è ottima ad interpretare ruoli di persone severe, intransigenti, ferme nelle loro posizioni, morbose (si pensi al film “Diario di uno scandalo”)... ma allo stesso tempo sa essere profonda e nostalgica (cosa che avviene, per esempio, in “Skyfall”, o in “Philomena”).
Le pellicole in cui c'è lei non sono mai banali, scontate, ma sono sempre serie e la sua interpretazione dà sempre un tocco di classe ed eleganza ai film, il che non può essere che ben accetto.
Sarebbero da elencare tutti i suoi film, e già solo il nome di alcuni fa capire che siamo di fronte a pellicole con trame gloriose e di peso: “L'importanza di chiamarsi Ernest”, “Enrico V”, "Orgoglio e pregiudizio”, “Shakespeare in Love” (nel quale Judi Dench ha vinto nel 1999 l'Oscar come migliore attrice non protagonista), ma ho deciso di indicare solamente quelli che ho apprezzato di più.
Sperando che questa Playlist vi faccia conoscere meglio o apprezzare di più Judi Dench, auguro a tutti un buon proseguimento e un buon cinema.
Per il film "Diario di uno scandalo", Judi Dench ha ricevuto la candidatura al premio Oscar come migliore attrice protagonista nel 2007.
Ritengo che l'Oscar se lo sarebbe più che meritato.
In questo film Judi Dench (la quale interpreta l'anziana insegnante Barbara Covett) riesce, infatti, già solo con le espressioni del viso a far capire il suo cinismo, la sua freddezza, la sua morbosità.
L'ho messo come primo film in questa Playlist poichè è la pellicola che più ho apprezzato di Judi Dench.
Consiglio fortemente a chi ancora non avesse visto "Diario di uno scandalo" di guardarlo, e a chi l'avesse già visto di riguardarlo di nuovo... perchè c'è vero cinema e vere interpretazioni... come non se ne vedono tutti i giorni.
Così come in molti altri film della saga di James Bond (per esempio in "GoldenEye", "Quantum of Solace"), Judi Dench riveste il ruolo di M, capo dei Servizi Segreti britannici.
La sua interpretazione fredda e rigida, unita alla sua classe fanno sì che riesca perfettamente a rappresentare quel ruolo.
Ti potrei consigliare, ma sicuramente li avrai visti, a mio parere altri due titoli molto belli: un tè con Mussolini e Ladies in Lavender, due film in cui è in coppia con Maggie Smith e, a mio parere, la Smith e la Dench quando compaiono insieme in un film sono sempre un bel duo, direi azzeccate!
A presto
Petra
Un tè con Mussolini l'ho visto, il secondo no! Grazie per il consiglio!
Per quanto riguarda Maggie Smith... beh.. grande attrice anche lei.
Sì, concordo con te sul fatto che sono un bel duo... infatti l'hanno ripetuto più volte questo duo: recentemente, sia in "Marigold Hotel" che in "Ritorno al Marigold Hotel", ci sono entrambe.
A presto!
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
In Philomena è stata bravissima! Ho scoperto in lei una gran classe!...
Hai proprio ragione! Secondo me Judi Dench è una grande attrice... Sa esprimere diverse cose e tra queste appunto una gran classe ed eleganza.
Ti potrei consigliare, ma sicuramente li avrai visti, a mio parere altri due titoli molto belli: un tè con Mussolini e Ladies in Lavender, due film in cui è in coppia con Maggie Smith e, a mio parere, la Smith e la Dench quando compaiono insieme in un film sono sempre un bel duo, direi azzeccate!
A presto
Petra
Un tè con Mussolini l'ho visto, il secondo no! Grazie per il consiglio!
Per quanto riguarda Maggie Smith... beh.. grande attrice anche lei.
Sì, concordo con te sul fatto che sono un bel duo... infatti l'hanno ripetuto più volte questo duo: recentemente, sia in "Marigold Hotel" che in "Ritorno al Marigold Hotel", ci sono entrambe.
A presto!
Commenta