Ragazzi dopo l'ennesima discussione sull'argomento vi dirò che l'affermazione IL CINESE E' LA LINGUA PIU' PARLATA AL MONDO è la più grossa stronzata mai sentita
Il cinese vince il primato della lingua più parlata al mondo per il numero di abitanti, infatti, la lingua viene utilizzata al di fuori del territorio cinese ben poco e solo per trattative commerciali con la Cina. L’inglese, invece, pur essendo la lingua nazionale in un’area più ristretta, è parlato come seconda lingua in tutto il mondo, diventando quella più diffusa
Il dato dice che siccome i cinesi sono 1.200.000.000 allora la loro lingua è la più parlata al mondo, questa è la più grossa stronzata mai sentita perchè il ragionamento è completamente sbagliato, poichè al di fuori di loro non la parla e non la studia nessun altro popolo al di fuori di Taiwan e qualche altro stato li intorno, è una lingua difficilissima sotto tutti i punti di vista, aulico, espressivo, concettuale, grammaticale, scritturale una merda insomma. La lingua più parlata al mondo è quella di conttatto, che ti permette di usufruirne in maniera più comoda possibile, che mette in relazione persone ed etnie di provenienza opposta ed ovviamente questa lingua è l'INGLESE Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia, Sudafrica, Nuova Zelanda, Irlanda, Zimbabwe, Barbados, Singapore, Namibia, Sri Lanka, Liberia, Bermuda, Papua Nuova Guinea, Zambia, Filippine, Giamaica, Malawi, Malta, Hong Kong Questi sono gli stati dove è la lingua ufficiale, è presente in tutti e cinque i continenti, è la seconda lingua ufficiale in tutta Europa, viene utilizzata per comunicare in tutti gli alberghi del mondo, in tutti i porti del mondo, in tutti gli aeroporti del mondo, ogni qual volti vi troverete in un ascensore con una persona di cui non sapete niente gli chiederete sempre a che piano va in inglese ed in nessun altra lingua meno che mai il cinese. QUESTO SIGNFICA RAGIONARE E TOGLIETEVI DALLA TESTA CHE IL CINESE E' LA LINGUA PIU' PARLATA AL MONDO PERCHE' ANCHE FRA I CINESI UNA PERCENTUALE PARLA INGLESE
Con Andy Lau, Michelle Reis, Anthony Wong Chau-Sang, Claudia Lau
SE ARRIVASSE LA FINE DEL MONDO E UN INCARICATO DOVESSE FARE UN ANNUNCIO UNIVERSALE LO FAREBBE IN CINESE? SI COME NO E CHI CAZZO LO CAPISCE, QUEL MILIARDO E DUE, ALLORA E' VERO CHE RIMARRANNO SOLO LORO SULLA TERRA
...SI HO CAPITO L'INGLESE E' LA LINGUA PIU' DIFFUSA AL MONDO.....PERCHE' E' LA PIU' PARLATA.......SI HO CAPITO PERCHE' E' LA PIU' UTILIZZATA......COSA CI FAI CON UN LINGUAGGIO, CI CUOCI LE UOVA? DIFFUSA = USATA = PARLATA PUNTO...........................................
Dai mettiamo le inforazioni nella metro, nei treni, nei cessi non più in inglese ma in ideogrammi cinesi ah ah ah ah tanto è la lingua più parlata al mondo......siii sai le pisciate fuori dal vaso e la gente sotto i treni
Ciao a te Andrea, ma si dai l'importante è non farsi venire l'acidità di stomaco, nè quando si discute di lingue straniere e nemmeno s'avverasse la profezia di Eugenio per sabato :-) Ma poi il video di Enrique Balbontin l'hai visto? Ma quale cinese, inglese o hindi, fidatevi tutti che è il savvvvoneeeeseeee la lingua del futuro, se abbiamo problemi abbiamo pure un padrelingua (perchè è maschio) come Gianni per prendere ripetizioni. Come dice il prof. Enraz del Centro Ciocchi Savona: "qualunque sia la lingua, qualunque sia il paese, io giro per il mondo e parlo savvvonnese, se parlo savvvonnese e la cosa funziona, mi viene da pensare TUTTO IL MONDO E' SSS'VVVONAAA" Ciao! :-)
Saprai certamente che in francese l'espressione romana "Parla come magni" si traduce "Vous ne pourriez pas parler français comme tout le monde?". Non condivido la tua posizione. Cosa sappiamo noi della lingua cinese? Per motivi militari, economici e demografici le lingue dominanti si sono alternate da millenni e non solo nel nostro limitato Occidente. Da noi si sono affermati il greco, il latino, il francese, l'inglese... Non sappiamo alcunché di cosa avverrà domani. Conunque, ha ragione Eugenio. Potrei proporre che l'adunata di Firenze si svolga tutta in francese... Molto chic!
Maso non farmi agitare, che lo so pure io che l'inglese è inglese! Però, lo sai pure tu che oggi si parla di British English ed American English (questi due almeno sono i più utlizzati..) e a quello io mi riferivo. Credimi sulla parola, gli americani sono duri di comprendonio se parli British English con loro (ehi mica gli americani di New York, no, no io parlo di quelli del North Carolina, o del Texas). Mamma mia che permaloso! @hupp2000, sicuramente sappiamo assai poco del cinese, ma sappiamo con certezza che il business (ma anche le indicazioni per strada) anche in Cina si fa in inglese. Anche in Russia, o in Brasile. Certo fa scena parlare le lingue del luogo, ma non è alla fine dei conti indispensabile. Come sarà il futuro, difficile dirlo. Il presente è questo. Però concordo con te, il francese è indubbiamente molto chic, e a mia avviso anche sexi. Certo Maso, usare qualche espressione meno colorita....Solo un suggerimento, è ovvio.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Sabato niente cinese e niente inglese,mi racccomando....Speriamo invece di sentire urla in napoletano!! :)))
Ciao a te Andrea, ma si dai l'importante è non farsi venire l'acidità di stomaco, nè quando si discute di lingue straniere e nemmeno s'avverasse la profezia di Eugenio per sabato :-) Ma poi il video di Enrique Balbontin l'hai visto? Ma quale cinese, inglese o hindi, fidatevi tutti che è il savvvvoneeeeseeee la lingua del futuro, se abbiamo problemi abbiamo pure un padrelingua (perchè è maschio) come Gianni per prendere ripetizioni. Come dice il prof. Enraz del Centro Ciocchi Savona: "qualunque sia la lingua, qualunque sia il paese, io giro per il mondo e parlo savvvonnese, se parlo savvvonnese e la cosa funziona, mi viene da pensare TUTTO IL MONDO E' SSS'VVVONAAA" Ciao! :-)
Saprai certamente che in francese l'espressione romana "Parla come magni" si traduce "Vous ne pourriez pas parler français comme tout le monde?". Non condivido la tua posizione. Cosa sappiamo noi della lingua cinese? Per motivi militari, economici e demografici le lingue dominanti si sono alternate da millenni e non solo nel nostro limitato Occidente. Da noi si sono affermati il greco, il latino, il francese, l'inglese... Non sappiamo alcunché di cosa avverrà domani. Conunque, ha ragione Eugenio. Potrei proporre che l'adunata di Firenze si svolga tutta in francese... Molto chic!
Ah! I Cinesi nel mondo sono 1.200.000.000, non 1.200.000...
Maso non farmi agitare, che lo so pure io che l'inglese è inglese! Però, lo sai pure tu che oggi si parla di British English ed American English (questi due almeno sono i più utlizzati..) e a quello io mi riferivo. Credimi sulla parola, gli americani sono duri di comprendonio se parli British English con loro (ehi mica gli americani di New York, no, no io parlo di quelli del North Carolina, o del Texas). Mamma mia che permaloso! @hupp2000, sicuramente sappiamo assai poco del cinese, ma sappiamo con certezza che il business (ma anche le indicazioni per strada) anche in Cina si fa in inglese. Anche in Russia, o in Brasile. Certo fa scena parlare le lingue del luogo, ma non è alla fine dei conti indispensabile. Come sarà il futuro, difficile dirlo. Il presente è questo. Però concordo con te, il francese è indubbiamente molto chic, e a mia avviso anche sexi. Certo Maso, usare qualche espressione meno colorita....Solo un suggerimento, è ovvio.
Commenta