L'uomo che cadde sulla Terra
- Fantascienza
- Gran Bretagna
- durata 115'
Titolo originale The Man Who Fell to Earth
Regia di Nicolas Roeg
Con David Bowie, Candy Clark, Rip Torn, Buck Henry, Bernie Casey

Se ne è andato 2 giorni dopo il suo compleanno David Bowie ma tutti noi lo ricordiamo come il Duca Bianco.
Attivo dalla metà degli anni sessanta, David ha attraversato cinque decenni di musica rock, reinventando nel tempo il suo stile e la sua immagine e creando numerosi alter ego, come Ziggy Stardust, Halloween Jack, Nathan Adler e The Thin White Duke (noto in Italia come il Duca Bianco, probabilmente il suo soprannome più celebre!). Dal folk acustico all'elettronica, passando attraverso il glam rock, il soul e il krautrock, David Bowie ha lasciato tracce che hanno influenzato molti artisti e il suo lavoro musicale è impresso anche in molti film. Così come il suo ruole di attore!!!
Titolo originale The Man Who Fell to Earth
Regia di Nicolas Roeg
Con David Bowie, Candy Clark, Rip Torn, Buck Henry, Bernie Casey
Titolo originale Schöner Gigolo, armer Gigolo
Regia di David Hemmings
Con David Bowie, Sydne Rome, Kim Novak, Marlene Dietrich, David Hemmings, Maria Schell
Titolo originale Christiane F. Wir Kinder vom Bahnhof Zoo
Regia di Uli Edel
Con Natja Brunckhorst, Thomas Haustein, Jens Kuphal, Christiane Reichelt
Titolo originale The Hunger
Regia di Tony Scott
Con Catherine Deneuve, Susan Sarandon, David Bowie, Ann Magnuson, Willem Dafoe
Titolo originale Yellowbeard
Regia di Mel Damski
Con Graham Chapman, Peter Boyle, Marty Feldman, Eric Idle, Cheech Marin, Tommy Chong
Titolo originale Senjo no Merii Kurisumasu
Regia di Nagisa Oshima
Con David Bowie, Ryuichi Sakamoto, Tom Conti, Takeshi Kitano
Titolo originale The Falcon and the Snowman
Regia di John Schlesinger
Con Timothy Hutton, Sean Penn, Pat Hingle, David Suchet, Lori Singer, Joyce Van Patten
Titolo originale Into the Night
Regia di John Landis
Con Jeff Goldblum, Michelle Pfeiffer, Irene Papas, Dan Aykroyd
Titolo originale Absolute Beginners
Regia di Julien Temple
Con Patsy Kensit, David Bowie, Eddie O'Connell, James Fox, Ray Davies, Mandy Rice-Davies
Insieme all'apparizione di altri miti musicali del periodo (Patsy Kensit, Sade, etc...) il nostro fa il talent scout (nel film) di sogni (o incubi?) e la follia visiva ci riporta nella Swinging London grazie al lavoro di coreografi (buona parte dei set costruiti in una fabbrica dismessa, info location a cura del Dizionario del Turismo Cinematografico) e alla regia sicura di Julian Temple, maestro del genere. Capolavoro del Musical!!!
Titolo originale Labyrinth
Regia di Jim Henson
Con Jennifer Connelly, David Bowie, Toby Froud, Shelley Thompson
Titolo originale The Last Temptation of Christ
Regia di Martin Scorsese
Con Willem Dafoe, Harvey Keitel, Barbara Hershey, Verna Bloom
Titolo originale Twin Peaks: Fire Walk with Me
Regia di David Lynch
Con Sheryl Lee, Ray Wise, Kyle MacLachlan, Kiefer Sutherland, Chris Isaak, Harry Dean Stanton
Titolo originale Basquiat
Regia di Julian Schnabel
Con Jeffrey Wright, David Bowie, Dennis Hopper, Gary Oldman, Michael Wincott
Regia di Giovanni Veronesi
Con Leonardo Pieraccioni, Harvey Keitel, David Bowie, Alessia Marcuzzi
Titolo originale Zoolander
Regia di Ben Stiller
Con Ben Stiller, Owen Wilson, Christine Taylor, Will Ferrell, Milla Jovovich, David Duchovny
Nel reality-comic sul mondo dorato dello spettacolo americano. Vanzinata a Stelle e Strisce!!!
Titolo originale The Prestige
Regia di Christopher Nolan
Con Hugh Jackman, Christian Bale, Michael Caine, Scarlett Johansson, David Bowie
Una delle ultime apparizioni in un film discreto e curioso.
Titolo originale Bandslam
Regia di Todd Graff
Con Gaelan Connell, Alyson Michalka, Vanessa Hudgens, Lisa Kudrow, Charlie Saxton, Tim Jo
Ancora una volta protagonista la musica. In mezzo a tanti coevi lavori del periodo uno dei film più riusciti del sottogenere.
Regia di Bernardo Bertolucci
Con Tea Falco, Jacopo Olmo Antinori, Sonia Bergamasco, Pippo Delbono, Veronica Lazar
"Ragazzo solo, ragazza sola" ovvero Space Oddity tradotta (si fa per dire, i due testi parlano di cose completamente differenti) in italiano, parole di Mogol (e dimmi poco). La canzone fa da accompagnamento sonoro a quella che è la scena più intensa del film. La voce ovviamente è quella di David Bowie
Titolo originale Velvet Goldmine
Regia di Todd Haynes
Con Jonathan Rhys-Meyers, Ewan McGregor, Christian Bale, Toni Collette
Film chiaramente ispirato alla vita di David Bowie, che a onor del vero non amò la pellicola e rifiutò l'uso delle sue canzoni. Tuttavia merita una citazione per la capacità di descrivere gli eccessi ma anche l'originalità della scena glam rock di inizio anni 70.
Bella play che si concentra sulla carriera cinematografica del Duca, sicuramente inferiore a quella musicale ma comunque in grado di regalare alcune perle: tra le mie preferite il militare di "Furyo", il Ponzio Pilato di "L'ultima tentazione di Cristo" e il Nikola Tesla di "Prestige". Ciao!
Bella playlist, omaggio doveroso del sito (assieme al bel post di @maghella) a un grande della musica. Dei film che citi ricordo in modo particolare il ruolo di Nikola Tesla in The Prestige, un film che mi piacque moltissimo. Un ruolo piccolo ma molto particolare, che calzava a pennello sulla figura di Bowie.
Voglio ricordarlo con le parole di quella che per me è la sua canzone più bella:
...............................
Though I'm past
one hundred thousand miles
I'm feeling very still
And I think my spaceship knows which way to go
Tell my wife I love her very much
she knows
...............................
(Malgrado sia lontano
più di centomila miglia,
Mi sento molto tranquillo,
E penso che la mia astronave sappia dove andare
Dite a mia moglie che la amo tanto,
lei lo sa)
Che tu possa essere felice per sempre sulla tua astronave Major Tom...................
Commento (opzionale)