11620 visite dal 01/01/2023 - ultima settimana: 55
Lista dedicata agli attori italiani del passato, un po' meno divi e divinizzati dei colleghi americani, (ma qualche nome che rientra in questa categoria credo ci sia) che prosegue idealmente la prima pubblicata tempo addietro, dedicata ai grandi divi americani degli anni '40 '50.
Qui, per comodità ho deciso di estendere la lista fino agli anni '60.
Penso che anche il panorama italiano abbia stelle di tutto rispetto, anche se su questo fronte mi sento un poco impreparata.
Naturalmente è una lista aperta ai contributi, perchè credo che utenti più esperti di me possano arricchirla con le loro segnalazioni.
Buon divertimento.
PS. Un ringraziamento a Cherubino, lui mi ha dato l' idea per questa play.
Forse la più talentuosa artista del nostro cinema, attrice verace e passionale, ma anche fragile, che ha lavorato con i registi più grandi: Fellini, Pasolini, Rossellini.
Dopo molti bianco e neri trionfa in un ruolo difficile da accettare e comprendere, con la passione e la vendetta, in Senso di Visconti,costumi e colori cupi come l'atmosfera politica
Dal concorso di Miss Italia, vennero fuori oltre alla Bosè, nel 1947, Eleonora Rossi Drago, Gina Lollobrigida, Silvana Pampanini, Gianna Maria Canale. La più aristocratica diva italiana insieme a Silvana Mangano.
Comincia con "Il delitto di Giovanni Episcopo" di Lattuada e finisce per essere la diva più larmoyante della storia del cinema italiano 'matarazziano'. Opulenza e inespressività.
Con molta approssimazione potremmo definirla la Brigitte Bardot (ante litteram) dell'eros italiano. 'Povera ma bellina', anche un 'po' civetta', Marisa fu strappata al cinema molto presto da un matrimonio conveniente.
Nome d'arte 'wildiano', fisico da 'maggiorata', la Gray non fu mai 'diva'; tra le mani di registi sgraziati diventò una presenza fissa ma ornamentale in film non memorabili, a parte Totò. Meritava più di quel che ottenne.
A 30 anni si stancò di fare solo "il bello"e divenne bravissimo in servizi per la tv dalle zone di guerra, dove perse la vita. Bello, bravo e sfortunato!
Mi sembra che i "poveri ma belli" ci siano quasi tutti. Non si può certo dimenticare un attore che è stato capace anche di tante altre interpretazioni importanti!
E già che ci siamo, ricordiamoci anche di altri due interpreti di "Poveri ma belli": uno è Ettore Manni, quasi 80 film al suo attivo. Io lo voglio ricordare soprattutto per il suo ultimo:"La città delle donne", Film di Fellini forse poco apprezzato ma da me sì.
Di questa attrice piena di simpatia (una quarantina i suoi film) voglio ricordare l'esordio a 18 anni ("Poveri ma belli") e l'ultima apparizione, in "Regalo di Natale".
I più giovani forse ne stupiranno, ma negli anni '50 è stata "quasi" una diva nel cinema italiano, con oltre cinquanta film in alcuni dei quali protagonista. Molto amata dal pubblico, spero si possa presto vederne il volto.
Sempre a lui si ricorreva per personaggi attraenti ma inaffidabili, cinici, vigliacchi. Li interpretava al meglio ma rimaneva sempre di lui un fondo di umana simpatia. 110 film in 40 anni di attività.
Il piccolo grande comico ma non solo ("Il cappotto" e "Policarpo ufficiale di scrittura", per esempio), artista veramente poliedrico: canzoni ("Arrivederci Roma" e poi "Romantica" e altre), radio, giornalismo... e grandissimo a teatro. Vidi, eccezionale, "La strana coppia", con Walter Chiari.
Perennemente sottostimato, utilizzato in ruoli fotocopia da industrialotto burino e costantemente allupato/cornificato. In realtà discreto mestierante del cinema, con occhiali che sono già modernariato.
Grazie a tutti gli utenti, per i preziosi e ricchi contributi che hanno rinfrescato la mia memoria... alcuni nomi non li ricordavo, altri non li conoscevo nemmeno... qualche volta non collegavo il viso al nome, cosa che spesso mi succede pure nella vita reale.
Spero che le foto mancanti di alcuni personaggi possano essere aggiunte... magari Database può intervenire.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commento (opzionale)