Espandi menu
cerca
I 7 migliori film di Sir Alfred Hitchcock
di wundt ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 7 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

wundt

wundt

Iscritto dal 19 luglio 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 9
  • Post -
  • Recensioni 191
  • Playlist 90
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
I 7 migliori film di Sir Alfred Hitchcock

Esattamente quello che ho scritto nel titolo. (Ah, non c'è Psycho).

Playlist film

Intrigo internazionale

  • Spionaggio
  • USA
  • durata 136'

Titolo originale North by Northwest

Regia di Alfred Hitchcock

Con Cary Grant, Eva Marie Saint, James Mason, Leo G. Carroll, Jessie Royce Landis

Intrigo internazionale

In streaming su Now TV

vedi tutti

Ci sono quei 7 meravigliosi minuti in cui Hitchcock cambia di netto tutti gli stereotipi della suspense tanto da venire copiato (o plagiato?) da chiunque da qui in poi. Ma più che un film pare un gioco della Settimana Enigmistica in cui ogni tassello combacia col successivo come in un ingranaggio straordinariamente perfetto. Suspense, avventura, humor, sottointesi sessuali (mitico il finale fallico): tutta l'arte di Hitchcock in un solo film. 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

La finestra sul cortile

  • Thriller
  • USA
  • durata 112'

Titolo originale Rear Window

Regia di Alfred Hitchcock

Con James Stewart, Grace Kelly, Thelma Ritter, Raymond Burr, Wendell Corey, Judith Evelyn

La finestra sul cortile

In streaming su Now TV

vedi tutti

Esperimento coraggioso e complesso (il set fu il più grande mai visto all'epoca), una precisione chirurgica nei dettagli e una Grace Kelly a dir poco sexy. Dialoghi magnifici. 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

La donna che visse due volte

  • Thriller
  • USA
  • durata 128'

Titolo originale Vertigo

Regia di Alfred Hitchcock

Con James Stewart, Kim Novak, Barbara Bel Geddes, Henry Jones, Tom Helmore

La donna che visse due volte

In streaming su Now TV

vedi tutti

Eccellente e vertiginoso film d'ossessioni e ricordi mai sfumati. Forse il miglior James Stewart di sempre e alcune sequenze destinate a entrare nell'immortalità (le vertigini, il campanile). Psicologicamente sarebbe da analizzare tanto quanto (o forse più) di un saggio di Freud.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Gli uccelli

  • Thriller
  • USA
  • durata 115'

Titolo originale The Birds

Regia di Alfred Hitchcock

Con Tippi Hedren, Rod Taylor, Jessica Tandy, Veronica Cartwright, Suzanne Pleshette

Gli uccelli

In streaming su Now TV

vedi tutti

Ora, perchè gli uccelli si accaniscano contro gli uomini non è dato sapere (punizione divina? caduta inesorabile della civiltà? peccati da redimere?), ma il crescendo infernale con cui Hitchcock costruisce la tensione è magistrale (nella prima mezz'ora sembra, e sottolineo sembra, non succeda nulla). L'attacco centrale degli uccelli (quello della cabina telefonica) é da studiare nelle scuole, il finale aperto è entrato di diritto nella leggenda.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Rebecca, la prima moglie

  • Drammatico
  • USA
  • durata 124'

Titolo originale Rebecca

Regia di Alfred Hitchcock

Con Laurence Olivier, Joan Fontaine, George Sanders

Rebecca, la prima moglie

In streaming su Filmzie

vedi tutti

Primo film americano di Hitchcock e c'è già dentro tutto. La tensione costruita tassello per tassello, le ossessioni che ritornano, due protagonisti magnifici e alcune sequenze di forte impatto (la cameriera che incita Joan Fontaine a suicidarsi gettandosi dalla finestra). Un bianco e nero meraviglioso.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Notorious - L'amante perduta

  • Spionaggio
  • USA
  • durata 101'

Titolo originale Notorious

Regia di Alfred Hitchcock

Con Ingrid Bergman, Cary Grant, Claude Rains, Louis Calhern

Notorious - L'amante perduta

In streaming su Prime Video

Va bene c'è un bacio epico, ma c'è soprattutto una costruzione puramente cinematografica a dir poco spettacolare. E' come una partita a scacchi in cui tutto funziona a meraviglia, dallo humour alla suspense, e dove la storia di spionaggio, seppur inverosimile, appare del tutto convincente. Cary Grant ai massimi, Ingrid Bergman al massimo.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

I 39 scalini

  • Spionaggio
  • Gran Bretagna
  • durata 81'

Titolo originale The Thirty-Nine Steps

Regia di Alfred Hitchcock

Con Robert Donat, Madeleine Carroll, Godfrey Tearle, Lucie Mannheim

I 39 scalini

In streaming su Plex

vedi tutti

Forse il migliore dell'Hitchcock inglese. Poco ricordato (almeno in Italia) meriterebbe una rivalutazione immediata. Non appare invecchiato nemmeno per un secondo, e la tensione, grazie anche ad una durata breve ma intensa, non cala mai nemmeno durante le scene più dialogate. Bellissimo.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. sasso67
    di sasso67

    Per me è indiscutibile Buñuel. Scherzo: tutti sono discutibili, anche gli indiscutibilmente grandi.

  3. medusatouch
    di medusatouch

    @Sasso:per me hai indiscutibilmente ragione,concordo anke perkè idolatrare ad oltranza solo per dogma,e' una forma di ottusita',Hitch e' indiscutibilmente un grande,come anche gli altri citati,io aggiungo Fritz Lang,Dario Argento,Sergio Leone ,Dino Risi,Brian De Palma,John Carpenter,David Cronenberg,George A.Romero , ma ogni tanto anke loro hanno steccato...dai e' umano!PS:Anch'io non sopporto i film di Fellini...niente e nessuno puo' piacere a tutti...per fortuna!

  4. wundt
    di wundt

    Dario Argento? Insomma, tolti i primi 4/5 film poi poteva pure ritirarsi a vita privata. Gli ultimi 20 anni di Argento sono imbarazzanti.

  5. medusatouch
    di medusatouch

    Credo che dopo "Phenomena"(suo 7°Film)Argento abbia smesso di essere un "Phenomeno",ha perso il suo tocco magico,declinando sempre piu' verso il peggio fino agli obbrobbri inguardabili di "Giallo" e specialmente "La terza madre",una vera zozzeria che ha deluso tutti i suoi fan,come me che l'attendevano da 27 anni.Eppure conosco ragazzi di 14-16 anni cui e' piaciuto...ma addirittura SENZA aver mai visto i due capitoli precedenti.0.O? Follie da puri vidioti...

  6. Scarlett Blu
    di Scarlett Blu

    Bellissima lista. Per me il grande assente qui è Marnie, del maestro del brivido quello che amo di più in assoluto. Non ho ancora visto i 39 scalini, ma conto di rifarmi, ciao.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati