Espandi menu
cerca
Shakespeare, my darling- Hamlet: Da Oliver a Branagh.
di Viola96 ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 7 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

Viola96

Viola96

Iscritto dal 1 maggio 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 130
  • Post 9
  • Recensioni 221
  • Playlist 52
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Shakespeare, my darling- Hamlet: Da Oliver a Branagh.

Il cinema ha preso in prestito un alto numero di volte le tragedie di Shakespeare per adattarle al grande schermo, con risultati più o meno egregi. Uno dei drammi shakespeariani per eccellenza è "Amleto", storia geniale e irriverente di un principe danese che, incontrato in sogno il padre morto, scopre che l'assassinio del progenitore è avvenuto per mano della sposa di quello e del nuovo marito di quella. Decide quindi di vendicarsi. Finirà terribilmente in tragedia. Fin dall'alba del cinema, la storia di "Amleto" è stata adattata in ogni modo e ambientata in qualunque spazio e tempo. Anche colui che convenzionalmente consideriamo "padre del cinema", Georges Melies, ha portato nel 1905(all'incirca) la sua versione della tragedia. Ammontano ad oltre quaranta, ad oggi, le versioni cinematografiche della vicenda, che non sempre ha ottenuto i giusti meriti e che molte volte è stata maltrattata da registi di non altissimo richiamo che, trovatisi a lavorare a quest'opera, non sono riusciti a darle il giusto valore anche cinematograficamente. A chi ancora non conosce il testo teatrale, prima di immergervi nelle versioni cinematografiche, faccio dono del monologo più famoso dell'intero testo e forse dell'intera letteratura inglese nella storia: Essere o non essere, questo è il problema: se sia più nobile d'animo sopportare gli oltraggi, i sassi e i dardi dell'iniqua fortuna, o prender l'armi contro un mare di triboli e combattendo disperderli. Morire, dormire, nulla di più, e con un sonno dirsi che poniamo fine al cordoglio e alle infinite miserie naturale retaggio della carne, è soluzione da accogliere a mani giunte.
Morire, dormire, sognare forse: ma qui é l'ostacolo, quali sogni possano assalirci in quel sonno di morte quando siamo già sdipanati dal groviglio mortale, ci trattiene: é la remora questa che di tanto prolunga la vita ai nostri tormenti.
Chi vorrebbe, se no, sopportar le frustate e gli insulti del tempo, le angherie del tiranno, il disprezzo dell'uomo borioso, le angosce del respinto amore, gli indugi della legge, la tracotanza dei grandi, i calci in faccia che il merito paziente riceve dai mediocri, quando di mano propria potrebbe saldare il suo conto con due dita di pugnale? Chi vorrebbe caricarsi di grossi fardelli imprecando e sudando sotto il peso di tutta una vita stracca, se non fosse il timore di qualche cosa, dopo la morte, la terra inesplorata donde mai non tornò alcun viaggiatore, a sgomentare la nostra volontà e
a persuaderci di sopportare i nostri mali piuttosto che correre in cerca d'altri che non conosciamo? Così ci fa vigliacchi la coscienza; così l'incarnato naturale della determinazione si scolora al cospetto del pallido pensiero. E così imprese di grande importanza e rilievo sono distratte dal loro naturale corso: e dell'azione perdono anche il nome...

Playlist film

Amleto

  • Drammatico
  • Gran Bretagna
  • durata 153'

Titolo originale Hamlet

Regia di Laurence Olivier

Con Laurence Olivier, Basil Sydney, Eileen Herlie, Norman Wooland, Peter Cushing

Amleto

In streaming su Rai Play

vedi tutti

Probabilmente la migliore tra le trasposizioni cinematografiche del capolavoro, va ricordato oltre che per la quantità di premi vinti, anche per la grandezza caricaturale del cast e per la bellezza della regia, che non risulta mai piatta, anzi.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Hamlet

  • Drammatico
  • USA
  • durata 242'

Titolo originale Hamlet

Regia di Kenneth Branagh

Con Kenneth Branagh, Julie Christie, Billy Crystal, Gérard Depardieu, Kate Winslet

Hamlet

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Capolavoro di Branagh, costato molto e molto ben considerato dalla critica, è una versione lunga del capolavoro shakesperiano, ma che funziona nel garantire la compattezza e l'assonanza tra testo e film.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Amleto

  • Drammatico
  • USA
  • durata 135'

Titolo originale Hamlet

Regia di Franco Zeffirelli

Con Mel Gibson, Glenn Close, Alan Bates, Paul Scofield, Helena Bonham Carter, Ian Holm

Amleto

In streaming su Raro Video Amazon Channel

vedi tutti

Zeffirelli non è certo un cattivo regista, ma il suo "Amleto" mi risulta da sempre irricevibile: sarà perchè è una rappresentazione troppo maestosa e troppo poco poetica. E va ricordato che Zeffirelli, con Shakespeare, aveva fatto ben altro, non molto tempo prima.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Hamlet 2000

  • Drammatico
  • USA
  • durata 123'

Titolo originale Hamlet 2000

Regia di Michael Almereyda

Con Ethan Hawke, Kyle MacLachlan, Diane Venora, Sam Shepard, Bill Murray, Julia Stiles

Hamlet 2000

Ennesima trasposizione, stavolta in chiava moderna e quasi futurista del capolavoro del drammaturgo inglese. Stavolta, Amleto, gira a Manhattan, osserva grattacieli e va in multinazionali. Niente male come idea, ma non funziona sempre.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Amleto si mette in affari

  • Grottesco
  • Finlandia
  • durata 86'

Titolo originale Hamlet llike maailmassa

Regia di Aki Kaurismäki

Con Pirkka-Pekka Petelius, Kati Outinen, Elina Salo, Esko Salminen

Amleto si mette in affari

In streaming su MUBI

vedi tutti

Versione kaurismakiana della tragedia, che conserva i tratti umoristici e ironici della vicenda, pur stravolgendola in più parti.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. Viola96
    di Viola96

    Merendine e succhi? AHAHAHAH Avrei voluto vederti! ;)

  3. yume
    di yume

    perchè? dovevo portare superalcolici? io sono molto morigerata, tsè| proprio merendine e succhi, io c'infilai anche una barretta Kinder che adoro

  4. Viola96
    di Viola96

    Non ti facevo un tipo da alcolici, ma neanche da succhi di frutta! E viva le barrette Kinder! AHAHAH :)

  5. (spopola) 1726792
    di (spopola) 1726792

    C'è un altro immenso Amleto che manca dalla lista (inevitabile che sia così,purtroppo visto che è diventato un "invisibile" da tempo immemorabile). E' l'Amleto "sociale" di Grigorij Kozincev girato nel 1963 e passato anche da Venezia con un immenso Innokentij Smoktunovskij (doppiato in itallia da Enrico Maria Salerno) . Un Amleto che utilizza la traduzione di Boris Pasternack, che usa un liinguaggio più moderno e meno aulico, oggettivamente più popolare dove sono centrali al di là dei dilemmi del protagonista (il disgusto di un uomo coinvolto suo malgrado nel delitto e nella menzogna) è concentrato soprattutto ad analizzare il contorno e le contraddizioni sociali del periodo (i colti e gli oncolti, i ricchi e i diseredati, il potere e i sudditi). Un dramma realizzato quindi partendo proprio dalle sue origini storiche, collocato di conseguenza "nel suo tempo e nella sua società" con una lettura opposta a quella fatta da Olivier ma non di minore pregnanza. "la tragedia del dovere e dell'abnegazione" insomma come la definì Buttafava

  6. Viola96
    di Viola96

    Grazie per la segnalazione, ma non lo conoscevo proprio. ;))

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati