Espandi menu
cerca
Gus Van Sant
di Clio ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 7 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

Clio

Clio

Iscritto dal 22 agosto 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 29
  • Post -
  • Recensioni 55
  • Playlist 24
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Gus Van Sant

Regista che mi ha accompagnata in varie fasi della mia vita e che adoro. Ecco i suoi film che più apprezzo:

Playlist film

Drugstore Cowboy

  • Drammatico
  • USA
  • durata 99'

Titolo originale Drugstore Cowboy

Regia di Gus Van Sant

Con Matt Dillon, Kelly Lynch, James Remar, William Burroughs

Drugstore Cowboy

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Milk

  • Biografico
  • USA
  • durata 128'

Titolo originale Milk

Regia di Gus Van Sant

Con Sean Penn, Emile Hirsch, James Franco, Josh Brolin, Diego Luna, Brandon Boyce, Kelvin Yu

Milk

In streaming su Nexo Plus

vedi tutti

Rilevanza: 1. Per te? No

Will Hunting. Genio ribelle

  • Drammatico
  • USA
  • durata 100'

Titolo originale Good Will Hunting

Regia di Gus Van Sant

Con Robin Williams, Matt Damon, Stellan Skarsgård, Minnie Driver, Ben Affleck

Will Hunting. Genio ribelle

In streaming su Infinity Selection Amazon Channel

vedi tutti

Rilevanza: 1. Per te? No

L'amore che resta

  • Drammatico
  • USA
  • durata 95'

Titolo originale Restless

Regia di Gus Van Sant

Con Mia Wasikowska, Schuyler Fisk, Jane Adams, Lusia Strus, Chin Han, Henry Hopper, Ryo Kase

L'amore che resta

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Scoprendo Forrester

  • Commedia
  • USA
  • durata 136'

Titolo originale Finding Forrester

Regia di Gus Van Sant

Con Sean Connery, Rob Brown, F. Murray Abraham, Anna Paquin

Scoprendo Forrester

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Rilevanza: 1. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. amandagriss
    di amandagriss

    tra quelli che ho visto 1) Belli e dannati 2) Drugstore cowboy 3) Paranoid Park 4) Da morire 5) Elephant 6) Mala noche 7) Psycho, vorrei vedere Gerry, L'amore che resta, Milk (l'ho solo intravisto), Promised Land, non mi sono piaciuti Good Will Hunting nè Scoprendo Forrester, ciao

  2. Clio
    di Clio

    Amandagriss, ciao! Will Hunting sembra più "commerciale" forse, però mi è piaciuto. Milk e L'amore che resta te li consiglio, sono belle storie. Paranoid Park mi ha lasciato angosciata, quindi è rimasto fuori dalla playlist! Non ho ancora visto Da morire e Mala noche!

  3. ed wood
    di ed wood

    regista discontinuo, per me sostanzialmente rimane una promessa non mantenuta...certo Elephant resta fra i film USA imprescindibili degli anni 00 (assieme alla 25a Ora, Il Petroliere, Gran Torino, Diary Of The Dead etc...), per come reinventa l'estetica kubrickiana per restituire il (non)senso di una nevrosi che trascende la dimensione sociologica...il resto invece si spartisce fra decorose incursioni mainstream e sperimentazioni neo-moderniste, che cercano la dilatazione del tempo, l'indagine dello spazio filmico, l'emarginazione della figura umana e la scomposizione del quadro (Last Days) oppure l'ibridazione, la forzatura estetica, il collage emotivo, il simbolismo irrealista, la poesia adolescenziale (Paranoid Park), con esiti talora confusi e pretenziosi (Restless)...c'è il Van Sant corrosivo ed iperbolico di Da Morire e quello warholiano di Psycho, quello che idolatra i rigorosi Kubrick ed Hitchcock e quello che si ispira a Bela Tarr...insomma: tante idee, tante estetiche, tanta sincerità, tanta voglia di rompere gli argini di una Hollywood ingessata...stimo Van Sant e la sua caparbietà, ma non lo reputo un genio, nè un autore capace di trovare quella sintesi di emozione e rigore propria solo dei maestri...almeno non ancora...

  4. Clio
    di Clio

    Ed wood, ciao! Secondo me di risultati ne ha raggiunti, non lo paragono di certo a Kubrick e Co, ma nel suo cinema ci sono degli spunti molto validi.
    Tu hai parlato di sincerità, che forse è la caratteristica che amo di più delle sue opere, oltre a quella vedo molta passione e voglia di fare. Questo rende anche gli errori affascinanti e spero che ai livelli dei maestri ci arrivi... perchè è sulla buona strada! (Ovviamente questa è la mia modestissima opinione!) Ciao, buona giornata!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati

Errore:

chiudi