SITUAZIONE FINALE (AL 25 FEBBRAIO 2016, n° 41 votanti)
26.2.2016:
NOTA:
La classifica di tutti i film votati compare NEI COMMENTI alle 20 "strisce" dei film indicati (per gli anni dal 1960 al 1979) dal sottoscritto circa quattro mesi or sono.
Un ringraziamento a tutti i lettori e in particolare ai coutenti che hanno aderito al mio invito.
Si sono aggiunti a cherubino:
rocky85, ethan, BobtheHeat, Duca Minimo, GIANNISV66, marcopolo30, MarioC, Marcello del Campo, Scarlett Blu, billykwan, pippus, LorCio, steno 79, bufera , ezio, neve, IlGranCinematografo, dollyfc, Abigail, Mike.Wazowshi, ryder, maso, scandoniano, hupp2000, tambendi, Neve Che Vola, M Valdemar, NoodlessBickle, karugnin, Kurtisonic, marietoile, LIBERTADIPAROLA75, EightAndHalf, spopola, pirx, AlbertoBellini, lino 99, marcuzzo, PETRAgrafico88 e guybrush_threepwood.
E dunque alla fine siamo in 41.
Mi scuso per il lieve ritardo rispetto alla data programmata (20 febbraio).
cherubino
----------------------------- Q U E S T O FU I L M E S S A G G I O I N I Z I A L E -----------------------------
26.10.2015:
MI SONO POSTO UN VINCOLO che mi rende la scelta veramente difficile: un solo film per ogni anno. Naturalmente mi piacerebbe
conoscere quali sarebbero le vostre scelte difformi.
Il 16 ottobre scorso pubblicai il "capitolo uno" (film dal 1942 e 1959) che resta naturalmente a Vostra disposizione.
Una precisazione: nel dubbio ho privilegiato quasi sempre film che vidi a suo tempo in sala e non più recentemente in tv. Dunque, le mie sono scelte spesso sentimentali, amori antichi. Non "i migliori film".
.... SEGUITO QUALCHE TEMPO DOPO DA "E TUTTI INSIEME COME LA PENSIAMO?"
Troverete da ora in poi, a commento di ciascun film della mia lista, non solo il FILM PREFERITO di ogni anno (avendo raccolto il maggior numero di consensi da parte di chi ha collaborato comunicando le proprie scelte) ma anche TUTTI I FILM INDICATI DAIPARTECIPANTI COME LORO PERSONALI "PRIME SCELTE" (nonchè le percentuali di consenso ottenute da ciascuno di quei titoli).
Ho ritenuto doveroso farlo per dare la giusta visibilità al contributo di tutti i coutenti cui va il mio ringraziamento per aver accettato di assoggettarsi all'onere della scelta.
E naturalmente spero di far cosa gradita ai lettori.
2°) "La dolce vita" e "Rocco e i suoi fratelli" (15%).
4°) "Fino all'ultimo respiro" (10%).
5°) "L'avventura" (5%).
E poi a pari merito:
6°) "Il vigile" - "I magnifici sette" - "La notte" - "L'uomo del Sud" - "Risate di gioia" - "Totò, Fabrizi e i giovani d'oggi" - "Tutti a casa" (2,5%).
1°) I FILM PREFERITI DEL 1961 sono due, alla pari:
"Accattone" e "Una vita difficile" (12% dei consensi).
Seguono:
3°) "Colazione da Tiffany" e "Viridiana" (10%).
5°) "Divorzio all'italiana" - "La carica dei 101" - "Lo spaccone" (7,5%).
8°) "Angeli con la pistola" e "Totòtruffa '62" (5%).
E poi a pari merito:
10°) "A cavallo della tigre" - "Cavalcarono insieme" - "Il colosso di Rodi" - "Il federale" - "L'anno scorso a Marienbad" - "Splendore nell'erba" - "Uno, due, tre!" - "West Side Story" (2,5%).
10°) "Agente 007. Licenza di uccidere" - "Anna dei miracoli" - "Cronaca familiare" - "Il giorno dei trifidi (o anche: L'invasione dei mostri verdi)" - "Il gusto del sakè" - "L'eclisse" - "Lolita" - "Quelle due" - "Questa è la mia vita" - "Sfida nell'Alta Sierra" - "Ti-Koyo e il suo pescecane" (2,5%).
4°) "Agente 007. Missione Goldfinger" - "Gertrud" - "Mary Poppins" - "My Fair Lady" - "Sei donne per l'assassino"(5%).
E poi a pari merito:
9°) "Baciami stupido" - "Bande à part" - "Becket e il suo re" - "Contratto per uccidere" - "Il Vangelo secondo Matteo" - "Matrimonio all'italiana" - "Onibaba. Le assassine" - "Per il re e per la patria" - "Soy Cuba" - "Storie di fantami" ("Kwaidan") - "Uno sparo nel buio" (2,5%).
Con Rod Steiger, Geraldine Fitzgerald, Brock Peters, Jaime Sanchez
E TUTTI INSIEME COME LA PENSIAMO?
1°) IL FILM PREFERITO DEL 1965 è:
"Repulsion" (17% dei consensi).
Seguono:
2°) "Per qualche dollaro in più" (12%).
3°) "Il dottor Zivago" e "Io la conoscevo bene" (10%).
5) "La grande corsa" (7,5%).
6°) "Giulietta degli spiriti" - "L'uomo del banco dei pegni" - "West and Soda" (5%).
E poi a pari merito:
9°) "A Scoundrel" - "Due mafiosi contro Goldginger" - "Il bandito delle 11" - "Io, io, io.... e gli altri" - "I pugni in tasca" - "I 4 figli di Katie Elder" - "La collina del disonore" - "L'uomo dal cranio rasato" - "Signore & signori" - "Simon del deserto" - "Tutti insieme appassionatamente" (2,5%).
3°) "Frank Costello faccia d'angelo" e "Indovina chi viene a cena?" (12%)
5°) "Gangster Story" (7,5%).
6°) "Hombre" - "Nick mano fredda" (5%).
E poi a pari merito:
8°) "A piedi nudi nel parco" - "L'armata a cavallo" - "La sposa in nero" - "L'ultimo samurai" - "Per favore non mordermi sul collo" - "Se sei vivo spara" (2,5%).
Con Vincent Price, Ian Ogilvy, Rupert Davies, Hilary Dwyer, Robert Russell
E TUTTI INSIEME COME LAPENSIAMO?
1°) IL FILM PREFERITO DEL 1968 è:
"2001. Odissea nello spazio" (56% dei consensi).
Seguono:
2°) "Hollywood Party" (17%).
3°) "Un uomo a nudo" (5%).
E poi a pari merito:
4°) "Anno 2118 progetto X"♦ - "Il grande inquisitore" - "Il pianeta delle scimmie" - "La prima volta di Jennifer" - "La strana coppia" - "Lo strangolatore di Boston" - "Romeo e Giulietta" - "Un tranquillo posto di campagna" (2,5%).
Con Gian Maria Volonté, Florinda Bolkan, Gianni Santuccio, Orazio Orlando
E TUTTI INSIEME COME LA PENSIAMO?
1°)IL FILM PREFERITO DEL 1970 è:
"Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto" (17% dei consensi).
Seguono:
2°) "Il conformista" (12%).
3°) "Lo chiamavano Trinità" e "Piccolo grande uomo" (7,5%).
5°) "Gli Aristogatti" - "La ragazza del bagno pubblico" - "L'uccello dalle piume di cristallo" - "Tristana" - "Woodstock-Tre giorni di pace amore e musica" (5%).
E poi a pari merito:
10°) "Cane di paglia" - "Cinque pezzi facili" - "I senza nome" - "L'amante" - "Le castagne sono buone" - "Messaggero d'amore" - "Soldato blu" - "Stray Cat Rock: Delinquent Girl Boss" - "The Grandmother" - "Un provinciale a New York" - "Venga a prendere il caffè da noi" - "Zabriskie Point" (2,5%).
2°) "Duel" - "Il giardino dei Finzi Contini" - "La cerimonia" - "La notte brava del soldato Jonhatan" - "Sacco e Vanzetti" (5%).
E poi a pari merito:
7°) "Blaise Pascal" - "E Johnny prese il fucile" - "E... ora qualcosa di completamente diverso" - "I compari" - "In nome del popolo italiano" - "La classe operaia va in Paradiso" - "Macbeth" - "Punto zero" - "Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato" (2,5%).
Nota del 31.10.2015: Film tv indica 1974 ma vale come 1973. In effetti, come mi è stato fatto notare, il film di Fellini fu proiettato per la prima volta nel dicembre di quell'anno. Giocoforza, ho dovuto quindi rinunciare a "Il lungo addio". Chiedo scusa.
E TUTTI INSIEME COME LA PENSIAMO?
1°) IL FILM PREFERITO DEL 1973 è:
"Amarcord"(15% dei consensi).
Seguono:
2°) "Effetto notte" - "La grande abbuffata" - "L'esorcista" (10%).
5°) "L'imperatore del Nord" (7,5%).
6°) "La stangata" - "Lo spirito dell'alveare" - "Serpico" (5%).
E poi a pari merito:
9°) "American Graffiti" - "Chi ucciderà Charlie Varrick?" - "Il dormiglione" - "Il giorno dello sciacallo" - "Il lungo addio" - "Il mondo dei robot" - "I tre dell'operazione Drago" - "I tre moschettieri" - "La maman et la putain" - "La montagna sacra" - "La rabbia giovane" - "Non si sevizia un paperino"♦ - "Papillon" - "Jesus Chrust Superstar" (2,5%).
Nota del 31.10.2015: Inserimento dovuto al "disguido" spiegato con riferimento all'anno precedente.
E TUTTI INSIEME COME LA PENSIAMO?
1°) I FILM PREFERITI DEL 1974 sono due, alla pari:
"Frankenstein Junior" e "Il padrino-parte II" (20% dei consensi).
3°) "C'eravamo tanto amati" (12%).
4°) "Una moglie" (10%).
5°) "Chinatown" (7,5%).
6°) "La conversazione" (5%).
E poi a pari merito:
7°) "A touch of zen" - "Il dio sotto la pelle" - "Il flauto magico" - "Il portiere di notte" - "I santissimi" - "Non aprite quella porta" - "Perchè un assassinio" - "Prima pagina" - "Profumo di donna" - "Sister Street Fighter: Hanging by a Thread" - "Viburno rosso" (2,5%).
"Qualcuno volò sul nido del cuculo" (37% dei consensi).
Seguono:
2°) "Barry Lindon"(15%).
3°) "Nashville" (10%).
4°) " Fantozzi" (7,5%).
5°) "Adele H., una storia d'amore" e "Amici miei" (5%).
E poi a pari merito:
7°) "Amore e guerra" - "Bersaglio di notte" - "Indians" - "I tre giorni del condor" - "L'invenzione di Morel"♦ - "Profondo rosso" - "Salò o le 120 giornate di Sodoma" - "Stringi i denti e vai!" - "The Rocky Horror Picture Show" (2,5%).
Con Gérard Depardieu, Robert De Niro, Burt Lancaster, Sterling Hayden, Dominique Sanda
E TUTTI INSIEME COME LAPENSIAMO?
1°) IL FILM PREFERITO DEL 1976 è:
"Taxi driver" (34% dei consensi).
Seguono:
2°) "Novecento atto I" (10%).
3°) "Robin e Marian" (7,5%).
4°) "Il Casanova di Federico Fellini" - "Il secondo tragico Fantozzi" - "Invito a cena con delitto" - "L'inquilino del terzo piano" - "Rocky" - "Tutti gli uomini del Presidente" (5%).
E poi a pari merito:
10°) "Brutti sporchi e cattivi" - "Da mezzogiorno alle tre" - "Distretto 13: le brigate della morte" - "Ecco l'impero dei sensi" - "Harian County, U.S.A." - "La casa dalle finestre che ridono" - "Le 12 fatiche di Asterix" - "L'uomo che cadde sulla Terra" (2,5%).
4°) "Eraserhead" e "Quell'oscuro oggetto del desiderio" (7,5%).
6°) "In nome del Papa re" - "La ballata di Stroszek" - "Padre padrone" - "Un borghese piccolo piccolo" (5%).
E poi a pari merito:
10°) "Berlinguer ti voglio bene" - "Gesù di Nazareth" - "House" - "L'amico americano" - "La croce di ferro" - "La febbre del sabato sera" - "La stanza del vescovo" (2,5%).
1960 - 'Psycho' (Alfred Hitchcock) e 'La Dolce Vita' (Federico Fellini)
1961 - 'Colazione da Tiffany' (Blake Edwards)
1962 - 'Lolita' (Stanley Kubrick)
1963 - 'Gli Uccelli' (Alfred Hitchcock) e '8½' (Federico Fellini)
1964 - 'Il Dottor Stranamore - ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba' (Stanley Kubrick) e 'Per un pugno di dollari' (Sergio Leone)
1965 - 'Per qualche dollaro in più' (Sergio Leone)
1966 - 'Il Buono, il Brutto, il Cattivo' (Sergio Leone)
1967 - 'Il Laureato' (Mike Nichols)
1968 - '2001: Odissea nello Spazio' (Stanley Kubrick) e 'C'era una volta il West' (Sergio Leone)
1969 - 'Prendi i soldi e scappa' (Woody Allen)
1970 - 'Lo chiamavano Trinità...' (E.B. Clucher)
1971 - 'Arancia Meccanica' (Stanley Kubrick) e 'Giù la Testa' (Sergio Leone)
1972 - 'Il Padrino' (Francis Ford Coppola) e 'Le Avventure di Pinocchio' (Luigi Comencini)
1973 - 'Il Dormiglione' (Woody Allen)
1974 - 'Il Padrino - Parte II' (Francis Ford Coppola) e 'Chinatown' (Roman Polanski)
1975 - 'Qualcuno volò sul nido del cuculo' (Milos Forman)
1976 - 'Taxi Driver' (Martin Scorsese) e 'Carrie - Lo sguardo di Satana' (Brian De Palma)
1977 - 'Io e Annie' (Woody Allen)
1978 - 'Il Cacciatore' (Michael Cimino)
1979 - 'Manhattan' (Woody Allen)
1960-Totò,Fabrizi e i giovani d'oggi...non ho ancora visto Psyco...solo dalla scena della doccia capisco che è un capolavoro...
1961-Totòtruffa '62.
1962-Totò diabolicus.
1963-Gli uccelli.
1965-Due mafiosi contro Goldginger.
1966-Uccellacci e uccellini...inseguito da "Operazione San Gennaro".
1973-L'esorcista.
1974-Frankenstein Junior.
1975-Fantozzi.
1976-La casa dalle finestre che ridono.
1977-Berlinguer ti voglio bene.
1978-Halloween-La notte delle streghe.
1979-Alien.
La maggior parte dei presunti capolavori a cavallo tra gli anni '60 e '70 non li ho ancora visti...senza dubbio rimedierò.
Dal 17 gennaio c'è una new entry: marcuzzo. Mi h fornito con messaggio privato i titoli dei suoi film preferiti, che vado qui ad elencare:
1960 PSYCO
1961 ACCATTONE
1962 CHE FINE HA FATTO BABY JANE
1963 IL DOTTOR STRANAMORE
1964 PER UN PUGNO DI DOLLARI
1965 PER QUALCHE DOLLARO IN PIU'
1966 IL SIPARIO STRAPPATO
1967 IL BUONO IL BRUTTO IL CATTIVO
1968 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO
1969 C'ERA UNA VOLTA IL WEST
1970 L'UCCELLO DALLE PIUME DI CRISTALLO
1971 ARANCIA MECCANICA
1972 IL PADRINO
1973 L'ESORCISTA
1974 IL PADRINO PARTE II
1975BARRY LINDON
1976 ROCKY
1977 ERASHEREAD
1978 IL CACCIATORE
1979 ALIEN THE DIRECTORS CUT
Annoto qui due variazioni apportate a causa dell'anno di attribuzione del film "Il dottor stranamore": per noi è 1964 e non 1963. Perciò marcuzzo ha così variato (mess. priv.14.2):
1963 = GLI UCCELLI; 1964 = IL DOTTOR STRANAMORE.
Queste playlist proposte sono una genialata! Bravo Franco!
Questo, e non lo dico io è uno dei periodi più feritili e magnifici, per il nostro cinema sopratutto, e poterne parlare è per me entusiasmante...
Ecco la lista dei miei preferiti che pongo a vostro giudizio, premettendo che in alcuni ho dovuto fare una doppietta, non potevo non scriverli,
e anche lasciarne altri mi è dispiaciuto, ma mi attengo alla regola della playlist:
1960 La notte (M.Antonioni)
1961 Fantasmi a Roma (A.Pietrangeli)
1962 Mamma Roma (P.P.Pasolini)...ANNA MAGNANI!!!
1963 8 e mezzo (F.Fellini) e La spada nella roccia (W.Disney)
1964 My Fair Lady (G.Cukor) e Il Vangelo secondo Matteo (P.P.Pasolini)
1965 Giulietta degli Spiriti (F.Fellini)
1966 L'Armata Brancaleone (M.Monicelli) e Fahrenheit 451 (F.Truffaut)
1967 Indovina chi viene a cena (S.Kramer)
1968 Hollywood Party (B.Edwards)...Ah, ah, questo lo dovrebbero vedere in molti!
1969 Un uomo da marciapiede (J.Schlesinger)
1970 Gli Aristogatti (W.Disney)
1971 Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato (M.Stuart)...E' tutto fuorchè un "film di Natale"!
1972 Fratell sole, sorella luna (F.Zeffirelli)
1973 Jesus Christ Superstar (N.Jewison) e Amarcord (F.Fellini)
1974 Profumo di donna (D.Risi) e L'inferno di cristallo (J.Guillermin)
1975 Qualcuno volò sul nido del cuculo (M.Forman)
1976 Invito a cena con delitto (R.Moore)
1977 Gesù di Nazareth (F.Zeffirelli) e Una giornata particolare (E.Scola)
1978 Il vizietto (E.Molinaro)
-1979 Alien (R.Scott)
1960: Fino all'ultimo respiro
1961: Divorzio all'italiana
1962: L'eclisse
1963: 8 e mezzo
1964: Bande à part
1965: Giulietta degli spiriti
1966: Tutte le ore feriscono... l'ultima uccide
1967: Gangster story (ma solo per mancanza di alternative valide)
1968: 2001: Odissea nello spazio
1969: Il mucchio selvaggio
1970: Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
1971: Arancia meccanica
1972: Il Padrino
1973: La stangata
1974: Chinatown
1975: Barry Lyndon
1976: Taxi Driver
1977: Guerre stellari
1978: I giorni del cielo
1979: Stalker
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
1960 - 'Psycho' (Alfred Hitchcock) e 'La Dolce Vita' (Federico Fellini)
1961 - 'Colazione da Tiffany' (Blake Edwards)
1962 - 'Lolita' (Stanley Kubrick)
1963 - 'Gli Uccelli' (Alfred Hitchcock) e '8½' (Federico Fellini)
1964 - 'Il Dottor Stranamore - ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba' (Stanley Kubrick) e 'Per un pugno di dollari' (Sergio Leone)
1965 - 'Per qualche dollaro in più' (Sergio Leone)
1966 - 'Il Buono, il Brutto, il Cattivo' (Sergio Leone)
1967 - 'Il Laureato' (Mike Nichols)
1968 - '2001: Odissea nello Spazio' (Stanley Kubrick) e 'C'era una volta il West' (Sergio Leone)
1969 - 'Prendi i soldi e scappa' (Woody Allen)
1970 - 'Lo chiamavano Trinità...' (E.B. Clucher)
1971 - 'Arancia Meccanica' (Stanley Kubrick) e 'Giù la Testa' (Sergio Leone)
1972 - 'Il Padrino' (Francis Ford Coppola) e 'Le Avventure di Pinocchio' (Luigi Comencini)
1973 - 'Il Dormiglione' (Woody Allen)
1974 - 'Il Padrino - Parte II' (Francis Ford Coppola) e 'Chinatown' (Roman Polanski)
1975 - 'Qualcuno volò sul nido del cuculo' (Milos Forman)
1976 - 'Taxi Driver' (Martin Scorsese) e 'Carrie - Lo sguardo di Satana' (Brian De Palma)
1977 - 'Io e Annie' (Woody Allen)
1978 - 'Il Cacciatore' (Michael Cimino)
1979 - 'Manhattan' (Woody Allen)
1960-Totò,Fabrizi e i giovani d'oggi...non ho ancora visto Psyco...solo dalla scena della doccia capisco che è un capolavoro...
1961-Totòtruffa '62.
1962-Totò diabolicus.
1963-Gli uccelli.
1965-Due mafiosi contro Goldginger.
1966-Uccellacci e uccellini...inseguito da "Operazione San Gennaro".
1973-L'esorcista.
1974-Frankenstein Junior.
1975-Fantozzi.
1976-La casa dalle finestre che ridono.
1977-Berlinguer ti voglio bene.
1978-Halloween-La notte delle streghe.
1979-Alien.
La maggior parte dei presunti capolavori a cavallo tra gli anni '60 e '70 non li ho ancora visti...senza dubbio rimedierò.
Ok, se avverrà entro il 10 febbraio li inseriremo. Ciao.
Dal 17 gennaio c'è una new entry: marcuzzo. Mi h fornito con messaggio privato i titoli dei suoi film preferiti, che vado qui ad elencare:
1960 PSYCO
1961 ACCATTONE
1962 CHE FINE HA FATTO BABY JANE
1963 IL DOTTOR STRANAMORE
1964 PER UN PUGNO DI DOLLARI
1965 PER QUALCHE DOLLARO IN PIU'
1966 IL SIPARIO STRAPPATO
1967 IL BUONO IL BRUTTO IL CATTIVO
1968 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO
1969 C'ERA UNA VOLTA IL WEST
1970 L'UCCELLO DALLE PIUME DI CRISTALLO
1971 ARANCIA MECCANICA
1972 IL PADRINO
1973 L'ESORCISTA
1974 IL PADRINO PARTE II
1975BARRY LINDON
1976 ROCKY
1977 ERASHEREAD
1978 IL CACCIATORE
1979 ALIEN THE DIRECTORS CUT
Benvenuto!
Annoto qui due variazioni apportate a causa dell'anno di attribuzione del film "Il dottor stranamore": per noi è 1964 e non 1963. Perciò marcuzzo ha così variato (mess. priv.14.2):
1963 = GLI UCCELLI; 1964 = IL DOTTOR STRANAMORE.
Queste playlist proposte sono una genialata! Bravo Franco!
Questo, e non lo dico io è uno dei periodi più feritili e magnifici, per il nostro cinema sopratutto, e poterne parlare è per me entusiasmante...
Ecco la lista dei miei preferiti che pongo a vostro giudizio, premettendo che in alcuni ho dovuto fare una doppietta, non potevo non scriverli,
e anche lasciarne altri mi è dispiaciuto, ma mi attengo alla regola della playlist:
1960 La notte (M.Antonioni)
1961 Fantasmi a Roma (A.Pietrangeli)
1962 Mamma Roma (P.P.Pasolini)...ANNA MAGNANI!!!
1963 8 e mezzo (F.Fellini) e La spada nella roccia (W.Disney)
1964 My Fair Lady (G.Cukor) e Il Vangelo secondo Matteo (P.P.Pasolini)
1965 Giulietta degli Spiriti (F.Fellini)
1966 L'Armata Brancaleone (M.Monicelli) e Fahrenheit 451 (F.Truffaut)
1967 Indovina chi viene a cena (S.Kramer)
1968 Hollywood Party (B.Edwards)...Ah, ah, questo lo dovrebbero vedere in molti!
1969 Un uomo da marciapiede (J.Schlesinger)
1970 Gli Aristogatti (W.Disney)
1971 Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato (M.Stuart)...E' tutto fuorchè un "film di Natale"!
1972 Fratell sole, sorella luna (F.Zeffirelli)
1973 Jesus Christ Superstar (N.Jewison) e Amarcord (F.Fellini)
1974 Profumo di donna (D.Risi) e L'inferno di cristallo (J.Guillermin)
1975 Qualcuno volò sul nido del cuculo (M.Forman)
1976 Invito a cena con delitto (R.Moore)
1977 Gesù di Nazareth (F.Zeffirelli) e Una giornata particolare (E.Scola)
1978 Il vizietto (E.Molinaro)
-1979 Alien (R.Scott)
A presto,
Petra
Ok, Petra, bella lista (con notevole presenza di opere italiane)... Aspetto i tuoi ulteriori contributi.Ciao. Franco
1960: Fino all'ultimo respiro
1961: Divorzio all'italiana
1962: L'eclisse
1963: 8 e mezzo
1964: Bande à part
1965: Giulietta degli spiriti
1966: Tutte le ore feriscono... l'ultima uccide
1967: Gangster story (ma solo per mancanza di alternative valide)
1968: 2001: Odissea nello spazio
1969: Il mucchio selvaggio
1970: Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
1971: Arancia meccanica
1972: Il Padrino
1973: La stangata
1974: Chinatown
1975: Barry Lyndon
1976: Taxi Driver
1977: Guerre stellari
1978: I giorni del cielo
1979: Stalker
Commenta