Espandi menu
cerca
I MIGLIORI HORROR SECONDO ME
di Baliverna ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 7 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

Baliverna

Baliverna

Iscritto dal 10 luglio 2009 Vai al suo profilo
  • Seguaci 104
  • Post 5
  • Recensioni 2195
  • Playlist 27
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
I MIGLIORI HORROR SECONDO ME

Ho pensato di stilare la lista con i miei horror preferiti. Sono film di tutte le epoche, tranne che dell'ultimo periodo. Tutti gli horror che ho voluto vedere almeno degli ultimi dieci anni mi hanno lasciato disgustato o almeno con una sensazione sgradevole addosso. Qualcuno è anche ben fatto, ma quasi sempre vi si trova una certa dose di sadismo, o anche una dose massiccia dello stesso. Per sadismo intendo la rappresentazione dell'orrore non con orrore, appunto, ma con compiacimento, come se il raffigurare cose orribili producesse un piacere perverso nel regista e negli spettatori. Un'altra categoria di horror che non mi piace è quella dove scorre troppo sangue, o dove ci sono squartamenti umani e cose del genere. Per capirci, quelli che sicuramente non guarderò mai sono i vari "Saw", perché raggruppano tutto ciò che non mi piace o mi dà fastidio. Ma torniamo agli horror che amo:

Playlist film

Il seme della follia

  • Horror
  • USA
  • durata 94'

Titolo originale In the Mouth of Madness

Regia di John Carpenter

Con Sam Neill, Julie Carmen, Jürgen Prochnow, Charlton Heston

Il seme della follia

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Quando lo vidi la prima volta mi piacque, ma non prevedevo che sarebbe continuato a piacermi anche dopo diverse visioni. Non mi ero neppure accorto subito di tutte le molte idee interessanti contenute nella sceneggiatura. E' molto suggestivo e coinvolgente. Secondo me è il migliore horror dell'epoca (quasi) moderna.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Videodrome

  • Horror
  • USA
  • durata 90'

Titolo originale Videodrome

Regia di David Cronenberg

Con James Woods, Deborah Harry, Sonja Smits, Lee Carlson

Videodrome

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Anche questo film ha idee da vendere. Già nel 1983 Cronenberg aveva ben intuito il potere negativo della televisione, la sua capacità di devastare menti e coscienze, e la possibilità che essa ha di diffondere la violenza tra la gente. Il regista mise bene a fuoco anche l'impresario televisivo moderno, senza scrupoli morali di sorta. Un film profetico.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

I vivi e i morti

  • Horror
  • USA
  • durata 79'

Titolo originale The Fall of the House of Usher

Regia di Roger Corman

Con Vincent Price, Myrna Fahey, Mark Damon, Harry Ellerbe

I vivi e i morti

In streaming su Prime Video

Un altro grande dell'horror gotico è Roger Corman, che si può per certi versi accostare a Mario Bava. Come il suo collega italiano, sapeva costruire eccellenti ambientazioni e atmosfere, che quasi contavano più dell'azione stessa. Questo film è forse il suo risultato migliore.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

La frusta e il corpo

  • Horror
  • Italia, Francia
  • durata 85'

Regia di Mario Bava

Con Daliah Lavi, Christopher Lee, Tony Kendall, Ida Galli, Harriet Medin, Gustavo De Nardo

La frusta e il corpo

Di nuovo Mario Bava, in un film che ci catapulta subito in quel tetro castello, in quella famiglia piena di orribili segreti e di perversioni. Anche qui con poco il regista seppe fare molto. Esattamente il contrario di molti blockbuster moderni.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Allucinazione perversa

  • Drammatico
  • USA
  • durata 107'

Titolo originale Jacob's Ladder

Regia di Adrian Lyne

Con Tim Robbins, Elizabeth Peña, Danny Aiello, Matt Craven, Pruitt Taylor Vince

Allucinazione perversa

In streaming su Apple TV

vedi tutti

Non tutti lo considerano un horror, ma secondo me lo è. E' la discesa all'inferno delle allucinazioni, degli incubi, che in questa pellicola si fondono con la realtà. E' un film cupo e scuro, lontano dal cinema commerciale, ma molto suggestivo e che rimane impresso. O è stato diretto da qualcuno sotto le mentite spoglie di Adrian Lyne, oppure il regista inglese ha sempre nascosto il suo talento negli altri film che ha girato.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il castello maledetto

  • Grottesco
  • USA
  • durata 71'

Titolo originale The Old Dark House

Regia di James Whale

Con Boris Karloff, Melvyn Douglas, Charles Laughton, Raymond Massey, Lilian Bond

Il castello maledetto

Secondo me è la summa dell'horror di prima generazione. La notte tempestosa, l'infida casa isolata, il pazzo di famiglia rinchiuso in soffitta, il maggiordomo sinistro e minaccioso (chi altri se non Boris Karloff?), il terrore di passare la notte in una simile sistemazione...
E' un grande film che ci fa vedere come non serva per forza il sangue per fare paura. Paura, appunto, tanta, sgradevolezza niente.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. alfatocoferolo
    di alfatocoferolo

    Play bella ed essenziale di cui condivido lo spirito. L'horror non è splatter, non è sadismo. L'horror è tensione e arte psicologica; questo dicono i titoli che hai segnato. Me ne mancano alcuni ma provvederò. Pur non amando il genere ho l'impressione che non resterò deluso. :)

  3. Baliverna
    di Baliverna

    @viola96: li ho visti anch'io e mi piacciono molto.
    @panflo. Grazie panflo.
    @luca826: per la verità "Non aprite quella porta" ho già intenzione di vederlo, perché ne ho sentito molto parlare (ma si vede pochissimo in giro); mi assumo il rischio di restarne schifato. L'Esorcista lo conosco e lo amo già.
    @GIANNISV66: darò una chance a "Shadow", anche se un utente in una recensione lo definisce "torture porn" (il che mi fa presentire un certo sadismo...). Quanto a The Village mi dispiace, non è proprio sulle mie corde, e non so neanche spiegare perché.
    @alfatocoferolo: grazie, siamo pienamente d'accordo.

  4. panflo
    di panflo

    Un horror che ritengo fondamentale nel suo genere è "La casa dalle finestre che ridono" di Pupi Avati.

  5. steno79
    di steno79

    Citerei il primo Nightmare di Wes Craven, il migliore della serie insieme al terzo, e fra quelli più recenti almeno Jeepers Creepers, anche se ammetto io stesso di vederne pochi. Fra quelli di Mario Bava, oltre alla Maschera del demonio uno dei migliori mi sembra I tre volti della paura, mentre Operazione paura quando lo vidi mi sembrò leggermente sopravvalutato. saluti

  6. Baliverna
    di Baliverna

    @panflo: il film di Pupi Avati piace molto anche a me.
    @steno79: il primo Nightmare l'ho visto molti anni fa. Mi ricordo che mi piacque, ma dovrei rivedermelo. Non mi guarderei, invece, i Nightmare successivi. "I tre volti della paura" mi piace parecchio, ed ero indeciso se scartare un altro e inserirlo nella playlist. Molto bello anche "L'orribile segreto del dott. Hichcock". "Operazione paura" invece a me non sembra sottovalutato.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati