Emmanuelle
- Erotico
- Francia
- durata 95'
Titolo originale Emmanuelle
Regia di Just Jaeckin
Con Sylvia Kristel, Alain Cuny, Marika Green, Daniel Sarry, Christine Boisson

‘L'attrice olandese aveva 60 anni, è stata la diva del cult movie erotico degli anni settanta. E' venuta a mancare in seguito a cancro, è deceduta nel sonno, ha riferito la sua agente.
A inizio luglio, era stata ricoverata ad Amsterdam per un ictus, era divenuta famosa con il film "Emmanuelle" (1973) tratto dal romanzo omonimo di Emmanuelle Arsan, che diede inizio a una lunga serie di sequel: "Emmanuelle l'antivergine" (1975), "Goodbye Emmanuelle" (1977) ed "Emmanuelle 4" (1983). La star negli ultimi tempi aveva lottato con più di un cancro. Aveva appena ricevuto un trattamento andato a buon fine per un tumore alla gola, quando a luglio è stata colpita da un ictus e aveva dovuto rimandare una terapia per curare un cancro al fegato. Il film "Emmanuelle", che conobbe un successo internazionale, dal Giappone agli Stati Uniti, racconta le avventure sessuali di una giovane donna in Asia e rimase per tredici anni in programma sugli Champs Elysées a Parigi. Nel settembre del 2006, in contemporanea con il compimento dei suoi 54 anni, aveva pubblicato in Francia la sua autobiografia "Nue" ("Nuda"), uscita in Italia un anno dopo con il titolo "Svestendo Emmanuelle". Nel 2009, Kristel aveva lavorato a Torino nel film tv "Le ragazze dello swing", interpretando la parte della madre delle tre sorelle Lescano’.
Titolo originale Emmanuelle
Regia di Just Jaeckin
Con Sylvia Kristel, Alain Cuny, Marika Green, Daniel Sarry, Christine Boisson
Titolo originale Emmanuelle au 7ème ciel
Regia di Francis Leroi
Con Sylvia Kristel, Caroline Laurence, Annie Bellac, Jean-Marc Vasseur
Regia di Salvatore Samperi
Con Enrico Montesano, Sylvia Kristel, Franca Valeri, Lorenzo Aiello, Felice Andreasi
Titolo originale Lady Chatterley's Lover
Regia di Just Jaeckin
Con Sylvia Kristel, Nicholas Clay, Shane Briant, Ann Mitchell, Elizabeth Spriggs
Titolo originale Alice ou la dernière fugue
Regia di Claude Chabrol
Con Sylvia Kristel, Charles Vanel, Jean Carmet, Fernand Ledoux, André Dussollier
Titolo originale Une femme fidèle
Regia di Roger Vadim
Con Sylvia Kristel, Nathalie Delon , Jon Finch, Gisèle Casadesus
Titolo originale La marge
Regia di Walerian Borowczyk
Con Sylvia Kristel, Joe Dallesandro, Mireille Audibert, André Falcon
Errore:
chiudi
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Apprendo la notizia da questa playlist, anche se sapevo che era malata.
Gran bella donna R I P Sylvia resterai un icona per sempre, e pensare che la ricordo più in L'amante di lady Chetterly al fianco di Nicholas Clay scomparso tanti anni fa ancora molto giovane e Un amore in prima classe con Montesano, a presto Marco Bi.
Eh sì, era una gran bella donna, fisico statuario...maso cosa vuol dire RIP?...contento di esserti utile jonas, grazie LdiP75(vanno di moda le abbreviazioni!).
E' un acronimo che va bene sia in inglese che in italiano: Rest In Peace - Riposa In Pace e più che mai le si addice visto che ha sofferto tanto nella sua vita, ti dico solo che un amministratore dell'albergo di cui i suoi genitori erano proprietari abusò di lei a 9 anni !!!!!!!!!! Ma come si fa ad essere così schifosi? Poi nel prosieguo della sua vita ha avuto molti mariti alcuni dei quali la maltrattarono ed un padre con cui ebbe un pessimo rapporto.
gran bella donna,quando muoiono attrici cosi' piango due volte perché anche se diventate famose per film erotici....mi hanno dato tanto....a livello emotivo.
Grazie Ezio!
Commenta