I 100 migliori film di sempre,consigliati da medusatouch,che hanno dato un contributo fondamentale al genere thriller & horror.(Play dedicata a Daniela Catelli) Per festeggiare la "sacra notte"(dal celtico Halloween),cosa c'e' di meglio di una rassegna di film di paura?Ecco a voi i miei 100 titoli preferiti.Film che andrebbero "vissuti",cioe' visionati possibilmente in una notte di luna piena,quando le forze del Male sono molto piu' forti e ancora meglio se ci si trova in solitudine dentro in una stanza buia magari chiusa dall'esterno"...affrontando cosi' il mare delle Tenebre e tutto ciò che in esso v'e' di esplorabile"(Da "L'Aldilà...e tu vivrai nel terrore!"1981di Lucio Fulci) e tenendo ben presente che"L'unico grande mistero della vita è che essa è governata unicamente da gente morta"(Da "Inferno"1980 di Dario Argento).Vi ricordo inoltre di non avere mai fretta,perche' "In una sola giornata si possono vivere i terrori dell'Inferno,di tempo ce n'è più che abbastanza"(Ludwig Wittgenstein *1889, +1951). "La paura è come il sesso:la prima volta non si dimentica facilmente."(Stephen King) "SCONSIGLIO ASSOLUTAMENTE LA VISIONE DI QUESTI FILM A SOGGETTI SOFFERENTI DI SCOMPENSI CARDIOCIRCOLATORI,POICHE' LE FORTI EMOZIONI CHE SI PROVANO NEL GUARDARLI POTREBBERO CAUSARE DANNI ANCHE IRREVERSIBILI A CARICO DELL'INTERO SISTEMA VASCOLARE."(Prof. Vincent Lee,cardiologo e primario della Clinica di Boston,Usa) "...IN FONDO TUTTI GLI ESSERI VIVENTI SONO PER DEFINIZIONE DEI NON-MORTI."( Luigi Vincelli *1971,+?)
*TITOLI INSERITI IN ORDINE CRONOLOGICO,CIOE' IN BASE ALL' ANNO DI USCITA NELLE SALE. **N.B. # SIMBOLO PER INEDITO IN ITALIA.
1)"La maschera di cera"(1953)di André de Toth
2)"L'invasione degli ultracorpi"(1956)di Don Siegel
3)"La notte del demonio"(1957)di Jacques Tourneur
4)"La casa dei fantasmi"(1958)di William Castle
5)"Dracula, il vampiro"(1958)di Terence Fisher
6)"Psyco"(1960)di Alfred Hitchcock
7)"La casa del terrore"(1961)di Seth Holt
8)"Che fine ha fatto Baby Jane?"(1962)di Robert Aldrich
9)"Operazione terrore"(1962)di Blake Edwards
10)"IL rifugio dei dannati"(1963)di Freddie Francis
11)"Gli uccelli"(1963)di Alfred Hitchcock
12)"Marnie"(1964)di Alfred Hitchcock
13)"La donna di paglia"(1964)di Basil Dearden
14)"Cinque corpi senza testa"(1964)di William Castle
15)"Dieci piccoli indiani"(1966)di George Pollock
16)"The Devil rides out"(1968)di Terence Fisher #
17)"Rosemary's Baby"(1968)di Roman Polanski
18)"La notte dei morti viventi"(1968)di George A.Romero
19)"IL terrore negli occhi del gatto"(1969)di David Lowell Rich
20)"L'uccello dalle piume di cristallo"(1970)di Dario Argento
21)"Cane di paglia"(1970)di Sam Peckinpah
22)"Lo strano vizio della signora Wardh"(1971)di Sergio Martino
23)"I Diavoli"(1971)di Ken Russell
24)"Barbara, il mostro di Londra"(1971)di Roy Ward Baker
25)"Brivido nella notte"(1971)di Clint Eastwood
26)"1975:Occhi bianchi sul pianeta Terra"(1971)di Boris Sagal
27)"Duel"(1971)di Steven Spielberg
28)"La macchia della morte"(1971)di Paul Wendkos
29)"Le Tombe dei resuscitati ciechi"(1972)di Amando de Ossorio
30)"Frenzy"(1972)di Alfred Hitchcock
31)"La corta notte delle bambole di vetro"(1972)di Aldo Lado
32)"Oscar Insanguinato"(1973)di Douglas Hickox
33)"The vault of horror"(1973)di Roy Ward Baker #
34)"The wicker man"(1973)di Robin Hardy #
35)"A Venezia...un dicembre rosso schocking"(1973)di Nicolas Roeg
36)"L'esorcista"(1973)di William Friedkin
37)"Le due sorelle"(1973)di Brian De Palma
38)"IL mondo dei robot"(1973)di Michael Crichton
39)"IL profumo della signora in nero"(1974)di Francesco Barilli
40)"IL buio macchiato di rosso"(1974)di Freddie Francis
41)"Madhouse"(1974)di Jim Clark #
42)"Profondo Rosso"(1975)di Dario Argento
43)"Macchie solari"(1975)di Armando Crispino
44)"Trilogia del terrore"(1975)di Dan Curtis
45)"Lo squalo"(1975)di Steven Spielberg
46)"Distretto 13:Le brigate della morte"(1976)di John Carpenter
47)"IL presagio"(1976)di Richard Donner
48)"Una figlia per il diavolo"(1976)di Peter Sykes
49)"Ballata macabra"(1976)di Dan Curtis
50)"Carrie, lo sguardo di Satana"(1976)di Brian De Palma
51)"Ma come si può uccidere un bambino?"(1976)di Narciso Ibanez Serrador
52)"L'esorcista II:L'eretico"(1977)di John Boorman
53)"Audrey Rose"(1977)di Robert Wise
54)"Holocaust 2000"(1977)di Alberto De Martino
55)"IL cane infernale"(1978)di Curtis Harrington
56)"IL tocco della Medusa"(1978)di Jack Gold
57)"La maledizione di Damien"(1978)di Don Taylor
58)"Terrore dallo spazio profondo"(1978)di Philip Kaufman
59)"Magic-Magia"(1978)di Richard Attenborough
60)"Coma profondo"(1978)di Michael Crichton
61)"IL testamento"(1978)di Richard Marquand
62)"Halloween-La notte delle streghe"(1978)di John Carpenter
63)"Brood-La covata malefica"(1979)di David Cronenberg
64)"Amityville Horror"(1979)di Stuart Rosenberg
65)"Zombie"(1979)di George A.Romero
66)"Nosferatu-IL principe della notte"(1979)di Werner Herzog
@Maurri:Porca miseria,mi hai fatto venire i brividi, veramente era da tempo che non mi emozionavo cosi':Come ha ragione tuo zio,io ho problemi su tutte le ruote,soldi,amore,e persino salute,un vero strike,quindi debbo drogarmi di horror, in fondo lo sempre detto anch'io il cinema dell'orrore ci esorcizza!Suspiria piace a tutti, specie alle ragazze oltre che a S.King,ma io gli preferisco" Inferno" e' molto piu' tosto e visionario,che schifezza invece "La terza madre",Dario Argento ha esaurito le sue 9 code,da troppo tempo...Paronormal Activity,specie il primo capitolo,non e' cosi brutto a me ha inquietato un po' la notte,e' veramente geniale,incassare tanto con niente,solo con dei sospiri,incredibile,ero tentato anche d'inserirlo,pero' poi alla fine si ha 'impressione di essere stati presi in giro,ma oggigiorno c'e' quasi tutto di molto peggio,Vedi "Insidious","Quella casa nel bosco",la serie di "Wrong Turn", i film di Rob zombie,i vari remake sempre inferiori,ma che ti aspetti dai ragazzi quando dicono che il miglior James Bond di sempre e' Daniel Craig?Oppure che i piu grandi attori nell'horror sono la maschera di Scream, quella di Saw o quella ancora di Halloween e' si proprio un grande attore Michael Myers altre che Michael chi? Mah si IL maggiordomo che fa Alfred in Batman!!E tu vieni a citarmi quel gran signore di C.Lee,conte Dracula nella finzione,ma Conte Carandini nella realta' per parte di madre italiana,cugino di Ian Fleming e ed ex agente segreto nella 2°Guerra mondiale,insomma un romanzo vivente.E V.Price?Bette Davis? Joan Crawford?P.Cushing?A.Perkins?K.Kinski?Forse sono stati sostituiti da qualcuno,fatemi dei nomi per piacere,di attori non di maschere,loro almeno hanno sostituito e forse sconfitto i mostri sacri precedenti da Bela Lugosi a Lon Chaney,padre e figlio,fino a Boris Karloff."Macabro" di Bava,non e' niente male,specie la Bernice Stegers,che femme fatale!Pensa che Bava Jr ha dichiarato che prese spunto da un fatto di cronaca,letto su di un quotidiano mentre era in america,un film interessante,magari la storia ha un po' il fiato corto,ma rimane un film originale.Su Crispino,non saprei,a me non mi e' piaciuto affatto "L'et rusco..."lo trovato molto rozzo e macchinoso,mentre "Macchie Solari" e' per me un capolavoro assoluto,storia originalissima e soffocante,una Roma mai vista cosi malsana e per niente stupida,specie l'inedito museo criminale,poi la fotografia con quei tramonti sul cupolone,che manco sui libri d'arte,Mimsy una bellezza di porcellana,Ray Lovelock bello si' ,ma mai cosi' ambiguo e bravo,i sogni necrofili che sono una danza macabra tutt'oggi ineguagliata,vera espressione di Eros & Thanatos,altro che snuff movies e mockumentary!Eppoi le note sempre suggestive di Morricone,pensa, ridi tu adesso ma io con questa musica ciò ho fatto sesso con una trans tedesca,di 19 anni che somigliava,almeno di viso, a N.Kinski e di cui mi ero innamorato,questo 4 anni fa,se lo sapesse Ennio...le cose della vita!MA DIMMI,T'INVIDIO;COM'ERA CRISPINO?...
Ciao a tutti! Che lista! Complimenti, medusa, ad averla stilata. Sulle singole scelte ci sarebbe da discuterne per giorni, dal canto mio dico che i gusti son gusti e adesso ti farò una analisi, a freddo, solo su qualche particolare (come già detto il discorso è lunghissimo): riguardo il mitico Argento INFERNO è un film terrificante e suggestivo ma, a livello narrativo, non il massimo. Dei film di Dario ne preferisco altri (TENEBRE e PHENOMENA). La serie dei resuscitati ciechi di De Ossorio la trovo ridicola perché girata male, salvo solo l'ultimo episodio con i gabbiani e, in parte, il primo film nelle sequenze ambientate in treno (infatti è quello che inserisci tu nella lista). Opera dal valore storico (per comprendere l'horror iberico degli anni '70) ma non qualitativamente altissima. Sull'ottimo IL TESTAMENTO abbiamo già parlato in altre occasioni. Bravo ad aver segnalato capolavori misconosciuti come CHANGELING di Peter Medak, WILD BEAST- BELVE FEROCI di Franco Prosperi e VIVERE NEL TERRORE di Andrew Fleming (se volete ridere andate a vedere la recensione di Film Tv, parla di politica in un film che ne è privo al 100 %!!!). Magari non ci ho fatto caso ma non vedo nulla di Pupi Avati, regista che adoro. Di Brian De Palma il suo capolavoro shock, per me è COMPLESSO DI COLPA. Nella mia list ci starebbero anche NON SI SEVIZIA UN PAPERINO di Lucio Fulci, SOTTO IL VESTITO NIENTE di Carlo Vanzina, etc...
Ti ringrazio del Tuo intervento,nn ci speravo piu' ormai:Eh si mancano Fulci,lo ritengo un modesto scopiazzatore di capostipiti, e Pupi Avati,bravissimo piu' che altro nella suspense e nel ricreare malsane atmosfere ma molto meno nelle storie abbastanza originali ma un po' strambe per i miei gusti,"Zeder" e' l'unico che ricordo con un certo piacere.I Resuscitati di De Ossorio sono geniali ,tanto da aver ispirato persino il "Fog" di Carpenter e scusa s'è poco."Complesso di colpa" di De Palma e' il piu' palese omaggio ad "Hitchcock",di quelli di De Palma e stavo anche per inserirlo...Ma a questo punto MI INCURIOSIREBBE PARECCHIO UNA TUA LISTA DI CENTO FILM (TRA THRILLER & HORROR),QUANDO E DOVE VUOI...anche perche' ognuno di noi ha le sue preferenze e di conseguenza anche un miliardo di liste sarebbero tutte diverse tra loro e nessuna di esse completamente soddisfacenti per gli altri...
Una mia lista di 100 thriller, horror & affini? Aiha! Se mi sono inserito solo ora nella discussione é stato appunto per il poco tempo a disposizione, quindi non so tra quanto riuscirò a stilare una simile lista. Comunque l'invito é stimolante, mi metto subito al lavoro, spero di non dimenticarmi qualche titolo. É questo il mio problema quando redigo liste di film prediletti, in seguito mi accorgo di aver dimenticato titoli che scambierei con altri già inseriti. Vedremo...Ciao!!!
@Liberta':Tranquillo non c'e' fretta, in 100 film credo che però si possano avere pochi ripensamenti personali,a me e'' ventuto in mente leggendo quella che fece Stephen King sullo stesso tema in "DANZA MACABRA"....
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
@Maurri:Porca miseria,mi hai fatto venire i brividi, veramente era da tempo che non mi emozionavo cosi':Come ha ragione tuo zio,io ho problemi su tutte le ruote,soldi,amore,e persino salute,un vero strike,quindi debbo drogarmi di horror, in fondo lo sempre detto anch'io il cinema dell'orrore ci esorcizza!Suspiria piace a tutti, specie alle ragazze oltre che a S.King,ma io gli preferisco" Inferno" e' molto piu' tosto e visionario,che schifezza invece "La terza madre",Dario Argento ha esaurito le sue 9 code,da troppo tempo...Paronormal Activity,specie il primo capitolo,non e' cosi brutto a me ha inquietato un po' la notte,e' veramente geniale,incassare tanto con niente,solo con dei sospiri,incredibile,ero tentato anche d'inserirlo,pero' poi alla fine si ha 'impressione di essere stati presi in giro,ma oggigiorno c'e' quasi tutto di molto peggio,Vedi "Insidious","Quella casa nel bosco",la serie di "Wrong Turn", i film di Rob zombie,i vari remake sempre inferiori,ma che ti aspetti dai ragazzi quando dicono che il miglior James Bond di sempre e' Daniel Craig?Oppure che i piu grandi attori nell'horror sono la maschera di Scream, quella di Saw o quella ancora di Halloween e' si proprio un grande attore Michael Myers altre che Michael chi? Mah si IL maggiordomo che fa Alfred in Batman!!E tu vieni a citarmi quel gran signore di C.Lee,conte Dracula nella finzione,ma Conte Carandini nella realta' per parte di madre italiana,cugino di Ian Fleming e ed ex agente segreto nella 2°Guerra mondiale,insomma un romanzo vivente.E V.Price?Bette Davis? Joan Crawford?P.Cushing?A.Perkins?K.Kinski?Forse sono stati sostituiti da qualcuno,fatemi dei nomi per piacere,di attori non di maschere,loro almeno hanno sostituito e forse sconfitto i mostri sacri precedenti da Bela Lugosi a Lon Chaney,padre e figlio,fino a Boris Karloff."Macabro" di Bava,non e' niente male,specie la Bernice Stegers,che femme fatale!Pensa che Bava Jr ha dichiarato che prese spunto da un fatto di cronaca,letto su di un quotidiano mentre era in america,un film interessante,magari la storia ha un po' il fiato corto,ma rimane un film originale.Su Crispino,non saprei,a me non mi e' piaciuto affatto "L'et rusco..."lo trovato molto rozzo e macchinoso,mentre "Macchie Solari" e' per me un capolavoro assoluto,storia originalissima e soffocante,una Roma mai vista cosi malsana e per niente stupida,specie l'inedito museo criminale,poi la fotografia con quei tramonti sul cupolone,che manco sui libri d'arte,Mimsy una bellezza di porcellana,Ray Lovelock bello si' ,ma mai cosi' ambiguo e bravo,i sogni necrofili che sono una danza macabra tutt'oggi ineguagliata,vera espressione di Eros & Thanatos,altro che snuff movies e mockumentary!Eppoi le note sempre suggestive di Morricone,pensa, ridi tu adesso ma io con questa musica ciò ho fatto sesso con una trans tedesca,di 19 anni che somigliava,almeno di viso, a N.Kinski e di cui mi ero innamorato,questo 4 anni fa,se lo sapesse Ennio...le cose della vita!MA DIMMI,T'INVIDIO;COM'ERA CRISPINO?...
Ciao a tutti! Che lista! Complimenti, medusa, ad averla stilata. Sulle singole scelte ci sarebbe da discuterne per giorni, dal canto mio dico che i gusti son gusti e adesso ti farò una analisi, a freddo, solo su qualche particolare (come già detto il discorso è lunghissimo): riguardo il mitico Argento INFERNO è un film terrificante e suggestivo ma, a livello narrativo, non il massimo. Dei film di Dario ne preferisco altri (TENEBRE e PHENOMENA). La serie dei resuscitati ciechi di De Ossorio la trovo ridicola perché girata male, salvo solo l'ultimo episodio con i gabbiani e, in parte, il primo film nelle sequenze ambientate in treno (infatti è quello che inserisci tu nella lista). Opera dal valore storico (per comprendere l'horror iberico degli anni '70) ma non qualitativamente altissima. Sull'ottimo IL TESTAMENTO abbiamo già parlato in altre occasioni. Bravo ad aver segnalato capolavori misconosciuti come CHANGELING di Peter Medak, WILD BEAST- BELVE FEROCI di Franco Prosperi e VIVERE NEL TERRORE di Andrew Fleming (se volete ridere andate a vedere la recensione di Film Tv, parla di politica in un film che ne è privo al 100 %!!!). Magari non ci ho fatto caso ma non vedo nulla di Pupi Avati, regista che adoro. Di Brian De Palma il suo capolavoro shock, per me è COMPLESSO DI COLPA. Nella mia list ci starebbero anche NON SI SEVIZIA UN PAPERINO di Lucio Fulci, SOTTO IL VESTITO NIENTE di Carlo Vanzina, etc...
Ti ringrazio del Tuo intervento,nn ci speravo piu' ormai:Eh si mancano Fulci,lo ritengo un modesto scopiazzatore di capostipiti, e Pupi Avati,bravissimo piu' che altro nella suspense e nel ricreare malsane atmosfere ma molto meno nelle storie abbastanza originali ma un po' strambe per i miei gusti,"Zeder" e' l'unico che ricordo con un certo piacere.I Resuscitati di De Ossorio sono geniali ,tanto da aver ispirato persino il "Fog" di Carpenter e scusa s'è poco."Complesso di colpa" di De Palma e' il piu' palese omaggio ad "Hitchcock",di quelli di De Palma e stavo anche per inserirlo...Ma a questo punto MI INCURIOSIREBBE PARECCHIO UNA TUA LISTA DI CENTO FILM (TRA THRILLER & HORROR),QUANDO E DOVE VUOI...anche perche' ognuno di noi ha le sue preferenze e di conseguenza anche un miliardo di liste sarebbero tutte diverse tra loro e nessuna di esse completamente soddisfacenti per gli altri...
Una mia lista di 100 thriller, horror & affini? Aiha! Se mi sono inserito solo ora nella discussione é stato appunto per il poco tempo a disposizione, quindi non so tra quanto riuscirò a stilare una simile lista. Comunque l'invito é stimolante, mi metto subito al lavoro, spero di non dimenticarmi qualche titolo. É questo il mio problema quando redigo liste di film prediletti, in seguito mi accorgo di aver dimenticato titoli che scambierei con altri già inseriti. Vedremo...Ciao!!!
@Liberta':Tranquillo non c'e' fretta, in 100 film credo che però si possano avere pochi ripensamenti personali,a me e'' ventuto in mente leggendo quella che fece Stephen King sullo stesso tema in "DANZA MACABRA"....
Commenta