Tarda primavera
- Drammatico
- Giappone
- durata 108'
Titolo originale Banshun
Regia di Yasujiro Ozu
Con Chishu Ryu, Setsuko Hara, Yameji Tsukioka, Haruko Sugimura

In streaming su Plex
vedi tuttiLa mela è sbucciata. E come tutto, anche ogni vicenda familiare se ne va col rutilare ciclico della risacca. Wenders ebbe a dire che il cinema di Ozu rappresentava per lui l'idea del paradiso, se ce n'era un'idea. Questo forse perchè la stessa storia raccontata dal regista è diluita, con un lieve cenno al patetico dimenarsi dell'anima contro il sentiero di ciò che deve essere e compiersi. La natura segue il suo corso. Ma alla fine, sembra più un volersene convincere, quando si è soli e tutto il peso dell'effetto trafigge di sorpresa. Non credevo di essere così. Non sapeva, il padre, di essere quel tipo di umano capace di sentirsi triste per la partenza della figlia. L'unico essere umano tutt'oggi conosciuto, quello commosso, e solo.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
"Barry è un'altra vittima delle ombre che l'uomo deve gettare sulla natura per poter permettere la vita" : bello : un'ombra che dà un po' di ristoro a chi la Storia - per discendenza, per fortuna, per Forza - la 'crea' e la conduce : si fermano un attimo a riposare nel centro gravitico di Radmond Barry per trastullarsi un poco dalle fatiche di guardar da un poggio gli eserciti scontrarsi... Che poi sia la famiglia a spingere quel figlioccio un po' tontolone, un po' furbo, un po' intraprendente, un po' ingenuo, un po' scavezzacollo e un po' coraggioso, beh, penso sia conseguenza del suo essere, di Barry, e non motore ( anche se quella Madre sarebbe ''piaciuta'' molto a Bellocchio...! ). E poi l'altro, rigoglioso "Fare Partenza" : Sorelle ( Mai ) è uno dei film più...Importanti di questo decennio. Ottima play, ciao.
Commenta