Espandi menu
cerca
LIBERTA' STORY
di LIBERTADIPAROLA75 ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 2 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

LIBERTADIPAROLA75

LIBERTADIPAROLA75

Iscritto dal 10 luglio 2010 Vai al suo profilo
  • Seguaci 187
  • Post 377
  • Recensioni 1574
  • Playlist 164
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
LIBERTA' STORY

Da un po’ di tempo a questa parte (causa impegni vari in giro per il Mondo) le mie apparizioni su questo sito sono sempre meno frequenti. Dopo una pausa di circa un mesetto, o giù di lì, qualche settimana fa mi sono (ri)fatto vedere sul sito e, spulciando tra le varie play, ne ho trovato una delle ultime (forse l’ultima?) del compianto Patrizio (Panflo) che lamentava una sempre più scarsa attività degli utenti di Film Tv rispetto, per esempio, all’anno scorso in questo stesso periodo.
Gli commentai la cosa dicendo che io, pur non essendo una delle migliori “penne” del gruppo, ero mancato dal sito per motivi vari ma che presto le attività sarebbero riprese in maniera migliore per la gioia sua, mia e di tutti.
Non ricevetti risposta e presto scoprii perché…
Panflo poco tempo dopo venne a mancare…
Panflo per parecchio tempo tenne vivo questo sito con una lunghissima serie di playlist che, spesso, rappresentavano un proprio “diario-pensiero del giorno”. Sovente erano studiate, tecnicamente preparate e molto interessanti, a volte invece (lo diceva lui che le definiva “puttanatine”!) si trattava semplicemente appunto di quello che le era balenato nella mente in quel momento (qualcuno scherzando gliene propose una sulla lista della spesa). Appunto perché “diari del giorno” io le trovavo comunque interessanti perché…vere!
Nella posta privata e nei commenti alle opinioni, playlist, post, etc… ebbi modo di conoscere il carattere suo e di molti altri utenti di questa grande famiglia.
Alcuni di questi utenti li ho conosciuti di persona.
Con qualche utente vado d’accordo con altri meno, ma c’è sempre stato grande rispetto reciproco fra tutti.
Panflo se ne è andato (anche se rimarrà per sempre nel cuore di tutti!) ma noto con piacere che qualche utente è tornato.
E qualche utente cita anche il sottoscritto nelle sue play e qualcuno (sia in play che in posta) mi domanda “A quando una nuova playlist?”.
Ebbene, come già detto mille volte, dopo un po’ che parli con qualcuno finisce che ti affezioni ad esso e ti sembra di conoscerlo da sempre, ma allo stesso tempo scopro sempre di più che non si finisce mai di conoscere le persone, anche quelle che ti stanno più vicino, e quindi ho deciso di fare con voi una chiacchieratina su me stesso.
La cosa dovrebbe andare avanti a lungo, quindi di fianco al titolo dovrei aggiungere un “Capitolo 1”.
Cosa che però non faccio perché sarebbe come promettervi un seguito, che non saprei se mantenere…
Questa playlist è dedicata a Panflo, a Steve Kordak, inventore del flipper (gioco che rappresenta uno stile di vita vintage e romantico che mi appartiene), recentemente scomparso pochi giorni fa (notizia che mi ha mandato in “Tilt”!), e…a voi tutti!!!

Playlist film

Darkman

  • Supereroi
  • USA
  • durata 96'

Titolo originale Darkman

Regia di Sam Raimi

Con Liam Neeson, Frances McDormand, Colin Friels, Larry Drake

Darkman

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Forse si tratta del mio film preferito. La cosa che trovo interessante in quest’opera è il fatto che parli dell’amore in tutte le sue forme, pur essendo semplicemente un film di SuperEroi.
Chi di voi ha mai sognato di essere un eroe che difende i deboli e lotta contro i soprusi che, sempre più spesso, questa società perpetra nei nostri confronti?
DARKMAN, come ha detto Film Tv, rappresenta una metafora del Cinema che vive nell’ombra della sala, è nato da un concorso per giovani autori, è una miscela di tutti i generi mai esistiti, è la solitudine di un diverso che ha paura di non essere più accettato dall’amata quindi si serve di maschere per incontrarla e, quando finalmente lei decide di accettarlo con il suo nuovo aspetto perché l’amore va oltre, è lui che decide di andarsene per paura di farle del male visto che sentiva che i farmaci presi all’ospedale lo stavano trasformando.
Trattandosi della storia di un freak che ha paura di non essere accettato dalla società (pur essendo un brillante scienziato) è anche un inno all’amicizia. Ed è doveroso ricordare l’ultima maschera indossata dall’eroe: il viso di Bruce Campbell, grande amico, spalla e attore feticcio di Sam Raimi, che qua la fa comparire solo nella scena finale.
Adesso copierò le due recensioni (per Film Tv sito e la rivista Ciak) da me scritte per il film. Opinioni che denotano tratti diversi ma che sono utili a fare il punto sulle emozioni personali suscitate nel sottoscritto alle (re)visioni in tutti questi anni.
 
DARKMAN, recensione di LIBERTADIPAROLA75 per la rivista-sito on line Film TV:
“Uno scienziato dopo essere rimasto sfigurato torna come super eroe che combatte il crimine. La sua 1° missione? La vendetta!!! Alla fine degli anni 80 la Universal decise di riappropriarsi del logo originale (quello con l’aeroplanino che gira intorno al globo terrestre!!!) e per l’occasione indì una sorta di concorso cinematografico tra giovani autori (per il film con il quale tornare al logo classico!!!) che avessero saputo omaggiare la Casa di Distribuzione Americana. Vinse Sam(uel) Raimi con questo super-eroic movies (per molti critici il migliore nel sottogenere “super eroi”!!!) dove ritroviamo BATMAN (& affini), IL FANTASMA DELL’OPERA, un po’ del nostro DIABOLIK (per la capacità del protagonista di creare maschere riproducenti visi umani), la tristezza fantascientifica dei mostri buoni dei fantasy anni 50 da Guerra Fredda, il romanticismo, il gangster movies, gli scienziati pazzi, il cinema di denuncia, etc…Incredibile omaggio alla potenza della 7° arte! Capolavoro assoluto!!!”
 
DARKMAN, recensione di Davide Lingua, per la rivista Ciak. Articolo vincitore del 1° Premio del concorso “Piaceri Proibiti” nel Gennaio del 2012:
“Ricordo come se fosse ieri la prima volta che sentii parlare di DARKMAN. Era su una di quelle tante riviste dedicate al cinema “da paura” che impazzavano all’epoca. L’articolo incominciava con “Dalla mente bucherellata di Sam Raimi arriva DARKMAN…l’uomo nero!!!”. Ma chi era questo DARKMAN? L’orco delle fiabe? Una sorta di Freddy Krueger? Poi uscì il fumetto e cominciai a capire chi era lui…un eroe…però dal volto sfigurato come un mostro! Poi finalmente vidi il film! Era qualcosa di incredibile! Un concentrato di eroismo, azione, adrenalina, comicità e romanticismo…Si! Romanticismo! L’eroe era tornato per proteggere la sua bella! L’eroe fuggì quando cominciò a cambiare per non farle del male. DARKMAN divenne la mia vita! Era il film che (ri)guardavo quando mi lasciavo con una ragazza (e anni dopo fui felice di vedere che il Seth Coen di OC faceva la stessa cosa!!!). Era il nome che mi diedero i miei amici quando mi sbucciai il volto cadendo dallo skate. Era il mio nick quando andava di moda parlare con il CB. Adesso è il ricordo degli amici di un tempo…delle ragazze…del cinema che fu! Il ricordo degli eroi che si sognava di essere in gioventù.”

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Ed Wood

  • Biografico
  • USA
  • durata 127'

Titolo originale Ed Wood

Regia di Tim Burton

Con Johnny Depp, Martin Landau, Sarah Jessica Parker, Patricia Arquette, Bill Murray

Ed Wood

In streaming su Disney Plus

Quello che sembra il Re dei Falliti è stato invece un (magari incapace) autore che ha sempre dimostrato un sincero ed autentico amore per il cinema che spesso manca ai grandi registi.
Tim Burton per scegliere un personaggio con il quale omaggiare la Settima Arte ha voluto appunto raccontare la storia di questo mestierante che si credeva un genio (comunque con gli altri non era affatto presuntuoso) ma forse non lo era (almeno non per la qualità tecnica dei suoi film!).
Era però un sognatore (come il sottoscritto) di buon cuore che rappresenta un po’ tutti noi.
L’Italia avrebbe bisogno di molti più Ed Wood e meno Federico Moccia e Luca Licini.
Per me il miglior film di Tim Burton!

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. kirara88
    di kirara88

    Ciao Libertà mi piace questa tua play (come ti dico sempre, mi piace leggerti)!! Sono contenta che hai avuto un momento libero =D Anch'io ho nella lista Darkman, da quando ne hai parlato...sì sì tranquillo prima o poi... Ciao ciao.

  3. LIBERTADIPAROLA75
    di LIBERTADIPAROLA75

    Ciao a tutti!!! @maghella: l'avevo intuito che ti riferivi a quello...non mi ero offeso, anzi, tutt'altro piuttosto...incuriosito! @ValeBale e kirara88 (le due simpaticissime "Valeria" del sito!!!): un momento libero sono riuscito a trovarlo anch'io e mi fa veramente piacere che questa mia play "personale" vi sia piaciuta. Non vedo l'ora di parlare con voi di DARKMAN...
    Il colmo sarebbe che magari non vi piace e mi chiedete i danni...eh eh! Scherzavo (ma non è detto che vi piaccia!!!). Anche a me piace leggere quello che scrivete. Ciao a tutti!!!

  4. GIANNISV66
    di GIANNISV66

    Dovrò riguardarmelo DARKMAN......sotto questa nuova prospettiva. Ciao Davide

  5. Leo Maltin
    di Leo Maltin

    Ciao Davide, vedo che L'UOMO NERO va forte da queste parti... Stai tranquillo, secondo me Valery&Valery lo apprezzeranno moltissimo. Piuttosto, in attesa dell'eventuale seconda parte della tua cine-cronaca, sai che faccio? Quasi quasi prendo il dvd e mi rivedo Darkman. Saluti

  6. LIBERTADIPAROLA75
    di LIBERTADIPAROLA75

    In realtà sono pagato da Sam Raimi per fare pubblicità al suo uomo nero visto che adesso un pò di gente se lo riguarderà...eh eh! (se fosse vero ci avrei messo particolare impegno nella verosimiglianza, peccato -o per fortuna!- che DARKMAN è davvero il mio film preferito...che aggiungere? Grazie di tutto ragazzi e spero che il film sia di vostro gradimento sotto la prospettiva LIBERTADIPAROLA75...). Ciao a tutti!!!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati