Il clan dei marsigliesi
- Avventura
- Francia
- durata 105'
Titolo originale La scoumoune
Regia di José Giovanni
Con Jean-Paul Belmondo, Michel Constantin, Gérard Depardieu

C'è poco da fare quando si esce dalla Coppa non ti
consolano neanche Catherine Bell completamente
nuda che si sollazza col tuo cell. o Olga Kryulenko
che sgozza Shevchenko, ma neanche tutta la filmo-
grafia in Blue Ray di Hector Babenco, ve lo dice uno
che le coppe le ha vinte tutte ma ne ha perse troppe
e non le cambierebbe neanche per un paio poppe o
un paio di serate con una delle bellezze già citate
perchè come dice il dr. Thomas "Il calcio non conta
niente nella vita ma quei novanta minuti sono l'unica
cosa che conta".
Ma c'è il mio gioco preferito ancora in piedi:
Chiappa Calda Milan ultimo baluardo della
patria di Da Vinci Leonardo che come sempre
guferò come un bastardo ma la lotta è durissima
visto che la leggenda narra di stinchi sbriciolati
a Coluna, nebbie a Belgrado e lampadari a
Marsiglia, rumeni che dicono prego si accomodi
al Tulipano nero, depistaggi e ripescaggi con
goal sulla gobba di una scorreggia di nome
Inzaghi in perfetto stile ma che culo c'hai per
non parlare di tre tombolate nella stessa stagione
2 con la Signora ed una con il Boca, una sequela
di pareggi da far invidia all'odierna signora, con
Dida dada e du du da da da de che becca il terno
nella cartella più ricca mentre a Tokyo e New York
fa sfoggio di quello che è sempre stato: un pupazzo
con i guanti.
L'effetto natica è un privilegio solo per la Banda
Bassotti piena di culi bassi numerati e tracagnotti
....ma questa è la vita mia, ed io vivo con gioia
questa mia condizione di vitello busone.....
Gene - Dany - Chribio fatevi coraggio perchè
come mi disse un romanaccio juventino ad
Amsterdam dopo la sconfitta con il Real
" Te pensi solo a e fvinali ma nte ricordi e semifvinali"
Titolo originale La scoumoune
Regia di José Giovanni
Con Jean-Paul Belmondo, Michel Constantin, Gérard Depardieu
Titolo originale Ivan Groznyy
Regia di Sergej M. Ejzenstejn
Con Nikolay Cherkasov, Lyudmila Tselikovskaya, Serafima Birman, Mikhail Nazvanov
Titolo originale Heidi
Regia di Allan Dwan
Con Shirley Temple, Jean Hersholt, Arthur Treacher, Helen Westley, Thomas Beck, Mary Nash
Regia di Pasquale Festa Campanile
Con Enrico Montesano, Daniela Poggi, Renato Pozzetto, Maria Rosaria Omaggio
Errore:
chiudi
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Al commento di Maso delle 16:25 ho riso per buoni 10 minuti interi....Grande davvero!!! Concordo,poi,con quanto detto da Daniele ma sinceramente il Milan lo vedo un pochino più spacciato...:)
Per un milanista come me è stato un sorteggio doloroso. L'unico modo per vincere è sperare che il Barcellona ci sottovaluti. Se il Barcellona gioca concentrato e per vincere è dura se non impossibile per qualsiasi squadra. Non vedo un Milan spacciato al 100%, ha le sue possibilità, però deve giocare più con la testa che con le gambe, come fece un certo Mourinho con l'Inter non molto tempo fa. Altrimenti si rischia la figuraccia.
Ma ho paura che non sarà così, il Berlusca s'incazza se il Milan si chiude in area di rigore :) La sua idea di calcio spettacolo va a farsi benedire.
p.s. ho tifato Napoli e quella partita è stata una sofferenza unica, siete usciti a testa non alta, altissima. Il Chelsea per cosa si è visto nel doppio scontro non meritava il passaggio. Così come il Napoli non meritava di prendere 4 gol per come ha giocato. Peccato.
Anche i meriti,parafrasandoti caro Travis,vanno a farsi benedire ad un certo momento....sarebbe stato davvero bello passare,anche perchè il sorteggio col Chelsea è stato poi abbastanza 'benevolo'...Sarà per la prossima.
@Maso: Juventus-Napoli ore 20:45 dell'1 Aprile....lunedì vado a fre i biglietti per il viaggio confidando poi di trovare quelli dello stadio....Ci sent appena hai novità...
E' domenica e credo che verrò su in pullman ma se ci riesco contatto anche Roger Thornill, mo vediamo devo scappare ciao ;)
Commenta