Espandi menu
cerca
Le nuove schede di Filmtv sono BELLISSIME!!!
di maghella ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 7 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

maghella

maghella

Iscritto dal 15 aprile 2010 Vai al suo profilo
  • Seguaci 193
  • Post 323
  • Recensioni 471
  • Playlist 104
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Le nuove schede di Filmtv sono BELLISSIME!!!

Ma quanto sono belle le nuove schede di Filmtv!!! Ve ne siete accorti? Io me ne sono VERAMENTE accorta solo stamani, e ne sono rimasta stupita, meravigliata e permettetemelo anche orgogliosa. Orgogliosa di partecipare in qualche modo alla vita di questo sito-blog, che diventa sempre più efficiente, professionale e aggiornato...Per alcune mie ricerche sto viaggiando per altri siti e blog di genere cinematografico, e devo dire che non sempre si incontrano cose di così buon livello, o forse ormai mi sono “abituata troppo male”. Beh, lasciatemi grociolare un pochino nell'orgoglio di partecipare a questa famiglia: quando ho aperto un paio di schede e ho visto come anche i post di Cinerepublic siano legati finalmente (aggiungo io) ai titoli del film, il trailer, la copertina...ho strabuzzato gli occhi, è stato come fare una lunga telefonata tra amici, rivedere nomi di persone, parlare di film in maniera completa e competente. Chi si affaccia per la prima volta e cerca notizie su un film, un attore, un regista apre una finestra che gli mostra non solo una sterile scheda introduttiva, ma un vero e proprio quadro completo, fatto di tanti punti di vista i più differenti, composti da tante persone di età, cultura, diversa.

Sì, mi è apparso un sorrisone tronfione, un sorriso compiaciuto di vedere il mio nome, quello di miei amici, di persone appena intraviste, mai conosciute, che si litigano, che si prendono in giro, che hanno condiviso molto, che sono capaci di accapigliarsi per una scena girata in un dato modo, per un nome, per un gusto...Insomma per tutto quello che gira intorno a questo “mondo virtuale” che diventa anche troppo reale quando ci si mettono di mezzo l'impegno, la professionalità, la voglia, il tempo e in qualche caso il sentimento.


Ringrazio la redazione che con tanto impegno ci rende così facile approcciarsi al sito, che lo rende sempre più "delizioso" :)

Siccome non ho titoli di film da mettere sotto alla play adeguati all'argomento (ci vorrebbe Panflo per questo :)), metterò i titoli di una rassegna cinematografica chiamata "Dieci note in nero", che si sta svolgendo nel mio paesino, della quale io insieme ad un mio amico (Daniele) siamo i promotori, divulgatori, presentatori, spettatori, finanziatori...e che tante soddisfazioni ci sta dando. Il mio sogno sarebbe vedervi tutti al mio cinemino per partecipare alla visione di uno di questi film...sarebbe un sogno! :)

Playlist film

Sei donne per l'assassino

  • Thriller
  • Italia, Francia, Germania
  • durata 98'

Regia di Mario Bava

Con Eva Bartok, Cameron Mitchell, Thomas Reiner, Arianna Gorini

Sei donne per l'assassino

In streaming su Pluto TV

vedi tutti

Primo giallo con la presenza del maniaco in "divisa" da assassino!

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Suspiria

  • Horror
  • Italia
  • durata 100'

Regia di Dario Argento

Con Jessica Harper, Stefania Casini, Alida Valli, Flavio Bucci, Miguel Bosé

Suspiria

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Programmato ieri sera: UN SUCCESSONE!!! sala pienissima, gente venuta da Viareggio, Lucca, Pistoia...posti in piedi, io ero emozionatissima a presentarlo, avevo gli occhi a cuoricino...e bellissimo l'applauso alla fine del film. Gente di tutte le età, qualcuno non l'aveva mai visto, mi hanno ringraziato per l'opportunità di vederlo sul grande schermo!!

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

L'uccello dalle piume di cristallo

  • Thriller
  • Italia
  • durata 96'

Regia di Dario Argento

Con Tony Musante, Suzy Kendall, Enrico Maria Salerno, Eva Renzi, Mario Adorf

L'uccello dalle piume di cristallo

In streaming su Rai Play

vedi tutti

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

I corpi presentano tracce di violenza carnale

  • Giallo
  • Italia
  • durata 95'

Regia di Sergio Martino

Con Suzy Kendall, Tina Aumont, Luc Merenda, John Richardson, Roberto Bisacco, Ernesto Colli

I corpi presentano tracce di violenza carnale

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Una lucertola con la pelle di donna

  • Thriller
  • Italia, Francia, Spagna
  • durata 105'

Regia di Lucio Fulci

Con Florinda Bolkan, Stanley Baker, Leo Genn, Jean Sorel, Anita Strindberg, Silvia Monti

Una lucertola con la pelle di donna

In streaming su Nexo Plus

vedi tutti

poi seguiranno: Cani Arrabbiati, Cosa Avete Fatto A Solange, L'ultimo Treno della Notte...

Vi aspetto! :)

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. Baliverna
    di Baliverna

    Mi sembra buona una rassegna di film che presenti anche opere di Mario Bava, regista che fino a poco tempo fa (o ancora, non so) era più conosciuto negli Stati Uniti che nella sua Italia.
    Secondo me buona la scelta dei titoli, tranne.... gli ultimi due. Secondo me sono già una degenerazione violenta e forse sadica del genere inaugurato da Mario Bava.
    Comunque queste rassegne mi sembrano iniziative buone, che possono avvicinare al cinema molte persone abituate alla piattezza dei programmi televisivi di prima serata (con pochi film e scadenti).
    Auguro un buon concorso di pubblico, e di ripetere rassegne simili magari su altri registi o tematiche.

  3. maghella
    di maghella

    Grazie Baliverna :)...beh la rassegna è nata da una passione per questo genere mia e di un mio amico, abbiamo messo i titoli che più ci sembravano indicativi per l'influenza che Bava ha dato al giallo-horror-violento italiano, in verità volevamo collegarlo anche a titoli stranieri tipo "Le iene", "I misteri di sleepy ..." e magari anche "Alien" (perchè ci sono pure i titoli di fantascienza)...ma già ci sembravano tanti 10 titoli. Personalmente credevo che ci saremmo stati al massimo in 10 persone in sala, compresi noi 2 e i relativi consorti...Non mi aspettavo una risposta così dalle persone. Se l'interesse continua anche con gli altri titoli, le idee non mancheranno per continuare. Per me è stata una dose di euforia ed entusiasmo (che poi riesco a trasmettere). I titoli più violenti ci volevano, li aspetto con gusto, una sferzata forte ci vuole, perché tutto sembra sempre cascato da qualche altro, mentre Bava è stato censurato per Cani arrabbiati, ed è una pellicola davvero originale, mai visto niente prima. Abbiamo fatto questa scelta, perchè molti ragazzi, anche di trent'anni, pensano che sia stato Tarantino ad "inventare" un genere, mentre lui è un grande interprete...l'ideatore lo abbiamo in casa...mi sembrava giusto dirlo. Poi Bava era il primo a dire che in america lo apprezzavano tanto perché ci hanno sempre capito meno che da noi..ma lui era anche un grande ironico, lo sappiamo =D

  4. Baliverna
    di Baliverna

    Una volta mi venne registrato per caso un (pezzo di un) documentario su Mario Bava. E' propio da sentirlo nell'intervista, quando spiega come ha girato i suoi film. Era un uomo molto umile, che pensava poco di sé, e secondo me anche per questo fu grande. Dice che furono altri a spingerlo alla regia, perché prima lavorava sul set con mansioni secondarie, ma finiva per avere tante di quelle idee buone che prima fu invitato ai "giornalieri" e poi gli fu chiesto di dirigere.... Spiega anche come faceva ad arrangiarsi per girare con pochi soldi, e per fare gli effetti speciali. E si stupiva del successo che ottenevano i suoi film. Certi registi di oggi quando parlano si danno arie di grandi artisti, e magari sono solo dei mediocri.

  5. maghella
    di maghella

    ...e inoltre ha partecipato in tanti film proprio come tecnico degli effetti speciali, o per la fotografia, senza essere neanche menzionato nei tito li di coda. Era una artigiano del cinema, un mestierante...Pensa che sua è la scena nell'Odissea con Kirk Douglas, quella famosa del ciclope che viene accecato, una delle mie preferite! =D

  6. Baliverna
    di Baliverna

    Ecco da dove viene, allora! Me la ricordavo da bambino, ma non ricordavo in che film era. Prima ho pensato all'Odissea di Franco Rossi, poi ad "Arrivano i Titani", ma niente. Adesso lo so. Di quel film mi ricordo solo quella scena. Una conferma dei meriti di Bava.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati