Espandi menu
cerca
I Migliori Registi Europei In Attività
di BobDeLarge97 ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 15 persone
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

BobDeLarge97

BobDeLarge97

Iscritto dal 18 gennaio 2015 Vai al suo profilo
  • Seguaci 2
  • Post -
  • Recensioni 20
  • Playlist 5
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
I Migliori Registi Europei In Attività

Che Hollywood sia il punto cinematografico più conosciuto del pianeta , ormai è cosa nota. ma , facendo una rifelssione , mi sono chiesto perchè , nella maggior parte dei casi , si parla sempre troppo poco dei registi europei , soprattutto dopo la morte dei big ( Bergman , Fellini , Antonioni , Trauffaut ecc... ) ; tuttavia , ho deciso nel mio piccolo di fare una lista dei migliori ( sicuramente mi troverò in disaccordo con qualche utente , ma proverò a compensare gusto personale e gusto oggettivo ) autori contemporanei che hanno dato il loro contributo a rendere il cinema europeo assoluto protagonista. Commentate e ditemi che ne pensate :)

Playlist persone

Roman Polanski

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film The Palace (2023)

Alla prima posizione non poteva che esserci lui , il regista più discusso degli ultimi 40 anni , per questioni cinematografice e non ( soprattutto non... ) , il genio oscuro Roman Polanski , autore di un cinema a dir poco agghiacciante e fanatico , che ha fatto della tensione dello spettatore le basi del suo cinema. Già dagli esordi , si nota un gran tocco d'autore ( Il Coltello Nell'Acqua ) che verrà perfezionata con la Trilogia dell'Appartamento ( suoi 3 grandissimi film ) passando per il meraviglioso Chinatown e Il Pianista ( il miglior film sull'Olocausto , secondo me ) fino ai giorni nostri , con lavori di grande tatto come L'Uomo Nell'Ombra , Carnage e Venere In Pelliccia ; di Polanski si è detto di tutto , dalla sfortunatissima vita privata fino al caso di ubusi su una minorenne negli anni 70 , da allora non ha trovato più pace , infatti ha negli USA ha un mandato di cattura ; tuttavia , il genio ha continuato a fare film , non scoragiandosi di fronte a nulla e...menomale !Uno dei migliori in Europa e , uno dei miei preferiti.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Leos Carax

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film Allegoria cittadina (2024)

Alla seconda posizione , andiamo in Francia ; quì , così come per Alfredson , ho dovuto fare un'eccezione : reputo Carax uno dei migliori in circolazione , nonostante l''ultimo periodo buco dove non ha fatto film  , per questo mi sono trovato in difficoltà a scegliere tra lui e Godard ( l'ultimo arrivato insomma ) , però esseondo di parte , ho optato per l'ex enfant-prodige della Provenza ; autore spiazzante , che prima di essere un regista è un cinefilo , gioca molto con situazioni onniriche e intriganti , dai suoi primi lavori ( esordì giovanissimo facendo il botto con Boys Meets Girls ) come Rosso Sangue ( si fece notare con questo film ) passando per la sua croce e delizia ( per me un film stupendo ) Gli Amanti Del Pont Neuf , figlio di una produzione lunghissima e costosissima ( tutt'ora il film più costoso del cinema francese ) divise tantissimo il pubblico e fu disprezzato dalla critica ( e quando mai ) ; dopo questo flop diresse Pola X ( anche quì fu bersagliato dalla critica ) che risultò insufficiente , in seguito si prenderà una pausa che finirà nel 2012 quando decide di irrompere a Cannes con uno dei migliori film , nonchè tributo al cinema stesso , degli ultimi 15 anni : Holy Motors. Straacclamato dalla critica e apprezatissimo dal pubblico , sfiora la Palma d'oro a Cannes , ma non importa : il genio francese è tornato e sembra che qualcos'altro bolle in pentola.. speriamo bene !

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Wim Wenders

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film Anselm (2023)

Alla terza posizione , andiamo in Germania , direttamente da un autore fantastico : Wim Wenders. Ammetto di essermi trovato in difficoltà , valutando il ballottaggio Wenders-Herzog , ma Wenders l'ho trovato fantastico fin da subito quindi ho optato per lui. Uno dei capostipiti del nuovo cinema tedesco nonchè uno dei migliori documentaristi sulla piazza , riesce a trasportare nella maggior parte delle sue pellicole in poesie scritte in prosa ; giocando con gli sguardi e i gesti degli interpreti dei suoi interpreti ; uno dei miei film preferitiè proprio uno dei suoi migliori : Il Cielo Sopra Berlino. Non Credo ci sia altro d'aggiungere

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Bernardo Bertolucci

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Al cinema con Novecento atto II (1976)

Alla quarta posizione , torniamo nella nostra Italia , dove memori dei grandi narratori che ha vantato la settima arte italiana , ne sono rimasti pochissimi , uno di questi è senz'altro l'autore parmigiano Bernardo Bertolucci ; narratore immortale , capace di raccontare epopee come L'Ultimo Imperatore e Novecento ( i film massimi del regista ) passando per intrighi amorosi come Ultimo Tango a Parigi e il minore Dreamers , buttando un occhio a Il Confromista ; a causa della sua malattia ha avuto uno stop alla sua filmografia , ma 3 anni fa decise di rimettersi in gioco e torno al cinema con Io e Te , che seppur non da considerarsi un grande film , risulta godibilissimo ( un soggetto del genere avrebbe annoiato a morte in mano a un regista qualunque , invece riesce ad appassionaree e prendere ) , ma la vera notizia è che si è seduto di per l'ennesima volta dietro la macchina da presa : Ben Tornato Maestro !

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Michael Haneke

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film Happy End (2017)

Iniziando la top five , alla quinta posizione non poteva che esserci uno dei grandi che negli ultimi anni ci ha deliziati con perle incredibili , stiamo parlando dell'austriaco Michael Haneke , autore di un cinema d'autore straziante e veritiero , dai suoi primi esordi ( Funny Games ) nei suoi film si respira un'aria viziata , quasi polanskiana , ma poi col passare del tempo riesce a dare al cinema un'impronta personale notevole , sfornando lavori su lavori da La Pianista fino al pluripremiato Amour ( fantastico ) in cui riescce a raccontare una scena con pochissimi ( qualche volta quasi nulli ) movimeti di macchina , facendo parlare l'inquadratura anzichè i dialoghi : un regista che l'Europa ama mostrare.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Manoel de Oliveira

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film Um Século de Energia (2015)

Alla sesta posizione , andiamo in Andalusia , dal regista più anziano del mondo , nonchè uno dei migliori : l'intramontabile Manoel De Oliveira. Nato nel 1908 , sorprendetemente ancora in attività , fa film di un livello artistico alto pur mantenendo una lucidità come quando era un giovincello ; Ritorno A Casa e Bella Sempre ( tributo a Bunuel ) sono i primi titoli che mi vengono in mente , Maestro.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Lars von Trier

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film Bo Being Bo Widerberg (2025)

Alla settima posizione , si torna nel gelo della Danimarca , il folle regista è stra conosciuto dalla comunità cinefila , oltre per i suoi film , per le sue uscite poco felici a Cannes ( nazista ?? ) e le sue singolari interviste ; ma il genio non si discute : dai primi lavori del 200 si intravede un talento straordinario ( Dancer in The Dark , Dogville ) passando per il disturbante e affannoso Antichrist fino ad arrivare ai suoi lavori più recenti come Melancholia e Nymphomaniac , ama girare con la telecamera a spalla e fa della crudeltà della realtà il suo cavallo di battaglia : Talentuoso quanto Folle. 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Pedro Almodóvar

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film Amarga Navidad (2026)

All'ottava posizione , ci spostiamo nella pensisola iberica , Spagna per la precisione , ed ecco a voi il regista osannato dalla critica : Pedro Almodovar. Regista dall'estro sempre originale , estimatore di Bunuel , ha fatto dell'onnirico il suo mestiere con folgoranti scene surreali ed intense ; vedere Parla Con lei e Tutto Su Mia Madre.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Aleksandr Sokurov

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film Fairytale (2022)

Alla nona posizione , andiamo nelle gelide nevi del nord est con un altro grande narratore d'immagini , il russo Sukurov che , come Tarr , ha fatto del piano sequenza un'arte , grandissimo esercizio di stile il suo L'Arca Russa.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Béla Tarr

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film Missing People (2019)

Alla decima posizione , si va verso est e troviamo il maestro di tecnica e stile l'ungherese Béla Tarr che ha fatto del piano sequenza il suo piano quotidiano , con un costante uso del bianco e nero ; insomma un vero e proprio innovatore del linguaggio cinematografico , sorprendente l'ultima opera Il Cavallo Di Torino.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Ken Loach

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film Uomini in marcia (2023)

All'undicesima posizione , ecco un po di "centro-ovest" con l autore inglese Loach , con una filmografia da far invidia a chiunque , ancora in prosperosa attività , ha sempre fatto film di carattere sociale vincendo a molti festival a cui ha partecipato , è difficile consigliare un nome , per questo è meglio vedrli (quasi) tutti.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Aki Kaurismäki

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film Foglie al vento (2023)

Alla dodicesima posizione , troviamo un altro nome scandinavo , quello dell'autore Finlandese Kaurismaki , sempre dalla parte delle classi sociali meno privilegate del nord Europa , provate con L'Uomo Senza Passato.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Tomas Alfredson

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film The Jonsson Gang (2020)

Alla tredicesima posizione , ho voluto mettere un nome a sorpresa ( non che sia migliore dei due precedenti , anzi ) che mi ha fatto ben sperare con solo due film in batteria : Lasciami Entrare e La Talpa ; il giovane regista svedese ha fatto intravedere grandi potenzialità dietro la macchina da presa e per questo , produttori permettendo , portà ritagliarsi un buono spazio tra i grandi nomi del cinema contemporaneo.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Milos Forman

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film Les bien-aimes (2011)

Alla quattordicesima posizione , troviamo un grande nome , quello del regista Ceco Milos Forman , autore di capolavori come Qualcuno Volò Sul Nido Del Cuculo e Amadeus , che gli valsero anche due statuette dell'Accademy come miglior regista , è da un bel po' che non fa film , causa malattia.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati