Colonne sonore. Per rendere immortali delle scene o un film intero. I dialoghi sono importanti, ma la musica?
Per non dimenticare che le note sono state il primo sonoro della storia del cinema, quando esso non sapeva ancora parlare.
Fosse solo per la presenza di Cab Calloway e John Lee Hooker (che, ingiustamente, non è presente nel Cd)...in ogni caso l'O.S.T. di questo film, è una raccolta essenziale per gli amanti della musica R&B e Soul.
ll sodalizio americano (Lou Reed, David Bowie, Iggy Pop) torna a rivivere, anche se in parte, in questo capolavoro di ambientazione. Riuscitissima la reinterpretazione dei brani dei vecchi, da parte dei nuovi.
Con Richard Berry, François Berléand, Inês de Medeiros, Geno Lechner
Il film non è un granché, ma per chi adora Bach, è un intenso viaggio attraverso la sua "Ciaccona", (eseguita da Gidon Kremer) ascoltata fino all'esasperazione. Peccato che ci siano anche dei dialoghi
Kubrick, in materia di colonne sonore, è stato indiscutibilmente perfetto, ma i titoli di testa di questo suo ennesimo capolavoro lo rendono eccezionale
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta