inesorabile, inaspettato, ci troviamo a combatterlo per non esplodere in un pianto. Ci si nasconde si prende il fazzoletto, si dice che abbiamo un bruscolo in un occhio e così via per farci vedere tutti di un pezzo. E invece abbiamo la voce rotta dalla commozione ed è praticamente difficile da nascondere, basterebbe solamente lasciarci andare...Inside Out è stata un'altra emozione fortissima. ATTENZIONE SPOILER
Cole: Voleva che ti dicessi che ti ha visto ballare. Ha detto che quando eri piccolina tu e lei avevate litigato, poco prima del saggio di danza. Hai sempre pensato che non era venuta a vederti. Invece sì. Si era nascosta in fondo per non farsi vedere. Ha detto che sembravi un angelo. Ha detto che sei andata nel posto dove l'hanno seppellita, le hai fatto una domanda. Dice che la risposta è "Tutti i giorni". Cose le hai chiesto?
Sei morta un sabato mattina. E ti ho fatto mettere qui, sotto il nostro albero. E ho preso la casa di tuo padre e l'ho fatta abbattere. Mamma diceva sempre che morire fa parte della vita. Magari non fosse così. Il piccolo Forrest se la cava benissimo, sì. Presto ricomincerà la scuola. Gli preparo colazione, pranzo e cena, ogni giorno. Sto molto attento: lui si pettina i capelli e si lava i denti ogni giorno. Gli insegno a giocare a ping-pong. Okay, ora... Forrest, tocca a te. È molto bravo. Peschiamo tanto. Ogni sera leggiamo un libro. Com'è intelligente, Jenny! Saresti fiera di lui. Io lo sono. Sai, ti... ti ha scritto una lettera. Dice che non posso leggerla. Non devo farlo, perciò la... la lascio qui per te. Jenny... Non lo so se mamma aveva ragione, o se... se ce l'ha il Tenente Dan... non lo so... se abbiamo ognuno il suo destino o se siamo tutti trasportati in giro per caso come da una brezza... ma io... io credo... Può darsi le due cose. Forse le due cose càpitano nello stesso momento. Mi manchi tanto, Jenny! Se hai bisogno di qualcosa non sarò molto lontano. (Forrest Gump)
è partita la segreteria. c’è stato un bip. poi ho sentito la voce di papà. ci sei? ci sei? ci sei? lui aveva bisogno di me e io non riuscivo ad alzare la cornetta. non ci riuscivo. non ce la facevo. «ci sei?» lo ha domandato undici volte. lo so, perché le ho contate. è una di più di quelle che posso contare sulle dita. perché continuava a chiederlo? aspettava che qualcuno tornasse a casa? e perché non chiedeva «c’è qualcuno?»… «ci sei?» vuol dire una persona sola. a volte penso che sapeva che ero lì. forse tentava solo di darmi il tempo per trovare il coraggio di alzare la cornetta. e poi, c’era troppo spazio fra una domanda e l’altra. ci sono quindici secondi fra la terza e la quarta, ed è l’intervallo più lungo. in sottofondo si sente la gente che urla e che piange. e poi rumore di vetri che si rompono, ed è anche per questo che mi chiedo se stavano saltando giù. ci sei? ci sei? ci sei? ci sei? ci sei? ci sei? ci sei? ci sei? ci sei? ci sei? ci e dopo si è interrotto. ho calcolato il tempo del messaggio, ed è un minuto e ventisette secondi. questo significa che è finito alle 10.28. che è l’ora in cui la torre è caduta. forse è così che è morto, allora.
da http://mmarrtaa.tumblr.com/post/81054854491/quel-giorno-eravamo-appena-entrati-quando-ci-hanno
Ciao Mike, io non cerco scusanti, in genere sono un fiume in piena. Infatti preferisco guardare i film da sola. Ci sono state molte play a riguardo, ma la tua la leggo come "a sfumatura cartoon" o anche "a sfumatura infanzia" e allora, ti segnalo anche "Babe maialino coraggio": dove è commozione pura. In sala i bimbi ridevano, io nella scena finale, con il raggio di sole fra le nuvole, giù singhiozzi! Il mio accompagnatore era oggettivamente imbarazzato. Ma che vuoi? Mi ha sopportata lo stesso.
ciao
infatti da prima volevo fare la play esclusivamente a tema Pixar poi si è evoluta a tutti quelli che ricordo, dove il groppo è stato superiore...quante volte sono uscito dalla sala salutando la cassiera/e a testa bassa, non mi alzo mai fino alla fine dei titoli di coda, ma il più delle volte non è sufficiente per nascondere l'emozione. Le sfumature alla play vanno benissimo! per Babe ricordo che mi era piaciuto ma non lo ricordo abbastanza bene da includerlo. Grazie un salutone luccicoso Mike
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Ciao Mike, io non cerco scusanti, in genere sono un fiume in piena. Infatti preferisco guardare i film da sola. Ci sono state molte play a riguardo, ma la tua la leggo come "a sfumatura cartoon" o anche "a sfumatura infanzia" e allora, ti segnalo anche "Babe maialino coraggio": dove è commozione pura. In sala i bimbi ridevano, io nella scena finale, con il raggio di sole fra le nuvole, giù singhiozzi! Il mio accompagnatore era oggettivamente imbarazzato. Ma che vuoi? Mi ha sopportata lo stesso.
ciao
infatti da prima volevo fare la play esclusivamente a tema Pixar poi si è evoluta a tutti quelli che ricordo, dove il groppo è stato superiore...quante volte sono uscito dalla sala salutando la cassiera/e a testa bassa, non mi alzo mai fino alla fine dei titoli di coda, ma il più delle volte non è sufficiente per nascondere l'emozione. Le sfumature alla play vanno benissimo! per Babe ricordo che mi era piaciuto ma non lo ricordo abbastanza bene da includerlo. Grazie un salutone luccicoso Mike
Commenta