In molti ce lo stiamo chiedendo, prima con l'arresto dei due marò in India ("prigionieri di guerra", per dirla come gli amanti della letteratura militaresca) che non ci restituiranno prima delle prossime elezioni indiane (per fortuna tra una settimana...) e poi col tentativo - terminato tragicamente - di liberare ostaggi (tra cui un italiano) dei ribelli nigeriani da parte di un commando inglese che si è guardato bene dall'avvisarci.
A nostra insaputa continua a succedere di tutto...
Con Diane Ladd, Robert Loggia, Alice Krige, Brian Kervin, David Warner
Siamo poco affidabili dai.. ormai è risaputo... anche nella missione in Libia anti Gheddafi c'hanno permesso di svolazzare da lontano, molto in alto e disarmati...
Con Gérard Gervais, Pierrette Simonet, Olivier Hussenot, Christian Fourcade
E noi siamo un po' i fattorini del mondo... c'abbiamo poco da pretendere.. ora ci compriamo 'sta trentina de F35 e giochiamo un po' a risiko... ma in acque territoriali, sia chiaro...
Strascichi del governo Berlusconi? Possibile, pure quest'ultimo ministro Giulio Maria Terzi di Sant'Agata Vien dal Mare pare provenire dalla fervida fantasia fantozziana. Quanti pasticci e smentite anche per la vicenda della mia conterranea Rossella Urru, la cooperante rapita in Algeria. Speriamo che la liberino presto.
Ciao Lampur, c'è un errore nel tuo titolo: al posto del punto interrogativo ci andava quello esclamativo! Mi associo al pensiero di hallorann per Rossella Urru, vergognoso dire che era libera se così non era: ci si puo' solo immaginare lo stato d'animo dei suoi cari ad una simile notizia poi smentita. Ciao!
Se non ce ne fossimo ancora accorti siamo di fatto commissariati dall'Unione Europea con un governo tecnico graditissmo alla Germania che sta risanando i conti facendoci pagare la benzina il 20% in più dell'anno scorso e aumenterà l'IVA di sue punti da settembre (con aumenti sui generi di prima necessità) e il già avvenuto aumento dello 0,33% dell'addizionale regionale (in barba al federalismo fiscale che ormai appare per quello che è, cioè una solenne presa per il culo). Cui si aggiunge la mancata diminuzione dell'Irpef sui redditi medio-bassi che avrebbe dato un pò di ossigeno alle nostre tasche. Questo perché bisogna onorare gli impegni presi con l'industria bellica (tedesca....ma guarda un pò). Non sono un economista ma se per avere il pareggio di bilancio devo avere i bambini che svengono dalla fame in classe (accade in Grecia e nessuno lo dice) allora per quanto mi concerne il pareggio di bilancio, la Germania e L'Unione Europea se lo possono andare a prendere........sarà meglio che ci diamo tutti una bella svegliata. Scusate se sono uscito dal seminato ma sono leggermente indignato....(forse si è notato)
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Strascichi del governo Berlusconi? Possibile, pure quest'ultimo ministro Giulio Maria Terzi di Sant'Agata Vien dal Mare pare provenire dalla fervida fantasia fantozziana. Quanti pasticci e smentite anche per la vicenda della mia conterranea Rossella Urru, la cooperante rapita in Algeria. Speriamo che la liberino presto.
Ciao Lampur, c'è un errore nel tuo titolo: al posto del punto interrogativo ci andava quello esclamativo! Mi associo al pensiero di hallorann per Rossella Urru, vergognoso dire che era libera se così non era: ci si puo' solo immaginare lo stato d'animo dei suoi cari ad una simile notizia poi smentita. Ciao!
Si, anche il caso Rossella sconvolge... siamo in caduta libera...
Se non ce ne fossimo ancora accorti siamo di fatto commissariati dall'Unione Europea con un governo tecnico graditissmo alla Germania che sta risanando i conti facendoci pagare la benzina il 20% in più dell'anno scorso e aumenterà l'IVA di sue punti da settembre (con aumenti sui generi di prima necessità) e il già avvenuto aumento dello 0,33% dell'addizionale regionale (in barba al federalismo fiscale che ormai appare per quello che è, cioè una solenne presa per il culo). Cui si aggiunge la mancata diminuzione dell'Irpef sui redditi medio-bassi che avrebbe dato un pò di ossigeno alle nostre tasche. Questo perché bisogna onorare gli impegni presi con l'industria bellica (tedesca....ma guarda un pò). Non sono un economista ma se per avere il pareggio di bilancio devo avere i bambini che svengono dalla fame in classe (accade in Grecia e nessuno lo dice) allora per quanto mi concerne il pareggio di bilancio, la Germania e L'Unione Europea se lo possono andare a prendere........sarà meglio che ci diamo tutti una bella svegliata. Scusate se sono uscito dal seminato ma sono leggermente indignato....(forse si è notato)
E comunque solidarietà ai nostri marò..........
Commenta