Sam Peckinpah
- Attività: dal:
Periodo di attività
- 1910
- 20
- 30
- 40
- 50
- 60
- 70
- 80
- 90
- 2000
- 10
- 20
- 30
Ultimo film Osterman Weekend (1983)
Ci ho pensato su un secondo, non mi occorreva di più, e mi son detto che se io oggi fossi un regista il mio cinema sarebbe ovviamente un meticciato di sguardi, stili, immagini, tematiche e grammatiche dei miei registi fondamentali. O meglio, “fondatori”, perché non solo mi hanno educato a saper guardare un film, ma perché hanno contribuito alla fondazione del mio immaginario. Se i miei attori preferiti hanno contribuito alla costruzione della mia identità andando a completare un’enciclopedia di tipi e archetipi a cui attingo continuamente nella perpetua definizione del mio sé identitario, i registi hanno fondato il linguaggio, le geometrie e gli sguardi con cui guardare questi tipi, sovraimponendo immagini a immagini, scenari a scenari.
La curiosità è che tutti i registi che mi hanno dato le coordinate e gli strumenti per leggere il cinema sono quasi tutti registi di film western – Leone, Peckinpah, Eastwood – o di film horror – Argento, Bava, Fulci, Carpenter, Craven, Hooper, Romero. A conferma che il genere della luce e del massimo di realismo, il western, e il genere delle tenebre e del massimo di soprannaturale, l’horror, benché diametralmente opposti, convivono perfettamente nella stessa persona, nello stesso immaginario e nello stesso sguardo sul mondo.
Dedico quindi questa playlist ai registi che mi hanno formato teoricamente e tecnicamente.
Ultimo film Osterman Weekend (1983)
Ultimo film Vedete, sono uno di voi (2016)
Ultimo film Salvate Sad Hill (2018)
Ultimo film Giurato numero 2 (2024)
Ultimo film Dario Argento panico (2023)
Ultimo film In Search of Tomorrow (2022)
Ultimo film Mario Bava: Operazione paura (2004)
Ultimo film Fulci Talks (2020)
Ultimo film Djinn (2013)
Ultimo film Martin (1976)
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta