Espandi menu
cerca
Press Play (3) : GirlHood (1) : Cat Power.
di mck ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 11 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

mck

mck

Iscritto dal 15 agosto 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 207
  • Post 139
  • Recensioni 1201
  • Playlist 330
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Press Play (3) : GirlHood (1) : Cat Power.

-- Le interruzioni hanno un loro fascino, vedi Patti Smith quando si è ritirata nei sobborghi. Anche tu, a fine anni Novanta, hai lasciato perdere per un po’. 

-- Ho mollato due volte nella mia vita. Ma a fine anni Novanta (quando viveva in una fattoria in South Carolina poco prima che uscisse Moon Pix, NdR) non stavo lasciando andare per davvero. Scrivevo tutto il tempo, conducevo una vita molto domestica. Per la prima volta ero riuscita a ottenere un po’ di stabilità. Sono sempre stata sballottolata da una parte all’altra, ho vissuto con mia nonna fino a quando avevo quattro anni, poi non ho fatto altro che cambiare casa. Negli ultimi quattro anni sono stata sempre nello stesso posto, una circostanza assolutamente senza precedenti. È il periodo in cui ho vissuto col mio compagno prima che la relazione finisse; ho imparato ad avere una famiglia, a crescere una ragazzina, per scoprire poi che mi piaceva.

D&R tratte da un'intervista di Claudia Durastanti del Luglio 2013 apparsa sul Mucchio n.698

 

Inizio con questo terzo appuntamento la ''collana'' Press Play

[ le prime due puntate, in effetti, se qualcuno mai dovesse chiederselo ( "Hm, no" - "Ah, ok" ), quando furono pubblicate non appartenevano ancora a questa serie di playlist ( e/o post ), e oggi si possono ri-trovare cliccando sui permalink inseriti qui sotto :

1. Neil Young : " Bernard Shakey : SongWriter ( part one ) "

2. AA.VV. ( Weeds, stagione 6, completa : ep. 1-13 ) : " Dare Sfogo sia alla Malinconia che all'Esaltazione..." :

da una parte le possenti, assurde, riottose e "riottanti'' ( nel senso di riot act ) schitarrate - che si propagano deflagrando in perenni ondate insorgenti protraendosi in loop spirali levantisi in controtempo alla batteria ( e viceversa ) - d'impuro, folle, potentissimo garage-rock appartenenti a "Living With War", l'album ''democratico'' e ''disobbediente'' del 2006 ( compresso tra la dichiarazione di Guerra Vinta / Mission Accomplished scatarrata da giorgino dabliu bush junior sul ponte della portaerei USS Lincoln nel 2003 e l'elezione di Barack Hussein Obama nel 2008 ) che ho utilizzato come corpo centrale attorno al quale costruire la playlist e dal quale s'irradiano, prima, le singole canzoni appositamente scritte per il cinema [ per l'amico Jonathan Demme : "Philadelphia" (1994) : una collaborazione infinita e reciproca che sfocerà nel trittico composto da "Heart of Gold" (2006) - "Trunk Show" (2009) - "Journeys" (2012) ], le colonne sonore ( "Dead Man" - Jim Jarmusch - 1996 ) e il progetto totale di "Greendale" (2003), e poi la canzone-fiume in piena ripescata dall'edonismo reaganiano e inserita in "Chrome Dreams II" : "Ordinary People",

e dall'altra la supervisione musicale ad opera di Gary Calamar, Bruce Gilbert & C. sulla serie creata e scritta da Jenji Kohan con un profluvio di indie-pop/rock ]

dedicandolo a Cat Power :

non conosco così bene ( per il semplice fatto che non è tra le cantautrici che mi appassionano di più ) la carriera, l'arte e la vita di Charlyn Marie "Chan" Marshall ( 21 gennaio 1972, Atlanta, Georgia, U.S.A. ) da poterne scrivere ( ma proprio per niente ! E allora perché ? ) : sono solo un ascoltatore occasionale, ma appassionato. O, per lo meno, appassionato: ''da quando...". Da quando...

E allora, perché?, si diceva. Perché si. Per vedere l'effetto che (mi) fa e...

E per questo ( che da quando...) :

https://www.youtube.com/watch?v=Bfx_81g8HkE

Con un po' di ritardo, e senza troppe parole, come già brevemente detto e spiegato, s'è vero che la risposta alla vita è 42 ( ma è la domanda ad essere sbagliata, si sa ), buon compleanno, Chan.

43.

C'era un rumore in lontananza / ma eri tu / che ascoltavi i Sonic Youth,
che ascoltavi i Sonic Youth.
C'era un rumore in lontananza / ma eri tu / che ascoltavi gli Smiths / e i Sonic Youth.
C'era un rumore in lontananza : solo tu / ascoltavi i Sonic Youth /
in quel paesino del sud.

Dov'è stato possibile ho cercato le scene corrispondenti ai brani utilizzati sia diegeticamente che extra-diegeticamente dei singoli film, altrimenti ho preferito utilizzare versioni live.

Prossime possibili autrici playlistabili ( ripeto, da appassionato, qui si veleggia sulla schiuma del mainstream, alla rincitrullita rinfusa, ma che mainstream ), in rigoroso ordine casuale : Natasha Khan (Bat For Lashes), Laurie Anderson, Fiona Apple (PTA), Erykah Badu, Annie Erin (St. Vincent) Clark, Beth Gibbons (Portishead), Nico, Lisa Germano, P(olly) J(ane) Harvey, Bjork, Joan ( As Police Woman ) Wasser, Sinead O'Connor, Kate Bush, Ani Di Franco, Kim Gordon (Sonic Youth), Joni Mitchell, Annarella Giudici (CCCP-CSI), Susanne Vega, Karen O (Yeah Yeah Yeahs), Nora Jones, Anri du Toit/Yo-Landi Vi$$er (Die Antwoord) [  https://www.youtube.com/watch?v=K8nrF5aXPlQ ], Tori Amos, Liz Phair, Marianne Faithfull, Patty Pravo, Sleater-Kinney, Emiliana Torrini, Grace Slick (Jefferson Airplane), Karin (the Knife) Dreijer Andersson, Mina, Leslie Feist, Sharon Van Etten, Juliette Lewis, Shirley Manson, Paola Turci, Dolores O'Riordan, Peaches, Nicole Atkins, Alanis Morissette, Kathleen Hanna/Johanna Fateman (Le Tigre/Men), Patti Smith, Regina Spektor, Marina Rei, Janis Joplin, Anna Calvi, Meg White [ https://www.youtube.com/watch?v=sL9bq3YmHJo ], Elizabeth Fraser, Gin Wigmore, Lykke Li, Alison Goldfrapp, Ruth (Chromatics) Radelet, Billie Holiday, Ella Fitzgerald, Joanna Newsom, Julee Cruise, Florence (+ the Machine) Welch, Carmen Consoli, Rachele Bastreghi, Nada, Cristina Donà, Cindy Lauper, Meg, Simona Gretchen, Jenn Wasner, Beatrice Antolini, My Brightest Diamond (Shara Warden), Joan Armatrading, Levante, Patrizia Laquidara, Róisín Murphy (Moloko), Susanna Parigi, Maria Antonietta [ https://www.youtube.com/watch?v=ER8ClUM0SKg ], e ( tante, tante altre italiane, se il cinema italiano le utilizzasse / sapesse utilizzare ), tipo, altre trecento ( tranne Lana Del Rey ). 

 

Intitolandosi GirlHood non dovrebbe lasciar basiti il fatto che la playlist presenti tutte splendide femminucce, femmine, femminacce : per compensare l'overdose da estrogeni eccovi allora un'endovena di testosterone : http://johncarpenter.sacredbonesrecords.com/

Playlist film

North Country. Storia di Josey

  • Drammatico
  • USA
  • durata 126'

Titolo originale North Country

Regia di Niki Caro

Con Charlize Theron, Frances McDormand, Sean Bean, Woody Harrelson, Sissy Spacek

North Country. Storia di Josey

In streaming su Netflix

vedi tutti

North Country – “Paths of Victory” ( cover – Bob Dylan (1963) : outtake di " the Times They Are a-Changin' ", inserita poi in " the Bootleg Series Volumes 1–3 (Rare & Unreleased) 1961–1991 "

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

V per Vendetta

  • Fantascienza
  • USA, Germania, Gran Bretagna
  • durata 132'

Titolo originale V for Vendetta

Regia di James McTeigue

Con Natalie Portman, Hugo Weaving, Stephen Rea, Stephen Fry, John Hurt, Tim Pigott-Smith

V per Vendetta

IN TV Sky Cinema Suspense

canale 306 vedi tutti

V for Vendetta – “I Found a Reason” ( Lou Reed, da ''Loaded” (Velvet Underground), 1970 ) , da “the Covers Record”, 2000

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Io non sono qui

  • Drammatico
  • USA
  • durata 135'

Titolo originale I'm Not There

Regia di Todd Haynes

Con Christian Bale, Cate Blanchett, Richard Gere, Heath Ledger

Io non sono qui

In streaming su Nexo Plus

vedi tutti

I'm Not There (2007) - "Stuck Inside of Mobile with the Memphis Blues Again" ( cover di Bob Dylan, da "Blonde On Blonde", 1966 )

https://www.youtube.com/watch?v=B84RpcmF50I 

https://www.youtube.com/watch?v=dvCi9VY5D7g  (ITA)

https://www.youtube.com/watch?v=j8iaJ9niP5I  (Orig.)

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Juno

  • Commedia
  • USA
  • durata 92'

Titolo originale Juno

Regia di Jason Reitman

Con Ellen Page, Jennifer Garner, Michael Cera, Jason Bateman, J.K. Simmons, Olivia Thirlby

Juno

In streaming su Disney Plus

vedi tutti

Juno - “Sea of Love” - John ''Phil'' Phillips Baptiste & George Khoury - 1959 ( da “the Covers Record”, 2000 )

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Un bacio romantico

  • Sentimentale
  • Hong Kong, Cina, Francia
  • durata 111'

Titolo originale My Blueberry Nights

Regia di Wong Kar-wai

Con Norah Jones, Jude Law, Rachel Weisz, Natalie Portman, David Strathairn

Un bacio romantico

In streaming su Nexo Plus

vedi tutti

My BlueBerry Nights (2007) - "the Greatest" ( da "the Greatest" - 2006 )

Utilizzata anche in "Mammoth" (2009) di Lukas Moodysson e in "Ricky" (2009) di Francois Ozon.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Lo spazio bianco

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 98'

Regia di Francesca Comencini

Con Margherita Buy, Salvatore Cantalupo, Guido Caprino, Gaetano Bruno, Maria Paiato

Lo spazio bianco

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

lo Spazio Bianco – "Where is My Love"

Utilizzata anche in "Jack Goes Boating" (2010) di Philip Seymour Hoffman.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Boyhood

  • Drammatico
  • USA
  • durata 164'

Titolo originale Boyhood

Regia di Richard Linklater

Con Ellar Coltrane, Patricia Arquette, Ethan Hawke, Lorelei Linklater, Tamara Jolaine

Boyhood

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

BoyHood – "Could We"

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Wish I Was Here

  • Commedia
  • USA
  • durata 120'

Titolo originale Wish I Was Here

Regia di Zach Braff

Con Zach Braff, Kate Hudson, Pierce Gagnon, Joey King, Ashley Greene, Jim Parsons

Wish I Was Here

In streaming su Rakuten TV

vedi tutti

( devo anzitutto chiedere infinitamente, definitivamente, imperdonabilmente scusa per aver inserito la parola di ''senso'' incompiuto ''coldplay'' in una (qualsiasi) - questa - playlist : a mia discolpa è solo un link, e non un video : però fa male, lo so )

http://www.izlesene.com/video/coldplay-cat-power-wish-i-was-here-official-audio/7612875

 

12. (15) Beautiful Loser ( Aaron Rose & Joshua Leonard, 2008 )

"Maybe Not"

 

13. (16)  TRUE BLOOD

True Blood ( stagione 1, episodio 6 : “Cold Ground” - 2008 ) - “Half of You”

 

14. (17)  SKINS

Skins ( stagione 2, episodio 2 : “Sketch” – 2008 ) : “Hate”, da “the Greatest” - 2006

 

15. (18)  UNITED STATES OF TARA

United States of Tara ( stagione 2, episodio 9 : “the Family Portrait” - 2010 ) – Metal Heart ( versione 2008 ), da “Juke Box” ( versione originale da “Moon Pix”, 1998 ), e poi ancora due live : da Letterman nel 2008 e a Parigi nel 2013.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. mck
    di mck

    @tutti : ragazzi, a proposito di playlist monografico-cantautorial-cinematografiche : e dateci dentro pure voi ! Io dal canto mio [ le opzioni the Knife e PJ son già occupate, vedo... ;-) ] lancio un'opa su Juliette Lewis ( che in passato avatarizzai : no, nulla di sconveniente...) e Beth Gibbons.
    Sarebbe interessante anche dedicare pagine ai registi-musicisti ( cito i primi tre, grandi, che mi vengono in mente : Clint Eastwood, John Carpenter, Charles Chaplin ) e ai lavori ''minori'' : ho pronto qualcosa su Avy Kaufman ( casting director ), ma è ancora tutto molto grezzo.

  3. Marcello del Campo
    di Marcello del Campo

    à rebours: grace slick (jefferson airplane) - white rabbit everywhere; carla bley, escalator over the hill con gato barbieri e band jazz free form, consorte del pianista paul bley ("Ida Lupino" https://www.youtube.com/watch?v=tsbDIX8VSkk); stevie nicks-fleetwood mac; e janis joplin?

    1. mck
      di mck

      Au contraire, mon ami : ottima addenda, grazie. Nella mini lista personale di cui sopra inserisco solo Grace Slick e l'autrice di Move Over [ perché conosco poco i Fleetwood Mac (Stevie Nicks) e solo di nome Carla Bley ( e quindi non posso dire di averle ''dimenticate'' ) : per l'occasione di quest'ultima, oltre al pezzo linkatomi ( e oltre a rispolverare i tuoi ultimi post "SONGS" sulle movie/fallen/beauty/etc...stars ), ho 'pescato' ( del tutto a caso ) "Fleur Carnivore" : grandiosa ] : Janice non può mancare in quel minuscolo florilegio onomastico, nel quale ho inscritto cantautrici e in qualche caso solo interpreti - diciamo, grosso modo - a partire dallo scavallar degli ottanta verso i novanta del secolo scorso, con inserimenti imprescindibili dal passato, e Joplin no, NON può mancare ( me lo ha ricordato lei stessa prendendomi a calci nel didietro e passandomi sopra con la macchina, poi se n'è andata dicendo che doveva incontrare qualcuno al Chelsea Hotel...). Di questo passo però non possono mancare neppure Madonna e Kim Carnes, Mina e Giovanna Marini, per dire...e la lista diventerebbe bigger than life : Ella Fitzgerald e Billie Holiday... E Dio a stimpanare da professionista sul triangolo... Beh, a pensarci, perché no? Un caro saluto.

  4. M Valdemar
    di M Valdemar

    E pure Courtney Love, per tutte le siringhe! Già in tempi lontani avevo in mente di dedicarle una play (avevo giusto il titolo, e solo quello, più ideuzze sparse qua e là per la scatola cranica: "When I wake up in my makeup", geniale!). A lei così come al Reverendo Manson (che ho citato poi praticamente ovunque).
    Il personaggio, borderline (eufemismo) come pochi, certo si presta a letture e commenti di vario tipo. Musicalmente sottostimata [Live Through This è un capolavoro (e molto meglio di Nevermind dei Nirvana!) - ma anche in seguito, pur tra alti e bassi - ha saputo produrre buonissima roba]. Sfortunata, in aggiunta (ok, un po' se le è andata a cercare). Con una filmografia assai interessante (i due Forman, innanzitutto), ed ora in una serie tv - Empire - di cui si dice un gran bene.
    La testa a posto non la metterà mai (ma povera Frances Bean! Che tutto sommato sembra venir su bene), ma va bene così ...

    1. mck
      di mck

      Quella si sarebbe una play che leggerei-pigerei-ascolterei più che volentieri : la mia 'gnuranza è letale in questo campo : ho semi-idolatrato le performance di Courtney Love nei due Forman dell'era clintoniana, ma ignoro totalmente la discendenza Cobainiana.
      Poi, vabbé, come sai, se qualcuno nomina mr. Brian Hugh Warner io penso immediatamente a Lost HighWay, Bowling for Columbine, Ingannevole è il Cuore più di Ogni Cosa...e lì mi fermo ( ma per inculcarmi cognizione di causa c'è il tuo Das Cabinet, a perpetuamente perpetuare perpetua imperitura memoria ! ).
      Su "Empire" sono combattuto ( ergo : per ora è in freezer ) : tra i produttori esecutivi, il nome di Lee Daniels mi fa già calare la palpebra, quello di Ilene Chaiken me la rialza di un'anticchia.
      Per quanto riguarda la musica, la vita, l'universo e tutto quanto, adesso, ora e sempre, c'è TREME di David Simon.

  5. M Valdemar
    di M Valdemar

    A leggere (quel tanto che basta) Hollywood Reporter, Chappie è una schifezza che manco i gatti. Ok, allora ci sono buone possibilità che sia un bel film (nonostante il titolo italiano) :

    http://www.hollywoodreporter.com/movie/chappie/review/779116

    1. mck
      di mck

      Per quel che vale, da questa rece si salva Yo-Landi, viene la conferma che "Alien 5" sarà in realtà un Alien 2 e ½

      [ ma non è dato sapere se sarà un 2½ che cancellerà il 3 e il 4 relegandoli e confinandoli in una loro linea spazio-temporale morta e abbandonata a sé stessa confinandoli in un futuro senza passato ( e in tal caso mi spiacerebbe per Jeunet...però Alien e Aliens sono UN'ALTRA COSA ) - insomma potrebbe trattarsi di un azzeramento parziale, e a memoria sarebbe la prima volta che una saga viene ripresa da metà mandando al macero l'altra -, oppure se si inserirà ''naturalmente'' tra il 2 e il 3 ],

      e che : " And for the audience [??], Chappie is a charmless and irritating bugger. The way he's designed, with the barest semblance of a face, there's no entry point to invite human feelings for him, and his often frantic speech patterns are off-putting." : insomma, una via di mezzo tra Jar Jar Bings e lonorevole "sono la feccia della società" buonanno, l'unica persona al mondo la cui pagina Wikipedia [ http://it.wikipedia.org/wiki/Gianluca_Buonanno ] sembra una pagina di Nonciclopedia.

      Sembra sempre più chiaro che Chappie possa essere molto più vicino nello spirito a District 9 che al mainstream ( paradossalmente più SF ! ) di Elysium : questa è politica, nero su bianco...

    2. mck
      di mck

      P.S. : mi si è buonannizzato l'avatar/foto-nick, urge un cleaner-defender molto potente.

  6. mck
    di mck

    Lasciando scorrere lottomarzo, per non far favori alla mafia dell'Acacia dealbata, aggiunti altri due video, alla fine, di "Metal Heart", due live a distanza di 5 anni tra loro : il primo del 2008, all'epoca dell'uscita di "JukeBox", il suo secondo album di cover, che contiene anche due cover di sé stessa, tra cui proprio "Metal Heart" di 10 anni prima ( da "Moon Pix" del 1998 ), e il secondo del 2013 : a distanza di 5 anni la voce di Chan Marshall è, se possibile, migliorata ancora.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati