Che cosa permette all’uomo di progredire, di raggiungere gli obiettivi, ma anche di superare le difficoltà , i problemi, i dolori, le malattie , se non una buona dose di volontà. Il coraggio è diverso , questo interviene per superare un breve momento di difficoltà, ma superato il primo grande ostacolo spesso serve la costanza, nel perseguire la meta prefissata o per superare periodi difficili, senza lasciarsi prendere dallo scoraggiamento, senza farsi distogliere da influenze esterne, piccoli fallimenti, ecc. La forza di volontà, questa è il grande dono che ci ha regalato il Signore, che ci permette di non mollare, per ottenere un lavoro, per “mandare avanti una famiglia”, raggiungere la serenità, la libertà … Oggi, più che mai, c’è bisogno di volontà per affrontare un percorso di studi, per far fronte a tutte le “competizioni” che la vita ci sbatte sul muso, alle quali spesso non possiamo sottrarci, per far valere le proprie “carte”, per difendere la propria terra, il proprio avvenire e quello dei figli, perché non ci si può lasciar trascinare dalla corrente, non si può essere soltanto spettatori, per assaporare il gusto di questo gioco che è la vita, bisogna partecipare, correre e sudare, cercare di “portare la palla” anche se qualche volta si prendono dei calci, oppure, come nel gioco del Tennis, sport che amo così tanto, non ci si deve arrendere se i primi tiri vanno in rete, o non “entra il servizio” , bisogna raccogliere le energie, guardare in faccia l’avversario e dirsi “ ce la posso fare !”. Un grande “in bocca al lupo” a chi si trova a dover affrontare piccole o grandi “battaglie” in questo periodo.
Le mille difficoltà, lo lotte quotidiane di un uomo per mandare avanti la famiglia, una moglie insoddisfatta, un lavoro difficile, ma nonostante tutto, la volontà di studiare, di notte, sotto la luce di una lampadina, la volontà di tentare il tutto per tutto per un sogno da realizzare.
La grande forza di volontà di una ragazza per farsi strada in un mondo estremamente ostile per una donna, la boxe. Questa sua volontà, direi nevrotica, le fa impegnare tutte le sue energie, concentrate esclusivamente allo scopo prefissato, non esiste famiglia, non esiste neanche una propria vita. Che donna forte, si direbbe, ma alla fine rimane sconfitta, non solo sul ring, ma li dove è richiesto uno sforzo più grande di lei, allora esce fuori tutta la sua fragilità e debolezza, si trova di fronte a questa grande prova imprevista, non scelta, verso cui è impreparata, ovvero quella di rimanere su un letto per sempre, e di fronte a questa nuova condizione ella rinuncia a lottare e a continuare a vivere.
Credo che a molti sia capitato di voler iniziare a correre, la mattina, alzandosi presto prima di andare a lavorare, per tenersi più in forma, ma chissà in quanti poi sono riusciti ad essere costanti e continuare così per mesi e mesi … beh questo film è un valido incoraggiamento.. . per arrivare un giorno a salire la propria “scalinata” , di corsa, e alzare le braccia al cielo in segno di vittoria.
Incredibile la forza di volontà di Henri Charriere detto Papillon, che per un reato mai commesso viene condannato all’ergastolo, da scontare nel penitenziario speciale presso l’Isola del Diavolo nella Guyana Francese. Egli avrà un unico scopo : la fuga ovvero la libertà. Questo, però, non sarà facile, incorrerà in una serie continua di fallimenti e punizioni, con isolamenti che lo annienteranno sia come galeotto che come essere umano, ma lui continua imperterrito nel suo progetto, stoicamente, fino al tramonto dei suoi anni, quando, in un modo assurdo e irrazionale riuscirà a lasciare l’isola e potrà dire “maledetti bastardi … sono ancora vivo”.
Gwen è una giornalista che trascorre la sua vita in maniera eccessiva, droga, alcool, lunghe nottate di follie e al mattino risvegli in posti sconosciuti …. fino a quando subisce una condanna a trascorrere 28 giorni in un centro di riabilitazione. All’inizio sembra tutto inutile, ma giorno dopo giorno la sua decisione di uscire fuori dal suo passato si rafforza sempre di più e la sua forza di volontà la porterà a spezzare la storia con il suo uomo, che non sembra disposto a cambiare, e la riporterà, una volta fuori dalla clinica e dai suoi problemi, in un nuovo mondo dove ricominciare tutto daccapo è ancora più difficile.
Può capitare nella vita di imbattersi in una situazione assurda, di cadere in un vero e proprio incubo dal quale sembra impossibile uscirne fuori, e allora qui non basta raccogliere le energie, bisogna cambiare se stessi, essere disposti a fare cose, a lanciarsi in imprese che mai lontanamente si pensava di poter affrontare. Si ha davanti l’obbiettivo, ma non si ha chiaro il percorso da seguire, e grazie alla forza di volontà si va avanti alla cieca, improvvisando di volta in volta, e affrontando le difficoltà senza pensare ai rischi e alle conseguenze.
La forza di volontà per la sopravvivenza è quella più naturale. Si potrebbe dire che è necessaria, ma talvolta il nemico principale è la solitudine e non sempre si è tanto forti dal non crollare o farsi prendere dall’ angoscia.
Mi é piaciuto tantissimo quanto dici su MILLION DOLLAR BABY. Comunque in questa play meriterebbe la medaglia d'onore 127 ORE di Danny Boyle. Ciao a tutti!
Hai ragione LdP75, su 127 ORE sono rimasto un bel po indeciso se inserirlo, mi è sembrato che fosse dato risalto soprattutto al gesto disperato , cmq grazie a te e a tutti per gli ottimi suggerimenti.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Grazie Amanda, Amarsi non l'ho visto, hai fatto bene a segnalarlo, cercavo proprio sul genere forza di volontà e dipendenza da alcool. Ciao
Ciao @Giulmar : solo uno, al volo, Essential Killing di Skolimowski. Ah beh, the Gold Rush di Chaplin ! Bye.
"Miracle" splendido film su una celebre "impresa" sportiva di Gavin O'Connor con Kurt Russell. Ci starebbe bene nella tua lista. Ciao!
Mi é piaciuto tantissimo quanto dici su MILLION DOLLAR BABY. Comunque in questa play meriterebbe la medaglia d'onore 127 ORE di Danny Boyle. Ciao a tutti!
Hai ragione LdP75, su 127 ORE sono rimasto un bel po indeciso se inserirlo, mi è sembrato che fosse dato risalto soprattutto al gesto disperato , cmq grazie a te e a tutti per gli ottimi suggerimenti.
Commenta