N. Kidman kisses here tears : " http://www.youtube.com/watch?v=4HldZ_AAliE " : è un video dal montaggio facile ed...ammiccante - di un momento che visto in originale ( extra dvd EWS o " A Life in Picture ", non mi ricordo ) appar'emozionare - che però trovo, a tratti, ''Kubrickiano'' ( ACWO ).
Non ho trovato la scena in cui Bill Harford alla Morgue si abbassa sul cadavere di Amanda Curran - Julienne Davis / Mysterious Woman - Abigail Good : " http://www.archiviokubrick.it/opere/film/ews/donnamisteriosa.html " : tra l'altro qui si sviluppa uno dei concetti chiave di " Eyes Wide Shut " : l'Oida : guardare non è vedere, guardare non è sapere.
Nel caso specifico : il riconoscere e distinguere le varie figure femminili...
--- Domino, Sally, Amanda-Mandy, the Mysterious Woman ( la donna che si sacrifica per Bill e che finirà alla Morgue, nonostante tutto il bel discorso di Ziegler, dall'alto del suo podio-palco rialzato della sala biliardo, sia rivolto a concludere la faccenda mettendo con noncuranza dei punti fermi inesistibili ) e la stessa - perché no - Alice ( Marion no...è già nella sua Chambre Verte ) ---
...a volto coperto, solo dal Body of Evidence della conformazione dei seni e dei peli pubici : eyes wide shut... blocked open...
" Can open your eyes for me, Mandy ? Good, good...".
La vista, il gusto e la voce, l'olfatto che conta tanto quanto almeno il resto :
mancano solo il tatto e l'udito :
Danny, che si tappa le orecchie con le mani... ...e urla muto, strizza gli occhi : lo senti/te il puzzo di tutto quel sangue ?
Joker, Rafterman, Cowboy, Eightball, Animal e compagnia che si perdono nel Labirinto di Hue fuori Londra : guardano la mappa, non leggono il terreno...
MoonWatch, che pone il palmo della mano sulla superficie nera dell'impossibile specchio monolitico : Shining fu. Scintilla d'intelligenza, e di coscenza, che già c'era : la Camera Obscura del Monolite, semplicemente, la riconosce, e ci soffia sopra, dandole respiro, attizzando il fuoco...
Ciao @straniero : rilancio con Charlton NRA Heston e Kim Hunter ( non mi ricordo più se Wahlberg e Bonham Carter ripetono l'esperienza...) in Planet of the Apes, e con " Marocco " ( Josef von Sternberg - Marlene Dietrich ) : " http://www.youtube.com/watch?v=q_tZOQxHyjs " ( al minuto 03'13'' ), e con " Queen Christina " ( Rouben Mamoulian - Greta Garbo ) : " http://www.youtube.com/watch?v=uPZIqw9RcOU ". Impliciti, espliciti, complici e stratificati : a seconda dell'epoca voglion dire e significare altro ed altro ancora... Il Gioco, il Diritto, e, una volta ''superati'' ( o ri-superati : nel passato, o in altre latitudini e longitudini, il 'problema' non è tale, non si pone ) gli ostacoli delle convenzioni che altro non sono se non le saldature della Gabbia Sociale...la pura normalità...
il 'bacio che manca'... alejandro ferretis e magdalena flores girano una delle scene più disturbanti del cinema recente... "japon" (parole di carlos reygadas, musiche ed arrangiamenti di arvo partt, dirige il maestro carlos reygadas)... per godard girare un film = riprendere 24 volte/secondo la verità, per reygadas questo principio di 'realismo' viene nobilitato da una esigenza irrefrenabile di 'coltre magica che mai si vede', di spunti e snodi del racconto per immagini che risolvono il 'ciò che si vede' in una apertura al simbolo discreto, al viaggio nella natura assolata di cose e di uomini che è uno spostamento di condizione psichica più che fisica... l'eros dell'incontro con una violenza contaminata di bellezza, la sessualità di ciò che è stata deposto dalla ragione agli angoli del reale... deserto, povertà, silenzio, vecchiaia... il bacio è un'intimità che non trova spazio in questa risalita verso i margini dell'esistente... gli occhi qui non si fissano mai nell'atto d'amore consumato su un pagliericcio, perché non vogliono più sognare ma 'vedere'... ma ti piace il cinema di "el-rey"?...
Ciao @straniero : ...per Kubrick invece un film è una fotografia di una fotografia...l'Alterazione-l'Interpretazione suprema...che fanno il giro completo e tornano Realtà ( certe volte, pochissime, addirittura, forse, conformandola : ma questo non dipende dalla 'qualità' artistica di un'opera...spesso - quando poco spesso accade - anche un film non del tutto riuscito 'serve' a qualcosa...raramente ). Invece Herzog-Morris-Wiseman in modi oserei dire quasi opposti fra loro si Inseriscono-Intervistano-Raccolgono tutta la realtà che possono... Quanto è Mockumentary...la Nostra Realtà ? ///// Di Reygadas ( come di B.Bonello, B.Dumont, Sono Shion, eccetera eccetera conosco molto poco ) ho - ovviamente : il 99 % della gente che parla di Reygadas in Italia lo fa perché ha visto Battaglia nel Cielo ebbasta - solo il dvd di Batalla en el Cielo. E' in lista... ( ma lo sappiamo entrambi che l'unico vero El Rey è Santo, el luchador en el ring ! ) Bye!
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Ciao @straniero : rilancio con Charlton NRA Heston e Kim Hunter ( non mi ricordo più se Wahlberg e Bonham Carter ripetono l'esperienza...) in Planet of the Apes, e con " Marocco " ( Josef von Sternberg - Marlene Dietrich ) : " http://www.youtube.com/watch?v=q_tZOQxHyjs " ( al minuto 03'13'' ), e con " Queen Christina " ( Rouben Mamoulian - Greta Garbo ) : " http://www.youtube.com/watch?v=uPZIqw9RcOU ". Impliciti, espliciti, complici e stratificati : a seconda dell'epoca voglion dire e significare altro ed altro ancora... Il Gioco, il Diritto, e, una volta ''superati'' ( o ri-superati : nel passato, o in altre latitudini e longitudini, il 'problema' non è tale, non si pone ) gli ostacoli delle convenzioni che altro non sono se non le saldature della Gabbia Sociale...la pura normalità...
il 'bacio che manca'... alejandro ferretis e magdalena flores girano una delle scene più disturbanti del cinema recente... "japon" (parole di carlos reygadas, musiche ed arrangiamenti di arvo partt, dirige il maestro carlos reygadas)... per godard girare un film = riprendere 24 volte/secondo la verità, per reygadas questo principio di 'realismo' viene nobilitato da una esigenza irrefrenabile di 'coltre magica che mai si vede', di spunti e snodi del racconto per immagini che risolvono il 'ciò che si vede' in una apertura al simbolo discreto, al viaggio nella natura assolata di cose e di uomini che è uno spostamento di condizione psichica più che fisica... l'eros dell'incontro con una violenza contaminata di bellezza, la sessualità di ciò che è stata deposto dalla ragione agli angoli del reale... deserto, povertà, silenzio, vecchiaia... il bacio è un'intimità che non trova spazio in questa risalita verso i margini dell'esistente... gli occhi qui non si fissano mai nell'atto d'amore consumato su un pagliericcio, perché non vogliono più sognare ma 'vedere'... ma ti piace il cinema di "el-rey"?...
Ciao @straniero : ...per Kubrick invece un film è una fotografia di una fotografia...l'Alterazione-l'Interpretazione suprema...che fanno il giro completo e tornano Realtà ( certe volte, pochissime, addirittura, forse, conformandola : ma questo non dipende dalla 'qualità' artistica di un'opera...spesso - quando poco spesso accade - anche un film non del tutto riuscito 'serve' a qualcosa...raramente ). Invece Herzog-Morris-Wiseman in modi oserei dire quasi opposti fra loro si Inseriscono-Intervistano-Raccolgono tutta la realtà che possono... Quanto è Mockumentary...la Nostra Realtà ? ///// Di Reygadas ( come di B.Bonello, B.Dumont, Sono Shion, eccetera eccetera conosco molto poco ) ho - ovviamente : il 99 % della gente che parla di Reygadas in Italia lo fa perché ha visto Battaglia nel Cielo ebbasta - solo il dvd di Batalla en el Cielo. E' in lista... ( ma lo sappiamo entrambi che l'unico vero El Rey è Santo, el luchador en el ring ! ) Bye!
@mck... sei il più grande wrestler del sito!... ora ne ho la piena coscienza...
Eh-eh...si...è tutta scena ! ;-))
Commenta