Espandi menu
cerca
  • touchofevil77
  • mana55
  • Maria2020
  • archfabrizio
  • Caty
  • Rivolte7
  • DRUGO_LEBOWSKI981
  • Mononoke
  • AmicoFritz
  • Arcadios
  • dioticura
  • lucignolo
  • MisterTurtle
  • muttleymu
  • KITANO1950
  • Piace91
  • rickyperlini
  • Kolobos
  • Michaela
  • joseba
  • giuforest
  • Skorpio
  • flamboyant
  • Kikkuz
  • Jamix
  • ChelaRossa
  • albertolages
  • dedo
  • Bozz
  • AleItalia90
  • antonio miotto
  • milenaanelim
  • cinefox
  • canaja
  • albertosiciliani
  • bizio79
  • pascal zullino
  • Trigonella
  • DarkWolf

Entra anche tu

Registrati e prendi subito parte alla più grande community di appassionati di cinema.

Partecipa al dibattito

Vota i film che più hai amato, scrivi le tue opinioni, le tue playlist, commenta e discuti insieme agli altri.

Il cinema che ami

Compila le liste dei film che attendi, le prenotazioni dei passaggi in tv, imposta i tuoi cinema preferiti.

Registrati

Recuperi eccelenti: Cure

UjiOgami di UjiOgami
10 stelle
Recuperi eccelenti: Cure
Recensione

Con numerosi e asettici piani sequenza, una quasi totale assenza di commento sonoro, ambientazioni cupe e fatiscenti, personaggi tormentati, Kurosawa rende palpabile un’inquietudine che serpeggia costante per tutta la durata della pellicola arrivando in alcuni momenti a toccare l’horror pur senza mai mostrare una singola scena violenta.

E ora qualcosa di completamente diverso

steno79 di steno79
10 stelle
E ora qualcosa di completamente diverso
Recensione

Un film fortemente innovativo nel linguaggio, pieno di foga nella realizzazione, un'opera ispirata da una grandeur tipicamente francese che nella versione ricostituita da Kevin Brownlow (e fedelmente riprodotta nel DVD ) dura ben 5 ore e mezza. Ossia Napoleon di Abel Gance, 1927.

In sala: The Shrouds

IlCinefilorosso di IlCinefilorosso
8 stelle
In sala: The Shrouds
Recensione

La grandezza di Cronenberg risiede anche nell'aver saputo intercettare e problematizzare i cambiamenti sociali, culturali e tecnologici, e nel metterli in scena attraverso la costruzione di immagini sempre forti e al contempo diverse, evolvendo con essi il proprio cinema.

In sala: The Shrouds

DeathCross di DeathCross
9 stelle
In sala: The Shrouds
Recensione

Ancora una volta Cronenberg mette in scena una storia paranoica di rapporti tra corpo e mente, corpi e altri corpi, corpi e tecnologia, intrighi (geo)politici volutamente nebbiosi e disperazione. Non vedo l'ora di rivederlo!

In sala: Mr. Morfina

mozillo di mozillo
6 stelle
In sala: Mr. Morfina
Recensione

Jack Quaid è un fenomeno: passa da zerbino a eroe con una disinvoltura che quasi ti irrita, tanto è bravo. Un film che ti fa sbellicare e rabbrividire ma con qualche eccesso che potevano risparmiarci.

In sala: Le assaggiatrici

yume di yume
7 stelle
In sala: Le assaggiatrici
Recensione

Da un best seller di Rosella Postorino ispirato alla vera storia di Margot Wölk, un film di donne intrappolate nella macchina perversa del Terzo Reich.

Speciale Mastandrea: Ride

mck di mck
8 stelle
Speciale Mastandrea: Ride
Recensione

L'esordio di Valerio Mastandrea nel lungometraggio, dopo il corto TreVirgolaOttantaSette, è passato al TFF ma è stato presto dimenticato pur non meritandoselo affatto. Recuperatelo, invece.

Speciale Mastandrea: Nonostante

obyone di obyone
7 stelle
Speciale Mastandrea: Nonostante
Recensione

Una storia di "spiriti in attesa" si tramuta in una storia brillante e romantica. Una favola sulle difficoltà ad aprirsi ai sentimenti, quelli forti e tenaci, che potrebbero scombinare l'esistenza al punto da costringere chi li vive a rinunciare a tutte le certezze.

Speciale Mastandrea: La linea verticale

Furetto60 di Furetto60
8 stelle
Speciale Mastandrea: La linea verticale
Recensione

Torre racconta il suo calvario con sarcasmo e ironia; alla dimensione esistenziale del malato oncologico, aggiunge il suo sguardo arguto per descrivere l'ospedale, fauna umana assortita, metafora della nostra società, Italietta meschinella e piccina.

Se ancora non vi siete decisi 3: Ripley

chinaski di chinaski
8 stelle
Se ancora non vi siete decisi 3: Ripley
Recensione

Fascinazioni queer, spostamenti e fughe, ambienti ricercati, l’avvolgente rincorrersi di spiegazioni sempre sul punto di smarrirsi, il talento prodigioso della menzogna, quello di un cinema che parlando d’altro (ri)scopre magnificamente sé stesso.

Se ancora non vi siete decisi 2: Adolescence

Mulligan71 di Mulligan71
8 stelle
Se ancora non vi siete decisi 2: Adolescence
Recensione

Un'opera tecnicamente straordinaria, in presa diretta, che si dirama pedinando incessantemente l'uno o l'altro protagonista, lasciando fuori scena il resto. Aumentandone la fluidità e la credibilità.

Aspettando la terza: Scissione

mck di mck
9 stelle
Aspettando la terza: Scissione
Recensione

Con “Severance/Scissione” è come se l’ultimo Lynch avesse trovato una quadra(tura del cerchio) kubrickiana e Tati si fosse perso e poi ritrovato in Hitchcock. Per dire che va guardata è abbastanza?

In sala: La città proibita

Antisistema di Antisistema
6 stelle
In sala: La città proibita
Recensione

Poco interessato ai raccordi e alle psicologie, Mainetti mostra una buona mano nel girare gli scontri. Grazie all’attività di stunt-woman dell’interprete Yaxi Liu, non fa ricorso a controfigure, né a trucchi di montaggio per mascherare i colpi. In questo modo l’azione risulta essere sempre fluida, dinamica e chiara da seguire.

In sala: 50 anni di Fantozzi

Peppe Comune di Peppe Comune
9 stelle
In sala: 50 anni di Fantozzi
Recensione

Al punto più basso della piramide aziendale c’è il ragionier Ugo Fantozzi dell’ufficio sinistri, la spugna che assorbe le impurità di ognuno, il parafulmine che accoglie tutte le scorie sociali. Il marito e il padre disamorato, l’uomo insoddisfatto, l’impiegato appiattito.

I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito