Espandi menu
cerca
Cahiers du cinema - Top10 2014
di supadany ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 9 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

supadany

supadany

Iscritto dal 26 ottobre 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 412
  • Post 189
  • Recensioni 5896
  • Playlist 119
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Cahiers du cinema - Top10 2014

Ecco la lista dei film più apprezzati dai “Cahiers du cinema” dell’anno che sta volgendo al termine.

Vede al suo interno molti film discussi (come l’ultimo Godard e “Under the skin”) e comunque generalmente apprezzati (il plebiscito per “Si alza il vento”).

Mi fa piacere vedere citato “P’tit quinquin” (recensione Alan Smithee), non fosse altro per il fatto di averlo potuto apprezzare al recente Torino Film Festival, sicuramente qualcosa da vedere, assolutamente sorprendente (e non solo per essere firmato da Bruno Dumont).

Come sempre queste liste sono altamente opinabili e suscettibili di apprezzamenti, dubbi e mancanze, come poi avviene (e non può che essere così) per qualsiasi catalogazione a gusto (per non parlare dei premi).

Di questi film sette sono usciti in sala da noi (ci metto anche “Mommy” in uscita), anche se “Nymphomaniac” lo abbiamo potuto vedere solo nelle versioni tagliate e “Addio al linguaggio” è uscito in pochissime sale (ma già non ci avrei scommesso mezzo euro).

Sorpreso di vedere comparire “I toni dell’amore”, mentre difficilmente (ed è già un eufemismo) potremo vedere in Italia i film di Alain Cavalier e Hong Sang-soo. 

 

01 – P’tit quinquin

02 – Addio al linguaggio

03 – Under the skin

04 – Maps to the stars

05 – Si alza il vento

06 – Nymphomaniac

07 – Mommy

08 – I toni dell’amore “Love is strange”

09 – Le paradis (di Alain Cavalier)

10 – Sunhi (di Hong Sang-soo)

Playlist film

Adieu au langage - Addio al linguaggio

  • Drammatico
  • Svizzera
  • durata 70'

Titolo originale Adieu au langage

Regia di Jean-Luc Godard

Con Héloise Godet, Zoé Bruneau, Kamel Abdeli, Richard Chevallier, Jessica Erickson

Adieu au langage - Addio al linguaggio

In streaming su MUBI

vedi tutti

Rilevanza: 1. Per te? No

Under the Skin

  • Fantascienza
  • Gran Bretagna
  • durata 104'

Titolo originale Under the Skin

Regia di Jonathan Glazer

Con Scarlett Johansson, Krystof Hádek, Robert J. Goodwin, Paul Brannigan, Michael Moreland

Under the Skin

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Rilevanza: 1. Per te? No

Maps to the Stars

  • Drammatico
  • Canada, USA
  • durata 111'

Titolo originale Maps to the Stars

Regia di David Cronenberg

Con Julianne Moore, Robert Pattinson, John Cusack, Mia Wasikowska, Olivia Williams

Maps to the Stars

In streaming su Serially

vedi tutti

Rilevanza: 2. Per te? No

Nymphomaniac

  • Drammatico
  • Danimarca, Germania, Francia, Belgio
  • durata 300'

Titolo originale Nymfomanen

Regia di Lars von Trier

Con Charlotte Gainsbourg, Stellan Skarsgård, Stacy Martin, Shia LaBeouf, Jamie Bell

Nymphomaniac

In streaming su Google Play Movies

vedi tutti

Rilevanza: 2. Per te? No

Mommy

  • Drammatico
  • Canada
  • durata 140'

Titolo originale Mommy

Regia di Xavier Dolan

Con Anne Dorval, Antoine Olivier Pilon, Suzanne Clément, Patrick Huard, Alexandre Goyette

Mommy

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

I toni dell'amore - Love Is Strange

  • Drammatico
  • USA
  • durata 98'

Titolo originale Love Is Strange

Regia di Ira Sachs

Con John Lithgow, Alfred Molina, Marisa Tomei, Cheyenne Jackson, Manny Perez, Charlie Tahan

I toni dell'amore - Love Is Strange

In streaming su Prime Video

vedi tutti

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. M Valdemar
    di M Valdemar

    Beh, Maps to the Stars, Under the Skin, Nymphomaniac e P’tit Quinquin rientrano sicuramente nella mia, di decina ... I toni dell'amore nemmeno lo conoscevo, forse rientra in "quota commedia", chissà.

    1. supadany
      di supadany

      "I toni dell'amore" deve essere uno di quei "strani" colpi di fulmine visto che sul sito, e pure su FilmTv cartaceo, i commenti sono orientati sulla medietà.
      ;-)

  2. ed wood
    di ed wood

    per me i primi 2 del 2014 sono italiani, altro che francesi :-)))

    1. supadany
      di supadany

      Olmi e Martone?
      ;)
      Comunque se i titoli sono questi non credo che rientrino nella lista dei film opzionabili, visto che non sono usciti in Francia (e in nessun altra parte tranne l'Italia al momento).

    2. ed wood
      di ed wood

      proprio loro! :-D cmq peccato che il film di Olmi non esca fuori dai nostri confini...è un'opera universale, dovrebbero vederla ovunque...

    3. supadany
      di supadany

      Tempo al tempo, è appena uscito in Italia; immagino che in diverse nazione europee troverà il suo (magari piccolo) spazio e magari ce lo ritroviamo nella lista dell'anno prossimo.
      ;-)

  3. BobtheHeat
    di BobtheHeat

    Innanzitutto è una lista che mette insieme film del 2013 e del 2014, perchè alcuni titoli dell'anno passato sono usciti in Francia in ritardo. Al contrario, sono presenti film usciti per il momento "solo" in Francia e NON POSSONO esser presenti titoli che da loro non sono usciti. Poi figurati se inseriscono film presentati nel 2014 a Venezia o Berlino, non sia mai !!! Penso che difficilmente vedrò alcuni dei titoli indicati (Love is strange,Our Sunhi, che tra l'altro mi risulta abbiano avuto ovunque un'accoglienza appena sufficiente,) , mai e poi mai Nymphomaniac, perchè ho fatto "un voto" e non vado più a vedere Von Trier. Il film del "mio" Cronenberg è stata una delle cocenti delusioni dell'anno. Il film(?) di Godard , diciamo che ho sbagliato a "provare ad andarlo a vedere". MA SARà DA APPLAUSI PER MOLTI. "Si alza il vento" è a mio avviso 2/3 gradini sotto i migliori film di Miyazaki, ma visto che è il suo "ultimo" ed è un film "di Miyazaki", via con gli osanna. Gli altri non li ho visti per cui non posso esprimermi ma mi auguro ovviamente possano colpirmi positivamente , vedrò a breve MOMMY che è uscito a Milano . Dumont di solito non viene distribuito, quindi probabilmente lo vedrò...come già successo in passato...a distanza di due anni.... per cui forse nel 2016 lo aggiungerò ai miei preferiti del 2014...eh vabbè. A parte ciò, credo che per ....Giugno 2014, riuscirò a fare un mio elenco. Ovviamente "Boyhood" è il mio preferito al momento. Poi "The Look of silence , quindi "Grand Budapest Hotel" , "Guardiani della Galassia" . Vedrò Olmi nel we e diciamo che "conto" di poterlo aggiungere all'elenco dei migliori. E così in futuro con i nuovi di Fincher,Eastwood,Burton,Anderson,Inarritu e Tommy Lee Jones....se uscirà ....Un saluto

    1. supadany
      di supadany

      I limiti della lista sono chiari (cioè nemmeno troppo visto che sapere cosa è stato visibile in Francia non è umanamente possibile), poi ogni lista ha i suoi paletti, ogni volta che si fa una cosa del genere è ovvio che è difficile sapere cosa è incluso e cosa no.
      Ci tenevo comunque a mettere sul nostro sito la lista dei preferiti di una delle fonti più consacrate dai cinefili.
      "Grand Budapest hotel" mi sembra una mancanza abbastanza fragorosa, per il resto ci terrei a consigliarti il serial di Dumont (da recuperare di traverso per forza di cose), perchè non si può non vedere!
      ;-)

  4. BobtheHeat
    di BobtheHeat

    Ciao supadany sì ti ringrazio per aver inserito la lista: io mi ci ritrovo poco solitamente, perchè sai che seguo soprattutto il Cinema Americano. Tu dici che quella di "Grand Budapest hotel" ti sembra una mancanza abbastanza fragorosa ma si tratta di un film molto particolare, lecito possa non piacere: Io ho molto amato la visione vivace , colorata e surreale di Wes Anderson in questa occasione. Se poi pensi che è una produzione USA, che ha vinto a Berlino (lo stesso discorso vale ovviamente per Boyhood)...e non a Cannes... (lo sai come sono nazionalisti i francesi) diventa"più semplice", mia opinione, capire perchè non vi sia traccia del film nella lista. Quanto a sapere cosa è uscito in Francia, impossibile in generale, chiaro (forse solo alan smithe che ogni tanto si fionda in costa azzurra a vedere film potrebbe saperlo) Ma di fatto sappiamo bene che ad esempio NON SONO STATI DISTRIBUITI I VARI ....Anime nere, il giovane favoloso, Torneranno i prati, piuttosto che American Sniper , Big Eyes e Vizio di forma. UN SALUTO

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati