Il Signore degli Anelli. La compagnia dell'Anello
- Fantasy
- USA, Nuova Zelanda
- durata 170'
Titolo originale The Lord of the Rings: The Fellowship of the Ring
Regia di Peter Jackson
Con Elijah Wood, Ian McKellen, Orlando Bloom, Christopher Lee, Ian Holm, Viggo Mortensen

Ho messo il primo film ma intendo tutta la trilogia.
Dal 2003, anno in cui questa magnifica trilogia ( la mia preferita in assoluto )è finita, fan o non fan, critici o non critici, tutti si fanno la domanda: "perchè le aquile non sono state usate dall' inizio per portare l'anello sul Monte Fato?"
Beh, una teoria dice che questo è stato esattamente il piano di Gandalf .
Dopo che Gandalf scappa da Saruman,dopo che si è dimostrato malvagio, si ferma nelle Misty Mountains,dove vivono le aquile, e organizza il piano.Esso non potrà essere rivelato a nessuno per avere l'effetto sorpresa dalla propria parte e per paura che qualcuno possa tradirlo, magari sotto tortura(bisogna inoltre ricordarsi che è stato appena tradito dal suo amico Saruman quindi è comprensibile che non decida di parlarne con nessuno).
Qualche spia di Saruman potrebbe scoprirlo ( come i corvi) e quindi sono costretti ad arrivare a piedi.Gandalf inoltre insiste nel voler passare per il passo di Caradhras (più vicino alle Misty Mountains) mentre Gimli suggerisce di passare per Moria,ed alla fine saranno costretti proprio a passare per le miniere.
Qui Gandald troverà proprio la morte a causa del Balrog che lo farà sprofondare nel precipizio.Prima di cadere però Gandalf cerca di rivelare il piano alla compagnia con un enigmatico "Fly,you fools",che può essere tradotto con un "Fuggite,sciocchi" o con un "Volate,sciocchi".Nessuno capisce però cosa vuole dire Gandalf e quando egli torna sotto le vesti di Gandalf il bianco si è dimenticato completamente del piano, oppure cerca di aiutare come può gli Hobbit,che ormai si sono dispersi.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
ahah... divertentissima questa lista, complimenti per averle inserite tutte, non ci starebbe male se ce la fai e ti va anche qualche puntata in più;)...comunque su queste fan theories dico che secondo me sono tutte cretinate e non mi interessano molto alla fine, perchè il film si deve percepire singolarmente in quelle 2-3 ore niente di più... pero' è comunque divertente leggere tutte queste teorie grazie...
Si, guarda alla fine la maggior parte di queste sono solo robe simpatiche e divertenti da leggere, fatte per aggiungere magari un qualcosa al film, spiegare qualche passaggio o per far tornare qualcosa che nel film non tornava,alcune però è vero sono veramente molto divertenti e tra le tante che ci sono in rete ce ne sono anche d'interessanti da leggere. Comunque grazie a te :) si, magari ne faccio anche un altra di playlist( o di post cosi posso aggiungere immagini non so) su queste fan theories perché ce sono davvero tante ma tante. Sul sito reddit c'è n'è quasi più di una al giorno ahah anche se alcune devo ammettere che sono un po' stupide.
Complimenti davvero un'ottima playlist, molto divertente...mi unisco anch'io ad andry nella speranza di vedere qualche altra puntata.
Mentre leggevo ho pensato che quelle che hai scritto per me sono solamente delle storielle bizzarre e divertenti; ma d'altro canto per coloro che le hanno scritte sono sicuramente una dimostrazione d'amore verso il film e un modo per rimanere attaccati ad esso, con la possibilità di decidere il destino dei propri personaggi preferiti...di primo acchito può sembrare una cosa stupida; ma pensandoci è un modo interessante di vivere il cinema.
Ok finito il mio delirio semi-serio sull'antropologia e sul comportamento umano ;D
Grazie mille :)mi trovi d'accordissimo su quello che hai detto, che trovo veramente interessante.
D'altronde si chiamano "fan" theories ed è interessante appunto vedere l'amore che questi hanno verso i film che amano appunto, vedere come cercano di aggiungere un qualcosa alla storia o ad un personaggio che amano. Magari più avanti,come detto prima ne farò un altra, perché ce ne sono di davvero divertenti di queste teorie :)
Il mio vicino totoro 1988
si dice che Totoro sia un Dio della morte, che chi lo vede sia morto. Che Mei sia annegata realmente nel lago e che la sorella Satsuki sia morta anch'essa nel momento in cui anche lei lo vede e persino la madre all'ospedale che nel finale percepisce solamente lei la presenza delle due figlie. Si dice ispirati ai fatti di Sayama (1963) dove un serial Killer uccise e stuprò una bambina, e si dice che il film sia ambientato negli stessi luoghi dove avvenne la tragedia. Tesi supportata nel finale quando incontrano nonnina e Kanta, le due bambine non proiettano le ombre, Lo Studio Ghibli nega alcun riferimento a qualsiasi situazione adducendo come scelta stilistica il fatto di non inserire le ombre.
Io personalmente ho guardato spesso Totoro negli ultimi mesi e alla parte delle ombre ho dato un occhio, e dico semplicemente che nel momento in cui Satsuki dice alla nonnina che la scarpetta non appartiene a Mei è già tardo pomeriggio, per arrivare all'incontro finale a completo calare del sole. E se tutto è teoricamente rischiarito dal lume della luna non è detto che nel posto dove si trovino si vedano le ombre che comunque a guardare meglio forse neppure nonnina e Kanta proiettano, quindi alla fine sarebbe un massacro. Il riferimento è pure su Wikipedia. Un saluto Mike
Conoscevo già la teoria che diceva che Totoro è un dio della morte e mi ricordo che da quando l'ho letta non riesco più a guardare il film(e il pupazzo che ho di Totoro) allo stesso modo ahah
Non conoscevo affatto la teoria sui riferimenti ai fatti di Sayama e devo dire che questa teoria dona un ulteriore aria di inquietudine al film..anche se è una teoria smentita da Miyazaki da quanto ho letto.
smentita senza repliche dello stesso peso di un martello di Kaori http://i61.tinypic.com/2me3f46.jpg
Esiste anche questa bizzarra teoria su quel l'idiota di Jar Jar Binks de La minaccia fantasma http://www.ilpost.it/2015/12/06/teoria-jar-jar-binks/ dove si crede che lo stesso sia in realtà un potentissimo Jedi. Per alcuni versi sembrerebbe pure plausibile ma per me rimane un personaggio insopportabile! Mike
Ah io adoro la teoria di Darth Jar Jar ahaha, che mi sa che era quella che diceva che in realtà lui è potente Sith abile manipolatore che fa si che Palpatine diventi Cancelliere ma sapendo che egli è un Sith.E in realta fa finta di essere un completo idiota per tipo depistare i sospetti sul suo conto .Molti la odiano ma a me diverte molto e piace perchè fa credere che Jar Jar effettivamente abbia un senso nel film, e non sia solo un completo inutile idiota e uno dei personaggi cinematografici più fastidiosi mai esistiti.
Correggo: il personaggio cinematografico più fastidioso mai esistito ahah non me ne vengono in mente peggiori
potremmo fare una play dei più fastidiosi solo con lui ripetuto all'infinito ;-D
Lui e gli Ewoks(che almeno non parlano bisogna dire ) ripetuti all'infinito si potrebbero mettere ahahah
concordo ;-)
Commenta