Capolavoro del grande Leone che ruota attorno al tempo,sia del protagonista,un grandissimo De Niro,sia della società in cui vive,ovvero gli Stati Uniti dal 1922 al 1968. Quest'ultima una data lievemente simbolica per gli USA e per la società occidentale. Un film che emana tristezza e malinconia ogni secondo, ogni nuova visione trasmette nuove sensazioni. Da rivedere in ogni fase della propria vita per poterlo comprendere a pieno.
Un viaggio onirico e quasi metafisico verso la dannazione,per i crociati, e verso la redenzione,per one-eye il protagonista. Sequenze lisergiche che fanno accapponare la pelle.
Filmone dell'immenso Scorsese che da italoamericano riesce a filmare una storia sul machismo , dove l'orgoglio e la forza bruta la fanno da padrone. Robert De Niro e Joe Pesci immensi.
Con Mikkî Kâchisu, Ken'ichi Endou, Daisaku Akino, Chisato Amate
Un supereroe-demone che come Cristo deve espiare tutte le colpe, le ingiustizie e gli orrori commessi e subiti dall'uomo. Si farà carico di tutto ciò per uccidere chi più di tutti ha la responsabilità dell'oppressione storica dell'uomo.
Scelte interessanti... anch'io l'ultimo film non l'ho mai sentito, ma gli altri sono tutti titoli importanti... Sugli Oscar, che dire: la vittoria di Kramer contro Kramer (comunque un bel film a mio parere) su Apocalypse now (capolavoro indiscusso) dimostra la natura sostanzialmente commerciale del premio... C'era una volta in America non fu neanche candidato, ma credo che fra i motivi ci fu il fatto che il film uscì in America in una versione pesantemente mutilata, che fece fiasco e fu massacrata dalla critica USA...
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Izo non lo conosco....
Scelte interessanti... anch'io l'ultimo film non l'ho mai sentito, ma gli altri sono tutti titoli importanti... Sugli Oscar, che dire: la vittoria di Kramer contro Kramer (comunque un bel film a mio parere) su Apocalypse now (capolavoro indiscusso) dimostra la natura sostanzialmente commerciale del premio... C'era una volta in America non fu neanche candidato, ma credo che fra i motivi ci fu il fatto che il film uscì in America in una versione pesantemente mutilata, che fece fiasco e fu massacrata dalla critica USA...
Sulla versione orrenda uscita negli USA di C'era una volta in America è vero, ma il problema è che nessun film di Leone è stato mai candidato.
Commenta