Il grande match
- Commedia
- Spagna, Germania
- durata 88'
Titolo originale La gran final
Regia di Gerardo Olivares
Con Ahmed Alansar, Mahamadou Alzouma, Abu Aldanish, Shag Humar Khan, Zeinolda Igiza

Premetto che prometto di non andare più fuori tema, ma essendo uno dei miei pochi interessi, oltre il cinema, il tennis e dato che (fortunatamente) un po’ di campanilismo mi è ancora rimasto nelle vene, vorrei condividere con voi la rara gioia di vedere in finale al Roland Garros di Parigi, sia nel doppio che nel singolo, la nostra piccola emiliana Sara Errani che si scontrerà con la maestosa Maria Sharapova, cosa ne pensate?...Non sarebbe la prima volta che Davide batte Golia….forza Sara!
Titolo originale La gran final
Regia di Gerardo Olivares
Con Ahmed Alansar, Mahamadou Alzouma, Abu Aldanish, Shag Humar Khan, Zeinolda Igiza
Titolo originale Funny Face
Regia di Stanley Donen
Con Audrey Hepburn, Fred Astaire, Kay Thompson, Michel Auclair, Robert Flemyng, Dovima
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
mck, Daniele, sono contento di tifare in compagnia...speriamo che la nostra Sara non si sia stancata troppo compiendo eccellentemente metà dell' impresa...che purtroppo (non me ne voglian i tifosi di calcio) gli europei stanno offuscando! Incrociamo le dita!!
Ahinoi la Sharapova è stata nettamente superiore....Solo lo speaker (scemonito dalle gambe della russa) aveva dato la vittoria alla Errani.Peccato,ma va bene così....Brava comunque!!
Masha troppo in palla e determinata non la vedevo così da anni, alla faccia di chi sostiene che per lei il tennis è un ripiego dalla sua vita 'fashion'. Comunque Sarita ha fatto la sua partita, passata l'emozione (i primi tre games sono volati aimè), ha messo in difficoltà con le armi della variazione e del tocco la sparapalle siberiana, peccato ma solo qualche mese fa con una Sharapova così 'calda' la Errrani sarebbe durata 40 minuti massimo, invece oggi la finale c'è stata anche con un punteggio all'apparenza senza appello. E poi permettetemi di sostenere un tennis diverso dai pallettari cyborg (ogni riferimento ai primi due del ranking atp è casuale...) o dalle cannoniere senza un minimo di fantasia, infatti il pubblico parigino su di un paio di voleè e attacchi in controtempo fulminei della bolognese si è eccitato e non poco. Ciao! Ma una play sui migliori film sul/di tennis, dai ci starebbe!
e si ragazzi, la Sharapova era in giornata ...io avrei mollato il primo set e combattuto più sul secondo..certo era Davide contro Golia..è stato bello sognare!
Si può anche perdere alla GRANDE ! ( e forza Trap ! ). Bye.
Commenta