Darkman
- Supereroi
- USA
- durata 96'
Titolo originale Darkman
Regia di Sam Raimi
Con Liam Neeson, Frances McDormand, Colin Friels, Larry Drake
In streaming su Amazon Video
vedi tuttiForse si tratta del mio film preferito. La cosa che trovo interessante in quest’opera è il fatto che parli dell’amore in tutte le sue forme, pur essendo semplicemente un film di SuperEroi.
Chi di voi ha mai sognato di essere un eroe che difende i deboli e lotta contro i soprusi che, sempre più spesso, questa società perpetra nei nostri confronti?
DARKMAN, come ha detto Film Tv, rappresenta una metafora del Cinema che vive nell’ombra della sala, è nato da un concorso per giovani autori, è una miscela di tutti i generi mai esistiti, è la solitudine di un diverso che ha paura di non essere più accettato dall’amata quindi si serve di maschere per incontrarla e, quando finalmente lei decide di accettarlo con il suo nuovo aspetto perché l’amore va oltre, è lui che decide di andarsene per paura di farle del male visto che sentiva che i farmaci presi all’ospedale lo stavano trasformando.
Trattandosi della storia di un freak che ha paura di non essere accettato dalla società (pur essendo un brillante scienziato) è anche un inno all’amicizia. Ed è doveroso ricordare l’ultima maschera indossata dall’eroe: il viso di Bruce Campbell, grande amico, spalla e attore feticcio di Sam Raimi, che qua la fa comparire solo nella scena finale.
Adesso copierò le due recensioni (per Film Tv sito e la rivista Ciak) da me scritte per il film. Opinioni che denotano tratti diversi ma che sono utili a fare il punto sulle emozioni personali suscitate nel sottoscritto alle (re)visioni in tutti questi anni.
DARKMAN, recensione di LIBERTADIPAROLA75 per la rivista-sito on line Film TV:
“Uno scienziato dopo essere rimasto sfigurato torna come super eroe che combatte il crimine. La sua 1° missione? La vendetta!!! Alla fine degli anni 80 la Universal decise di riappropriarsi del logo originale (quello con l’aeroplanino che gira intorno al globo terrestre!!!) e per l’occasione indì una sorta di concorso cinematografico tra giovani autori (per il film con il quale tornare al logo classico!!!) che avessero saputo omaggiare la Casa di Distribuzione Americana. Vinse Sam(uel) Raimi con questo super-eroic movies (per molti critici il migliore nel sottogenere “super eroi”!!!) dove ritroviamo BATMAN (& affini), IL FANTASMA DELL’OPERA, un po’ del nostro DIABOLIK (per la capacità del protagonista di creare maschere riproducenti visi umani), la tristezza fantascientifica dei mostri buoni dei fantasy anni 50 da Guerra Fredda, il romanticismo, il gangster movies, gli scienziati pazzi, il cinema di denuncia, etc…Incredibile omaggio alla potenza della 7° arte! Capolavoro assoluto!!!”
DARKMAN, recensione di Davide Lingua, per la rivista Ciak. Articolo vincitore del 1° Premio del concorso “Piaceri Proibiti” nel Gennaio del 2012:
“Ricordo come se fosse ieri la prima volta che sentii parlare di DARKMAN. Era su una di quelle tante riviste dedicate al cinema “da paura” che impazzavano all’epoca. L’articolo incominciava con “Dalla mente bucherellata di Sam Raimi arriva DARKMAN…l’uomo nero!!!”. Ma chi era questo DARKMAN? L’orco delle fiabe? Una sorta di Freddy Krueger? Poi uscì il fumetto e cominciai a capire chi era lui…un eroe…però dal volto sfigurato come un mostro! Poi finalmente vidi il film! Era qualcosa di incredibile! Un concentrato di eroismo, azione, adrenalina, comicità e romanticismo…Si! Romanticismo! L’eroe era tornato per proteggere la sua bella! L’eroe fuggì quando cominciò a cambiare per non farle del male. DARKMAN divenne la mia vita! Era il film che (ri)guardavo quando mi lasciavo con una ragazza (e anni dopo fui felice di vedere che il Seth Coen di OC faceva la stessa cosa!!!). Era il nome che mi diedero i miei amici quando mi sbucciai il volto cadendo dallo skate. Era il mio nick quando andava di moda parlare con il CB. Adesso è il ricordo degli amici di un tempo…delle ragazze…del cinema che fu! Il ricordo degli eroi che si sognava di essere in gioventù.”
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Ciao Libertà mi piace questa tua play (come ti dico sempre, mi piace leggerti)!! Sono contenta che hai avuto un momento libero =D Anch'io ho nella lista Darkman, da quando ne hai parlato...sì sì tranquillo prima o poi... Ciao ciao.
Ciao a tutti!!! @maghella: l'avevo intuito che ti riferivi a quello...non mi ero offeso, anzi, tutt'altro piuttosto...incuriosito! @ValeBale e kirara88 (le due simpaticissime "Valeria" del sito!!!): un momento libero sono riuscito a trovarlo anch'io e mi fa veramente piacere che questa mia play "personale" vi sia piaciuta. Non vedo l'ora di parlare con voi di DARKMAN...
Il colmo sarebbe che magari non vi piace e mi chiedete i danni...eh eh! Scherzavo (ma non è detto che vi piaccia!!!). Anche a me piace leggere quello che scrivete. Ciao a tutti!!!
Dovrò riguardarmelo DARKMAN......sotto questa nuova prospettiva. Ciao Davide
Ciao Davide, vedo che L'UOMO NERO va forte da queste parti... Stai tranquillo, secondo me Valery&Valery lo apprezzeranno moltissimo. Piuttosto, in attesa dell'eventuale seconda parte della tua cine-cronaca, sai che faccio? Quasi quasi prendo il dvd e mi rivedo Darkman. Saluti
In realtà sono pagato da Sam Raimi per fare pubblicità al suo uomo nero visto che adesso un pò di gente se lo riguarderà...eh eh! (se fosse vero ci avrei messo particolare impegno nella verosimiglianza, peccato -o per fortuna!- che DARKMAN è davvero il mio film preferito...che aggiungere? Grazie di tutto ragazzi e spero che il film sia di vostro gradimento sotto la prospettiva LIBERTADIPAROLA75...). Ciao a tutti!!!
Commenta