Espandi menu
cerca
Top 20 degli spaghetti western preferiti di Quentin Tarantino
di DjangoFreeman ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 20 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

DjangoFreeman

DjangoFreeman

Iscritto dal 22 dicembre 2015 Vai al suo profilo
  • Seguaci 49
  • Post 28
  • Recensioni 36
  • Playlist 11
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Top 20 degli spaghetti western preferiti di Quentin Tarantino

Da circa due settimane è uscito nelle sale italiane The Hateful Eight,il nuovo film di Tarantino più legato al genere degli Spaghetti-western rispetto agli altri film del regista del Tennesee per diversi fan e critici.Personalmente non sono ancora riuscito a recuperare il film quindi non posso dire se sono d'accordo o meno.Comunque Tarantino ha sempre dimostrato il suo grandissimo amore per il western all'italiana attraverso l'inserimento di citazioni nei suoi film,da come ne parla delle interviste etc.

Ogni anno cerca di condivere i suoi pensieri sui film che ha amato attraverso classifiche sui migliori film dell'anno,sui migliori film del ventennio(dal 92 al 2012),sui suoi film preferiti etc.

Qualche anno fa ha condiviso sul sito spaghettiwestern.net una classifica,una top 20 sui suoi spaghetti western preferiti.Elencherò i film dalla posizione numero 20 al numero 1.

Playlist film

Quel caldo maledetto giorno di fuoco

  • Western
  • Italia
  • durata 100'

Regia di Paolo Bianchini

Con Robert Woods, John Ireland, Claudie Lange, Evelyn Stewart

Quel caldo maledetto giorno di fuoco

In streaming su Prime Video

vedi tutti

Al 20°posto troviamo Quel caldo maledetto giorno di fuoco di Paolo Bianchini.

Gatlin,inventore della migliatice viene sotratto alla protezione di una commissione federale incaricata di scortarlo fino a Washington. Viene accusato un agente della famosa agenzia Pinkerton, ma è lo stesso Pinkerton che, non convinto della colpevolezza del proprio dipendente, scopre il vero responsabile.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Preparati la bara!

  • Western
  • Italia
  • durata 92'

Regia di Ferdinando Baldi

Con Terence Hill, Horst Frank, George Eastman, Pinuccio Ardia, Lee Burton

Preparati la bara!

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Al 19° posto troviamo Preparati la bara o Viva Django! di Ferdinando Baldi

Django è un pistolero che ormai si è ritirato dall'attività e ha messo su famiglia.

Un suo vecchio amico, David, gli chiede aiuto per riuscire a ottenere la carica di governatore dello stato. Django rifiuta, anche perché ha l'impegno di scortare un carico d'oro ai depositi federali.

Durante il viaggio il convoglio viene assaltato da una banda assoldata da David: tutta la scorta, compresa la moglie di Django, viene fatta fuori, mentre quest'ultimo viene solo ferito e si salva per miracolo.

Django medita vendetta.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

The Bounty Killer

  • Western
  • Italia, Spagna
  • durata 95'

Titolo originale El precio de un hombre

Regia di Eugenio Martín

Con Richard Wyler, Tomas Milian, Ella Karin, Hugo Blanco, Mario Brega

The Bounty Killer

18°posto troviamo The Bounty Killer di Eugenio Martin.

José Gómez è un ricercato in fuga che conta sulla protezione e la confidenza dei suoi vicini, specialmente della sua amata che lo difende dalle accuse formulategli da Luke Chilson, un bounty killer che lo vuole vivo o morto. Tutti pensano che il bandito non sia un criminale, patendo successivamente una profondo sconforto quando scoprono la sua mancanza di scrupoli e di sensibilità.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Tepepa

  • Western
  • Italia
  • durata 136'

Regia di Giulio Petroni

Con Tomas Milian, Orson Welles, John Steiner, Luciano Casamonica, José Torres

Tepepa

IN TV Rai Movie

canale 24 vedi tutti

Al 17° posto troviamo Tepepa di Giulio Petroni.

Il film parla di Tepepa un rivolucionario che combatte contro le truppe del governo di Madero capitanate dal Colonello Cascorro.Un medico in cerca di vendetta perseguita Tepepa.

Avevo visto questo film qualche annetto fa su Rete 4 curioso per la presenza di Orson Welles nel cast nei panni di Cascorro ed è veramente perfetto nel ruolo del villain,come Milian è perfetto come Tepepa .Inoltre il finale è molto bello e la colonna sonora di Morricone è fortissima come sempre.

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Prega il morto e ammazza il vivo

  • Western
  • Italia
  • durata 90'

Regia di Giuseppe Vari

Con Klaus Kinski, Victoria Zinny, Paul Sullivan, Dean Stratford

Prega il morto e ammazza il vivo

In streaming su Pluto TV

vedi tutti

Al 16°posto troviamo Prega il morto e ammazza il vivo di Giuseppe Vari.

Una banda vuole attraversare il deserto per rifugiarsi in Messico e assolda un giovane come guida, ma costui, in realtà, li porta alla rovina perché deve vendicare i familiari uccisi.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il grande duello

  • Western
  • Italia, Germania, Francia
  • durata 98'

Regia di Giancarlo Santi

Con Lee Van Cleef, Jess Hahn, Horst Frank, Peter O'Brien

Il grande duello

In streaming su Plex

vedi tutti

Al 15°posto troviamo Il Grande duello di Giancarlo Santi.

Il giovane pistolero Bill viene braccato da cacciatori di taglie per un crimine che non ha commesso.Fugge e si nasconde tra le  montagne dove sarà aiutato dall'ex sceriffo Clayton.

Uno spaghetti western estremamente sottovalutato,con una storia forte,una colonna sonora di Bacalov e Bardotti magnifica(che Tarantino cita in Kill Bill Vol 1),un finale fantastico e un interpretazione di Lee Van Cleef nei panni dell'ex sceriffo Clayton veramente magistrale,in una delle migliori interpretazioni della sua carriera.Veramente un ottimo film e fin troppo sottovalutato.

Rilevanza: 1. Per te? No

Il grande silenzio

  • Western
  • Italia
  • durata 101'

Regia di Sergio Corbucci

Con Jean-Louis Trintignant, Klaus Kinski, Frank Wolff, Vonetta McGee, Marisa Merlini

Il grande silenzio

In streaming su Rakuten TV

vedi tutti

Al 14°posto troviamo Il grande silenzio di Sergio Corbucci.

Il protagonista del film è Silenzio, un pistolero abilissimo e temutissimo dai cacciatori di taglie, ingaggiato dalla vedova Middleton per vendicare la morte di suo marito,un uomo costretto a rubare dopo che il cinico mercante Pollycutt gli ha negato un prestito e ucciso dallo spietato Tigrero,per incassare il denaro della taglia.

Il film è considerato da diversi critici e fan del genere come "il più grande spaghetti western non diretto da Leone" e..si,è un capolavoro non c'è che dire.Tigrero è fra i villain più belli della storia,il finale è fra i più belli della storia, la colonna sonora di Morricone è magnifica e le ambientazioni nella neve assurde per quanto belle.

In effetti io l'avrei messo più in alto nella mia classifica ma non è la mia classifica,è quella di  Tarantino.Comunque anche Tarantino ama questo film e in effetti mi hanno detto che questo suo amore per il film lo si vede nel suo Hateful Eight dove il regista cita il film di Corbucci.

Rilevanza: 1. Per te? No

El Desperado

  • Western
  • Italia
  • durata 103'

Regia di Franco Rossetti

Con Chip Gorman, Rosemary Dexter, Franco Giornelli, Dana Ghia

El Desperado

In streaming su Plex

Al 13°posto troviamo El Desperado di Franco Rossetti.

El Desperado deve portare a termine una missione per conto di un compagno ucciso. Per racimolare la somma necessaria ad acquistare un ranch, si unisce a dei banditi e poi li elimina.

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Una pistola per Ringo

  • Western
  • Italia
  • durata 100'

Regia di Duccio Tessari

Con Giuliano Gemma, Fernando Sancho, Lorella De Luca, Nieves Navarro

Una pistola per Ringo

In streaming su Plex

vedi tutti

Al 12° posto troviamo Una pistola per Ringo di Duccio Tessari.

Il pistolero Ringo riesce a sbaragliare una banda di fuorilegge che ha assaltato una banca, semplicemente infiltrandosi tra i fuorilegge e fingendosi uno di loro. Una donna lo aiuta.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

La resa dei conti

  • Western
  • Italia, Spagna
  • durata 108'

Regia di Sergio Sollima

Con Lee Van Cleef, Tomas Milian, Walter Barnes, Nieves Navarro, Luisa Rivelli

La resa dei conti

Al 11°posto troviamo La resa dei conti di Sergio Sollima

Jonathan Corbett,abile e famoso pistolero ha l'incarico di catturare il giovane messicano Cuchillo, accusato di aver ucciso e violentato una ragazza. La caccia è lunga e Cuchillo riesce sempre a eludere il suo inseguitore. Corbett è interpretato da Lee Van Cleef e Cuchillo da Tomas Milian.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il ritorno di Ringo

  • Western
  • Italia
  • durata 95'

Regia di Duccio Tessari

Con Giuliano Gemma, Fernando Sancho, Hally Hammond

Il ritorno di Ringo

In streaming su Plex

vedi tutti

Al 10° posto troviamo Il Ritorno di Ringo di Duccio Tessari

Ringo, reduce della guerra di Secessione, torna al paese d'origine, ma, avute notizie poco rassicuranti, si traveste da mendicante prima di rientrare a casa dove l'aspettano la moglie e la figlia. In effetti, trova le donne prigioniere dei banditi messicani. Inevitabili la vendetta e il sanguinoso epilogo.

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Navajo Joe

  • Western
  • Italia
  • durata 93'

Regia di Sergio Corbucci

Con Burt Reynolds, Nicoletta Machiavelli, Fernando Rey, Aldo Sambrell, Tanya Lopert

Navajo Joe

In streaming su Cultpix

Al 9° posto troviamo Navajo Joe di Sergio Corbucci.

Una banda di criminali fa un massacro al villaggio Navajo e scalpa gli abitanti del villaggio morti. Da tempo l'indiano Navajo Joe è sulle loro tracce e  vuole vendetta

Per Burt Reynolds si tratta del peggior film a cui abbia mai partecipato e la peggior esperienza della sua vita, un film talmente brutto che dovrebbe essere proiettato solo negli aerei e nelle carceri  dove le persone non possono fuggire.Per il critico Marco Giusti un capolavoro.Per me non è nè un capolavoro nè l'orrore che dice Reynolds ma un discreto western,con una buona storia, una ottima colonna sonora di Morricone( che Tarantino cita in Kill Bill Vol 2 )e un finale molto bello.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Da uomo a uomo

  • Western
  • Italia
  • durata 120'

Regia di Giulio Petroni

Con Lee Van Cleef, John Phillip Law, Anthony Dawson, Mario Brega, Luigi Pistilli

Da uomo a uomo

Al 8°posto troviamo Da uomo a uomo di Giulio Petroni.

Il giovane Bill si vuole vendicare di una banda di criminali che anni fa ha sterminato la sua famiglia e lui è sopravvissuto grazie all'aiuto di uno dei banditi.Nella sua vendetta sarà aiutato da un misterioso pregiudicato di nome Ryan.

Ottimo western con un cast forte tra cui spicca il sempre fantastico  Lee van Cleef,nei panni di Ryan, una storia molto bella con personaggi per la quale empatizzi  e una colonna sonora sempre magnifica di Morricone,citata da Tarantino in Kill Bill Vol 1 e Bastardi senza gloria e a proposito di questo film interessante il fatto che compare Antonio Margheriti nel film o meglio.. "Maargariiti"  per chi non l'avesse capita guardate questa scena di Bastardi Senza Gloria ;) https://www.youtube.com/watch?v=krtnt191Drg .

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

I giorni dell'ira

  • Western
  • Italia
  • durata 111'

Regia di Tonino Valerii

Con Giuliano Gemma, Lee Van Cleef, Walter Rilla, Christa Linder, Ennio Balbo, Lukas Ammann

I giorni dell'ira

In streaming su Plex

Al 7° posto troviamo I giorni dell'ira di Tonino Valerii.

Il film parla di uno spazzino di Bill,maltrattato e poco rispettato nella cittadina di Clifton e che ha come unico amico il saggio Murphy Allan.Un giorno incontra Talby,un pistolero molto abile che lo prenderà sotto la sua ala e lo farà diventare un pistolero abile e rispettato divenando padrone della città in pratica con Talby. Presto il ragazzo dovrà scegliere se stare dalla parte della legge e del suo amico e mentore Allan o dalla parte di Talby.

Veramente interessante questo film, sopratutto per come sono caratterizzati benissimo i personaggi sopratutto quello di Giuliano Gemma(il protagonista).In effetti è interessante come vengono descritti questi personaggi ,le relazioni tra di essi sopratutto tra Bill e i suoi due mentori Talby(Lee Van Cleef) ed Allan.C'era una vera e propria introspezione psicologica dei personaggi,elemento non affatto sempre presente negli spaghetti western ma anzi.Viene definito un western psicologico e io non posso che essere d'accordo quindi.

Il finale,inoltre, è veramente magnifico, e la colonna sonora di Riz Ortolani(c he Tarantino cita in Kill Bill Vol 2 e in Django Unchained) è ottima.

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Per un pugno di dollari

  • Western
  • Italia
  • durata 95'

Regia di Sergio Leone

Con Clint Eastwood, Gian Maria Volonté, Marianne Koch, Josef Egger, Wolfgang Luschky

Per un pugno di dollari

IN TV Sky Cinema Due

canale 302 vedi tutti

Al 6 posto troviamo Per un pugno di dollari di Leone.

Cosa possiamo dire di questo film? Il film che ha dato inizio al genere dello spaghetti western,il film che ha dato il via alla straordinaria carriera di Clint Eastwood e che in pratica ha dato il via alla carriera di Sergio Leone(aveva girato il Colosso di Rodi,ma è un film che è passato in sordina e anche abbastanza mediocre nonostante già si noti la grande tecnica del regista).

E pensare che nessuno voleva distribuirlo questo film perchè il genere era in declino e non c'erano donne e quindi non avrebbe avuto successo. Beh,la storia parla diversamente.

A volte penso come sarebbe il cinema senza questo film e senza Sergio,uno dei più registi più importanti,influenti e innovativi della storia. Chiaro, che non sarebbe lo stesso.

 

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

C'era una volta il West

  • Western
  • Italia
  • durata 178'

Regia di Sergio Leone

Con Claudia Cardinale, Charles Bronson, Henry Fonda, Jason Robards, Gabriele Ferzetti

C'era una volta il West

IN TV Sky Cinema Drama

canale 308 altre VISIONI

Al 5° posto troviamo C'era un volta il West di Leone.

Tantissimi critici lo definiscono il western migliore mai fatto,tra i 100 migliori film mai fatti, la rivista Empire lo inserisce 15 nella lista dei 500 film mai fatti.Non è il mio western preferito in assoluto,anche se entra tranquillamente nella top 10 e forse nela top 5, ma ovvio che è un capolavoro e uno dei film più belli mai fatti con un cast straordinario(tra cui spicca per me Jason Robards nel ruolo di Cheyenne che all'inizio era stato offerto a Clint Easwtood) una fra le 10 scene iniziali più belle mai girate e una colonna sonora da brividi.

 

Rilevanza: 1. Per te? No

Il mercenario

  • Avventura
  • Italia, Spagna
  • durata 103'

Regia di Sergio Corbucci

Con Franco Nero, Tony Musante, Franco Giacobini, Jack Palance, Giovanna Ralli

Il mercenario

Al 4° posto troviamo Il Mercenario di Corbucci.

Sinceramente io questo film lo avrei messo in una posizione  più bassa, ho preferito al film di Corbucci i due film di Leone prima citati, Il grande silenzio e anche Keoma di Castellari, uno dei miei film preferiti in assoluto, che però non compare nella classifica.Chiaro che il film non è brutto, è un capolavoro e l'ho apprezzato tanto,ho adorato la colonna sonora,Franco Nero, il finale.Semplicemente nella mia classifica non l'avrei messo in una posizione cosi alta ma la classifica non è mia ,ma è quella di Tarantino.

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Django

  • Western
  • Italia
  • durata 97'

Regia di Sergio Corbucci

Con Franco Nero, José Bodalo, Loredana Nusciak, Angel Alvarez, Gino Pernice, Simón Arriaga

Django

IN TV Sky Cinema Action

canale 305 vedi tutti

Al 3°posto troviamo Django di Corbucci.

Un capolavorone,non li suo può dire niente con un Franco Nero come protagonista fantastico,con un capolavoro di colonna sonora,con una scena fra le più belle nel cinema (quella della bara e della gatling) citata e ricitata.Un film violentissimo e ritmatissimo. Superficie 213(o Federico Frusciante come lo devo chiamare ?) dice nella sua recensione "un western bellissimo.iperviolento ed avanti coi tempi.rodriguez lo deve aver visto almeno 100 volte e tarantino (probabilmente) Ha consumato la casseta".In effetti da come Tarantino parla del film o da come parlava Franco nero delle sue conversazioni sul film con lui sembra proprio che la cassetta l'abbia consumata.

Inoltre il regista ha voluto omaggiare uno dei suoi film preferiti con il suo penultimo film Django Unchained e che dire..che omaggio!

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Per qualche dollaro in più

  • Western
  • Italia
  • durata 130'

Regia di Sergio Leone

Con Clint Eastwood, Lee Van Cleef, Gian Maria Volonté, Klaus Kinski, Mario Brega

Per qualche dollaro in più

In streaming su Now TV

vedi tutti

Al 2° posto troviamo Per qualche dollaro in più di Leone.

Che capolavoro questo film.Uno dei film più belli mai fatti senza dubbio con il miglior villain mai portato su schermo a mio parere.El indio è veramente straordinario e ogni minuto che c'è in scena è indimenticabile.Senza togliere al Joker di Ledger(da molti considerato il miglior villain della storia) credo sia El indio il miglior villain della cinema.

Poi c'è la performance di Lee van Cleef strarordinaria(forse la migliore della sua carriera)che lo ha fatto tornare alla grande nel mondo del cinema e pensare che senza  questo film forse avrebbe continuato ad essere un pittore e noi ci saremmo persi un attorone come lui.

Poi c'è quel finale magnifico coi carillon citato addiritura nei Pirati dei Caraibi e in tantissimi altri film,tra cui Rango dello stesso regista dei Pirati dei Carabi.Questo ci fa capire quanto è ancora influente questo grandissimo regista e questo grandissimo film.

 

 

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il buono, il brutto e il cattivo

  • Western
  • Italia
  • durata 182'

Regia di Sergio Leone

Con Clint Eastwood, Lee Van Cleef, Eli Wallach, Rada Rassimov, Aldo Giuffré, Enzo Petito

Il buono, il brutto e il cattivo

IN TV Sky Cinema Due

canale 302 vedi tutti

Al 1° posto troviamo Il buono il brutto cattivo di Sergio Leone.

Uno fra i 5 film più belli mai fatti,una fra le 10 colonne sonore più belle mai fatte e la scena più bella mai fatta(il triello finale).

Il film preferito di Tarantino che gli ha cambiato la vita e lo ha fatto diventare quello che è oggi e quello che tutti noi amiamo.

Ma come posso commentare  io un capolavoro come questo?Per me è veramente difficile farlo e quindi vorrei concludere dicendo solamente "Grazie Sergio.Grazie veramente di tutto"

https://www.youtube.com/watch?v=UHctLmLIrpQ

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Heisenberg
    di Heisenberg

    Complimenti davvero un'ottima playlist...molto interessante e ben realizzata, si vede che c'è stato del lavoro dietro! ;D

    1. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      Grazie :D

  2. rocky85
    di rocky85

    Quentin ha gusti abbastanza particolari, si sa... Anche in questo caso non si smentisce, citando alcuni titoli non proprio indimenticabili e tralasciandone qualcuno che secondo me avrebbe meritato di più. Comunque interessante il tuo lavoro e la tua analisi dei film... Saludos Hombre!

    1. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      Ciao,per curiosità che film avresti aggiunto tu che lui non ha messo? :)

    2. rocky85
      di rocky85

      Posso? Allora dico "Già la testa" (ovvio...), poi "Quien Sabe?", "Vamos a matar companeros", "Keoma", "Il mio nome è Nessuno", "Faccia a faccia", "Corri uomo corri" , "I quattro dell'Ave Maria" e "Lo chiamavano Trinità". Mi piacque anche "Un minuto per pregare un istante per morire", visto tanti anni fa e ormai introvabile. Ciao Django!

    3. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      Ho letto ora che Tarantino cita nell'articolo da cui ho preso la sua Top 20(http://www.spaghetti-western.net/index.php/Quentin_Tarantino's_Top_20_favorite_Spaghetti_Westerns) anche altri spaghetti western che li son piaciuti molto però a quanto pare non sono riusciti ad entrare nella classifica.Tra questi ci sono Se incontri Sartana prega per la tua morte (che ho visto da poco e mi è piaciuto tanto),Dio Perdona io no, Vamos a Matar companeros,tutti i film di" Trinità, GIù la testa ( che in inglese lo chiamo Duck,you Sucker ho letto) e altri.
      Forse alcuni di questi poteva metterli nella classifica ma effettivamente alcuni di quelli che ha messo nella classifica non li ho visti e poi perchè la classifica è sua e fa quello che gli pare , come hai detto inoltre tu i suoi gusti sono molto particolari ;)
      Detto questo non conoscevo Corri uomo corri Faccia a Faccia e un minuto per pregare un istante per morire.Cercherò di rimediare e grazie per i consigli quindi e ancora ciao :D

    4. rocky85
      di rocky85

      Figurati... grazie a te per avermi dato la possibilità di dire la mia... I primi due che non hai visto te li consiglio: sono entrambi diretti da Sergio Sollima e interpretati da Tomas Milian (in "Faccia a faccia" c'è anche Gian Maria!), il terzo è difficilissimo, se non impossibile, trovare.

  3. GIANNISV66
    di GIANNISV66

    Con Tarantino condivido la passione per Il Buono, Il Brutto e Il Cattivo, anche secondo me il miglior spaghetti - western di sempre (i primi cinque posti comunque li riserverei ai film di Sergio Leone, alla cui qualità gli altri registi si sono, nei casi migliori, solo avvicinati, ma questa è la mia opinione sia ben chiaro).
    Mi fa specie non vedere in una posizione molto più alta Il Grande Silenzio, credo che Tarantino debba molto a quel film per il suo ultimo lavoro (almeno sotto il profilo dell'ispirazione).
    E mi stupisce ancora di più il mancato inserimento in classifica di Se sei vivo spara! di Giulio Questi, film Tarantiniano ante litteram e citato esplicitamente in una cena di Kill Bill vol.2
    Interessante playlist comunque, Tarantino è un'autorità in tema di cinema di genere. Un saluto

    1. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      Se sei vivo spara! non lo conoscevo sinceramente ma su Wikipedia c'è scritto del film "Se sei vivo spara è un film del 1967, diretto da Giulio Questi e scritto da Franco Arcalli.

      È considerato uno dei più violenti e stranianti spaghetti-western prodotti in Italia[senza fonte]. Il film è una sorta di esperimento[senza fonte], ed è pieno di immagini violente e scioccanti come lo scotennamento di un indiano, il ventre di un uomo scuoiato per recuperare una pallottola d'oro e un gruppo di cavalli sventrati da una bomba. C'è infine la curiosa apparizione di una banda di cowboy omosessuali.

      Le immagini estremamente violente sono, a detta del regista, un rimando alle reali violenze vissute durante l'esperienza fatta nella Resistenza italiana[senza fonte]."
      Sembra estremamente interessante quindi cercherò di recuperarlo il prima possibile,anche se rischierò di svenire per la troppa violenza dato che sotto questo punto di vista sono abbastanza impressionabile ahahah

    2. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      Sembrerà strano però scritto da uno che ha l'immagine e il nickname di DjangoFreeman hahahaa

    3. GIANNISV66
      di GIANNISV66

      Ho avuto l'onore e il piacere di sentire raccontare la genesi di questo film dalla viva voce di Giulio Questi (ormai purtroppo non più fra di noi) un paio di anni fa al TFF. Bell'esempio di un cinema fatto con pochi, pochissimi mezzi ma con idee e tanta passione. Solo per questo motivo quel tipo di cinema merita tutto il nostro rispetto.
      Lieto di averti segnalato questo titolo dunque. Un saluto

    4. Roger Tornhill
      di Roger Tornhill

      Ciao Django, bella playlist, complimenti anche da me. ;-)
      Come già detto da Gianni recupera Se Sei Vivo Spara (io l'ho trovato in dvd mesi fa) perché è uno spaghetti western a dir poco "atipico", da vedere assolutamente (come peraltro la breve filmografia di questo strano regista).

      Ebbi la fortuna di vederlo con Gianni ed altri amici del sito proprio in quel di Torino al festival del cinema di un paio d'anni fa, presentato dallo stesso Giulio Questi, che era il primo a non capacitarsi del successo del suo film poverissimo di mezzi (ma ricco di trovate). Purtroppo, sebbene al TFF fosse assolutamente arzillo, Questi morì giusto pochi giorni dopo la fine del festival.

      Se ti fa piacere approfondire la figura di questo strano regista e di Se Sei Vivo Spara (e degli altri suoi film) scrivemmo un post collettivo per ricordarlo, se ti va dagli un'occhiata. Ciao. ;-)

    5. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      Ciao Roger,grazie mille per i complimenti, lo apprezzo tanto :D
      Gianni mi ha parlato(tramite messaggio) del vostro post e della vostra esperienza,una esperienza che,come ho detto a lui,non credo dimenticherete cosi presto.Il post è molto divertente,interessante e anche commovente.Il video su Se Sei vivo spara che hai condiviso l'ho trovato veramente bellissimo,quello dove Questi parla del film.Molto divertente e interessante quando parla della produzione del film,del deserto,di come dovesse girare con pochissimi soldi(ma d'altronde quando mancano i soldi c'è bisogno di idee e ingegno e lui sembrava un tipo che ne avesse tutt'e due ;) ).
      Quindi ringrazio anche a te per avermi fatto conoscere questo regista :)

    6. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      Su Amazon di Questi ho trovato solo se sei vivo spara! , lo si trova in un cofanetto che si chiama I capolavori dello spaghetti western(http://www.amazon.it/Capolavori-Dello-Spaghetti-Western-Dvd/dp/B00C2BR2YC/ref=sr_1_4?s=dvd&ie=UTF8&qid=1456577024&sr=1-4&keywords=giulio+questi).Ci sono nel cofanetto Keoma,uno dei miei film preferiti,il film di Questi,Roy Colt e Winchester Jack di Bava(che mi manca) e Vamos a Matar companeros.
      Dato che non costa molto(25 euro) credo che lo comprerò ;)

  4. mastro2010
    di mastro2010

    Giu la.testa! Forse non è stato inserito perché non considerato prettamente uno spaghetti western? per me è stato il miglior film dì Leone, alcune (tante)scene sono da antologia del cinema,e che dire della colonna sonora con un Morricone al suo massimo splendore?

    1. Utente rimosso (Ghostface)
      di Utente rimosso (Ghostface)

      probabile

  5. Utente rimosso (marcopolo30)
    di Utente rimosso (marcopolo30)

    Nel suo ultimo film, che io ho visto solo pochi giorni fa, l'omaggio di Tarantino agli spaghetti western e' ancor piu esplicito.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati