Guerre stellari
- Fantascienza
- USA
- durata 118'
Titolo originale Star Wars
Regia di George Lucas
Con Mark Hamill, Harrison Ford, Carrie Fisher, Peter Cushing, Alec Guinness, Anthony Daniels

Ammetto la nuova playlist nel nuovo restyling del sito non mi piace. Ma a guardarsi bene chi è che ne scrive più è quasi un oggetto di memorabilia! Comunquepartendo dalla dimensione delle foto, gigantesche, a corredo dei titoli inseriti fino alla disponibilità nell’home video di essi, alla fine quello che viene scritto ad ogni titolo dall’autore diventa superfluo di fronte a tanta pompa magna. Un po’ come un oggetto di uno spot nascosto tra mille luci fotoniche che fatica a farsi vedere. Ma la cosa che mi fa più “imbestialire” è quel Sì e No sulla pertinenza del titolo in riferimento all’oggetto della play dato indiscriminatamente senza alcuna logica da alcuni utenti del sito. Ci sarebbe qualcuno che nel giudicare semplicemente una lista di film di fantascienza, non dico decretare il migliore ma proprio semplicemente il genere, riuscirebbe a spuntare No anche a “Guerre Stellari”. Non dico che l’operazione non nasconda ottime potenzialità come decretare un migliore titolo, ma si riduce esclusivamente a quello e niente più, non a dire No semplicemente perché non piace, secondo me a questo punto dovrebbe rimanere esclusivamente il Sì. E inoltre mi piacerebbe la visibilità di chi ha decretato il Sì e il No, non l’anonimato.
Aggiungo inoltre un ulteriore giudizio (negativo) nella nuova concezione, dell’apertura ai contributi, sarebbe interessante se fosse sempre accompagnata da un commento a fine pagina (e ammetto che pure io alcune volte non lo ho fatto) ma prima era notevole leggere tutti i contributi di ognuno e rispondergli se possibile, ora c’è l’annullamento dell’interesse di tutto è molto più Fast che Slow, si entra si inserisce un titolo e si va via. In fin dei conti siamo quasi nell’era 3.0 dobbiamo viaggiare ancora più veloci altrimenti perdiamo il treno.
Prima c’erano play con 50 commenti e più, ora trovarne una che supera i cinque è magra.
Dato che a titolo play non richiama nessun genere e argomento ne inserisco alcuni con un filo conduttore che scelgo io ad “Azz di cane”, che potrete decretarne a caso il Sì e il No e per non scontentare nessuno la apro ai contributi.
Tanto le play le avevo già abbandonate dopo poco il restyling, per me a questo punto è meglio un Post in forma di play.
Poi vi svelerò il collegamento tra ititoli citati sempre che non non ci arrivate prima voi!
Collegamento:
Titolo originale Star Wars
Regia di George Lucas
Con Mark Hamill, Harrison Ford, Carrie Fisher, Peter Cushing, Alec Guinness, Anthony Daniels
Titolo originale 1941
Regia di Steven Spielberg
Con John Belushi, Dan Aykroyd, Toshiro Mifune, Robert Stack
Titolo originale The Wrestler
Regia di Darren Aronofsky
Con Mickey Rourke, Marisa Tomei, Evan Rachel Wood, Judah Friedlander, Ajay Naidu
Titolo originale They Live
Regia di John Carpenter
Con Roddy Piper, Keith David, Meg Foster, George 'Buck' Flower, Peter Jason
Titolo originale The Blues Brothers
Regia di John Landis
Con John Belushi, Dan Aykroyd, John Candy, Carrie Fisher, Aretha Franklin, Cab Calloway
Titolo originale Thelma & Louise
Regia di Ridley Scott
Con Susan Sarandon, Geena Davis, Harvey Keitel, Michael Madsen, Brad Pitt
Titolo originale Dumb and Dumber
Regia di Peter Farrelly
Con Jim Carrey, Jeff Daniels, Lauren Holly, Karen Duffy
Titolo originale Planet Terror
Regia di Robert Rodriguez
Con Freddy Rodriguez, Rose McGowan, Quentin Tarantino, Josh Brolin, Marley Shelton
sono d'accordo anch'io su tutta la linea, e poi sembra tutto così asettico e arido.... non riesco ad inserire commenti nè utilità, devo fare continuamente login, uffffffff.......
quella del login continuo, comincia a rompere le scatole anche a me., ma per ora è cosa recente. Di cose ce ne sono tante nel nuovo sito, e forse alcune sono pure belle visivamente, ma prima era tutta un'altra cosa ma ormai è inutile piangerMi addosso indietro non si torna. Speriamo magari in qualche ulteriore miglioria, Mike ;-)
Accade anche a me da ieri: ed è un altro problema che conferma che ancora non tutto sul sito è stato messo a posto. Io non sono nemmeno riuscito a segnalare la cosa a database. Spero dunque che legga questi commenti e che venga fatto al più presto qualche cosa perchè altrimenti è davvero difficile interagire
il nuovo sito fra molti pregi ha proprio questo innegabile difetto (e l'ho fatto rilevare anche ai curatori) e cioè il deprezzamento dell'area playlist che fino a pochi mesi fa è stata, a mio modesto avviso (ma son convinto di ciò profondamente, così come sono convinto che siano in molti a pensarla come me) lo spazio che ha ospitato i migliori contributi del sito.
Mi ripeto, chiedo scusa, ma la playlist quando fatta con il giusto approccio (non certo per creare uno stupido elenco senza commenti) obbligava l'estensore a mettersi in gioco ben più di quanto poteva accadere per una opinione (oggi recensione).
Concordo poi, che dal punto di vista "visuale" quelle locandine sono davvero fastidiose. Ma questo è un concetto di "approccio visivo" ci sarà chi le trova gradevoli, per carità.
Ma lo svilimento di quello che era uno dei punti di forza del vecchio sito, beh quello è un fatto oggettivo, basta frequentare l'area playlist per rendersene conto.
Sono d'accordo con te. Effettivamente me ne sono
accorto pure io da tempo, come anche te mi fai notare. Ogni settimana c'erano almeno due o tre play interessanti da leggere ora è solo un susseguirsi di "migliori di" di utenti iscritti dall'ultima ora con due o tre titoli messi a caso senza nessuna logica e commento. Neppure una misera presentazione. Molte sono persino vuote, mi sa che il sistema ad ogni nuovo iscritto di default inserisce la play dei migliori, anche se uno non gli interessa farla. Insomma nel mezzo a tutte queste frattaglie alcune volte spunta qualcosa di buono. Ma ormai il settore play anche a mio parere sembra quasi scomparire nel suo svilimento. Poi mi posso pure sbagliare, vedremo! Mike
Che lo spazio playlist avesse subito una drastica contrazione dei contenuti l'ho fatto notare tempo fa, sia in pubblico che in privato, ai gestori.
Non può che far piacere che a distanza di mesi qualcun altro si sia aggiunto nel rilevare la cosa.
Se non ricordo male però ( adesso che il sito non ''consente'' più a google di tenere conto della parte commenti è impossibile andare a rtitrovare la discussione esatta digitando delle parole chiave ) gli stessi gestori risposero affermativamente, ponendo la seguente questione sul tavolo :
c'è bisogno di ripensare a questo spazio, di integrarlo nei post, di modificarlo, di implementarlo ?
Già domandarselo per me è un passo avanti verso una possibile soluzione.
Ora, facendo un passo indietro : perché questo spazio è ''morto'' ?
( Nell'ultimo mese 14 settembre - 14 ottobre ne ho trovate 4 di rilevanti e ben fatte, per i miei interessi )
Posso direttamente parlare per me, ma credo che basti guardarsi in giro per notare la cosa :
uno dei fattori fondamentali di questa 'crisi' è il fatto che una volta le Playlist erano utilizzate ANCHE come Post : CineRepublic si stava spegnendo, e molti utenti ( io da subito, non ho mai utilizzato pienamente CR, il perché l'ho già detto e ridetto più volte : lento a caricarsi, lasciato un po' allo sbando, da un po' avevano già dichiarata l'intenzione di chiuderlo, etc...) usavano le play per sviluppare un discorso più ampio e al tempo stesso per poter avere quella visibilità, su FTV, che CR non consentiva.
Ora che i post (CR) sono stati integrati in FTV, lo spazio play ha perso una delle sue più grandi funzioni ( che non aveva all'inizio, ma che col tempo è stato loro affidato a forza ) : per parlare di un singolo regista non si usa lo strumento playlist, gli si preferisce un post, dove per esempio - un elemento tra i tanti - è più semplice inserire foto e video presi fuori dal database.
Un altro fattore da non sottovalutare sono le scelte editoriali, quali playlist si decide di ''spingere'' e quali no. Poi ce ne saranno sicuramente altri.
Scusa la prolissa menata e i (soggettivi) tecnicismi, Mike, un saluto :)
nessun problema, lo spazio commenti è di tutti :-) che la playlist non funziona più in senso del piacere farla, mi è bastato poco per arrivarci. Quindi se non ho capito male le vecchie play avevano avuto una funzione che non erano capaci di gestire, mentre ora sono i post che con le loro innumerevoli funzioni si abbassano di livello trasformandosi in elenchi come solo le vecchie play funzionavano a meraviglia. Senza fronzoli aggiunti ma solo quello che è essenziale fare vedere e leggere. Mike
Insomma, ce ne siamo accorti tutti ;-)
"Quindi se non ho capito male le vecchie play avevano avuto una funzione che non erano capaci di gestire, mentre ora sono i post che con le loro innumerevoli funzioni si abbassano di livello trasformandosi in elenchi come solo le vecchie play funzionavano a meraviglia." :
ni e no, Mike : come ho scritto, secondo me sulle vecchie play semplicemente si riversava la creatività degli utenti che per una ragione e per l'altra non utilizzavano CR.
Non ho detto da alcuna parte che i post ora ''si abbassano di livello'', anzi!
Le uniche colpite dal rinnovo a mio avviso sono le playlist e, ripeto, i gestori se non ricordo male avevano accennato ad un loro ridimensionamento/inglobamento/renderle delle semplici tag list/mettici l'espressione che vuoi.
Ma su questo devono risponderti i gestori :)
Oggi, ribadisco, se si vuole riassumere in un pezzo la carriera di un regista spesso si preferisce lo strumento del post ( che ha più funzioni ( facilmente accessibili a tutti ) rispetto playlist ), come del resto è facile notare e sotto agli occhi di tutti, ragione non ultima quella da te citata : della coda ''dispersiva'' relativa allo spazio elencazione film, con foto, locandine, spazio uscite dvd, voto, ''rilevanza'' si/no...
Un saluto!
Allora aspettiamo di capire come evolverà la playlist in futuro. Io spero in qualcosa di più simile alla vecchia concezione perché attualmente è proprio poco invitante. Mi ero dimenticato di quanto sia poco appetibile ulteriormente fare una play su attori o attrici preferiti, alcune foto come hai fatto notare pure te nella play di Database “le facce che non mi sono meritato” sembrano tra il commemorativo e l'inguardabile :-( Mike
Altra cosa che è successa durante il passaggio al nuovo sito, alcune play si trovano in un limbo del web non ben identificato, ci sono e non ci sono. Mi spiego meglio, recentemente per caso sono andato a ricercare nella lista personale di play, una mia, che parlava degli anime giapponesi. Non la trovo il numero progressivo delle play inserite corrisponde, ma non c’è. Ricordo però il titolo, “14 anime” google la trova, ma esiste di essa solo lo spazio commenti tutto il mio scritto a seguire gli inserimenti compresi i titoli (non presenti in database) sono spariti. Io all’attivo ne avevo solo due di play di questo tipo, ma immaginiamoci quante altre ce ne possono essere. Nel frattempo in attesa di sapere che cosa accadrà in un eventuale trasformazione di questo servizio, mi salvo quello che ritengo più interessante. Io se fossi in voi farei uguale…..Mike
Non entro nel merito delle vostre discussioni "tecniche " , non capisco un c.... e uso molto l'istinto, dico solo che , secondo me il fatto che non ci siano più tanti commenti alle play come prima ( a parte il fatto che non è proprio sempre così...comunque lasciamo stare altrimenti non la finiamo più..) può significare che prima buona parte dello spazio era occupato per elencare i film suggeriti mentre ora è sufficente inserirli , però nonostante ciò se un commento vero e proprio non viene lasciato non credo davvero che dipenda dal nuovo " restyling" , infatti fin dall'inizio chi come @Garibaldi che continua a fare belle play , conigliava di commentare il film inserito , e se alcuni lo facevano e lo fanno tuttora altri , semplicemente per svogliatezza non lo fa , ma , chiedo, è colpa del "restyling " ?
Sul voto di rilevanza poi a me è parso da subito di una logica naturale ....si chiede a chi legge e partecipa , quale film sia più rilevante , più inerente , o che ha meglio trattato l'argomento della paly, che poi sia un film che piaccia più o meno può essere , in certi casi, anche meno determinante ....
A questo proposito , devo dire che in certi casi dubito che chi vota abbia capito ......ad esempio in questa play chi ha votato ha capito l'intento dell'ideatore ?
Io non l'ho capito quindi non sono in grado di votare e nemmeno di suggerire un titolo .....
Un saluto dalla Dolly
Credo anche io che molti non votino la rilevanza di un film rispetto al tema dettato dall'ideatore della playlist, ma semplicemente in base al proprio giudizio generale sullo stesso.
Uno legge un titolo, se gli sta sugli zebedei, tacccccc ecco un no, in alcuni casi è evidente che sia così!
Ciao Dolly sono l'ideatore. Ti dico che sicuramente il
nesso/colegamento dei titoli inseriti da me, poco importa che non sia stato capito. Ma quello che è stato compreso benissimo è il gioco/provocazione che volevo ottenere. La rilevanza del sì e del no che è stata data su una play che non ha nessun tema preciso è la stessa che abbiamo sulle belle play fatte da @Garibaldi1975 che hai menzionato giustamente. Vediamo ad esempio la play sulla vendetta //www.filmtv.it/playlist/680813/ciclo-un-film-x-tutti-film-per-i-vendicativi/#rfr:user-54724 c'è qualcuno che ha dato (parlando di quelli inseriti da lui, che dovrebbero essere eoricamente intoccabili) nell'ordine 1 No a "Kill Bill Vol.1"; 2 No a "Ben-Hur"; 3 No a "Leon"; 1 No a "Il corvo"; quello più assurdo 1 No a "Il giustiziere della notte"; 2 No a "Memento"; 5 No a "Io vi troverò". Poi puoi dare un occhio anche a quelli inseriti da me ma anche da da altri utenti. Dei miei divertente è l'unico No dato a "Django Unchained" ma anche il No a "Sweeney Todd" e i 3 a "Giustizia privata". Se questo non ti sembra simile a quelli A CASO dati a questa mia play? In quella di Garibaldi è ancora più assurdo non avere compreso il tema dell'autore. Alla fine lo sai che cosa mi ricorda tutto ciò il tele voto da casa di Sanremo pilotato dai Call Center. Un saluto Mike
Errore:
chiudi
Commento (opzionale)