Gilda
- Noir
- USA
- durata 110'
Titolo originale Gilda
Regia di Charles Vidor
Con Rita Hayworth, Glenn Ford, George Macready, Joseph Calleia, Steven Geray, Joe Sawyer

In streaming su Amazon Video
vedi tuttiRETECAPRI
Da alcuni mesi ho preso l'abitudine di seguire i film che vengono trasmessi da alcune emittenti nazionali i cui palinsesti non vengono publicati né dalla rivista Film TV né dagli altri settimanali né dai quotidiani. Mi riferisco in particolare a RETECAPRI ed alle emittenti che appartengono al gruppo CANALE ITALIA.
Qui in Liguria (ma credo anche nelle altre regioni) RETECAPRI è ricevibile sul canale 20; i film in bianco e nero che vengono trasmessi in prima serata vengono periodicamente replicati, a rotazione. Alcuni di essi li ho già visti un paio di volte, infatti. E' un buon assortimento di titoli, che -ad esempio- comprende moltissimi ottimi film degli anni '30 e '40, sia italiani (ABBASSO LA MISERIA, AVANTI C'E' POSTO, L'AVVENTURIERA DEL PIANO DI SOPRA, CAMPO DE' FIORI, IL CAVALIERE MISTERIOSO, DARO' UN MILIONE, LE MISERIE DEL SIGNOR TRAVET, MONTEVERGINE, PAISA', I PROMESSI SPOSI, QUATTRO PASSI FRA LE NUVOLE, RISO AMARO, LE SORELLE MATERASSI, STROMBOLI TERRA DI DIO, TERESA VENERDI', GLI UOMINI CHE MASCALZONI ecc.) sia anglo-americani (GLI ANGELI CON LA FACCIA SPORCA, LE DUE CITTA', GILDA, IL GRANDE AMMIRAGLIO, IO TI SALVERO', MARIA ANTONIETTA, OMBRE MALESI, LA SETTIMA VITTIMA, LO SPARVIERO DEL MARE, SUSANNA, IL TERZO UOMO, un film coi fratelli Marx di cui non ricordo il titolo ecc.), ma anche vari film degli anni '50 e '60, come LA VALIGIA DEL BOIA, SIGNORI IN CARROZZA, MIRACOLO A MILANO, BELLISSIMA e così via. Per quanto riguarda RETECAPRI, però, mi sento in dovere di precisare che PAISA' e MIRACOLO A MILANO li ho solo visti annunciati nei palinsesti pubblicati sul sito di quell'emittente, ma in pratica non mi è mai capitato di vederli (su quel canale).
Ultimamente, in provincia di Genova, sono visibili anche le reti televisive del gruppo Canale Italia. Ho notato che alcune di queste reti (ITALIA 121, ITALIA 126, ITALIA 127, ITALIA 135, ITALIA 136) spesso trasmettono in prima serata dei vecchi film degli anni '50-'60-'70 molto belli, in particolare film di guerra, film western e film di arti marziali. Mi è capitato, ad esempio, di imbattermi in: L'URLO DI CHEN TERRORIZZA ANCHE L'OCCIDENTE (con Bruce Lee), TORA! TORA! TORA!, LO STRANIERO SENZA NOME (con Clint Eastwood), LA STRAGE DEL 7° CAVALLEGGERI, SEMINOLE, QUELLA SPORCA DOZZINA (con Charles Bronson, Donald Sutherland e Telly Savalas), PICCOLO GRANDE UOMO (con Dustin Hoffman), PATTON GENERALE D'ACCIAIO, OKINAWA, I GUERRIERI (con Clint Eastwood, Donald Sutherland e Telly Savalas), IL GRANDE JAKE (con John Wayne), LA GRANDE FUGA (con Charles Bronson), FORZA 10 DA NAVARONE (con Harrison Ford e Franco Nero), GLI EROI DI TELEMARK (con Kirk Douglas), DOVE OSANO LE AQUILE (con Clint Eastwood), UN DOLLARO D'ONORE (con John Wayne), LA CADUTA DELLE AQUILE (con James Mason), LA BATTAGLIA DI MIDWAY (con Henry Fonda, Charlton Heston, Toshiro Mifune...)... Non mancano anche film di altro genere o/e prodotti in altri periodi, come ROBA DA RICCHI, GUNNY (con Clint Eastwood), DELTA FORCE, COUNTDOWN - DIMENSIONE ZERO (con Kirk Douglas). Sono comunque tutti film risalenti agli anni della Guerra Fredda.
Vedo tra l'altro che stanno cercando agenti (per promuovere la raccolta pubblicitaria, immagino), in caso qualcuno fosse interessato...
Titolo originale Gilda
Regia di Charles Vidor
Con Rita Hayworth, Glenn Ford, George Macready, Joseph Calleia, Steven Geray, Joe Sawyer
RETECAPRI
Titolo originale The Third Man
Regia di Carol Reed
Con Orson Welles, Joseph Cotten, Alida Valli, Trevor Howard, Paul Hörbiger, Ernst Deutsch
RETECAPRI
Titolo originale Rio Bravo
Regia di Howard Hawks
Con John Wayne, Dean Martin, Angie Dickinson, Ricky Nelson, Walter Brennan
Gruppo CANALE ITALIA
Titolo originale The Great Escape
Regia di John Sturges
Con Steve McQueen, James Coburn, James Garner, Charles Bronson, Donald Pleasence
Gruppo CANALE ITALIA
Titolo originale The Dirty Dozen
Regia di Robert Aldrich
Con Lee Marvin, Ernest Borgnine, Charles Bronson, Telly Savalas, Jim Brown, John Cassavetes
Gruppo CANALE ITALIA
Titolo originale Patton
Regia di Franklin J. Schaffner
Con George C. Scott, Karl Malden, Michael Bates, Stephen Young
Gruppo CANALE ITALIA
Titolo originale The Letter
Regia di William Wyler
Con Bette Davis, Herbert Marshall, James Stephenson, Frieda Inescort
RETECAPRI
Titolo originale Citizen Kane
Regia di Orson Welles
Con Orson Welles, Joseph Cotten, Dorothy Comingore, Agnes Moorehead, Ruth Warrick
Gruppo RETECAPRI
Titolo originale Ascenseur pour l'échafaud
Regia di Louis Malle
Con Jeanne Moreau, Maurice Ronet, Georges Poujouly, Yori Bertin
Gruppo RETECAPRI
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
RETECAPRI sta continuando a vendere le proprie frequenze a Mediaset... Pochi giorni fa, è stato reso noto che anche il canale 66 è finito nelle grinfie del Biscione (e comunque la programmazione cinematografica -che tanto amavo- era stata trasferita già da ottobre 2018 dal canale 66 al canale 122)... Per giunta, già da alcuni mesi io non riesco più ad intercettare le trasmissioni di nessuna delle reti del gruppo RETECAPRI... Qualcuno sa se CAPRI STORE (canale 122) e CAPRI CASINO' (canale 149) sono ancora visibili, in qualche zona? E, se sì, trasmettono ancora vecchi film?
Il sito retecapri.it continua a riportare regolarmente i palinsesti settimanali di questa emittente, che però credo sia visibile solo in pochissime zone, ormai...
Nel frattempo, giungono brutte novità anche per quanto riguarda Cine Sony: a partire da ieri, quest'ottima emittente ha cessato di esistere (la rivista FILM TV non ne riportava più i palinsesti già da lunedì 8/7),... La decisione di chiudere questo canale era stata presa già da un paio di mesi, e tanto per cambiare il tasto 55 del telecomando è passato al gruppo Mediaset (insieme al tasto 45)... Non c'è pace per le reti dedicate al cinema... Ma com'è possibile che Mediaset continui indisturbata ad occupare frequenze su frequenze? Non c'è una soglia oltre cui un singolo operatore non può andare? In questi ultimi anni, Mediaset ha preso possesso di quasi tutte le frequenze che appartenevano al gruppo di Retecapri... e di Focus... e, per giunta, mi pare che sia stata confermata l'intenzione (scellerata) di chiudere RAI MOVIE, uno dei canali migliori che abbiamo in Italia (ed uno dei pochi canali che continuano a spartirsi con IRIS la "torta" dell'audience del pubblico cinefilo)...
Oggi ha iniziato le trasmissioni Cine34, che trasmetterà solo film italiani (decine dei quali non sono mai passati in TV), mentre d'ora in poi Iris trasmetterà solo film esteri.
Anche ZELIG TV -canale 63 del DTT- da qualche tempo trasmette film interessanti (ad esempio, nelle ultime settimane ha trasmesso IN BARCA A VELA CONTROMANO, IL PORTABORSE, L'ALBERO DELLE PERE ecc.), sarebbe il caso di segnalarli nelle pagine dei palinsesti di FILM TV rivista, togliendo magari la programmazione di DMAX, che francamente credo interessi ben poco ai lettori della rivista...
In questi ultimi 5 anni, la situazione delle reti "minori" che trasmettono quasi esclusivamente film è rimasta pressoché immutata, con RAI MOVIE ed IRIS e CINE 34 che -a quanto ne so- continuano ad essere le uniche emittenti di questo tipo
Commenta