In molti film si vede qualcuno dei protagonisti mentre legge un libro (e spesso il libro mostrato ha qualcosa a che fare con la storia di quel personaggio), oppure viene citato qualche libro (e in molti casi non si tratta di citazioni casuali). Mi piacerebbe raccogliere in una serie di playlist tutte le citazioni (visive e verbali) più significative di libri nei film...
In questo film, un individuo rude e dall'aspetto primitivo viene ammirato da tutti in quanto considerato anticonformista. In una scena, lo si vede leggere un'opera di Karl Marx (forse IL CAPITALE, ma gradirei una conferma)...
La bionda quarantenne lusinga il teen-ager secchione dicendogli di aver letto PER CHI SUONA LA CAMPANA di Hemingway, ma fa un po' di confusione con Fitzgerald :)
Con Marie Rivière, Béatrice Romand, Amira Chemakhi, Sylvie Richez, Rosette
Negli ultimi minuti del film "Il raggio verde", si intuisce che sta per nascere una storia d'amore tra la protagonista ed uno sconosciuto da lei appena incontrato nella sala d'attesa di una stazione ferroviaria; la comune passione per un classico della letteratura (L'IDIOTA di Dostoevskij) permette ai due di "rompere il ghiaccio".
Vengono citati vari libri, tra cui testi di Walt Whitman, Ralph Waldo Emerson, Henry D. Thoreau, e la commedia "Sogno di una notte di mezza estate" di Shakespeare
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta