Espandi menu
cerca
Addio a Mike Nichols
di degoffro ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 12 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

degoffro

degoffro

Iscritto dal 10 gennaio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 100
  • Post 165
  • Recensioni 929
  • Playlist 23
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Addio a Mike Nichols

Si è spento a New York, all’età di 83 anni, Mike Nichols. Nato a Berlino nel 1931 (vero nome Michael Igor Peschkowsky), nel 1939 emigra a Chicago con tutta la sua famiglia. Dopo diversi successi teatrali, Nichols fa il suo sfolgorante debutto al cinema con “Chi ha paura di Virginia Woolf” per cui riceve la prima nomination all’Oscar. Deve aspettare solo un anno per portarsi a caso l’ambito premio con il film successivo, l’epocale “Il laureato” con una Anne Bancroft da urlo, la mitica Mrs. Robinson, "la più desiderabile tra gli amici dei miei genitori”. Negli anni settanta non sbaglia un film: dalla feroce satira militare di “Comma 22” (tema che il regista riprenderà anche con il successivo e meno celebre ma comunque gradevole “Frenesie… militari”), allo “scandaloso” cult “Conoscenza carnale” primo incontro con Jack Nicholson, passando per il sottovalutato “Il giorno del delfino” ed il brillante duetto Nicholson/Beatty di “Due uomini e una dote”.

 

Gli anni ottanta si aprono con il pregevole film di denuncia “Silkwood” in cui trova un’altra sua frequente compagna di viaggio, Meryl Streep, poi ancora con lui in “Heartburn – Affari di cuore” (1986), dal romanzo molto autobiografico di Nora Ephron sul suo matrimonio con il giornalista Carl Bernstein e “Cartoline dall’inferno” (1990), dal romanzo altrettatno autobiografico di Carrie Fisher: qui però più volte a rubare la scena alla diva è Shirley MacLaine. La commedia più velenosa e acida però la firma nel 1988 con “Una donna in carriera” dove Melanie Griffith e Sigourney Weaver si contendono Harrison Ford. Gli anni novanta regalano poche soddisfazioni tra titoli alimentari ma pur sempre dignitosi (“A proposito di Henry”, grosso successo soprattutto in Italia con nuovamente protagonista Harrison Ford e “Wolf – La belva è fuori”, ancora un irresistibile Nicholson super gigione e una Pfeiffer di accecante bellezza), un remake all’altezza dell’originale (“Piume di struzzo” da “Il vizietto” con un Gene Hackman esilarante) e una commedia (“I colori della vittoria”) forse troppo prolissa ma con due intrepreti in gran spolvero (Travolta e Emma Thompson).

 

Gli anni zero partono nel peggiore dei modi (il bruttino “Da che pianeta vieni?”), poi però arriva il monumentale “Angels in America” e capisci che Nichols ha ancora tanto da dire (per approfondire rimando all’opinione della nostra guida Valerio/Spopola //www.filmtv.it/film/26479/angels-in-america/recensioni/435423/#rfr:film-26479). A chiudere la carriera cinematografica una doppia Julia Roberts, prima nel fascinoso e crudele “Closer”, poi nel pimpante “La guerra di Charlie Wilson” a conferma di un autore spesso graffiante ed incisivo, abile a muoversi tra i generi, con particolare predilezione per la commedia sarcastica e grottesca, straordinario nella direzione degli attori.

Playlist film

Il laureato

  • Drammatico
  • USA
  • durata 108'

Titolo originale The Graduate

Regia di Mike Nichols

Con Anne Bancroft, Dustin Hoffman, Katharine Ross, William Daniels

Il laureato

In streaming su MUBI

vedi tutti

Rilevanza: 6. Per te? No

Comma 22

  • Commedia
  • USA
  • durata 120'

Titolo originale Catch-22

Regia di Mike Nichols

Con Alan Arkin, Martin Balsam, Richard Benjamin, Art Garfunkel

Comma 22

In streaming su Paramount Plus Apple TV Channel

vedi tutti

Rilevanza: 2. Per te? No

Una donna in carriera

  • Commedia
  • USA
  • durata 113'

Titolo originale Working Girl

Regia di Mike Nichols

Con Melanie Griffith, Sigourney Weaver, Harrison Ford, Philip Busco, Alec Baldwin

Una donna in carriera

In streaming su Disney Plus

vedi tutti

Rilevanza: 2. Per te? No

A proposito di Henry

  • Drammatico
  • USA
  • durata 108'

Titolo originale Regarding Henry

Regia di Mike Nichols

Con Harrison Ford, Annette Bening, Bill Nunn, Mikki Allen

A proposito di Henry

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Wolf. La belva è fuori

  • Horror
  • USA
  • durata 125'

Titolo originale Wolf

Regia di Mike Nichols

Con Jack Nicholson, Michelle Pfeiffer, James Spader, Christopher Plummer

Wolf. La belva è fuori

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Piume di struzzo

  • Commedia
  • USA
  • durata 105'

Titolo originale The Birdcage

Regia di Mike Nichols

Con Robin Williams, Nathan Lane, Gene Hackman, Dianne Wiest, Dan Futterman

Piume di struzzo

In streaming su Prime Video

vedi tutti

Rilevanza: 2. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. steno79
    di steno79

    Per me rimane soprattutto il regista del Laureato che hai fatto bene a definire epocale, uno dei film più amati della storia del cinema americano e comunque un'opera artisticamente pregevole. Ottimo anche l'esordio con Chi ha paura di Virginia Woolf, poi però secondo me non ha mantenuto le promesse dei primi film e ne ha fatti un po troppi soltanto commerciali, seppur gradevoli, quindi mi spiace ma non posso inserirlo fra i grandi autori di Hollywood. Doveroso comunque l'omaggio alla sua memoria

  3. ezio
    di ezio

    grande regista....ho disperatamente amato alcuni suoi film....altri un po' meno....ma ci manchera'......riposa in pace

  4. Utente rimosso (bufera)
    di Utente rimosso (bufera)

    E' sempre un dolore quando un grande regista se ne va,ognuno è entrato per qualche opera dentro di noi ( per me il Laureato, Silkwood, Chi ha paura di Virginia Woolf?Una donna in carriera). Per questo vivranno sempre e per sempre.Grazie Stefano

  5. degoffro
    di degoffro

    Ciao ragazzi, grazie a tutti per gli interventi. Nichols ha praticamente dato il via alla New Hollywood con "Il laureato" e solo per questo merita un posto di riguardo. Poi forse, come scrive Stefano (Steno) non è sempre stato all'altezza dei suoi esordi, ma diversi suoi titoli rimangono di notevole livello. Ci mancherà. Un saluto a tutti

  6. AlexPortman80
    di AlexPortman80

    Ciao Stefano, ottimo scritto (come sempre d'altronde!). Bel omaggio ad un grande regista che servirà anche come spunto per i titoli che ancora mi mancano. Oltre a "Il laureato", anche io ho amato molto "Silkwood", "Closer" e "La guerra di C. Wilson". Pur non avendo ancora visto l'originale franco-italiano, "Piume di struzzo" è stata un piacevolissima sorpresa e pure "Heartburn" non è per niente male. Grande autore anche a teatro; cito, a proposito di Meryl Streep, la sua versione di "The seagull" (2001) da Cechov, che annoverava tra gli interpreti anche P. S. Hoffman, K. Kline, K. Walken, N. Portman e M. G. Harden. E questa play dimostra davvero come sia stato un regista che ha mantenuto la sua filmografia sempre ad alti livelli. Ciao!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati