Odio i Metallari. Umanoidi regrediti nella scala evolutiva, essi hanno teste basculanti, lingue di fuori e tre sole dita, maleodorano di birra e sudore e si eccitano nel sentire un rumore assordante pari a quello di un martello pneumatico associato ad urla isteriche. Li odio tutti tranne Rob Zombie.
E per capire il perchè basta inserire questo DVD nel lettore. Vi ricordate il film Detroit Rock City dove in una cittadina americana un gruppetto di metallari sbeffeggiava ferocemente dei fighetti in auto che ascoltavano la discomusic, ebbene il nostro Zombie, uno che fino a quel momento ha vissuto di heavy metal, che fà? mette una canzone dei Commodores come liet-motiv nei titoli del menù del dvd oltre che in una delle sequenze più belle e ironiche del film dove Baby fà la lap-dance mentre squartano uno dei malcapitati. Ma è tutto il film ad essere un riuscitissimo connubio di atmosfere anni '70 e post-moderno, steampunk prima del punk, citazionismo a go-go e rielaborazione personalissima, mai banale sempre divertente. Il miglior horror degli anni Zero. Con in più il Capitan Spaulding di diritto tra i best freaks di sempre.
Le estremità si toccano, il Bene e il Male si confondono e perdono di senso all'interno della stessa struttura molecolare: l'essere umano, mosso soltanto da una violenza repressa e insopprimibile cui le convenzioni sociali (legge, religione) non fanno altro che acuire. Niente di nuovo sotto il sole a spiombo? Sbagliato, perchè quì il tutto è declinato in forma originalissima dove il western si sposa con il torture-porn e le fughe da fermo dei protagonisti rimandano agli antieroi tragici di Peckinpah ed Eastwood, mentre lo stile tra split-screen, ralenty e musica come sonoro richiama da vicino quello di un Leone riaggiornato all'era di Youtube.
Non è un caso che al terzo film Zombie approdi a Carpenter, Halloween a tutt'oggi è il miglior remake assieme a La Cosa di Carpenter (appunto) mai fatto di un film horror. Anche perchè a una seconda parte più tradizionale che segue fedelmente, pur con qualche invenzione personale, il plot del capolavoro originale senza eguagliarlo, Zombie aggiunge tutta una prima parte disturbante che sprofonda lo spettatore alla radice stessa del male palesando quello che Carpenter aveva solo suggerito: Michael Myers, the Shape, è l'incarnazione bionda e paffutella, e per questo più straniante, del male inestirpabile che è dentro di noi che cerchiamo di coprire con una maschera di perbenismo, e che senza filtro ridicolizza le nostre sovrastrutture (famiglia, società, psicanalisi). Agghiacciante perchè ci costringe a guardare le nostre crepe come Dorian Gray con la sua tela.
Meno incisivo per l'assenza del piccolo Michael bambino, continua l'excursus carpenteriano di Zombie nei meandri del male partorito dalla cattiva coscienza umana: Michael Myers è cresciuto a dismisura fino ad assumere le sembianze di un semidio senza volto e allo stato brado che non più contenuto da imposizioni fisiche (detenzione) o sociali (famiglia) prosegue la sua parabola distruttiva fino alla catarsi finale dove il ricongiungimento con la madre assume valenze cristologiche. Cinema urticante senza neppure più l'ironia beffarda delle due Case zombiane a stemperarne il disagio.
Con Kirstie Alley, Henry Czerny, Gloria Reuben, Jay O. Sanders, Kristin Booth, Katie Boland
Il lato esoterico del Male. Dopo l'uomo e the shape, equivalente metafisico, ecco la sua connotazione religiosa e demoniaca che va a chiamare in causa direttamente il rapporto con il femminino in quanto indispensabile generatore senza il quale esso non potrebbe esistere; non è un caso che le sue adoratrici siano tutte donne e che solo le donne possano percepire il suo messaggio nascosto tra le note di un vinile. Oltre ad un richiamo a Lynch e all'Esorcista nella creazione di un'atmosfera cupa e di malessere viscerale che va ben oltre il citazionismo puro e semplice, questi Signori di Salem (a ribadire l'ambiguità e che la connotazione femminile sia un fatto meramente anatomico in quanto l'uomo non può partorire) trovano la loro attinenza più prossima nel ciclo delle Tre Madri (ancora figure femminili) argentiane, e paradossalmente più che di Suspiria che pur trattava di streghe, parlano la stessa lingua dell'alchemico Inferno con tutta la sua simbologia e quel senso di pericolo malefico incombente: il libro sulle Tre Madri di Varelli come quello sulla Stregoneria di Salem, la musica disturbante dei Signori come il Và Pensiero che genera altrettanto disagio fisico e vertigine, e una Casa governata dalle forze del male che soffoca nelle sue spira chiunque osa addentrarvisi. Zombie nella sua chiusura del cerchio si fà dannatamente serio perchè, al contrario di tutto l'ultimo horror hollywoodiano a base di teen-saghe e di remake anestetizzati e così depotenziati della loro carica eversiva, se vuoi mostrare il Male devi andare fino in fondo.
i dark e i metallari sono incompatibili? odio i metallari? ghettizzati e fieri di esserlo? Scusa Dark Lory sul pianeta in cui vivi c'è posto anche per me? sarei felicissimo di occuparmi di queste cose fondamentali per la vita di tutti i giorni! e poi perchè queste generalizzazioni? io sono metallaro, sono fiero di esserlo, non sono un umanoide regredito ma ho completato brillantemente il mio corso di studi con una laurea ( oddio! un metallaro che si laurea? OVVOVE!!!!) , mi sono fatto una famiglia, ho due figli che adoro e non passo certo il mio tempo a stuprare suore, uccidere preti o bruciare chiese. Questa tua concezione del dark, del metallaro ecc ecc è vecchia e stravecchia e oggi non ha più ragione di esistere, ti giuro mi hai fatto ritornare indietro di un quarto di secolo quando sui vari giornali di settore leggevo di guerre tra dark e metal o thrashers e glamsters....vogliamo poi parlare della tua catalogazione musica metal in rumore assordante di un martello pneumatico con urla isteriche? e se anche fosse ( e non è, questo è il classico discorso di chi ha dei pregiudizi grossi così e non si degna minimamente di mettere in moto le orecchie!) ma quale è il problema? ti vengo a scocciare o ti dico che sei un minus habens perchè ascolti Gigi D'Alessio, Eros Ramazzotti o Laura Pausini? assolutamente no perchè uno col proprio stereo ci ascolta quello che meglio crede! non sono certo io a dirti di cambiare gusti musicali....ah un'altra cosa : mia moglie non è metallara , ancora non l'ho crocifissa, pensa ci siamo sposati anche in Chiesa e a mio figlio ho fatto ascoltare giusto per fargli conoscere un pezzo di storia del rock Smoke on the water dei Deep Purple e Children of the sea dei Black Sabbath...ah se ti interessa io ascolto moltissimo black metal..altro che urli e mertelli pneumatici...molto, molto di più! Stai sereno e non te la prendere !
Ammazzate ooohh Dark co sta play hai scatenato l'inferno, io non ti do contro ma non condivido neanche per me il genere che hai bacchettato è il death metal suonato dai Napalm Death quelli si che urlano e fanno rumore ma gente come i Metaalica, gli Iron Maiden, Van Hallen per dirne tre non fanno rumore e non urlano proprio per un cazzo scusa il termine ma fanno grande musica, un saluto a tutti, c'avemo comunque sempre i moscioli Dark;-)
Come ognuno può ascoltare quello che più preferisce (non ho certo detto cosa bisogna ascoltare), ognuno può anche avere il diritto di odiare quel che gli pare, poi se qualcuno se la prende vuol dire che ha la coda di paglia, se dovessi prendermela io ogni volta che mi danno del tossico, drogato, satanista, frocio e quant'altro solo perché mi vesto dark, ho i capelli lunghi e metto un po' di matita non camperei più già da un pezzo, invece me ne frego altamente e ne vado orgoglioso di non essere omologato a tutti gli altri e se c'è qualcuno che pensa che questi preconcetti siano superati e appartengano a 20 anni fa è perché è lui che non è più quello di 20 anni fa e non frequenta più certe realtà, e premesso che non ho tacciato nessuno di ammazzare chicchessia (la mia playlist era sul cinema di Rob Zombie figurarsi) io preferisco chi dice di odiare qualcosa, invece del solito imperante perbenismo, e che poi sono quelli che non hanno mai torto un capello a nessuno a quelli che ostentano una facciata di politicamente corretto e poi dopo li ritrovi al telegiornale nelle notizie di cronaca nera. E si Maso c'avemo sempre i moscioli e ce piace sempre el vì
Della lista ho visto solo la casa del diavolo e non mi sarei mai aspettata mi piacesse. Non ho mai avuto nessun interesse per il metal in nessuna delle sue declinazioni (solo se opportunamente "contaminato", a volte) ma la musica sclta da Zombie per quel film era ottima, decisamente azzeccata.Un po' mi intriga Halloween: the beginning ma poi mi ricordo della mia mancata conoscenza della saga di Carpenter e mi chiedo se è il caso - ho sempre ho avuto un rapporto di attrazione-repulsione per l'horror in genere.
Comunque al di là dell'introduzione (e dell'ultimo post, scusa dark lory) un po' adolescenziale, parola che per me non ha accezioni positive, mi sembra una playlist del tutto sensata. Non mi pare siano state tacciate di inutilità playlist veramente ridicole; qui almeno si parla sensatamente di film, al di là del loro valore
Ormai è ufficiale: Rob Zombie a me non dice nulla. Non mi piace proprio. Preferisco sua moglie e i suoi primi due film. Tutto il resto è un'accozzaglia di immagini estreme, condite con visioni oniriche inutili, patetiche e noiose, che non apportano nulla di nuovo al genere e soprattutto lo rendono "defecabile" (parossismo di deprecabile). Poi lui ci butta in mezzo la sua politica da quattro soldi, i suoi personaggi metal che vestono di stracci con pettinature orrende solo per sentirsi ribelli, quando era più ribelle Mario Bava in giacca e cravatta. ...questa è bella me la devo ricordare ;)
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
i dark e i metallari sono incompatibili? odio i metallari? ghettizzati e fieri di esserlo? Scusa Dark Lory sul pianeta in cui vivi c'è posto anche per me? sarei felicissimo di occuparmi di queste cose fondamentali per la vita di tutti i giorni! e poi perchè queste generalizzazioni? io sono metallaro, sono fiero di esserlo, non sono un umanoide regredito ma ho completato brillantemente il mio corso di studi con una laurea ( oddio! un metallaro che si laurea? OVVOVE!!!!) , mi sono fatto una famiglia, ho due figli che adoro e non passo certo il mio tempo a stuprare suore, uccidere preti o bruciare chiese. Questa tua concezione del dark, del metallaro ecc ecc è vecchia e stravecchia e oggi non ha più ragione di esistere, ti giuro mi hai fatto ritornare indietro di un quarto di secolo quando sui vari giornali di settore leggevo di guerre tra dark e metal o thrashers e glamsters....vogliamo poi parlare della tua catalogazione musica metal in rumore assordante di un martello pneumatico con urla isteriche? e se anche fosse ( e non è, questo è il classico discorso di chi ha dei pregiudizi grossi così e non si degna minimamente di mettere in moto le orecchie!) ma quale è il problema? ti vengo a scocciare o ti dico che sei un minus habens perchè ascolti Gigi D'Alessio, Eros Ramazzotti o Laura Pausini? assolutamente no perchè uno col proprio stereo ci ascolta quello che meglio crede! non sono certo io a dirti di cambiare gusti musicali....ah un'altra cosa : mia moglie non è metallara , ancora non l'ho crocifissa, pensa ci siamo sposati anche in Chiesa e a mio figlio ho fatto ascoltare giusto per fargli conoscere un pezzo di storia del rock Smoke on the water dei Deep Purple e Children of the sea dei Black Sabbath...ah se ti interessa io ascolto moltissimo black metal..altro che urli e mertelli pneumatici...molto, molto di più! Stai sereno e non te la prendere !
Ammazzate ooohh Dark co sta play hai scatenato l'inferno, io non ti do contro ma non condivido neanche per me il genere che hai bacchettato è il death metal suonato dai Napalm Death quelli si che urlano e fanno rumore ma gente come i Metaalica, gli Iron Maiden, Van Hallen per dirne tre non fanno rumore e non urlano proprio per un cazzo scusa il termine ma fanno grande musica, un saluto a tutti, c'avemo comunque sempre i moscioli Dark;-)
Come ognuno può ascoltare quello che più preferisce (non ho certo detto cosa bisogna ascoltare), ognuno può anche avere il diritto di odiare quel che gli pare, poi se qualcuno se la prende vuol dire che ha la coda di paglia, se dovessi prendermela io ogni volta che mi danno del tossico, drogato, satanista, frocio e quant'altro solo perché mi vesto dark, ho i capelli lunghi e metto un po' di matita non camperei più già da un pezzo, invece me ne frego altamente e ne vado orgoglioso di non essere omologato a tutti gli altri e se c'è qualcuno che pensa che questi preconcetti siano superati e appartengano a 20 anni fa è perché è lui che non è più quello di 20 anni fa e non frequenta più certe realtà, e premesso che non ho tacciato nessuno di ammazzare chicchessia (la mia playlist era sul cinema di Rob Zombie figurarsi) io preferisco chi dice di odiare qualcosa, invece del solito imperante perbenismo, e che poi sono quelli che non hanno mai torto un capello a nessuno a quelli che ostentano una facciata di politicamente corretto e poi dopo li ritrovi al telegiornale nelle notizie di cronaca nera. E si Maso c'avemo sempre i moscioli e ce piace sempre el vì
Della lista ho visto solo la casa del diavolo e non mi sarei mai aspettata mi piacesse. Non ho mai avuto nessun interesse per il metal in nessuna delle sue declinazioni (solo se opportunamente "contaminato", a volte) ma la musica sclta da Zombie per quel film era ottima, decisamente azzeccata.Un po' mi intriga Halloween: the beginning ma poi mi ricordo della mia mancata conoscenza della saga di Carpenter e mi chiedo se è il caso - ho sempre ho avuto un rapporto di attrazione-repulsione per l'horror in genere.
Comunque al di là dell'introduzione (e dell'ultimo post, scusa dark lory) un po' adolescenziale, parola che per me non ha accezioni positive, mi sembra una playlist del tutto sensata. Non mi pare siano state tacciate di inutilità playlist veramente ridicole; qui almeno si parla sensatamente di film, al di là del loro valore
Ormai è ufficiale: Rob Zombie a me non dice nulla. Non mi piace proprio. Preferisco sua moglie e i suoi primi due film. Tutto il resto è un'accozzaglia di immagini estreme, condite con visioni oniriche inutili, patetiche e noiose, che non apportano nulla di nuovo al genere e soprattutto lo rendono "defecabile" (parossismo di deprecabile). Poi lui ci butta in mezzo la sua politica da quattro soldi, i suoi personaggi metal che vestono di stracci con pettinature orrende solo per sentirsi ribelli, quando era più ribelle Mario Bava in giacca e cravatta. ...questa è bella me la devo ricordare ;)
Commenta