Espandi menu
cerca
E' sempre tempo di Clint
di BobtheHeat ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 7 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

BobtheHeat

BobtheHeat

Iscritto dal 20 gennaio 2004 Vai al suo profilo
  • Seguaci 75
  • Post 61
  • Recensioni 669
  • Playlist 756
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
E' sempre tempo di Clint

Il Mito Clint Eastwood ad 82 anni suonati è sceso come sappiamo prepotentemente in campo alla Convention di Tampa per sostenere il candidato repubblicano Mitt Romney, dando vita a uno dei momenti che sin da ora, a detta di molti, resterà negli annali della politica americana. La Sua performance di oltre 10 minuti in cui “infierisce” implacabilmente sul “fantasma” del Presidente in carica Obama, reo di aver fatto a Sua detta, poco o nulla in questi 4 anni, impazza oramai in rete. Clint, senza mezzi termini, con il Suo monologo surreale invita Obama a far posto a Romney: “è giunto il momento di affidarsi alle mani affidabil di un grande uomo d’affari, un vero businessman”. Clint ha sempre un’invidiabile carisma, niente da dire. Il Suo è un “potere assoluto”, decisamente ipnotico. Ah se lo avessero anche la maggior parte dei politici !  Anche di casa nostra,ovvio ! E non c’è da meravigliarsi nel vedere la platea andare letteralmente in estasi quando il Nostro (della Redazione di Film Tv), con voce sporca, roca e tagliente, tuona rivolta ad essa: “quando qualcuno fa male il suo lavoro devi cacciarlo !!! ". Ed ancora: "Io ho cominciato il lavoro, ora tocca a voi finirlo", E il pubblico impazzisce . Insomma è sempre tempo di Clint. O almeno così (è se vi) pare.
 

Playlist film

Million Dollar Baby

  • Drammatico
  • USA
  • durata 137'

Titolo originale Million Dollar Baby

Regia di Clint Eastwood

Con Clint Eastwood, Hilary Swank, Morgan Freeman, Jay Baruchel, Mike Colter, Lucia Rijker

Million Dollar Baby

IN TV Sky Cinema Drama

canale 308 vedi tutti

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Mystic River

  • Drammatico
  • USA, Australia
  • durata 137'

Titolo originale Mystic River

Regia di Clint Eastwood

Con Sean Penn, Tim Robbins, Kevin Bacon, Laurence Fishburne, Marcia Gay Harden, Laura Linney

Mystic River

In streaming su Netflix

vedi tutti

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Un mondo perfetto

  • Drammatico
  • USA
  • durata 138'

Titolo originale A Perfect World

Regia di Clint Eastwood

Con Kevin Costner, Clint Eastwood, T. J. Lowther, Laura Dern, Keith Szarabajka

Un mondo perfetto

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Lettere da Iwo Jima

  • Guerra
  • USA
  • durata 141'

Titolo originale Letters from Iwo Jima

Regia di Clint Eastwood

Con Ken Watanabe, Kazunari Ninomiya, Tsuyoshi Ihara, Ryo Kase, Shido Nakamura

Lettere da Iwo Jima

IN TV Sky Cinema Drama

canale 308 vedi tutti

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Gran Torino

  • Drammatico
  • USA
  • durata 116'

Titolo originale Gran Torino

Regia di Clint Eastwood

Con Clint Eastwood, Bee Vang, Ahney Her, Cory Hardrict, Geraldine Hughes, Dreama Walker

Gran Torino

IN TV Sky Cinema Due

canale 302 vedi tutti

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Gli spietati

  • Western
  • USA
  • durata 131'

Titolo originale Unforgiven

Regia di Clint Eastwood

Con Clint Eastwood, Gene Hackman, Morgan Freeman, Richard Harris

Gli spietati

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Potere assoluto

  • Thriller
  • USA
  • durata 121'

Titolo originale Absolute Power

Regia di Clint Eastwood

Con Gene Hackman, Clint Eastwood, Laura Linney, Scott Glenn, E.G. Marshall, Ed Harris

Potere assoluto

IN TV Sky Cinema Due

canale 302 altre VISIONI

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. viviana1055
    di viviana1055

    Personalmente,non vedo nessuna contradizione tra Clint-attore-regista e Clint-opinionista politico.La cinematografia e "la fabrica dei sogni" e le grandi idee espresse tramite questa arte sono il frutto di un'immaginazione fertilizzata dal desiderio di diventare un giorno realta.Clint Eastwood e un vero cittadino americano chi sa bene che il benessere del popolo dipende dalla politica degli "acquisti"-acquisti con soldi o con la forza.La politica pacifista di Obama(alcuni la chiamano "spenta") e stata soltanto una tregua tra 2 "puntate" di un film di guerra.Per vivere meglio degli altri si deve combattere (nel nome della democrazia??)
    Dunque,il suo discorso politico riflette in maniera onesta il suo concetto personale sul futuro americano.Corragio di esprimere le proprie idee,corragio di affrontare la realta la piu crudelle,sono alcune delle idee dei suoi film....e nel suo discorso lui e il protagonista di questo "grande film americano di guerra".
    Purche, il progresso della civilta umana sara concepito come un progresso tecnico e non spirituale,la legge "del piu forte" sara la condizione-base del progresso economico.Obama si trova nel posto e nel momento sbagliato...Communque ,e stato un bel sogno!!

  3. ezio88
    di ezio88

    non possiamo giudicare gli americani, cara viviana, sono figli nostri.
    a buon rendere .
    vedremo dove svilupperemo le prossime guerre ed in che maniera.
    forse non ho colto il tuo pensiero, distratto dai fanulloni, meglio incapaci,
    che ci siamo scelti.
    adesso teniamoceli.
    per fortuna qui' pero' non abbiamo la pena di morte, solo lenta agonia.
    SVEGLIA. grazie bob, tutto merito tuo se qui'(accento) ci confrontiamo'

  4. Inside man
    di Inside man

    Forse sta tornando il sindaco/sceriffo di Carmel e siamo agli albori di un'altra metamorfosi eastwoodiana (//www.filmtv.it/playlist/37801/la-metamorfosi-di-callahan-pane-al-pane/), questa volta nella direzione di un classico "ritorno all'ordine" dopo le "audacie liberal" di un ventennio di cinema d'autore dagli esiti altissimi, caratterizzato da una riflessione quantomai sfaccettata e chiaroscurale di un umanesimo cineatografico a stelle strisce da lui letteralmente reinventato sulla scorta della sapiente alchimia fra strutture e scansioni narrative classiciste e sguardo "impegnato" e anti-dogmatico new hollywoodiano anni "70. Non sorprendono le critiche verso un deludente Obama, bensì la palese sponsorizzazione di un orrido ticket simil Bush Jr. e Cheeney. Non ci resta che attendere...

  5. BobtheHeat
    di BobtheHeat

    Nessuno ha però commentato la risposta di Obama, che aveva postato a parer mio una fotografia / risposta veramente brillante e cinematograficamente ineccepibile.: i repubblicani, a corto di idee, avevano chiamato Clint,che di carisma ne ha di certo da vendere rispetto al bell'imbusto Mitt Romney e avevano fatto comunque centro, visto il seguito avuto da Clint. In questi gg c'è poi stato anche lo "show" di ClInton, anch'esso molto apprezzato. Vedremo piu avanti se la "strategia" , dei repubblicani avrà avuto la meglio o meno.

  6. ezio88
    di ezio88

    Allied- check point charlie.
    tutto a confronto, ma basta guerrafondai .
    Forza Obama , fai parlare il popolo,
    A Clint auguro un nuovo film neo realista sul ceto medio statunitense.
    sono convinto che ne usciranno delle belle.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati