La scelta di Barbara
- Drammatico
- Germania
- durata 105'
Titolo originale Barbara
Regia di Christian Petzold
Con Nina Hoss, Ronald Zehrfeld, Rainer Bock

Amo vedere i film in sala. Ho atteso più di un anno l'uscita di Killer Joe, e alla fine , miracolosamente, dopo che era stato annunciato prima ad Aprile poi a Maggio..poi...non so quando ... è uscito e sono riuscito a vederlo. Con l'ultimo film di Olivier Marchal, LES LYONNAIS (DEL 2011..SIGH) non è andata allo stesso modo e così a breve lo acquisterò in br o dvd. E "CHISSENE" se I criticI di Le Monde,Positif e Le Figaro gli hanno dato 1 misera stelletta. Mi fido di più di alcune appassionate opinioni lette qui su Film Tv! Chi non ha modo di andare ai Festival nostrani e ovviamente men che meno a quelli di Berlino, Cannes o Toronto, cosa deve fare per riuscire a vedere certi film? Collegarsi da qualche parte,smanettare e scaricare? Acquistare via internet le edizioni home video dopo un anno? O sperare nella distribuzione? Ma chi vive sperando...non è che faccia una gran bella fine! Qualcuno ha idea e/o ha informazioni in merito all'uscita(?) dei titoli sotto indicati ?
Titolo originale Barbara
Regia di Christian Petzold
Con Nina Hoss, Ronald Zehrfeld, Rainer Bock
Titolo originale Holy Motors
Regia di Leos Carax
Con Denis Lavant, Edith Scob, Eva Mendes, Elise Lhomeau, Kylie Minogue, Michel Piccoli
Titolo originale Passion
Regia di Brian De Palma
Con Rachel McAdams, Noomi Rapace, Karoline Herfurth, Paul Anderson, Rainer Bock
Titolo originale Autoreiji: Biyondo
Regia di Takeshi Kitano
Con Takeshi Kitano, Ryo Kase, Toshiyuki Nishida, Tomokazu Miura, Hirofumi Arai
Titolo originale Bumchoiwaui junjaeng
Regia di Jong-bin Yun
Con Min-sik Choi, Jung-woo Ha
Titolo originale Dans la maison
Regia di François Ozon
Con Fabrice Luchini, Ernst Umhauer, Kristin Scott Thomas, Emmanuelle Seigner, Denis Menochet
Titolo originale Du zhan
Regia di Johnnie To
Con Louis Koo, Honglei Sun, Xiao Cong, Yi Huang, Michelle Ye, Suet Lam, Wallace Chung
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Io ho in lista The Alzheimer Case...
Sempre avanti il buon Spaggy che ci da qualche buona notizia, sia per i film citati sia per il fatto che una nuova realtà ha scelto di impegnarsi in un terreno complicato come quello di distribuire film di qualità e quindi spesso di nicchia (non avevo infatti mai sentito nominare prima la Movies Inspired)!
;-)
Sul tema dei tempi di uscita questo rimane un altro grosso problema, nel senso che comunque in questi casi i tempi sono (quasi) sempre alquanto dilatati (e non sempre se ne capisce il motivo), per cui si perde un pò di pubblico che nel frattempo trova altri metodi per vederseli.
In ogni caso questi "coraggiosi" vanno premiati a prescindere, altrimenti spariscono e poi film impegnati in sala (o in dvd/blu ray) non ce li possiamo vedere più (anche perchè se aspettiamo Medusa, 01 Distribution ed affini, stiamo proprio freschi)!
:)
Mi vengono in mente altri titoli inediti. Film che avevo seguito dalla loro presentazione e poi (qui da noi) mai arrivati. E non si tratta di autori di nicchia di paesi lontani, ma di volti noti sia agli appassionati che al grande pubblico. Qualche esempio: "Coriolanus" (2011): Shakespeare ambientato durante le guerre nei Balcani, per l'esordio alla regia di Ralph Fiennes (il direttore della fotografia è addirittura Roger Deackins, quello dei Coen). All'estero è uscita una bella edizione home video Blu-Ray + DVD. "Machine Gun Preacher" (2011): Gerard Butler prete guerriero in Africa, per la regia di Marc Forster. "Harry Brown" (2009): definito come la risposta inglese a Gran Torino, vede Michael Caine nei panni di un anziano Royal Marine che fa pulizia di delinquenti nel suo quartiere (a Londra). Anche il nuovo "Dredd" non dovrebbe ancora avere un distributore italiano. E, a proposito di orientali, anche per l'ultimo Johnnie To (Drug War) e Miike Takashi (Lesson Of Devil), pur presentati a Roma, la vedo comunque dura.
Dany, di realtà distributive nuove ce ne sono parecchie. Alla Movies Inspired, aggiungerei anche la Notorious Pictures che sta facendo una campagna acquisti interessante (a cominciare da "Le streghe di Salem" di Rob Zombie per finire con "Upside down" e "Olympus Has Fallen") e il ritorno in scena della Pablo di Gianluca Arcopinto, orientata come sempre sui film italiani d'autore. Per non parlare dell'impegno di Koch Media e della Archibald, diventata adesso AcademyTwo. Bisogna poi vedere come risponde il pubblico... per quanto riguarda i ritardi, ricordo che spesso i distributori italiani sono legati a varie postille contrattuali che impediscono le uscite in suolo italico prima che approdino in sala in altri paesi (è il caso di "Killer Joe", ad esempio: poteva arrivare in sala solo dopo un tot di mesi dall'uscita americana). Lavori di recupero interessanti sono anche quelli fatti da Sky Cinema per certi titoli soprattutto francesi, che si vedranno nel corso del prossimo anno.
ho fatto un un giro su internet ed in effetti al momento le uniche info sono quelle giù fornite da spaggy. Ho visto che Passion di De Palma uscirà a metà febbraio in Francia. Speroquindi possa uscire anche da noi,e questo nonostante abbia letto quasi esclusivamente recensioni negative sul film. "Le streghe di Salem" viene pubblicizzato in uscita a Marzo....vedremo. nessuna traccia degli altri sigh.
Commenta